Annette ha scritto:
Liebes Drops-Team, ich habe Schwierigkeiten mit den Ärmeln : 58 Machen für das Bündchen sind doch viel zu weit????
15.03.2019 - 17:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Annette, nach 2 Reihen Bündchen werden Sie zu 50 M abnehmen, und Bünchen machen immer die Arbeit etwas enger in der Breite, so ist es richtig. Viel Spaß beim stricken!
18.03.2019 - 08:29
Monica ha scritto:
Scusatemi, ho trovato il mio errore, non calcolavo le prime tre maglie di calo dello scalfo!!
28.12.2016 - 17:44
Monica ha scritto:
Buongiorno, sto lavorando questo modello nella taglia M. Alla fine della lavorazione di metà davanti mi ritrovo 47 maglie e non 44 come indicato. Ho rifatto i conti fra diminuzioni e aumenti e non trovo l'errore. Mi potete aiutare? Grazie.
28.12.2016 - 17:27
Katia Abdeladim ha scritto:
Bon, j'ai trouvé la réponse toute seule : il y a une erreur dans le texte en français pour le dos. Il faut diminuer pour l'emmanchure et non pour l'encolure !
24.06.2013 - 02:21Katia Abdeladim ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas les explications pour les diminutions de l'encolure dos, surtout qu'il n'y a pas de photo. Est-ce que c'est un V ? Dans ce cas, on diminue à partir du milieu et on tricote chaque côté séparément ? Est-ce qu'on doit faire la bordure 3m end / 3 m. env.? Ce n'est pas clair. Merci.
24.06.2013 - 01:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Abdeladim, comme vous l'avez remarqué à juste titre, il y avait une erreur, la correction a été faite, on diminue bien côté emmanchure après les 3 m de chaque côté, merci. Bon tricot!
24.06.2013 - 09:37
Alicia García ha scritto:
I do not fully understand the explanation concerning the inc for the collar and the dec for the neck in front pieces. If you have some diagram, it would be excellent. Thank you very much. Best regards from Uruguay. Alicia García
09.01.2008 - 14:09
Alicia Garcia ha scritto:
I do not fully understand the explanation concerning the inc for the collar and the dec for the neck in front pieces. If you have some diagram, it would be excellent. Thank you very much. Best regards from Uruguay. Alicia García
09.01.2008 - 14:08
Stick O'holic ha scritto:
Jättesnygg tröja! Stilren men fortfanarnde speciell med knapparna! Den vill jag sticka, blir bara bättre av att silkesalpackan är så härlig.
19.11.2007 - 09:56Eneida Favre ha scritto:
Adorei este casaco. Já fiz outros modelos postados por vocês e todos ficam muito lindos. Este também vai ficar. Obrigada.
11.11.2007 - 01:24
DROPS Design ha scritto:
När du stickar 2 räta v över de yttersta 14 m så stickar du de 14 m, vänder och stickar dem tillbaka, vänd igen o sticka över alla m, vänd o sticka över alla m tillbaka igen...
09.10.2007 - 04:22
Mare del Nord#maredelnord |
|
|
|
Cardigan DROPS in Silke-Alpaca o Nepal con collo a scialle e bottoni decorativi. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 104-36 |
|
Campione: 17 m. x 22 f. a m. rasata = 10 x 10 cm M. a legaccio: lavorare tutti i f. a dir. Suggerimento per le diminuzioni: Diminuire per il collo all’interno del bordo davanti e di 6 m. (3 m. a dir./3 m. a rov.). Diminuire come segue prima del bordo davanti + 6 m.: lavorare 2 m. insieme a dir. Diminuire come segue dopo il bordo davanti + 6 m: Passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. a dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Asola: intrecciare per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 4°-4°-4°-5°-5°-5° m. del bordo davanti dal bordo e avviare 1 nuova m. su questa m. sul f. successivo. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 4, 11, 18, 25 e 32 cm. Taglia M: 5, 12, 19, 26 e 33 cm. Taglia L: 6, 13, 20, 27 e 34 cm. Taglia XL: 7, 14, 21, 28 e 35 cm. Taglia XXL: 7, 14, 21, 28 e 35 cm. Taglia XXXL: 7, 14, 21, 28 e 35 cm. NOTA: L’ultima asola è intrecciata dopo gli aumenti per il colletto/diminuzioni per il collo. Dietro: avviare 77-89-95-101-113-125 m. (compresa 1 m. di vivagno da ogni lato) con i ferri misura 4,5 mm e il filato Silke-Alpaca o Nepal. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro. Continuare a coste come segue (= dal diritto del lavoro): 1 m. di vivagno, * 3 m. dir., 3 m. rov. * ripetere da *-* e finire con 3 m. dir. e 1 m. di vivagno. Quando il lavoro misura circa 3-3-3-4-4-4 cm continuare a m. rasata fino alla lunghezza finale. Fare attenzione alla tensione del lavoro! Allo stesso tempo sul primo f. a m. rasata distribuire 7-11-11-9-11-13 diminuzioni in modo uniforme = 70-78-84-92-102-112 m. Quando il lavoro misura 6-6-6-8-8-8 cm intrecciare 1 m. a ogni lato ogni 4 cm 3-3-3-2-2-2 volte in totale = 64-72-78-88-98-108 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 20 cm. Ora aumentare 1 m. a ogni lato ogni 5 -6 -7 -12 -13 -14 cm 3-3-3-2-2-2 volte in totale = 70-78-84-92-102-112 m. Quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm intrecciare 3 m. a ogni lato per lo scalfo. Poi intrecciare per modellare lo scalfo ogni 2 ferri come segue: 3 m. 0-0-0-0-1-1 volte, 2 m. 0-1-2-4-4-6 volte e 1 m. 1-2-2-1-2-2 volte = 62-64-66-68-70-72 m. