Laurence ha scritto:
Bonjour, je dois faire les augmentations intercalaires. Je ne comprends pas comment reprendre le jersey une fois les augmentations faites. Pouvez-vous m'expliquer? Merci d'avance!
09.01.2021 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Laurence, je ne suis pas bien sûre de comprendre votre question, lorsque vous devez répartir des augmentations, celles-ci se tricotent soit comme indiqué dans les explications (par ex les 4-4-6-7 augm sur le rang point mousse se tricotent à l'envers au rang suivant), soit en jersey (les augmentations à 50, 53 et à partir de 57 cm). Bon tricot!
11.01.2021 - 08:07
Katiuscia ha scritto:
Buongiorno, scusate, mi sembra di capire così: 35cm di punto coste, poi 10cm di punto "trecce", a 45 cm, partire con la maglia rasata sovrapponendo il davanti, Scusate se ho frainteso la spiegazione. Grazie per l'attenzione.
12.11.2020 - 11:56DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Katiuscia, è corretto. In ogni caso segua la spiegazioni, è scritto tutto lì. Buon lavoro!
13.11.2020 - 15:47
Francesca ha scritto:
Buongiorno, devo fare questo modello piaciuto molto ad una mia amica. Lavorerò con un ferro 6.5 è una tensione pari a 14/15 maglie per 10cm di lunghezza. Vi chiedo se non siano comunque troppe 88 maglie per un giro collo? Mi aiuterebbe molto poter seguire il vostro modello! Se così non fosse, di quante maglie allora dovrei aumentare? Grazie
05.01.2020 - 01:13DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Francesca, per poter seguire il nostro modello deve assicurarsi che il suo campione corrisponda a quello indicato. In caso contrario deve adattare il modello. Buon lavoro!
05.01.2020 - 14:27JOELMA ARAUJO DOS SANTOS ha scritto:
Eu achei o site de vocês incrível . Ate estou fazendo um modelo que vi no site ; continuem assim que vocês irão longe como já estão indo não e atoa que estão tanto tempo no mercado. outra coisa qualquer pessoa pode comprar neste site?. OBRIGADA Joelma 27/06/16
27.06.2016 - 14:57
Simona ha scritto:
Gentili signori nella spiegazione del modello, ad un certo punto si dice : . Lavorare finché il lavoro non misuri ca 45 cm - aggiustare dopo 1 motivo di M.1. Che cosa si intende con aggiustare dopo 1 motivo? Aggiustare come? Grazie mille Simona
30.04.2016 - 13:43DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Simona. Viene indicato di proseguire finchè il lavoro non misura ca.45 cm e di finire comunque una intera ripetizione del motivo M1, anche se in questo modo il lavoro potrebbe risultare di una misura diversa da quella indicata. Buon lavoro!
30.04.2016 - 14:44
Simona ha scritto:
Gentili signori nella spiegazione del modello, ad un certo punto si dice : . Lavorare finché il lavoro non misuri ca 45 cm - aggiustare dopo 1 motivo di M.1. Che cosa si intende con aggiustare dopo 1 motivo? Aggiustare come?
30.04.2016 - 13:37DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Simona. Viene indicato di proseguire finchè il lavoro non misura ca.45 cm e di finire comunque una intera ripetizione del motivo M1, anche se in questo modo il lavoro potrebbe risultare di una misura diversa da quella indicata. Buon lavoro!
30.04.2016 - 14:45
Françoise ha scritto:
Merci beaucoup, la vidéo est ce qui a de mieux pour comprendre. j'avais regardé dans les vidéos mais je ne l'avais pas trouvée. D'autre part, j'ai su faire les torsades sur tout le col roulé. J'ai commencé en allers-retours et fait les torsades sur l'envers puis j'ai repris en rond et fais les torsades sur l'endroit. Si cela peut aider quelqu'un. En tout cas un grand merci pour vos réponses très rapides. Je recommande votre site tout autour de moi. Françoise. .
10.03.2015 - 09:34
Françoise ha scritto:
Bonjour, au départ, le col se tricote en rond mais au niveau des torsades, continue-t-on toujours en rond ou est-on déjà en aller retour? Si on est tjs en rond comment fait-on les torsades sur l'envers? Cela m'intéresse car je souhaite faire des torsades sur tout la hauteur du col. Françoise.
