Birgitta ha scritto:
Alpacagarnet ska det användas dubbelt annars stämmer det inte med 17 maskor
08.08.2021 - 14:39
Stephanie ha scritto:
The back piece and the two front pieces are knitted with double thread. Are the sleeves really meant to be knitted in single thread? Please clarify this for me. Thanks
19.08.2014 - 01:51DROPS Design ha risposto:
Dear Stephanie, sleeves are also worked with 2 strands hold together. Happy knitting!
20.08.2014 - 12:04
Marit ødegården ha scritto:
Denne var veldig fin - kan være spennende å prøve i flere fargekominasjoner
10.04.2012 - 19:27
DROPS Design ha scritto:
Oppskriften er riktig. Er det mugelig at du blander mønster ”s” og ”M”? Spør i din garnforetning om du trenger mere hjelp.
06.05.2008 - 13:33
Veslemøy Strøm ha scritto:
Hei igjen.på bilde av jakka så det ut som det var strikket mye lengre med diagram m1.og at m2 kom lengre opp i livet.takk for hjelpen.
06.05.2008 - 13:18
DROPS Design ha scritto:
Du kan strikke s2 og M.2 samtidig. Har du kjøpt originalgarnet, anbefaler vi å ta kontakt med den pågjeldende DROPS/GARNSTUDIO-forhandler for råd/veiledning.
06.05.2008 - 10:46
Veslemøy Strøm ha scritto:
Hei. når jeg har kommet til 30 cm på xxxl så har jeg fortsatt hele mønster s2 igjen.det står etter 30cm,strikk m2 og m3 og glatt strikk.men har ikke begynt på s2.hva gjør jeg.
06.05.2008 - 09:27Linda ha scritto:
Another winner. Very striking and pretty
09.02.2008 - 09:11Nikolay ha scritto:
Exelente, gracias!
04.02.2008 - 03:26
Malou ha scritto:
Stickar man denna i storled large är garn kostnaden 1.050 sek, det är för dyrt, när Drops sänkte priset till 38:- hoppades jag det skulle fortsätta 50:- per nystan är helt orimligt.
24.01.2008 - 12:26
DROPS 106-9 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS a strisce e motivo a zig zag in "Alpaca" e "Cotton Viscose". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 106-9 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri circolari): 1 giro a dir, 1 giro a rov. MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.3. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. STRISCE: Vedere i diagrammi da S.1 a S.4. SUGGERIMENTO: Lavorare le strisce in Cotton Viscose (= CV preceduto dall’indicazione del colore) con 2 capi del filato. Lavorare le strisce in Alpaca (= A preceduto dall’indicazione del colore) con 2 capi del filato. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 4° m dal centro; al ferro successivo, avviare una nuova m in corrispondenza della m intrecciata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 32, 38, 44 e 50 cm. Taglia M: 33, 39, 45 e 51 cm. Taglia L: 34, 40, 46 e 52 cm. Taglia XL: 35, 41, 47 e 53 cm. Taglia XXL: 33, 40, 47 e 54 cm. Taglia XXXL: 34, 41, 48 e 55 cm. DIETRO: Avviare 98-106-114-130-146-154 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) su 2 ferri n° 4,5 con 2 fili di Alpaca, colore blu chiaro (avviare su 2 ferri rende il bordo di avvio più elastico). Sfilare 1 ferro e lavorare 2 ferri a punto legaccio – vedere le spiegazioni precedenti. Ricordarsi la tensione del lavoro! Proseguire seguendo il diagramma M.1 – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia – con 1 m vivagno da ciascun lato. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 5-5-6-6-6-6 cm, lavorare a strisce seguendo il diagramma S.1 – vedere i suggerimenti sopra! Dopo aver completato 1 intera ripetizione del diagramma S.1 in verticale, proseguire con il filato Alpaca, colore blu chiaro. Quando il lavoro misura 23-23-24-24-25-25 cm, lavorare a strisce seguendo il diagramma S.2. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura ca. 31-31-31-31-30-30 cm dalla punta sul bordo di avvio, lavorare seguendo il diagramma M.2 con 1 m vivagno da ciascun lato = 82-90-98-114-130-138 m. Taglie M + L + XL + XXL + XXXL: Seguire il diagramma M.3 – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia – con 1 m vivagno da ciascun lato = 82-90-106-114-122 m. Lavorare ora 1 ferro a dir sul diritto del lavoro; allo stesso tempo, distribuire 4-0-0-4-0-0 diminuzioni in modo uniforme = 78-82-90-102-114-122 m. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Proseguire a maglia rasata. Dopo aver completato 1 intera ripetizione del diagramma S.2 in verticale, proseguire con il filato Alpaca, colore blu chiaro. Quando il lavoro misura ca. 41-43-45-45-46-47 cm, lavorare a strisce seguendo il diagramma S.3. Dopo aver completato un’intera ripetizione del diagramma S.3 in verticale, proseguire con il filato Alpaca, colore blu chiaro. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 43-44-45-46-47-48 cm dalla punta sul bordo di avvio, intrecciare 4 m, da ciascun lato, per gli scalfi. Diminuire per gli scalfi, da ciascun lato, ogni 2 ferri, come segue: 2 m per 1-2-4-6-8-10 volte e 1 m per 2-1-0-1-2-1 volte = 62-64-66-68-70-72 m. Quando il lavoro misura 56-58-60-60-62-64 cm, lavorare a strisce seguendo il diagramma S.4. Dopo aver completato un’intera ripetizione del diagramma S.4 in verticale, terminare il lavoro con il filato Alpaca, colore blu chiaro. