Anne De Versailles/France ha scritto:
04/04/2022 - Un très joli modèle autant pour les hommes que les femmes. Le motif est vraiment très très très chouette. Les chaussettes montent bien hauts et tiennent bien chaud. Merci à Drops de nous laisser ses modèles gratuitement. Annej
04.04.2022 - 18:23
Monica ha scritto:
Hei! Jeg får et grått nøste for lite. Har fulgt oppskriften. 😕
06.03.2021 - 17:01
Jan ha scritto:
Hi! I don't get where to decrease. It is said to do so once after M4 (I get that one) and then once before M2, even though we haven't started doing M2 yet... Someone please enlighten me Many thanks
04.02.2021 - 21:27DROPS Design ha risposto:
Dear Jan, you will have to decrease on each side of M.4 (not M.2), ie decrease 1 stitch after M.4 at the beg of the round and decrease 1 stitch before M.4 at the end of the round, this will decrease the number of stitches in M.3. A correction will be added, thanks for your feedback. Happy knitting!
05.02.2021 - 08:31
Katri ha scritto:
Saahan sitä ihmetellä, miksei kuvio mene päähän, vaikka varsi on jo loppusuoralla. Kuviossa M3 on virhe, keskimmäisen tähden ylä- ja alasakarat ovat lyhyemmät kuin sivuilla olevissa (ja valokuvassa).
12.02.2017 - 11:55
Anette Bergström ha scritto:
Hej undrar hur jag ska kunna sticka sockan med stora stjärnor var finns det diagrammet
28.09.2016 - 14:05
Jenni ha scritto:
Kiva olisi kun saisi pienempiäkin kokoja, itsellä jalka on kokoa 37 eli n.21cm ja kun vielä vähän harjoittelee tätä sukka- juttua, en osaa tehdä muutoksia ohjeeseen..Joutuu sitten tekemään liian ison sukan..
18.01.2015 - 15:24
Sissel ha scritto:
Det er feil i mønster 3: Det skal være en maske ekstra over og under i den vertikale strålen i midten av stjernen. Jeg måtte rekke opp en god del.
09.01.2015 - 13:54
Jean Bloom ha scritto:
Would be nice to download instead of printing.
30.11.2013 - 21:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Bloom, you will find on the internet some free virtual printer to let you download the patern as a pdf instead of printing it if you rather. Happy knitting!
01.12.2013 - 21:09
Eva ha scritto:
Hej! Jag har stickat dessa stumpor och upptäckt att det fattas nästan en hel nysta grått garn. Det vita är precis på håret att det räcker. Jag har också upptäckt att minskningen framme på foten görs uppe på mönster delen vilket inte var så snyggt. Snyggare är om minskningen görs på undersidan.
31.01.2009 - 20:24
Maria Sæthre ha scritto:
Jeg tror stjernen i midten i M3 har lange "stråler" ut mot siden istedenfor opp og ned. Bare en liten detalj, men det er penere sånn som det er på bildet fordi det følger lengden på sokken bedre.
10.11.2008 - 07:06
DROPS 110-41 |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Calze DROPS lavorate ai ferri con motivo in "Karisma". Filato alternativo "Merino Extrafine".
DROPS 110-41 |
|||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1-M.4. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. Lavorare tutto il motivo a m rasata. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: 1° f (= diritto del lavoro): lavorare a dir fino a quando ci sono 7-8 m rimaste sul f, passare la m successiva senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. 2° f (= rovescio del lavoro): lavorare a rov fino a quando ci sono 7-8 m rimaste sul f, passare la m successiva senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. 3° f: lavorare a dir fino a quando ci sono 6-7 m rimaste sul f, passare la m successiva senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. 4° f: lavorare a rov fino a quando ci sono 6-7 m rimaste sul f, passare la m successiva senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione fino a quando ci sono 13-13 m sul f. CALZA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 72-80 m con i f n° 3 mm con il grigio scuro. Lavorare a coste, 2 m dir/2 m rov, fino a quando il lavoro misura 13-16 cm. Passare ai f n° 3,5 mm e lavorare 2 giri a m rasata, ALLO STESSO TEMPO distribuire 4-6 aumenti in modo uniforme sul 1° giro = 76-86 m. Lavorare M.1 per tutto il giro su tutte le m e poi lavorare 2 giri in grigio scuro. Lavorare il giro successivo come segue: M.3 sulle prime 69-79 m e M.4 sulle ultime 7 m (M.4 = centro dietro). Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 29-32 cm iniziare le diminuzioni sul dietro: lavorare insieme a dir le 2 m dopo M.4 e lavorare insieme a dir ritorto le 2 m prima di M.4 ogni 4 giri per un totale di 14-16 volte (diminuire in M.3) = 48-54 m. Quando il lavoro misura 50-56 cm tenere le prima 9-10 m sul f per il tallone, trasferire le 23-27 m successive su un fermamaglie (= centro sopra del piede) e tenere le ultime 16-17 m sul f = 25-27 m per il tallone. Lavorare a m rasata avanti e indietro sulle m del tallone come segue: 1 f grigio scuro, poi 5-6 cm di M.2. Ora diminuire per il tallone – leggere DIMINUZIONI PER IL TALLONE. Alla fine delle diminuzioni per il tallone riprendere 12-13 m a entrambi i lati del tallone e riportare tutte le m sul f di lavoro = 60-66 m. Continuare in M.3 sulle 23-27 m sul sopra del piede, lavorare 1 m grigio scuro a entrambi i lati di queste m e lavorare M.2 sulle m rimaste. ALLO STESSO TEMPO diminuire a ogni lato come segue: lavorare il giro fino a 3 m prima di M.3, 2 m insieme a dir, 1 m dir grigio scuro, M.3, 1 m dir grigio scuro, lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire in questo modo a giri alterni per un totale di 6 volte = 48-54 m. Quando il piede misura 19-22 cm (= circa 4 cm rimasti, provare la calza e lavorare fino alla lunghezza desiderata) lavorare 1 giro grigio scuro su tutte le m e ora finire il piede in M.2 (tenendo 1 m grigio scuro su entrambi i lati del piede). Diminuire per le dita a ogni lato della m grigio scuro come segue: Diminuire come segue prima della m grigio scuro: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo la m grigio scuro: 2 m insieme a dir ritorto. Diminuire in questo modo a ogni lato a giri alterni 4 volte e poi su ogni giro 7-8 volte = 4-6 m rimaste sul f. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le m rimaste e affrancare. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 110-41
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.