Femke ha scritto:
Very nice and bold sweater. Feminin with a strong look. I think this will look nice on somewhat bigger women or bigbreasted women.
20.08.2008 - 22:47
Necia ha scritto:
Beautiful sweater. I like it alot.
11.07.2008 - 01:31Alicia Garcia ha scritto:
I love this pattern, so trendy and casual, ideal for my daughter. I'm eager to start knitting it.Regards from Uruguay.
25.06.2008 - 14:47
Maiu ha scritto:
Just nagu mulle loodud!
24.06.2008 - 17:58
Elizabeth ha scritto:
Love the fun casual style. It looks like one that will be very popular.
21.06.2008 - 04:33
Bettina ha scritto:
Den er helt super, selv med spids hætte. Hvornår kommer opskrifterne?
15.06.2008 - 20:58
Hege ha scritto:
For spiss hette,ja
05.06.2008 - 00:29
Sarah-Hope ha scritto:
This looks like such a comfy piece. It would get a lot of use.
03.06.2008 - 20:31
Erna ha scritto:
Hatten er for spiss
30.05.2008 - 15:04
Mia ha scritto:
Den ser ut att vara kul att sticka!
30.05.2008 - 10:44
Korrigan |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Maglione DROPS lavorato ai ferri in "Alaska" con trecce e manica a raglan. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 109-2 |
|||||||||||||
M. a legaccio avanti e indietro sui ferri: lavorare a dir. tutti i f. M. a legaccio in tondo: lavorare 1 giro a dir., 1 giro a rov. Motivo: Vedere i diagrammi M.1, M.2 e M.3. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. Suggerimento per il lavoro: se la vostra tensione non corrisponde, cioè è troppo stretta, il raglan sarà troppo corto e lo scalfo troppo piccolo. Potete compensare ciò lavorando 1 f. in più senza diminuzioni tra i f. con diminuzioni. Suggerimento per il lavoro, applicato al raglan: Fare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro: Iniziare 2 m. prima del segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir., segnapunti, passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. a dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Corpo: lavorato in tondo. Avviare 156-168-180-192-216-228 m. con i ferri circolari misura 5,5 mm con il filato Alaska. Lavorare 6 giri a m. legaccio – leggere sopra, allo stesso tempo distribuire 24 aumenti in modo uniforme sull’ultimo giro = 180-192-204-216-240-252 m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e un segnapunti dopo 90-96-102-108-120-126 m. (= per indicare i lati). Sul giro successivo passare ai ferri misura 6 mm e continuare come segue: 8-9-10-11-13-14 m. a rov., * M.1 (= 14 m.), 16-18-20-22-26-28 m. a rov. *, ripetere da *-* per un totale di 5 volte, e finire con M.1 e 8-9-10-11-13-14 m. a rov. Fare attenzione alla tensione del lavoro! Quando il lavoro misura 8 cm diminuire 1 m. in ogni sezione a rov. (= 6 m. diminuite per giro) ogni 10 cm per un totale di 4 volte = 156-168-180-192-216-228 m. Diminuire lavorando 2 m. insieme a rov. sul lato destro e sinistro di ogni sezione a rov. in modo alternato. Quando il lavoro misura 42 cm lavorare 1 f. a dir., allo stesso tempo distribuire 20 diminuzioni in modo uniforme – assicurarsi di diminuire 10 m. sul davanti e 10 m. sul dietro, 5 m. prima della treccia centrale e 5 m. dopo la treccia centrale = 136-148-160-172-196-208 m. Passare ai ferri misura 5,5 mm e lavorare 8 giri a m. legaccio. Ora tagliare il filo e completare il lavoro avanti e indietro sui ferri. Iniziare lavorando il f. 34-37-40-43-49-52 m. dopo il segnapunti all’inizio del giro – = centro davanti – come segue (dal diritto del lavoro): 5 m. a m. legaccio, M.2 (= 8 m.), 110-122-134-146-170-182 m. a m. legaccio, e finire con M.3 (= 8 m.) e 5 m. a m. legaccio. Quando il lavoro misura 48-49-50-51-52-53 cm intrecciare 8 m. a ogni lato (cioè 4 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti) = 120-132-144-156-180-192 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. Manica: lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 34-36-38-40-42-42 m. con i ferri misura 5,5 mm e il filato Alaska. Lavorare 6 giri a m. legaccio, allo stesso tempo distribuire 8 aumenti in modo uniforme sull’ultimo giro = 42-44-46-48-50-50 m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Sul f. successivo passare ai ferri misura 6 mm e continuare come segue: 4-5-5-6-6-6 m. a rov., M.1 (= 14 m.), 6-6-8-8-10-10 m. a rov., M.1 e finire con 4-5-5-6-6-6 m. a rov. Quando il lavoro misura 8 cm aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti ogni 4,5-4-4-3,5-3,5-3 cm per un totale di 9-10-10-11-11-13 volte – lavorare a rov. le m. aumentate. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 44-43-41-40-38-37 cm passare ai ferri misura 5,5 mm, lavorare 1 giro a dir., distribuire 8 diminuzioni in modo uniforme e ora continuare a m. legaccio su tutte le m. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni, ci sono 52-56-58-62-64-68 m. sul f. Quando il lavoro misura 50-50-49-49-48-48 cm – meno per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle – intrecciare 8 m. al centro sotto il braccio = 44-48-50-54-56-60 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. Sprone: leggere il suggerimento per il lavoro! Trasferire le maniche sullo stesso f. circolare misura 5,5 mm del corpo dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 208-228-244-264-292-312 m. Inserire un segnapunti in ogni passaggio tra le maniche e il corpo = 4 segnapunti. Lavorare a m. legaccio avanti e indietro sui ferri con M.2/M.3 e 5 m. a m. legaccio verso il centro davanti come prima, allo stesso tempo diminuire per il raglan – leggere il suggerimento per le diminuzioni. Diminuire ogni 4 ferri 8-8-8-8-8-8 volte e ogni 2 ferri 9-11-12-14-15-17 volte. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 59-61-63-64-66-68 cm trasferire 5-5-5-6-8-8 m. da ogni lato verso il centro davanti su dei fermamaglie per il collo. Diminuire per modellare la scollatura a ogni lato all’inizio di ogni f.: 2 m. 1-1-2-2-3-3 volte e 1 m. 2-3-3-3-4-5 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 54-56-60-62-72-74 m. sul f. Lavorare 1 f. a dir., distribuire 6-6-8-8-12-14 diminuzioni in modo uniforme = 48-50-52-54-60-60 m. Cappuccio: riprendere 10-10-12-12-14-14 m. su ogni davanti (comprese le m. dai fermamaglie) = 68-70-76-78-88-88 m. Lavorare 4 f. a m. legaccio con i f. misura 5,5 mm, allo stesso tempo distribuire 12 aumenti in modo uniforme sul 1° f. = 80-82-88-90-100-100 m. Inserire un segnapunti al centro dietro (dopo 40-41-44-45-50-50 m.). Passare ai ferri misura 6 mm e continuare a m. rasata al contrario con 5 m. a m. legaccio da ogni lato. Allo stesso tempo aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti su ogni ottavo f. per un totale di 4 volte = 88-90-96-98-108-108 m. Intrecciare quando il cappuccio misura 38-38-39-39-40-40 cm. Confezione: cucire le aperture sotto le braccia. Piegare il cappuccio a metà e cucirlo in alto dal diritto del lavoro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 109-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.