Margareta Berzén ha scritto:
Hej! När ärmar och bål sätts samman ska jag på stl 7 år ha 260 maskor. Sen ska det göras 17+6 minskningar för raglan =17x8+6x8=184m. 260-184=76m kvar. Men det står att man ska ha 92 m kvar och inte 76. Vad är fel? Sen undrar jag när raglanminskningen ska påbörjas, (direkt vid hopsättning brukar det vara) då man inte hinner med alla 36 varv innan man uppnått 92 maskor. Med vänlig hälsning //Margareta
09.02.2025 - 22:44DROPS Design ha risposto:
Hej Margareta, det er 15 minskningarx8 i din storlek (inte 17) :)
12.02.2025 - 14:56
Anne Laipio ha scritto:
Miksi en pääse samaan tulokseen kuin Erik ohjeessa? Ohje. Kun työn korkeus on 35 cm Koko 13/14: 1 krs oikein, M.3 (= 18 krs), M.4 (= 3 krs), 1 krs oikein, M.3 (= 18 krs) ja M.4 (= 3 krs). Yht. 44 krs = 18 cm. Kavenna joka 2. krs 18 kertaa ja sitten jokaisella krs:lla 8 kertaa. (2 x 18 on 36 krs + 8 krs = 44 krs ) Kun lasken nämä yhteen saan 35 + 18 = 53 cm. Ohjeen mukaan Työn korkeus ylös olkaan asti mitattuna on n. 57 cm. Eroa on 4cm kaikissa kokomalleissa.
02.02.2025 - 18:20DROPS Design ha risposto:
Hei, tämä mitta mitataan hihan kohdalta. Katso myös mittapiirros.
12.02.2025 - 18:51
Daniela Zerosi ha scritto:
Grazie per la tempestività della risposta!
03.11.2024 - 11:40
Daniela Zerosi ha scritto:
Nella legenda del diagramma si legge una m.rovescio dal dritto del lavoro e una m.dritta dal rovescio del lavoro,ma lavorando in tondo non si è sempre sul dritto del lavoro?
02.11.2024 - 17:12DROPS Design ha risposto:
Buonasera Daniela, è corretto, ma ci sono dei punti in cui si lavora in piano. Buon lavoro!
02.11.2024 - 23:49
Marisa ha scritto:
Buonasera, potete spiegare la differenza fra 1 ferro a m legaccio e 1 giro a maglia legaccio? Grazie
14.09.2024 - 22:58DROPS Design ha risposto:
Buonasera Marisa, nella lavorazione in piano la maglia legaccio si lavora sempre a diritto, su tutti i ferri; invece, nella lavorazione in tondo la maglia legaccio si ottiene lavorando 1 giro diritto e 1 giro rovescio. In questo caso abbiamo aggiornato il modello per renderlo più chiaro. Buon lavoro!
17.09.2024 - 19:47
Coin ha scritto:
Je tricote le pull en 14 ans : je tricote 6cm de côtes + 3 cm + (5,5x5 = 27,5 cm pour les augmentations )donc au total 36,5cm; et sur les explications il faut faire les diminutions à 35cm ! Dites-moi où je fais l’erreur ! Merci de votre aide !
15.02.2024 - 21:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Coin, vous devez augmenter 5 fois pas 6 fois, autrement dit, vous augmentez à 9 cm, puis 14,5 cm (5,5 plus haut), puis à 20 cm, puis à 25,5 cm et enfin à 31 cm, vous tricotez encore 4 cm avant de rabattre les mailles des emmanchures. Bon tricot!
16.02.2024 - 07:49
Angie Elliott ha scritto:
How many yards of yarn for size 13/14 please?
18.01.2024 - 16:38DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Elliott, you will. find requested amount of yarn for each size under the header, so in 13/14 years you need 450 g DROPS Alpaca/50 g a ball = 9 balls - read more about the yarn and its yardage on its shade card here. Happy knitting!
