Alicia ha scritto:
Hola. No entiendo bien los aumentos del principio. ¿Se ha de montar un punto extra en el medio en la 2ª y 3ª fila sucesivamente o cada dos filas, luego cada tres, luego cada dos? Gracias.
19.10.2017 - 18:29DROPS Design ha risposto:
Hola Alicia. Los aumentos se trabajan como sigue: aumentamos 1 punto y trabajamos 2 filas, aumentamos 1 punto, trabajamos 3 filas, aumentamos 1 punto, trabajamos 2 filas y etc.
30.10.2017 - 08:35
Mamieflo ha scritto:
Aiguille circulaire n°3 , OK, mais quelle longueur SVP, ce n'est pas indiqué, merci.
15.08.2017 - 18:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour, l'aiguille circulaire 80 cm suffit. Bon tricot!
15.08.2017 - 20:33
Cocora ha scritto:
Nachtrag: Ich habe das Jäckchen jetzt gestrickt und die Maschen einfach nicht "gegen die Mitte" (wie in der Anleitung beschrieben), sondern jeweils gegen die Kante ab- bzw. zugenommen. So ist es ja auch logisch. Dann klappt alles wunderbar.
09.08.2016 - 11:02
Cocora ha scritto:
Stimmt es wirklich, dass man die Aufnahmen beim linken Vorderteil "gegen die Mitte" machen soll? Die Frage ist schon öfters gestellt worden, wurde aber immer ignoriert. Ich habe es genau so wie in der Anleitung beschrieben versucht, aber es formt sich keine Spitze. Man soll die Aufnahmen ja in R2, R5, R7, R10 usw. mittig machen. Aber dann wölbt sich doch das Strickstück zu beiden Seiten?! Die Abnahmen macht man doch auch jeweils zum Ende der Hin- bzw. Anfang der Rückreihe.
31.07.2016 - 15:40
Beate ha scritto:
Hei. Hvordan knytter dere denne jakken? Klarer ikke å finne ut i oppskriften om det skal være et hull i siden for å putte tråden gjennom eller om det er et annet triks.
26.09.2015 - 17:51DROPS Design ha risposto:
Hej Beate, Her ser du: Deretter hekles det 1 knytebånd tilsvarende det i hver spiss på innsiden av sømmene i høyre side og på utsiden av sømmen i venstre side – pass på at båndene kommer i samme høyde som spissene på forstk.
01.10.2015 - 16:13
Åse Johansson ha scritto:
Hej! så här står det i beskrivningen Upprepa ökningen med växelvis 2 v och 3 v mellanrum Betyder det att jag ibland ökar i början på varvet och ibland i slutet på varvet?
10.08.2015 - 15:39DROPS Design ha risposto:
Hej Åse, Ja du ökar i samma sida såhär: Du ökar på varv 1,3,6,8,11,13. Lycka till!
11.08.2015 - 08:41
Katie ha scritto:
I'm stuck. When casting on for the sleeves it says to cast on toward the sides of every row so, I end up with 6+8 st added to one side and 6+22 added to the other? Or, does 'row' mean back and forth so all the cast on stitches are on the same side?
30.07.2015 - 21:54DROPS Design ha risposto:
Dear Katie, you cast on sts for sleeve at the end of every row towards the side, ie every row that start from mid front and finish on the side (= every other round). Happy knitting!
31.07.2015 - 11:01
Ulla Nielsen ha scritto:
Hvor kan jeg læse hvornår jeg skal bruge hvilken slags garn ?
10.06.2015 - 13:06DROPS Design ha risposto:
Hej Ulla. Du bruger kun Fabel her (og Alpaca til kanterne). Fabel er et print garn = flere farver, saa der er ikke noget farveskift. Se garnkortet her.
10.06.2015 - 14:53
Andrea ha scritto:
Ich versteh das nicht ganz mit den Zunahmen. Nimmt man in der 2.,3.,5.,6.,8.,9. usw. zu oder in der 2., 5., 7., 10. usw. ?
20.04.2015 - 19:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, Letzteres ist richtig - in der 2. R, dann in der darauffolgenden 3. R (also in der 5. R), dann in der darauffolgenden 2. R (also in der 7. R), dann wieder in der darauffolgenden 3. R (10. R) usw.
