Anne ha scritto:
Endelig noe i Sympony som er brukbart. Jeg bare elsker det garnet og er like fotvilet hver gang det kommer nye mønster, fordi det aldri er nye mønster å finne.
25.06.2008 - 20:32
Barbro Anderson ha scritto:
Väntar otåligt på beskrivningen till detta plagg.
23.06.2008 - 10:08
Desiree Hagström ha scritto:
Härlig den vill man helt klart sticka
22.06.2008 - 18:34
Conny ha scritto:
Een hele mooie vest,heel simpel en toch mooi
20.06.2008 - 15:38
Yvonne ha scritto:
Simply beautiful!!
12.06.2008 - 21:31
Joyce Steinke ha scritto:
This is by absolute favorite...I can see myself in it already!!
08.06.2008 - 20:35
Anett ha scritto:
Ser så behagelig ut, deilig.
03.06.2008 - 19:03
Hélène ha scritto:
Un bon basique, il en faut !
31.05.2008 - 22:41
Anette ha scritto:
Underbart garn att sticka i o en finfin modell. Den här måste med, vill göra den NU!
31.05.2008 - 18:33
Dorthe ha scritto:
Ser dejlig anvendelig ud
30.05.2008 - 12:07
DROPS 109-19 |
|
|
|
Giacca DROPS in "Symphony" a grana di riso. Taglie: S - XXXL.
DROPS 109-19 |
|
M LEGACCIO, avanti e indietro sui f: Lavorare tutti i f a dir. GRANA DI RISO: 1°f: *1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-*. 2° f: dir su rov, rov su dir. Ripetere il 2° f. SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI: A causa del peso del filato tutte le misurazioni vanno effettuate con l’indumento appeso, altrimenti risulterà troppo lungo una volta indossato. ASOLE: Intrecciare per le asole sul davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3° m dal centro davanti e avviare 1 nuova m sul f di ritorno. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 40 e 46 cm. TAGLIA M: 40 e 46 cm. TAGLIA L: 40 e 47 cm. TAGLIA XL: 40 e 47 cm. TAGLIA XXL: 40 e 48 cm. TAGLIA XXXL: 40 e 48 cm. DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 76-84-92-100-112-124 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 8 mm con 1 capo di Symphony. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro e poi lavorare 2 f a m legaccio – leggere sopra. Continuare a m rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 35 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI – lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro con 2 capi: 1 m di vivagno, * 2 m insieme a dir, 2 m insieme a rov *, ripetere *-* e finire con 2 m insieme a dir e 1 m di vivagno = 39-43-47-51-57-63 m. Continuare a grana di riso e 2 capi – leggere sopra. Quando il lavoro misura 40 cm aumentare 1 m a ogni lato e ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 45-46-47-48-49-50 cm = 43-47-51-55-61-67 m. Quando il lavoro misura 51-52-53-54-55-56 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato all’inizio di ogni f: 3 m 1 volta, 2 m 0-1-1-2-2-3 volte e 1 m 0-0-1-1-3-4 volte = 37-37-39-39-41-41 m. Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm intrecciare le 9-9-9-9-11-11 m centrali per il collo e diminuire 1 m sulla scollatura sul f successivo = 13-13-14-14-14-14 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm. DAVANTI DESTRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 42-46-50-54-60-66 m (compresa 1 m di vivagno a lato e 5 m per il bordo davanti verso il centro davanti) con i f n° 8 mm con 1 capo di Symphony. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro, e poi lavorare 2 f a m legaccio. Continuare a m rasata con 5 m a grana di riso verso il centro davanti (= bordo davanti). Quando il lavoro misura 35 cm continuare come segue dal diritto del lavoro con 2 capi: 5 m a grana di riso, * 2 m insieme a dir, 2 m insieme a rov *, ripetere *-* e finire con 1 m di vivagno = 24-26-28-30-33-36 m. Continuare a grana di riso con 2 capi. Ora leggere tutta la sezione seguente prima di continuare! Quando il lavoro misura 40 e 45-46-47-48-49-50 cm aumentare a lato come descritto per il dietro. Ricordarsi delle asole – leggere sopra. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 48-48-50-50-52-52 cm aumentare 1 m verso il centro davanti ogni 4-4-4-5-5-5 cm per un totale di 4 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 51-52-53-54-55-56 cm intrecciare per lo scalfo a lato come descritto per il dietro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm intrecciare le 7 m più esterne sul bordo davanti, lavorare le m rimaste sul f. Alla fine del f successivo avviare 5 nuove m verso il centro davanti. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni ci sono 25-25-26-26-27-27 m sul f. Quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm intrecciare 13-13-14-14-14-14 m sulla spalla dal rovescio del lavoro e lavorare le 12-12-12-12-13-13 m rimaste sul f = colletto. Ora lavorare a f accorciati per il colletto come segue (1° f = diritto del lavoro): * lavorare 2 f a m legaccio solo su 6-6-6-6-7-7 m, lavorare 2 f a m legaccio su tutte le m *, ripetere *-* fino a quando il colletto misura 7-7-7-7-8-8 cm (misurato sul lato più corto) dalla spalla. Intrecciare senza stringere. DAVANTI SINISTRO: Come il davanti destro, ma a specchio e senza asole. MANICHE: Lavorate in tondo sui f a doppia punta. Avviare 23-23-25-25-27-27 m con i f a doppia punta n° 8 mm con 2 capi di Symphony. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Lavorare a grana di riso fino a quando il lavoro misura 10 cm. Ora continuare con 1 capo, ma lavorare 1 m in ogni capo del giro precedente per raddoppiare il n° di m = 46-46-50-50-54-54 m. Lavorare a m rasata. Quando il lavoro misura 49-49-48-48-47-45 cm (meno per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle) intrecciare 3 m a ogni lato del segnapunti per lo scalfo e finire ogni parte avanti e indietro sui f. Intrecciare per modellare l’arrotondamento della manica a ogni lato all’inizio di ogni f: 2 m 2-2-3-3-3-3 volte, 1 m 0-0-0-0-1-3 volte, poi 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 55-56-56-57-57-58 cm, ora intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta e intrecciare le m rimaste. La manica misura circa 56-57-57-58-58-59 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini dei lati all’interno della m di vivagno. Attaccare le maniche. Cucire il colletto al centro dietro e attaccarlo alla scollatura. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 109-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.