19.01.2024 - 08:40
Kirsten Thagaard ha scritto:
Det ville være en stor hjælp, hvis de stillede spørgsmål kunne oversættes. Det går fint med engelsk og tysk.
08.04.2023 - 10:52
Regina ha scritto:
Sorry, in meiner Frage um 11:48 Uhr ist ein Schreibfehler: ich benötige "32 R für 10 cm", nicht 36 R. Das Problem bleibt!
25.02.2023 - 12:11DROPS Design ha risposto:
Siehe unten :)
27.02.2023 - 10:08
Regina ha scritto:
Maschenprobe 25 R =10cm? Ich verwende das Originalgarn, Nadel 4 - stricke locker. Trotzdem benötige ich 36 R. Bis zum Armloch kein Problem, einfach ein paar R mehr um auf 33 cm zu kommen (Gr9/10). Aber beim Raglan passt nichts mehr, Muster 39 R, jede 2. R abnehmen sind bei mir knapp 12, statt 16 cm. Was kann ich tun? Dickere Nadel ist nicht mehr schön und dann stimmt auch die Breite nicht mehr. ???
25.02.2023 - 11:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Regina, wenn Sie mehr Reihen für 10 cm brauchen dann sollen Sie regelmäßig verteilt mehr Reihen zwischen den Runden mit Abnahmen stricken. Je nach Ihrer Maschenprobe können Sie dann umrechnen. Gerne kann Ihnen damit Ihr DROPS Händler - auch per Telefon oder per E-Mail weiterhelfen. Viel Spaß beim stricken!
27.02.2023 - 10:07
Erik#eriksweater |
|||||||
|
|||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan e motivo a punto fantasia in 2 capi di DROPS Alpaca. Taglie: bambini da 5 a 14 anni.
DROPS Children 15-11 |
|||||||
CAMPIONE: 19 m x 25 f con i f n° 4 mm con 2 capi di Alpaca a m rasata = 10 x 10 cm COSTE 1: * 2 m rov, 4 m dir *, ripetere *-*. COSTE 2: * 3 m dir, 3 m rov *, ripetere *-*. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al raglan): Diminuire come segue dal diritto del lavoro: iniziare 3 m prima del segnapunti: 2 m insieme a rov, 2 m dir (il segnapunti è al centro di queste 2 m), 2 m insieme a rov. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (applicato al collo): Per evitare buchi quando si gira il lavoro, passare la 1° m a dir quando si torna indietro e tirare bene il filo. MOTIVO: Diagrammi M.1-M.4. I diagrammi sono visti dal diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- DAVANTI E DIETRO: Lavorato in tondo sui f circolari. Avviare 132-138-144-156-168 m con i f circolari n° 4 mm con 2 capi di Alpaca DROPS. Lavorare 1 giro a m legaccio. Inserire 1 segnapunti all'inizio del giro e 1 segnapunti dopo 66-69-72-78-84 m (= centro dei lati). Continuare a COSTE 1 – leggere la spiegazione sopra. Lavorare fino a quando le coste misurano 6 cm. Continuare a m rasata. Quando il lavoro misura 9 cm aumentare 1 m a ogni lato del srgnapunti (= 4 aumenti) ogni 4,5-4-5-5,5-5,5 cm per un totale di 4-5-5-5-5 volte = 148-158-164-176-188 m. Quando il lavoro misura 27-29-33-34-35 cm intrecciare 8 m a ogni lato per lo scalfo (cioè 4 m a ogni lato di ogni segnapunti) = 132-142-148-160-172 m rimaste in totale per il davanti e il dietro. Mettere il lavoro da parte. MANICA: Avviare 42-42-48-48-48 m con i f a doppia punta n° 4 mm con 2 capi di Alpaca DROPS. Lavorare 1 giro a m legaccio. Continuare a COSTE 1 – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 4 cm continuare a m rasata. Quando il lavoro misura 8-8-10-10-10 cm aumentare 2 m al centro sotto la manica ogni 2,5-2,5-3-2,5-2,5 cm 10-12-10-13-14 volte in