J'entille Dallas ha scritto:
I'm having trouble trying to understand the pattern. It would be so helpful if there were a video to go along with this to explain.
20.11.2024 - 02:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Dallas, please feel free to ask your question here so that we can try to help you. Happy knitting!
20.11.2024 - 08:12
Sailler ha scritto:
Bonjour. Peut-on réaliser ce modèle avec Alpaca Silk Brushed et si oui comment ? Merci.
13.12.2018 - 17:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Sailler, DROPS Inka appartenait au groupe E de nos fils, tandis que Brushed Alpaca Silk appartient au groupe C - vous pouvez utiliser 2 fils du groupe C pour remplacer 1 fil du groupe E, toutefois, comme la composition de ces deux laines sont différentes, la texture du gilet serait alors différente. Vous trouverez plus d'infos sur les alternatives ici, n'hésitez pas à demander conseil à votre magasin, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
14.12.2018 - 08:04
Irene ha scritto:
Hi, erneut bin ich auf eine sehr nette Weste gestoßen, in deren Anleitung aber leider das Diagramm nicht funktioniert. Bitte auf der Seite korrigieren - danke!
17.07.2012 - 00:36
Edith ha scritto:
J'adore les boléros, et celui-ci est particulièrement mignon
05.09.2008 - 15:51
Cora ha scritto:
Wat een leuk kort vestje, dat wil je gelijk maken. mooie kleuren ook.
28.08.2008 - 14:52
Ruth Snodgrass ha scritto:
Love it! Looking forward to knitting this one, too!
14.07.2008 - 22:49
Tuija ha scritto:
Uskomattoman söpö pikku liivi, kauniit syksyiset värit.
21.06.2008 - 11:39
Schroeder ha scritto:
Trés pratique et donne de la fantaisie à un sous pull classique
21.06.2008 - 09:28
Vonna G ha scritto:
Underbara färger = mina favoriter.
20.06.2008 - 22:07
Anne ha scritto:
Ce boléro me plait beaucoup tant par sa forme que par ses couleurs.
14.06.2008 - 20:03
DROPS 110-24 |
|
|
|
Gilet DROPS lavorato ai ferri con bordi all’uncinetto in Inka. Taglie: S - XXXL.
DROPS 110-24 |
|
GILET: Lavorato avanti e indietro sui f dal centro davanti. Avviare 66-74-82-90-102-114 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato verso il centro davanti) con i f n° 9 mm con Inka. Lavorare 2 f dir. Inserire 2 segnapunti nel lavoro all’interno di 17-19-21-23-26-29 m da ogni lato (dietro = 32-36-40-44-50-56 m). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a m rasata con 1 m di vivagno a ogni lato verso il centro davanti a m legaccio. ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – a ogni lato verso il centro davanti a f alterni per un totale di 3 volte = 72-80-88-96-108-120 m. Quando il lavoro misura 7 cm aumentare 1 m a entrambi i lati di ogni segnapunti = 76-84-92-100-112-124 m (dietro = 34-38-42-46-52-58 m, davanti = 21-23-25-27-30-33 m). ORA LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE: Ripetere gli aumenti a entrambi i lati di ogni segnapunti quando il lavoro misura 14-14-15-16-17-18 cm. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 12-13-15-16-18-19 cm diminuire per modellare la scollatura a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – come segue: 1 m a f alterni per un totale di 6-6-7-7-8-8 volte, poi 1 m ogni 4 f 3 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm intrecciare 4-6-6-6-6-6 m a ogni lago per lo scalfo (= 2-3-3-3-3-3 m a ogni lato del segnapunti) e ora finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 32-34-38-42-48-54 m. Continuare a m rasata, ALLO STESSO TEMPO intrecciare per modellare lo scalfo a ogni lato a f alterni (nessuna diminuzione per le taglie S + M): 2 m 0-0-0-1-1-2 volte e 1 m 0-0-1-1-3-3 volte = 32-34-36-36-38-40 m. Quando il lavoro misura 34-36-38-40-42-44 cm intrecciare le 10-10-12-12-14-14 m centrali per il collo = 11-12-12-12-12-13 m rimaste per ogni spalla. Continuare a m rasata fino a quando il lavoro misura 37-39-41-43-45-47 cm. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Continuare e intrecciare per lo scalfo come descritto per il dietro (nessuna diminuzione per le taglie S + M), ALLO STESSO TEMPO continuare le diminuzioni per la scollatura. Alla fine di tutte le diminuzioni per lo scalfo e per la scollatura ci sono 11-12-12-12-12-13 m sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 37-39-41-43-45-47 cm. DAVANTI DESTRO: Come il davanti sinistro, ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo attorno agli scalfi con l’uncinetto n° 6 mm e Inka come segue: *1 m.b, 1 cat, saltare circa 1 cm *, ripetere *-*. Lavorare attorno al bordo inferiore, lungo i davanti e attorno al collo come segue: 1 m.b, * 1 cat, saltare 1 cm, 1 m.b, 3 cat, 1 m.b nella 1° di queste cat, saltare 1 cm, 1 m.b *, ripetere *-*. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro come segue, misurati dal bordo inferiore: Taglie S e M: 8 e 11 cm Taglia L: 10 e 13 cm Taglia XL: 10 e 14 cm Taglia XXL: 12 e 16 cm Taglia XXXL: 13 e 17 cm. Usare il bordo all’uncinetto come asole. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 110-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.