23.04.2015 - 23:09
Finken ha scritto:
Les explications de ce modèle ne sont pas explicites du tout
02.03.2014 - 11:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Finken, pour toute question sur la réalisation d'un modèle, n'hésitez pas à demander de l'aide au magasin où vous avez acheté votre laine ou sur le forum DROPS. Bon tricot!
03.03.2014 - 10:53
Tender Dreams#tenderdreamsjacket |
|
|
|
Cardigan incrociato a maglia legaccio per neonati e bambini in DROPS Fabel.
DROPS Baby 18-3 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. GIACCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari a m legaccio. Iniziare con un davanti, avviare per le maniche, lavorare l’altro davanti, mettere i 2 davanti sullo stesso f circolare e lavorare il dietro dal collo in giù. DAVANTI SINISTRO: Avviare SENZA STRINGERE 29-34-38 (41-44) m sui f circolari n° 3 mm con Fabel. Lavorare a m legaccio, ALLO STESSO TEMPO sul 2° f avviare 1 m verso il centro davanti e ripetere gli aumenti * a f alterni e dopo 3 f * in modo alternato per un totale di 18-20-24 (28-30) volte = 47-54-62 (69-74) m. Dopo l’ultimo aumento lavorare 10 f . Il lavoro ora misura circa 11-12-15 (17-18) cm. ORA LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Sul f successivo diminuire 1 m verso il centro davanti (2 m insieme a dir) e ripetere le diminuzioni su ogni f (cioè diminuire dal diritto e dal rovescio del lavoro) per un totale di 0-0-7 (19-12) volte e poi a f alterni (cioè diminuire dal diritto del lavoro) per un totale di 28-31-29 (21-32) volte (= 28-31-36 (40-44) diminuzioni). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 17-18-20 (21-23) cm avviare nuove m per la manica alla fine di ogni f verso il lavoro: 6 m 2-2-3 (3-3) volte, 8 m 1-1-1 (2-3) volte e 21-22-20 (23-24) m 1 volta. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni ci sono 60-65-72 (86-96) m sulla spalla/manica. Quando il lavoro misura 26-28-31 (33-36) cm inserire un segnapunti nel lavoro = centro della spalla. ALLO STESSO TEMPO avviare 2 nuove m verso la scollatura e avviare altre 2 m sul f successivo verso la scollatura = 64-69-76 (90-100) m. Trasferire tutte le m su un fermamaglie. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come per il davanti sinistro, ma a specchio. DIETRO: Lavorare il davanti sinistro sui f circolari n° 3 mm, avviare 12-12-16 (16-20) nuove m (= scollatura sul dietro) e lavorare il davanti destro sul f = 140-150-168 (196-220) m. ORA MISURARE IL LAVORO DAI SEGNAPUNTI SULLE SPALLE. Continuare a m legaccio. Quando il lavoro misura 6½-7½-8 (8½-9) cm intrecciare le m delle maniche all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: 21-22-20 (23-24) m 1 volta, 8 m 1-1-1 (2-3) volte e 6 m 2-2-3 (3-3) volte = 58-66-76 (82-88) m sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura circa 26-28-31 (33-36) cm – piegare il lavoro a metà all’altezza della spalla e misurare il dietro sul davanti – e intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i lati e le maniche, margine a margine nel filo più esterno delle m. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo attorno a tutta la giacca con l’uncinetto n° 2,5 mm e l’Alpaca come segue: 1 m.b nella 1° m * 2 cat, saltare 2 m/4 f, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-*. Quando raggiungete la punta sui davanti, lavorare i cordini come segue: 1 m.b nella punta, lavorare circa 25 cm a cat, girare e lavorare 1 m.bss in ogni cat indietro fino la punta, poi 1 m.b nella punta e continuare il bordo all’uncinetto. Lavorare un bordo simile (senza i cordini) attorno ai bordi delle maniche. Lavorare un cordino come descritto per il bordo all’uncinetto all’interno della cucitura sul lato destro e 1 cordino sull’esterno della cucitura sul lato sinistro – assicurarsi di allinearle i cordini con quelli sui davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tenderdreamsjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 18-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.