Stephanie Uhrinek ha scritto:
Hello. It says to do all increases and decreases on RS. It says increases and decreases on every 4th row which to me would be WS row. Or am I reading this wrong? Should the every 4th row be the 4th time doing the every other row? I did 6 rows of garter. 7th row knitted as an every other row. 8th row return row, 9th row as every 4th row (since it was supposed to be a RS row) ), 10th row as a return row. Thank you for your help!
03.03.2018 - 20:31DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Uhrinek, when you inc every 4th row (= from RS) work as follows: inc from RS, work 3 rows and inc on next row from RS (= every 4th row). Happy knitting!
05.03.2018 - 10:03
Annette Baas ha scritto:
Het patroon van de babymuts 16-6 is mij niet duidelijk. Meerderen moet aan de goede kant. Maar in het patroon staat dat de eerste naald = goede kant. Volgens mij klopt het dan niet om in de 4e naald te meerderen / minderen. Moet het in de 3e naald, dan de 4e als teruggaande naald breien. Dan een nieuwe serie van 4 naalden?
01.11.2015 - 23:23DROPS Design ha risposto:
Hoi Annette. Je telt als volgt: Je breit een naald aan de goede kant met meerderingen. Dan tel je: eerste nld, verkeerde kant, tweede naald, goede kant, derde naald, verkeerde kant en dan vierde naald goede kant. Dan komen je meerderingen elke keer op de goede kant.
02.11.2015 - 14:31
Margot ha scritto:
Efter 6 räta varv enligt beskrivningen.
15.09.2014 - 19:24
Christina ha scritto:
Skal der tages ud fra starten eller skal man først strikke 6 pinde også begynde at tage ud?
15.09.2014 - 17:25DROPS Design ha risposto:
Hej Christina. Du skal strikke de 6 pinde ret först.
16.09.2014 - 16:31
Christina ha scritto:
Skal der tages ud fra starten eller skal man først strikke 6 pinde også begynde at tage ud?
15.09.2014 - 17:25
Tilde ha scritto:
Grazie per questo modello tanto carino! Ho qualche problema nella cucitura finale. Potreste, per favore, darmi una spiegazione più chiara? Grazie, Tilde
18.04.2014 - 16:44DROPS Design ha risposto:
Buonasera Tilde. In questo video trova spiegato come cucire il berretto. Buon lavoro!
18.04.2014 - 17:08
Kloska ha scritto:
Hallo, ist mit in jeder 2. R. jede hin Reihe gemeint, oder soll man 1x ohne ab-und zunahmen drüber stricken? Zählt also die Rippe oder die Reihe?
01.02.2014 - 10:51DROPS Design ha risposto:
Jede Reihe zählt als eine Reihe, also ist jede 2. Reihe jede Hinreihe.
03.02.2014 - 08:50
DROPS Deutsch ha scritto:
Ist angepasst. Danke für den Tipp.
27.06.2011 - 10:09
Rosa ha scritto:
In der deutschen Anleitung fehlen "increasing- und decreasing tip", in der Anleitung wird aber durch den Hinweis "SIEHE OBEN" Bezug darauf genommen. Vielleicht könnte man den Teil noch in die deutsche Übersetzung einfügen um künftig Verwirrung zu vermeiden. Vielen Dank!
25.06.2011 - 01:52
DROPS Design ha scritto:
Du strikker 1 r, feller den av, strikk 2 sammen, feller den av......
24.05.2011 - 09:16
Little Jamboree Hat#littlejamboreehat |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Cappello lavorato ai ferri a maglia legaccio per neonati e bambini in DROPS Fabel.
DROPS Baby 16-6 |
|||||||||||||
CONSIGLIO AUMENTI: Tutti gli aumenti si fanno sul diritto. Aumentare facendo 1 gett. Al ferro seguente, lavorare il gett ritorto per evitare un buco. CONSIGLI DIMINUZIONI: Tutti le diminuzioni si fanno sul diritto. Diminuire 1 m ad ogni lato della m con il segno così: passare la m prima d i quella con il segno sul ferro ausiliario dietro il lavoro senza lavorarla, passare 1 m a dir senza lavorarla (= m con il segno), lavorare insieme a dir la m seguente e la m sul ferro ausiliario, accavallare la m passata (quella con il segno) sopra quella lavorata. CAPPELLO Si lavora avanti e indietro sul ferro – lavorare a dir su tutti i ferri (= punto legaccio). Avviare 119-127-135 (139-145) m con il ferro 2,5 ed il filo Fabel. Lavorare 6 ferri a dir (1° f = diritto). Lasciare 7 segni nel lavoro così (sul diritto): 1° segno nella 1° m sul f 2° segno nella 22°-24°-26° (28°-31°) m 3° segno nella 43°-47°-51° (55°-61°) m 4° segno nella 60°-64°-68° (70°-73°) m, 5° segno nella 77°-81°-85° (85°-85°) m, 6° segno nella 98°-104°-110° (112°-115°) m e 7° segno nell’ultima m sul f. Continuare a punto legaccio - ALLO STESSO TEMPO, iniziare a aumentare e diminuire – VED CONSIGLIO AUMENTI E DIMINUZIONI! AUMENTARE 1 m DOPO il 1° segno ogni 2 ferri. DIMINUIRE 1 m ad ogni lato del 2° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m PRIMA del 3° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m DOPO il 3° segno ogni 4 ferri. DIMINUIRE 1 m ad ogni lato del 4° segno ogni 4 ferri. AUMENTARE 1 m PRIMA del 5° segno ogni 4 ferri. AUMENTARE 1 m DOPO il 5° segno ogni 2 ferri. DIMINUIRE 1 m ad ogni lato del 6° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m PRIMA del 7° segno ogni 2 ferri. Quando il lavoro misura 13-15-16 (18-19) cm (misurato dalla punta in basso al 2° o al 6° segno) lavorare il ferro seguente così sul diritto: * 1 m dir, 2 m insieme a dir*, ripetere da *-* ALLO STESSO TEMPO, intrecciare. CONFEZIONE: Il dietro del cappello = l’ultimo ferro (bordo intrecciato), cioè 2 punte intere e 2 punte a metà. La punta centrale delle 3 punte intere dall’altra parte del lavoro = bordo di avviamento, scende giù in mezzo sulla fronte. Fare le cuciture bordo contro bordo lungo il ferro dove sono state intrecciate le m: cucire la 1° punta a metà alla 1° punta intera. Cucire l’altro lato della 1° punta intera alla 1° punta a metà della 2° punta intera. Cucire l’altro lato della 2° punta intera all’ultima punta a metà. Alla fine, cucire il cappello in mezzo dietro – cucire bordo contro bordo per evitare cuciture troppo spesse. NASTRO: Avviare 4 m con il ferro 2,5 ed il filo Fabel. Lavorare così: * 1 m dir, posizionare il filo davanti al lavoro (verso di voi), passare 1 m a rov senza lavorarla, posizionare di nuovo il filo dietro il lavoro *, ripetere da *-* tutto il giro = tubo. Intrecciare quando il nastro misura ca 20-22-24 (26-28) cm. Lavorare 1 altro nastro identico. Cucire un nastro sulla punta in basso ad ogni lato del cappello. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlejamboreehat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 16-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.