Helena ha scritto:
Please translate to English. Would love to crochet this cardigan Many thanks
19.12.2019 - 22:37DROPS Design ha risposto:
Dear Helena, you can find the English translation here: https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=3325&cid=19 Happy crocheting!
26.12.2019 - 22:51
Ivana ha scritto:
Hi, I don’t understand how you get from 82 stitches in the beginning to 190 following M1. My understanding of the chart is that the increase only at the beginning and end of the row Thank you
03.11.2019 - 14:40DROPS Design ha risposto:
Dear Ivana, you will increase in each repeat of the diagram as shown in diagram, ie in every repeat. In size S you work M.1 over 4 sts and repeat M.1 a total of 18 times in width, when M.1 is finished, there are 10 sts in each M.1 = 180 sts + 5 front band sts on each side = 190 sts. Happy crocheting!
04.11.2019 - 17:07
Rita Müller ha scritto:
Parabéns, são lindos!😘👏🏻👏🏻👏🏻😊
09.08.2019 - 07:22
Gabriella ha scritto:
Bonjour, je trouve dommage, que l'explication n'est pas vraiment top. Par exemple au modèle M2, c'est pas noter qu'il faut continuer à faire les 2 bords devant de 5 brides selon la photo. Autrement c'est assez bien. Merci
07.08.2019 - 09:43
Gabriella ha scritto:
Bonjour, J'aime beaucoup vos modèles, mais je trouve dommage que les dessins ne sont pas toujours compréhensible. Par exemple au diagramme M2, que signifient les ligne horizontale? Il y en a de toutes les longueurs. Merci d'avance
01.08.2019 - 13:32
Gabriella ha scritto:
Bonjour, je trouve dommage, que l'explication n'est pas vraiment top. Par exemple au modèle M2, c'est pas noter qu'il faut continuer à faire les 2 bords devant de 5 brides selon la photo. Autrement c'est assez bien. Merci
30.07.2019 - 09:47
Zofia Zawadzki ha scritto:
I'm making the size XL & I have started this 3 times & EVERY TIME I end the 1st row, I am 1 stitch short. I thought it was coz I counted short but after a further 2 attempts, decided to draw it out & count them that way. & I have to say, I now know didn't count short, the start ch numbers are wrong for the larger sizes to end with 78 dc's & 1 dc at the end to do that I would have to ch 106 to end with 78dc. Is the rest of this pattern wrong for XL sizes?
14.07.2019 - 14:59DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Zawadzki, the first 3 chains are the turning chains and count as first stitch, so that you should have the correct number of stitches: 1 dc in 4th ch fro hook (= 2 sts - 4 chains), *skip 1 ch, 1 dc in next 3 ch* x 25 (= 3 dc x 25 = 75 dc worked over 4 ch x 25 = 100 ch), 1 dc in last chain ( = 1 dc worked over 1 chain) = 2+75+1 = 78 dc worked over 4+100+1= 105 chains. Happy crocheting!
15.07.2019 - 10:25
Savelli ha scritto:
Ne pourrait on pas avoir des explications plus simples , comme pour une débutante ? Quel travail pour savoir combien monter de mailles au crochet pour une taille 44 ! Autrement vous êtes une mine d'or .. Merci . Cordialement .
03.05.2019 - 20:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Savelli, nous sommes désolés d'apprendre que vous ayez quelques difficultés à lire ce modèle. Si vous crochetez par exemple la taille L, vous devrez suivre à chaque fois les 3èmes indications de chaque série de nombre, par ex. on monte 97 ml et on a 78 brides à la fin du 1er rang et ainsi de suite. Bon crochet!
06.05.2019 - 15:49
Simonetta Zuin ha scritto:
Buongiorno,volevo sapere se ad una riga corrisponde andata e ritorno.Grazie fin da adesso.
01.05.2019 - 14:49DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Simonetta. Ogni riga del diagramma è una riga lavorata, quindi trova sia le righe di andata che quelle di ritorno. Buon lavoro!