02.03.2015 - 14:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Françoise, le col se tricote entièrement en rond (torsades comprises), on ne commence à tricoter en allers et retours que lorsque l'on continue en Vienna, et qu'on relève 1 m derrière chacune des 23-24 premières m du rang. Si vous souhaitez les torsades sur tout le col, pensez à bien positionner les torsades, car le col est ensuite plié en double sur l'endroit. Bon tricot!
02.03.2015 - 15:26
Terry Lucy MacNeil ha scritto:
What is eskimo yarn?
14.02.2014 - 16:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs MacNeil, please click here to get all informations about DROPS Eskimo. Happy knitting!
17.02.2014 - 08:49
Nicole ha scritto:
Hallo, für mich sieht es auf dem Foto so aus, als seien die letzten Reihen wie die Kanten in Krausrippe gestrickt. Das steht aber nicht in der Anleitung. Würde auch passen als Abschluss. Täusche ich mich?
07.03.2013 - 19:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Nicole, ja auf dem Foto sieht es wirklich nach Krausrippe aus und das wäre sicher ein schöner Abschluss. Ich denke, dass unsere Designabteilung keine Korrektur schreiben wird, aber es ist ein guter Input von Ihnen, vielen Dank!
12.03.2013 - 12:39
Lady of Scotland#ladyofscotland |
||||
![]() |
![]() |
|||
Poncho DROPS con collo alto con trecce, in "Vienna" e "Snow" o "Melody" e "Snow". Dalla S/M alla XXXL.
DROPS 104-15 |
||||
Coste: * 4 m dir, 4 m rov *, ripetere da *-*. Punto legaccio (avanti e indietro sul f): lavorare tutti i ferri a dir. Motivo: Vedere il diag. M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto. Poncho: Si lavora in tondo a partire dal collo verso il basso. Lavorare il collo in tondo, dividere poi il lavoro e lavorare avanti e indietro sul ferro circolare. Ricordati la tensione della maglia! Avviare 88-96-104-112 m lente con il ferro circolare 7 ed il filato Snow. Lavorare 1 giro a dir, poi lavorare le coste - ved spieg sopra. Quando il lavoro misura 35 cm, aumentare 2 m in tutte le sezioni di dir, da 4 m dir a 6 m dir = 110-120-130-140 m. Continuare con il rov sopra le sezioni di rov, ma sopra le sezioni di dir (= 6 m dir), lavorare le trecce seguendo il diagramma M.1. Lavorare finché il lavoro non misuri ca 45 cm - aggiustare dopo 1 ripetizione intera del diagramma M.1. Lavorare 1 f dir, allo stesso tempo distribuire 4-4-6-7 aumenti uniformemente = 114-124-136-147 m. Lavorare 1 f rov. Continuare con il filato Vienna o Melody e lavorare 1 giro dir. Alla fine del giro, riprendere 1 m dietro/ sul rovescio di ognuno delle prime 23-23-24-24 m sul f = 137-147-160-171 m (questo creerà un overlapping/sovrapposizione in mezzo davanti di ca 18-18-20-20 cm). Continuare in avanti e indietro sul ferro circolare. Lavorare a maglia rasata con 5 m punto legaccio - ved spieg sopra - ad ogni lato. Continuare con il ferro circolare 7 (80 cm). Quando il lavoro misura ca 50 cm, distribuire 27-27-30-31 aumenti uniformemente = 164-174-190-202 m. Quando il lavoro misura 53 cm, distribuire 24-28-30-32 aumenti uniformemente = 188-202-220-234 m. Inserire poi 2 segnapunti/fili nel lavoro (1 segnapunti ad ogni lato) così: Lavorare 47-50-55-58 m, inserire il 1° segno, lavorare 94-102-110-118 m, inserire il 2° segno e lavorare poi le m rimanenti. Quando il lavoro misura 57 cm, aumentare 1 m ad ogni lato di ogni segno ogni 6-5-5-4 cm in totale 6-7-8-9 volte = 212-230-252-270 m. Intrecciare quando il lavoro misura ca 94-96-98-100 cm (oppure la lunghezza desiderata). |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ladyofscotland o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 104-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.