 Dominique Gilles ha scritto:
 
																									Dominique Gilles ha scritto:
												
Je souhaiterais réaliser ce modèle en version courte en commençant avec les points mousse. A quel endroit de l'explication dois-je commencer et avec combien de mailles pour la taille S ? Merci
05.12.2019 - 15:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gilles, cette veste se tricote de bas en haut, en commençant par la bordure point mousse du bas, jusqu'aux emmanchures, puis on termine chaque partie séparément. Nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande, pour toute assistance complémentaire, merci de bien vouloir contacter - même par mail ou téléphone - le magasin où vous avez acheté votre laine. Bon tricot!
05.12.2019 - 15:43
																									 Gen ha scritto:
 
																									Gen ha scritto:
												
Bien tentée par ce ravissant modèle et le plaisir de tricoter ESKIMO que j'aime beaucoup mais... on peut le faire au point mousse ou en jersey plutôt ? Cela change le choix des aiguilles ? Merci.
15.06.2017 - 19:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gen, la taille des aiguilles doit être ajustée sur l'échantillon indiqué pour le modèle, sauf si votre façon de tricoter est différente d'un point à l'autre, vous devriez avoir la même tension. Si vous changez le point, la veste risque d'avoir un aspect différent. Bon tricot!
16.06.2017 - 08:38
																									 Tourneau Michele ha scritto:
 
																									Tourneau Michele ha scritto:
												
Pourquoi sur le modèle DROPS 110-12 préconisez vous des aiguilles n°7 et que pour votre laine il est inscrit aiguille n°9 ? je ne comprends vraiment pas pourquoi il y a une si grande différence. Merci
11.02.2014 - 20:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Tourneau, cette veste a été conçue sur la base d'un échantillon de 12 m x 16 rangs = 10 x 10 cm, avec des aiguilles 7 ou la taille nécessaire pour que votre échantillon ait les bonnes dimensions. Bon tricot!
11.02.2014 - 21:05Paulina ha scritto:
Es un saco lindísimo, pero creo que faltan algunos datos como cantidades de lana y muestra de tejido (dato que siempre me es de gran utilidad). Gracias!
28.09.2013 - 10:08DROPS Design ha risposto:
Hola Paulina! Gracias. Ya está corregido.
01.10.2013 - 09:03
																									 Chantal ha scritto:
 
																									Chantal ha scritto:
												
Superbe ce modèle on aurait envie de tous les faire car ils sont de plus en plus beaux.merci
08.09.2008 - 20:56
																									 Deb ha scritto:
 
																									Deb ha scritto:
												
What Linda said! Love the peplum, glad there's a similar pattern in crochet but I really MUST learn to knit.
08.08.2008 - 02:44
																									 Linda Moore ha scritto:
 
																									Linda Moore ha scritto:
												
Love this too! Sporty yet feminine
03.08.2008 - 23:35
																									 Jacqueline ha scritto:
 
																									Jacqueline ha scritto:
												
Wanneer is het patroon er voor nederland?, ik ben vooral bluij dat xxl ook echt xxl is, bedankt groetjes en houdoe Jacqueline
30.06.2008 - 21:41
																									 Drops Nathalie ha scritto:
 
																									Drops Nathalie ha scritto:
												
Oui Fabienne, la veste est au point de riz.
25.06.2008 - 15:55
																									 Fabienne ha scritto:
 
																									Fabienne ha scritto:
												