01.05.2019 - 14:57
M P Schipper ha scritto:
This pattern listed for sale eBay item number:163638058189
26.04.2019 - 18:34DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Schipper, thanks for your feedback. Happy crocheting!
30.04.2019 - 11:50
Brooke#brookecardigan |
||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||
Giacchino DROPS all’uncinetto con un motivo a cozza in "Alpaca" e "Cotton Viscose". Taglie: S - XXL
DROPS 99-1 |
||||||||||||||||||||||
|
CAMPIONE: 14 m.a. x 7 righe con 1 capo di ogni qualità = 10 x 10 cm. 1 ripetizione del motivo a cozze = larghezza circa 11 cm. INFO UNCINETTO: all’inizio di ogni giro sostituire la 1° m.a. con 3 catenelle. Sostituire la 1° m.a.d. con 4 catenelle. Finire ogni giro con 1 m.bss. nella 3°/4° catenella dall’inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. Il diagramma è mostrato dal diritto del lavoro SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI: a causa del peso del filato, tutte le misurazioni dovrebbero essere fatte con l’indumento appeso. Davanti e dietro: Il giacchino è lavorato dall’alto verso il basso, avanti e indietro dal centro davanti. Con l’uncinetto misura 4.,5 mm e 1 capo di Alpaca e 1 di Drops Cotton Viscose (filo doppio) avviare senza stringere 92-97-97-105-113 catenelle (comprese le 3 per girare). Lavorare la riga successiva come segue: 1 m.a. nella 4° catenella, *saltare 1 catenella, 1 m.a. in ognuna delle successive 3 catenelle *, ripetere da *-* (nelle taglie M, L, XL e XXL finire con 1 m.a. nell’ultima catenella) = 68-72-72-78-84 .m.a. – vedere le informazioni per il lavoro. Sulla riga seguente aumentare 14-13-10-19-19 m.a. ( 2 m.a. in 1 m.a.) in modo uniforme sulla riga (non aumentare sulle 5 m.a. per lato = bordi frontali) = 82-85-82-97-103 m.a.. Ora lavorare 10 righe di M.1 (5 m.a. per lato = bordo frontale e non parte del diagramma, lavorare 1 m.a. in ogni m.a.). Dopo M.1 ci sono 190-210-226-242-258 m.a. sulla riga. Continuare con 1 m.a. in ogni m.a. fino a quando il lavoro misura 20-21-23-23-24 cm. Lavorare la riga successiva come segue: 5 m.a. sul bordo frontale, 26-28-31-35-39 m.a. (= davanti) , 7-8-8-8-9 catenelle (sottobraccio), saltare 38-45-45-45-45 m.a. della riga precedente (= scalfo, m. che dovranno essere usare dopo per le maniche), 52-54-64-72-80 m.a (= dietro), 7-8-8-8-9 catenelle (sottobraccio), saltare 38-45-45-45-45 m.a. della riga precedente (=scalfo, m. che dovranno essere usate dopo per le maniche) 26-28-31-35-39 m.a. ( = davanti), 5 m.a. sul bordo frontale. Lavorare 1 m.a. in ogni m.a./catenella = 128-136-152-168-186 m.a. Sulla riga successiva aumentare 9-19-21-23-23 m.a. in modo uniforme = 137-155-173-191-209 m.a.. Lavorare 1 riga con 1 m.b. in ogni m.a. (anche sul bordo frontale) e continuare in M.2 (iniziare sulla freccia nel diagramma). Lavorare 2 ripetizioni verticali di M.2, ma iniziare la 2° ripetizione dalla freccia B nel diagramma. Dopo M.2 il lavoro misura circa 44-45-46-47-48 cm. Ora lavorare 3-3-4-4-4 righe di m.a.d. come segue (anche sulle m. del bordo frontale): Riga 1: Ricordarsi delle INFO UNCINETTO! 