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm, intrecciare le 22-22-22-24-24-24 m centrali per il collo; al ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = per ogni spalla rimangono 19-20-21-21-22-23 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm dalla punta sul bordo di avvio. DAVANTI SINISTRO: Avviare 56-60-64-72-80-84 m (comprese 1 m vivagno al lato e 7 m per il bordo davanti, verso il centro) su 2 ferri n° 4,5 con il filato Alpaca, colore blu chiaro. Sfilare 1 ferro e lavorare 2 ferri a punto legaccio. Lavorare seguendo il diagramma M.1 – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia – con 1 m vivagno al lato e 7 m a punto legaccio per il bordo verso il centro. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 5-5-6-6-6-6 cm, lavorare a strisce seguendo il diagramma S.1 – vedere i suggerimenti sopra! Dopo aver completato 1 intera ripetizione del diagramma S.1 in verticale, proseguire con il filato Alpaca, colore blu chiaro. Quando il lavoro misura 23-23-24-24-25-25 cm, lavorare a strisce seguendo il diagramma S.2. Dopo aver completato 1 intera ripetizione del diagramma S.2 in verticale, proseguire con il filato Alpaca, colore blu chiaro. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura ca. 31-31-31-31-30-30 cm dalla punta sul bordo di avvio, lavorare seguendo il diagramma M.2 con 1 m vivagno al lato (lavorare le m per il bordo verso il centro, a punto legaccio, come prima) = 48-52-56-64-72-76 m. Taglie M + L + XL + XXL + XXXL: Seguire il diagramma M.3 – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia – con 1 m vivagno al lato; lavorare le m per il bordo verso il centro come prima = 48-52-60-64-68 m. Proseguire a maglia rasata con 1 m vivagno al lato e 7 m per il bordo verso il centro a punto legaccio. Allo stesso tempo, durante il primo ferro, distribuire 2-0-0-2-0-0 diminuzioni in modo uniforme = 46-48-52-58-64-68 m. Quando il lavoro misura ca. 41-43-45-45-46-47 cm, lavorare a strisce seguendo il diagramma S.3. Dopo aver completato 1 intera ripetizione del diagramma S.3 in verticale, proseguire con il filato Alpaca, colore blu chiaro. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 43-44-45-46-47-48 cm dalla punta sul bordo di avvio, intrecciare 4 m al lato per lo scalfo, come indicato per il dietro. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 51-52-53-54-55-56 cm, mettere in attesa su un ferma maglie/filo 9-9-9-10-10-8 m per lo scollo. Diminuire per lo scollo come segue: 2 m ogni 2 ferri per 3-2-1-1-0-1 e poi 2 m ogni 4 ferri per 2-3-4-4-5-5 volte. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 56-58-60-60-62-64 cm, lavorare a strisce seguendo il diagramma S.4. Dopo aver completato un’intera ripetizione del diagramma S.4 in verticale, terminare il lavoro con il filato Alpaca, colore blu chiaro. Terminate tutte le diminuzioni, per la spalla rimangono 19-20-21-21-22-23 m. Intrecciare le m, senza stringere troppo il filo, quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm dalla punta sul bordo di avvio. DAVANTI DESTRO: Lavorare come per il davanti sinistro, ma a specchio. Ricordarsi di intrecciare le m per le asole – vedere le spiegazioni precedenti. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 55-56-61-64-66-70 m sui ferri circolari n° 4,5 con il filato Alpaca, colore blu chiaro. Lavorare 6 giri a punto legaccio – vedere le spiegazioni precedenti. Inserire un segno all’inizio del giro = centro, sotto la manica. Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4 cm , diminuire 1 m da ciascun lato del segno ogni 8 -8-5,5-3,5-3-2,5 cm per un totale di 3-3-4-5-5-6 volte = 49-50-53-54-56-58 m. Proseguire finché il lavoro non misura 23-23-22-20-19-19 cm. Aumentare ora 1 m da ciascun lato del segno, ogni 1,5-1-1-1-0,5-0,5 cm per un totale di 5-6-7-9-11-12 volte = 59-62-67-72-78-82 m. Quando il lavoro misura 32-32-31-30-30-29 cm (NB! Misure più corte nelle taglie più grandi perché l’arrotondamento delle maniche è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare 4 m da ciascun lato del segno e completare il lavoro avanti e indietro sui ferri. Diminuire per l’arrotondamento delle maniche, da ciascun lato, ogni 2 ferri, come segue: 2 m per 3 volte e 1 m per 1-2-1-3-5-6 volte; poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 40-40-41-41-42-42 cm. Intrecciare ora 3 m 1 volta da ciascun lato; al ferro successivo, intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura ca. 41-41-42-42-43-43 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. COLLO: Con i ferri n° 4,5 e il filato Alpaca colore blu chiaro, riprendere, attorno al collo, sul diritto del lavoro, ca. 75 – 95 m (comprese le m messe in attesa sul fermamaglie / filo). Lavorare 6 ferri a punto legaccio avanti e indietro sui ferri; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Cucire i margini all’interno di 1 m vivagno. Cucire le maniche. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 106-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.