Cette petite redingotte me plait beaucoup elle est tres seyante c'est du point de riz me semble t il?
25.06.2008 - 15:10| DROPS 110-12 | |||||||
| 
 | |||||||
| Cardigan DROPS lavorato ai ferri a grana di riso con pieghe in ”Snow”. Taglie: S - XXXL.
							DROPS 110-12 | |||||||
| SUGGERIMENTO PER LE MISURE: A causa del peso del filato, tutte le misurazioni devono essere fatte con l’indumento appeso, altrimenti risulterà troppo lungo una volta indossato. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. M LEGACCIO (in tondo): 1 giro dir, 1 giro rov. GRANA DI RISO: Ferro 1: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-*. Ferro 2: dir su rov e rov su dir. Ripetere il ferro 2. PIEGHE: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano la ripetizione del motivo dal rovescio del lavoro. Lavorare le pieghe a grana di riso. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire lavorando 2 m insieme a dir prima e dopo la m a rov a ogni lato. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo davsnti destro. 1 asola = intrecciare la 4° e 5° m sul bordo davanti e avviare 2 nuove m sul f di ritorno. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: Taglia S e M: 32, 37 e 42 cm Taglia L - XXXL: 30, 36 e 42 cm -------------------------------------------------- CARDIGAN Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. Avviare 229-253-253-277-301-325 m con i f circolari n° 7 mm. Lavorare 3 f dir e 1 f rov dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO distribuire 17-19-19-21-23-25 diminuzioni in modo uniforme (lavorare insieme a rov ogni 12° e 13° m) = 212-234-234-256-278-300 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: 7 m a M LEGACCIO – leggere sopra, poi a GRANA DI RISO – leggere sopra, fino a quando rimangono 7 m e finire con 7 m a m legaccio (le 7 m a m legaccio a ogni lato = bordi davanti, lavorati a m legaccio per tutto il lavoro). Continuare a grana di riso con i bordi davanti a m legaccio. Quando il lavoro misura 23 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MISURE – continuare con le pieghe dal rovescio del lavoro (leggere sopra) come segue: 7 m a m legaccio, 9-10-10-11-12-13 ripetizioni di M.1, 9-10-10-11-12-13 ripetizioni di M.2, e finire con 7 m a m legaccio = 140-154-154-168-182-196 m. Ora lavorare 10 f a m legaccio su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO distribuire 12-14-6-8-6-8 diminuzioni in modo uniforme sul 1° f (non diminuire sui bordi davanti) = 128-140-148-160-176-188 m. Lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro con i bordi davanti a m legaccio. Lavorare il f successivo come segue dal rovescio del lavoro: 7 m a m legaccio, grana di riso su 28-31-33-36-40-43 m, 1 m dir (= lato), grana di riso su 56-62-66-72-80-86 m, 1 m dir (= lato), grana di riso su 28-31-33-36-40-43 m, finire con 7 m a m legaccio (la 1° m a ogni lato: dir dal rovescio del lavoro e rov dal diritto del lavoro, cioè rov visto dal diritto del lavoro). RICORDARSI DELLE ASOLE sul bordo davanti destro – leggere sopra. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE: Quando il lavoro misura 34 cm diminuire 1 m a ogni lato della m rov ai lati – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 124-136-144-156-172-184 m. Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 48-49-50-51-52-53 cm. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 36 cm includere 1 m in più nel bordo davanti (quindi il n° delle m rimane lo stesso, ma il n° di m del bordo davanti aumenta e il n° di m a grana di riso diminuisce) ogni 5-5-4,5-4,5-4,5-4,5 cm per un totale di 7-7-8-8-9-9 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 43 cm aumentare 1 m all’interno della m più esterna del bordo davanti a ogni lato per il collo ogni 6-6-6-7-7-7 cm per un totale di 5 volte, lavorare gli aumenti a m legaccio. Quando il lavoro misura 55-56-57-58-59-60 cm intrecciare 7 m a ogni lato (la m rov e 3 m a ogni lato di questa) per lo scalfo e finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 46-52-56-62-70-76 m. Intrecciare per modellare lo scalfo a ogni lato all’inizio di ogni f: 2 m 0-1-2-3-4-5 volte e 1 m 1-1-1-1-2-3 volte = 44-46-46-48-50-50 m. Quando il lavoro misura 72-74-76-78-80-82 cm intrecciare le 12-12-14-14-16-16 m centrali per il collo e diminuire 1 m sulla scollatura sul f successivo = 15-16-15-16-16-16 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 74-76-78-80-82-84 cm. DAVANTI SINISTRO: Intrecciare per lo scalfo come descritto per il dietro, ALLO STESSO TEMPO continuare ad aumentare per il collo e includere gli aumenti nel bordo davanti. Quando il lavoro misura 74-76-78-80-82-84 cm intrecciare le 15-16-15-16-16-16 m più esterne per la spalla e lavorare 19-19-20-20-21-21 m sul f = collo. Ora continuare sulle m del collo a ferri accorciati come segue (ferro 1 = rovescio del lavoro): * lavorare 2 f a m legaccio solo sulle 9-10-10-10-11-11 m verso il centro davanti, lavorare 2 f a m legaccio su tutte le m *, ripetere *-* fino a quando il collo misura circa 7,5-7,5-8-8-9-9 cm (misurati sul lato più corto) dalla spalla. Intrecciare. DAVANTI DESTRO: Come il davanti sinistro, ma a specchio. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 29-29-31-31-33-33 m con i f a doppia punta n° 7 mm. Lavorare 16 giri a M LEGACCIO – leggere sopra – e continuare come segue: 28-28-30-30-32-32 m a grana di riso, 1 m rov. Continuare in questo modo. Quando il lavoro misura 7 cm aumentare 1 m a ogni lato della m rov ogni 6-5-4,5-3,5-3,5-2,5 cm per un totale di 7-8-9-10-10-12 volte = 43-45-49-51-53-57 m. Lavorare gli aumenti a grana di riso. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 33-32-31-30-28-27 cm lavorare 10 giro a m legaccio su tutte le m, ma continuare con 1 m rov al centro sotto la manica. Quando il lavoro misura 48-47-46-45-43-42 cm – meno per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle – intrecciare la m rov e 3-3-3-3-2-2 m a ogni lato di questa per lo scalfo e finire il lavoro avanti e indietro sui f. Intrecciare per modellare l’arrotondamento dello scalfo a ogni lato all’inizio di ogni f: 2 m 2 volte, 1 m 0-1-2-3-5-6 volte, poi 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 55-55-55-56-56-57 cm, ora intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta e intrecciare le m rimaste. La manica misura circa 56-56-56-57-57-58 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire il collo al centro dietro e attaccarlo al dietro. Attaccare le maniche. Attaccare i bottoni. | |||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||
| 
 | |||||||
|  | |||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 110-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.