1 m.a.d. in ogni anello di catenelle con 1 catenella tra ogni m.a.d. e finire con 1 m.a.d. nell’ultima m. = 64-73-82-91-100 m.a.d. + 10 m.a.d. sul bordo frontale. Riga 2: 1 m.a.d. in ogni m.a.d. della riga precedente, ma con 2 catenelle tra ogni m.a.d. (invece di 1). Riga 3: 1 m.a.d. in ogni m.a.d. dalla riga precedente, ma con 3 catenelle tra ogni m.a.d. – finire qui le taglie S e M prima dell’ultimo motivo a cozze = 64-73 m.a.d. + 10 m.a.d. sul bordo frontale. Riga 4: 1 m.a.d. in ogni m.a.d. dalla riga precedente con 3 catenelle tra ogni m.a.d. – finire qui le taglie L, XL e XXL prima dell’ultimo motivo a cozze = 82-91-100 m.a.d. + 10 m.a.d. sul bordo frontale. Dopo l’ultima riga a m.a.d. lavorare ancora M.2 (iniziare alla freccia iniziale nel diagramma), ma finire lo schema dopo la riga 7. Nota! Lavorare la riga 1 in M.2 come segue per farci stare il motivo (lavorare 5 m. per lato per il bordo frontale come prima): 1 catenella, 1 m.a. nella prima m.a.d., 1 catenella, *1 m.a. nella successiva m.a.d., 1 catenella, 1 m.a. in ogni anello di catenelle, 1 catenella *, ripetere da *-* = 126-144-162-180-198 anelli di catenelle (cioè 14-16-18-20-22 ripetizioni del motivo a cozze in basso del giacchino). MANICA: Lavorare dallo scalfo verso il bordo inferiore. Iniziare al centro del sottobraccio come segue: lavorare 1 m.b. in ogni 4°-5°-5°-5°-5° catenella delle 7-8-8-8-9 catenelle del sottobraccio davanti e dietro. Lavorare 3 catenelle (= 1 m.a.) e continuare con 1 m.a. in ogni catenella. NB! Prima di continuare con gli scalfi lavorare 1 m.a. nella transizione per evitare un buco. Continuare con 1 m.a. in ogni m.a. sullo scalfo e lavorare 1 m.a. nella transizione prima di lavorare 1 m.a. nelle catenelle rimaste sotto il braccio = 47-55-55-55-56 m.a.. Lavorare in tondo in questo modo fino a quando la manica misura 9-10-9-9-10 cm. Ora lavorare il giro seguente come segue: Taglia S: Lavorare 5 m.a. al centro sotto il braccio, continuare in M.2 (dalla riga di inizio nel diagramma) = 2 ripetizioni del motivo a cozze e finire con 6 m.a.. Lavorare 1 ripetizione verticale di M.2. Ora lavorare 1 riga di m.a.d. come segue: lavorare le prime 5 m.a. in questo modo: 4 catenelle (= 1 m.a.d.), *1 catenella, saltare 1 m.a., 1 m.a.d. nella m.a. successiva*, ripetere da *-*. Continuare con lo schema a cozze in questo modo: *1 catenella, 1 m.a.d. nella m.a. successiva *, ripetere da *-*. Lavorare le ultime 6 m.a. in questo modo: *1 catenella, saltare 1 m.a., 1 m.a.d. nella successiva m.a. *, ripetere da *-* = 23 anelli di catenelle. Taglie M + L + XL: Lavorare 3 catenelle e continuare in M.2 (dalla freccia di inizio nello schema) = 3 ripetizioni del motivo a cozze + 1 m.a. al centro sotto braccio. Lavorare 1 ripetizione verticale di M.2. Ora lavorare 1 riga di m.a.d. come segue: 4 catenelle (= 1 m.a.d.), 1 catenella, *1 m.a.d. nella m.a. seguente, 1 catenella*, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss. nella 4° catenella dall’inizio del giro = 27 anelli di catenelle. Taglia XXL: Lavorare 3 catenelle e continuare in M.2 (dalla freccia di inizio nello schema) e finire con 1 m.a. al centro sotto braccio = 3 ripetizione dello schema a cozze + 2 m.a. al centro sotto braccio. Lavorare 1 ripetizione verticale di M.2. Ora lavorare 1 riga di m.a.d. come segue: 4 catenelle (= 1 m.a.d.), 1 catenella, saltare 1 m.a., *1 m.a.d. nella m.a. successiva, 1 catenella*, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss. nella quarta catenella dall’inizio del giro = 28 anelli di catenelle. Tutte le taglie: Ora lavorare 7-6-6-6-5 giri come segue: 4 catenelle (= 1 m.a.d.), 1 catenella, 1 m.a.d. nella 1° m.a.d., *1 catenella, 1 m.a.d. nella m.a.d. successiva *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss. nella 4° catenella dall’inizio del giro. Dopo l’ultimo giro lavorare M.2 ancora (dalla freccia iniziale nello schema), ma lavorare la 1° riga come segue per farci stare il motivo: Taglia S: 3 catenelle (= 1 m.a.), *1 catenella, 1 m.a. nell’anello successivo, 1 catenella, 1 m.a. nello stesso anello, 1 catenella, 1 m.a. nell’anello successivo *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio del giro. Ora ci sono 36 anelli di catenelle (= 4 ripetizione del motivo a cozze in basso sul bordo della manica). Finire M.2 dopo la riga 7. Taglie M + L + XL: 3 catenelle (= 1 m.a.), *1 catenella, 1 m.a. nell’anello seguente, 1 catenella, 1 m.a. nell’anello seguente, 1 catenella, 1 m.a. nell’anello seguente, 1 catenella, 1 m.a. nello stesso anello*, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio del giro. Ora ci sono 36 anelli (= 4 ripetizioni dello schema a cozze in basso sul bordo della manica). Finire M.2 dopo la riga 7. Taglia XXL: 3 catenelle (= 1 m.a.), *1 catenella, 1 m.a. nello stesso anello, 1 catenella, 1 m.a. nell’anello successivo, 1 catenella, 1 m.a. nell’anello successivo, 1 catenella, 1 m.a. nell’anello successivo, 1 catenella, 1 m.a. nello stesso anello*, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio del giro. Ora ci sono 36 anelli (= 4 ripetizioni dello schema a cozze in basso sul bordo della manica). Finire M.2 dopo la riga 7. Coperture di bottoni: Lavorare le coperture per 5-6-6-6-6 bottoni con l’uncinetto misura 3 mm con il filato Drops Cotton Viscose come segue: 1° giro: 2 catenelle, 16 m.a. nella prima catenella e finire con 1 m.bss. nella 1° m.a. 2° giro: 1 m.b. in ogni m.a. e finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro 3° giro: 3 catenelle, 1 m.a. nella m.b. alternata e finire con 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio del giro = 8 m.a. Mettere il bottone nella copertura, cucire lungo l’apertura e tirare forte. Confezione: Cucire i bottoni al davanti sx come segue: Taglia S: 1, 12, 23, 34 e 44 cm. Taglia M: 1, 10, 19, 28, 37 e 45 cm. Taglia L: 1, 10, 19, 28, 37 e 46 cm. Taglia XL: 1, 10, 20, 29, 38 e 47 cm. Taglia XXL: 1, 10, 20, 29, 39 e 48 cm. Bordo all’uncinetto: Iniziare in basso del bordo frontale dx. Lavorare 2 m.b. in ogni m.a. lungo il bordo frontale, lavorare 1 m.b. in ogni m.a. lungo la scollatura e lavorare il bordo frontale sx. come descritto per la dx.. Allo stesso tempo lavorare le asole sul bordo frontale dx. come segue: 5 catenelle, saltare circa 2 cm, 1 m.b. nella m. seguente (Assicurarsi di mettere le asole in linea con i bottoni sul bordo frontale sx.). |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #brookecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 99-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.