DROPS Design ha scritto:
Nei, 2 masker eller 2 riller. Der du hekler langs arbeidet hekler du i hver 2. masker mens der du hekler "oppover" hopper du over 2 riller.
12.04.2010 - 09:21
Maren ha scritto:
Jeg fikk det til... jeg strikket fm feil, men etter en liten oppfriskning på 'håndarbeidskolen' ordnet det seg. Jeg har likevel et spm når det kommer til hekling av skråkanten. Det står i oppskriften at jeg skal hoppe over 2riller = 4 pinner? Dvs at jeg skal hekle fm i annenhver rette pinne?
10.04.2010 - 20:54
Maren ha scritto:
Jeg er ferdig å strikke jakken, kjempesøt! Men skal nå begynne på heklekanten. Jeg synes at kanten kommer så langt ut (0,5-1cm) fra strikketøyet (fordi fm er så lange som de er). Skal heklekanten ligge tett inntill strikketøyet eller 'stå ut' som det gjør hos meg? Forslag til hvordan jeg skal få det tett isåfall?
10.04.2010 - 20:22
DROPS Design ha scritto:
Ja netopp. Du feller til spissen og SAMTIDIG etter 17 cm (du forsetter å felle til spissen og starter å øke til erme smatidig).
24.03.2010 - 08:47
Ida ha scritto:
Et spørsmål til økningene etter "spissen", til den minste størrelsen: Etter økningene i starten skal vi ha totalt 47 masker. Deretter skal det felles totalt 28 ganger, noe som vel betyr at det skal være igjen 19 masker (47-28) før det økes til armer. Skal det felles 28 ganger FØR det skal økes til armer? Jeg forstår ikke helt hva det betyr når det står "SAMTIDIG når arbeidet måler 17m...": Arbeidet blir mye lenger enn 17 cm før jeg har felt 28 ganger... Hjelp :-)
23.03.2010 - 21:32
Rebecca ha scritto:
Just love it!
19.01.2010 - 22:38
Rebecca ha scritto:
Just finished this for my 2 year old girl - love it!
19.01.2010 - 22:37
A-c ha scritto:
Hej! Läste just förklaringen på hur ökningarna skulle göras. Jag har gjort som det står med växelvis 2 och 3 varvs MELLANRUM. Vilket resulterade i att den lilla tröjan blev för lång. Slutade som tur var sticka efter alla uttagningar och kollade den här sidan. Gör man ökningarna vart annat och vart tredje varv blir även längden rätt. Jättegullig modell och roliga garner.
13.12.2009 - 13:27
Rebecca ha scritto:
Ok, think I get it! thanks so much for your help - I can get started again.... Probably speak again soon!
12.12.2009 - 23:28
Yellow Dog Knitting ha scritto:
Hi Rebecca It means: alternating increasing every other row and then every 3rd row as follows: row 1 increase row row 2 plain row row 3 increase row row 4 plain row row 5 plain row row 6 increase row row 7 plain row row 8 increase row row 9 plain row row 10 plain row row 11 increase row row 12 plain row row 13 increase row until you have the required number of increases. Hope this helps Dixie Yellow Dog Knitting US Garnstudio retailer
12.12.2009 - 17:24
Tender Dreams#tenderdreamsjacket |
|
|
|
Cardigan incrociato a maglia legaccio per neonati e bambini in DROPS Fabel.
DROPS Baby 18-3 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. GIACCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari a m legaccio. Iniziare con un davanti, avviare per le maniche, lavorare l’altro davanti, mettere i 2 davanti sullo stesso f circolare e lavorare il dietro dal collo in giù. DAVANTI SINISTRO: Avviare SENZA STRINGERE 29-34-38 (41-44) m sui f circolari n° 3 mm con Fabel. Lavorare a m legaccio, ALLO STESSO TEMPO sul 2° f avviare 1 m verso il centro davanti e ripetere gli aumenti * a f alterni e dopo 3 f * in modo alternato per un totale di 18-20-24 (28-30) volte = 47-54-62 (69-74) m. Dopo l’ultimo aumento lavorare 10 f . Il lavoro ora misura circa 11-12-15 (17-18) cm. ORA LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Sul f successivo diminuire 1 m verso il centro davanti (2 m insieme a dir) e ripetere le diminuzioni su ogni f (cioè diminuire dal diritto e dal rovescio del lavoro) per un totale di 0-0-7 (19-12) volte e poi a f alterni (cioè diminuire dal diritto del lavoro) per un totale di 28-31-29 (21-32) volte (= 28-31-36 (40-44) diminuzioni). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 17-18-20 (21-23) cm avviare nuove m per la manica alla fine di ogni f verso il lavoro: 6 m 2-2-3 (3-3) volte, 8 m 1-1-1 (2-3) volte e 21-22-20 (23-24) m 1 volta. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni ci sono 60-65-72 (86-96) m sulla spalla/manica. Quando il lavoro misura 26-28-31 (33-36) cm inserire un segnapunti nel lavoro = centro della spalla. ALLO STESSO TEMPO avviare 2 nuove m verso la scollatura e avviare altre 2 m sul f successivo verso la scollatura = 64-69-76 (90-100) m. Trasferire tutte le m su un fermamaglie. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come per il davanti sinistro, ma a specchio. DIETRO: Lavorare il davanti sinistro sui f circolari n° 3 mm, avviare 12-12-16 (16-20) nuove m (= scollatura sul dietro) e lavorare il davanti destro sul f = 140-150-168 (196-220) m. ORA MISURARE IL LAVORO DAI SEGNAPUNTI SULLE SPALLE. Continuare a m legaccio. Quando il lavoro misura 6½-7½-8 (8½-9) cm intrecciare le m delle maniche all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: 21-22-20 (23-24) m 1 volta, 8 m 1-1-1 (2-3) volte e 6 m 2-2-3 (3-3) volte = 58-66-76 (82-88) m sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura circa 26-28-31 (33-36) cm – piegare il lavoro a metà all’altezza della spalla e misurare il dietro sul davanti – e intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i lati e le maniche, margine a margine nel filo più esterno delle m. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo attorno a tutta la giacca con l’uncinetto n° 2,5 mm e l’Alpaca come segue: 1 m.b nella 1° m * 2 cat, saltare 2 m/4 f, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-*. Quando raggiungete la punta sui davanti, lavorare i cordini come segue: 1 m.b nella punta, lavorare circa 25 cm a cat, girare e lavorare 1 m.bss in ogni cat indietro fino la punta, poi 1 m.b nella punta e continuare il bordo all’uncinetto. Lavorare un bordo simile (senza i cordini) attorno ai bordi delle maniche. Lavorare un cordino come descritto per il bordo all’uncinetto all’interno della cucitura sul lato destro e 1 cordino sull’esterno della cucitura sul lato sinistro – assicurarsi di allinearle i cordini con quelli sui davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tenderdreamsjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 18-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.