totale = 62-66-68-74-76 m. Quando il lavoro misura 34-38-41-44-47 cm intrecciare 8 m al centro sotto il braccio = 54-58-60-66-68 m. Lasciare il lavoro da parte e lavorare un'altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare del davanti e dietro all'altezza degli intrecci per lo scalfo = 240-258-268-292-308 m. Lavorare 1 giro a m legaccio (ALLO STESSO TEMPO nella taglia 7/8 anni distribuire 2 aumenti in modo uniforme = 260 m). Inserire 1 segnapunti in tutti i punti di passaggio tra il davanti e il dietro e le maniche (= 4 segnapunti). Iniziare con il motivo e il raglan sul giro successivo come segue: MOTIVO: lavorare il motivo seguendo il diagramma in modo continuato sul f e in altezza come segue: TAGLIA 5/6: M.1 (= 14 f), M.4 (= 3 f), M.1 (= 14 f) e M.4 (= 3 f). 34 f in totale = 14 cm. TAGLIA 7/8: lavorare 1 giro dir, M.1 (= 14 f), M.4 (= 3 f), 1 giro dir, M.1 (= 14 f) e M.4 (= 3 f). 36 f in totale = 15 cm. TAGLIA 9/10: 1 giro dir, M.2 (= 16 f), M.4 (= 3 f), M.2 (= 16 f) e M.4 (= 3 f). 39 f in totale = 16 cm. TAGLIA 11/12: 1 giro dir, M.3 (= 18 f), M.4 (= 3 f), M.2 (= 16 f) M.4 (= 3 f). 41 f in totale = 17 cm. TAGLIA 13/14: 1 giro dir, M.3 (= 18 f), M.4 (= 3 f), 1 giro dir M.3 (= 18 f), M.4 (= 3 f). 44 f in totale = 18 cm. RAGLAN: Diminuire 1 m a ogni lato dei 4 segnapunti (= 8 diminuzioni) – leggere il suggerimento per le diminuzioni. Diminuire a f alterni 15-15-17-16-18 volte e su ogni f 4-6-5-9-8 volte. Ci sono 88-92-92-92-100 m rimaste sul f alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan. Lasciare le m sul f e lasciare i segnapunti nel lavoro. Tagliare il filo. Il lavoro misura circa 45-48-53-55-57 cm fino alla spalla. ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Lavorare un'alzata sulle spalle e sul dietro del collo per rendere più bello il collo. Lavorare l'alzata come segue: iniziare all'altezza del segnapunti dietro la manica sinistra (iniziare lavorando la 1° m sulla manica). Lavorare la manica avanti e indietro fino al segnapunti sul davanti della manica sinistra. Girare il lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Tornare indietro sulle m sulla manica sinistra, continuare sul dietro e la manica destra fino al segnapunti sul davanti della manica destra. Girare il lavoro. Tornare indietro sulla manica destra e continuare sul dietro fino al segnapunti sul dietro della manica sinistra. Girare il lavoro. Continuare a lavorare M.4 avanti e indietro sulle m sul dietro (dal segnapunti sul dietro della manica sinistra al segnapunti sul dietro della manica destra). Quando M.4 è stato lavorato 1 volta in altezza girare il lavoro e lavorare 1 giro a m legaccio (dal diritto del lavoro) su tutte le m e ALLO STESSO TEMPO distribuire 10-8-8-8-10 diminuzioni in modo uniforme = 78-84-84-84-90 m. COLLO: Continuare il giro sul f. Lavorare a COSTE 2 – leggere la spiegazione sopra. Quando le coste misurano 6 cm intrecciare senza stringere, dir su dir e rov su rov. CONFEZIONE: Piegare le coste a metà sulla scollatura verso il rovescio del lavoro e cucirle sull'interno. Cucire le aperture sotto le braccia. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #eriksweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 15-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.