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm intrecciare le 22-22-24-24-26-26 m. centrali per la scollatura. Continuare a intrecciare 1 m. a ogni lato della scollatura = 19-20-20-21-21-22 m. su ogni spalla. Lavorare fino a quando il lavoro misura 58-60-62-64-68 cm. Intrecciare senza stringere. Davanti sinistro: avviare 49-55-55-63-69-75 m. (compresa 1 m. di vivagno a lato e 6-6-6-8-8-8 m. di vivagno al centro davanti) con i ferri misura 4,5 mm e il filato Silke-Alpaca o Nepal. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro. Continuare a coste come segue (= dal diritto del lavoro): 1 m. di vivagno, * 3 m. rov., 3 m. dir. *, ripetere da *-* e finire con 6-6-6-8-8-8 m. per il bordo davanti a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra – fino alla lunghezza finale. Quando il lavoro misura circa 3-3-3-4-4-4 cm continuare a m. rasata fino alla lunghezza finale. A parte il bordo davanti e le 6 m. prima del bordo davanti (= 3 m. dir. e 3 m. rov.) continuare come prima fino alla lunghezza finale. Allo stesso tempo distribuire 5-7-5-7-7-9 diminuzioni in modo uniforme = 44-48-50-56-62-66 m. (non nelle 12-12-12-14-14-14 m. verso il centro davanti). Quando il lavoro misura 6-6-6-8-8-8 cm intrecciare a lato come per il dietro = 41-45-47-54-60-64 m. Leggere tutta le sezione prima di iniziare a lavorare! Quando il lavoro misura 20 cm aumentare a lato come per il dietro. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 27-28-29-30-30-30 cm aumentare 1 m. all’interno delle 6-6-6-8-8-8 m. del bordo davanti per il colletto ogni 2 ferri 24-24-26-26-28-28 volte in totale. Continuare a lavorare le nuove m. a m. legaccio come per il bordo davanti. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 29-30-31-32-32-32 cm diminuire 1 m. per il collo – leggere il suggerimento per le diminuzioni – all’interno del bordo davanti e delle 6 m. (3 m. dir. e 3 m. rov.) verso il centro davanti ogni 2 ferri 17-15-14-15-17-14 volte e ogni 4 ferri 4-6-7-8-8-10 volte. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm intrecciare per lo scalfo come il dietro. Alla fine delle diminuzioni/aumenti ci sono 43-44-46-47-49-50 m. sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. Ora intrecciare le 19-20-20-21-21-22 m. più esterne per la spalla = 24-24-26-26-28-28 m. rimaste sul ferro per il colletto. Inserire un segnapunti e continuare a m. legaccio sul colletto come segue: * 2 f. a m. legaccio su tutte le m., 2 f. a m. legaccio sulle 14 m. più esterne verso il centro davanti *, ripetere da *-* fino a quando il colletto misura circa 7-7-7,5-7,5 -8-8 cm dal segnapunti sul lato più corto. Intrecciare senza stringere. Davanti destro: lavorare come il davanti sinistro ma al contrario. Inoltre intrecciare per le asole – leggere la spiegazione sopra. Manica: Con i ferri misura 4,5 mm e il filato Silke-Alpaca o Nepal avviare 51-51-58-58-58-58 m. (compresa 1 m. di vivagno per ogni lato). Lavorare 1 f. a m. legaccio dal rovescio del lavoro. Ora lavorare a coste 3 m. dir./4 m. rov. con 1 m. di vivagno a ogni lato. Lavorare 2 f. a coste poi diminuire 1 m. in ogni sezione a rov. = 44-44-50-50-50-50 m. E continuare a lavorare a coste 3 m. dir./3 m. rov. con 1 m. di vivagno a rov. a ogni lato. Quando il lavoro misura 13-13-13-13-15-15 cm lavorare 3 cm a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra. Continuare a m. rasata fino a quando il lavoro è finite. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 19-19-19-19-21-21 cm aumentare 1 m. a ogni lato ogni 4,5 -3 -3,5 - 3 -2 -1,5 cm 7-10-8-10-12-14 volte in totale = -58-64-66-70-74-78 m. Quando il lavoro misura 49-49-49-49-47-46 cm intrecciare 3 m. a ogni lato per modellare l’arrotondamento per la manica. Continuare a intrecciare ogni 2 ferri come segue: 2 m. 3-4-4-5-4-3 volte e 1 m. 1-1-0-0-3-6 volte. Continuare a intrecciare 2 m. a ogni lato fino a quando il lavoro misura 56-57-57-58-58-59 cm. Ora intrecciare 3 m. su ogni lato. Il lavoro misura circa 57-58-58-59-59-60 cm. Intrecciare le m. rimaste. Confezione: cucire i margini delle spalle. Siccome il bordo davanti sul davanti continua per tutto il lavoro fino alla spalla, il davanti e il dietro non saranno uguali quando cucite i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire i margini delle spalle e dei lati all’interno della m. di vivagno. Cucire il colletto al collo dietro e unire il dietro e il davanti. Attaccare i bottoni. Attaccare i bottoni di 20 mm di diametro sul bordo davanti sinistro in corrispondenza delle asole. Attaccare i bottoni decorativi tra le asole sul bordo davanti destro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #maredelnord o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 104-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.