Marie ha scritto:
I got anxious to finish, so tried a few different sewing techniques. It turns out that if the front and back are placed right sides together, the loops to be joined are the two sandwiched in the middle. I found this looked best, resulting in an invisible seam line.
15.07.2009 - 18:15
Marie ha scritto:
The pattern states to "sew shoulder seams in the outer loops." Is this assuming the front and back pieces are placed on top of one another right sides together? Would the outer loops then be the one closest and the one farthest from me? Thanks for any clarification you can provide. The pattern worked up wonderfully, so I want to do the finishing well!
13.07.2009 - 16:10
Marianne ha scritto:
Super flot
03.01.2007 - 19:26Christin ha scritto:
Så söt..snygg till jeans och solbrända axlar!
27.12.2006 - 12:22
Nilla ha scritto:
Läcker liten topp, som man nog med fördel kan göra lite längre
26.12.2006 - 14:25
Anne-Marie ha scritto:
Delikat sommertopp som er enkel og forlenge hvis man ikke ønsker å vise maven.
14.12.2006 - 22:24hanny bennes ha scritto:
dit hemdje past geweldig bij het witte zomervestje.
08.12.2006 - 11:40
Country Charm#countrycharmtop |
|
![]() |
![]() |
Top DROPS all’uncinetto con bordo traforato, in Muskat.
DROPS 99-15 |
|
CAMPIONE: 17 maglie alte x 10 righe = 10 x 10 cm con l’uncinetto n° 4 ed il filato Muskat INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga, sostituire la prima maglia alta con 3 catenelle. Alla fine della riga lavorare l’ultima maglia alta nella 3a catenella dall’inizio della riga precedente. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per gli scalfi e lo scollo): Diminuire come segue all’inizio della riga: sostituire 1 maglia alta con 1 maglia bassissima. Diminuire come segue alla fine della riga: Girare il lavoro quando sulla riga rimane da lavorare il numero di maglie alte da diminuire. -------------------------------------------------------- DAVANTI: Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Muskat, avviare 88-97-109-124-139 catenelle (comprese 3 catenelle per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto, *saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 2 catenelle successive *, ripetere da *-* = 58-64-72-82-92 maglie alte. Girare il lavoro. Leggere tutte le indicazioni successive prima di proseguire! Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta della riga precedente – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Inserire 2 segni nel lavoro a 15-18-21-25-29 maglie alte da ciascun lato = 28-28-30-32-34 maglie alte tra i due segni. Alla riga successiva, per dare la forma al top, aumentare lavorando 2 maglie alte in ognuna delle 2 maglie alte con il segno. Ripetere questi aumenti ogni 2-2-2-3-3 righe per un totale di 4-4-4-3-3 volte – aumentare all’interno di ogni segno in modo che il numero delle maglie tra i segni aumenti. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 maglia alta da ciascun lato (lavorare 2 maglie alte nella seconda e nella penultima maglia alta). Terminati tutti gli aumenti, ci sono 68-74-82-90-100 maglie alte. Quando il lavoro misura 16-17-18-19-20 cm, diminuire per lo scalfo da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 4 maglie alte 1-1-1-1-2 volte, 2 maglie alte 1-2-3-4-4 volte e 1 maglia alta 1-1-1-2-2 volte = 54-56-60-62-64 maglie alte. Quando il lavoro misura 26-27-28-29-30 cm, lavorare 1 riga solo sulle 19-20-21-22-23 maglie alte da ciascun lato (non lavorare le 16-16-18-18-18 maglie alte centrali = scollo). Diminuire ora da ciascun lato dello scollo – vedere il suggerimento per le diminuzioni: 2 maglie alte 2 volte e 1 maglia alta 3 volte = per ogni spalla rimangono 12-13-14-15-16 maglie alte. Tagliare il filo quando il lavoro misura 43-45-47-49-51 cm. DIETRO: Lavorare come indicato per il davanti = 58-64-72-82-92 maglie dopo la prima riga. ATTENZIONE! Non aumentare per la dare la forma al top al centro sul dietro. Alla seconda riga, aumentare 1 maglia alta da ciascun lato (lavorare 2 maglie alte nella seconda e nella penultima maglia alta) e ripetere questi aumenti ogni 2 righe per un totale di 5-5-5-4-4 volte = 68-74-82-90-100 maglie alte. Quando il lavoro misura 16-17-18-19-20 cm, diminuire per lo scalfo da ciascun lato come indicato per il davanti = 54-56-60-62-64 maglie alte. Quando il lavoro misura 31-33-35-37-39 cm, lavorare 1 riga solo sulle 13-14-15-16-17 maglie alte da ciascun lato (non lavorare sulle 28-28-30-30-30 maglie alte centrali = scollo). Diminuire 1 maglia alta da ciascun lato dello scollo – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = per ogni spalla rimangono 12-13-14-15-16 maglie alte. Tagliare il filo quando il lavoro misura 43-45-47-49-51 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle nel filo dietro delle maglie con piccoli punti. Cucire i lati in modo uguale. BORDO: Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Muskat, lavorare un bordo lungo il bordo inferiore del top come segue: Giro 1: lavorare 120-130-150-170-190 maglie basse lungo il bordo del davanti e dietro, quindi 1 maglia bassa in ogni maglia alta, ma lavorare 2 maglie basse nella stessa maglia alta 4-2-6-6-6 volte a intervalli regolari. Finire il giro con una maglia bassissima nella prima maglia bassa dall’inizio del giro. Giro 2: 1 catenella, 1 maglia bassa nella prima maglia bassa, * 5 catenelle, saltare 3 maglie basse, 1 maglia bassa nella maglia bassa successiva, 7 catenelle, saltare 5 maglie basse, 1 maglia bassa nella maglia bassa successiva *, ripetere da *-* per un totale di 12-13-15-17-19 volte, ma sostituire l’ ultima maglia bassa con una maglia bassissima nella prima maglia bassa dall’inizio del giro (= 12-13-15-17-19 archi di catenelle grandi + 12-13-15-17-19 archi di catenelle piccoli). Giro 3: Lavorare maglie bassissime fino al centro del primo arco di catenelle piccolo, 1 maglia bassa nello stesso arco di catenelle piccolo, * 10 maglie alte nell’arco di catenelle successivo (arco di catenelle grande), 1 maglia bassa nell’ arco di catenelle successivo (arco di catenelle piccolo)*, ripetere da *-* per un totale di 11-12-14-16-18 volte e finire con 10 maglie alte nell’ ultimo arco di catenelle e una maglia bassissima nella prima maglia bassa dall’inizio del giro. Giro 4: 1 maglia bassissima tra le prime 2 maglie alte del gruppo di maglie alte, 4 catenelle (= 1 maglia alta + 1 catenella), *1 maglia alta tra le 2 maglie alte del gruppo di maglie alte successivo, 1 catenella *, ripetere da *-* per un totale di 8 volte (= 9 maglie alte nel gruppo di maglie alte). Ripetere in tutti i gruppi di maglie alte del giro e finire con una maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro. Giro 5: 1 picot = 3 catenelle, 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’uncinetto. *1 maglia bassa nella prima catenella, 1 maglia bassa nella catenella successiva, (1 picot, 1 maglia bassa nella catenella successiva, 1 maglia bassa nella catenella successiva), ripetere da (-) per un totale di 3 volte, 1 maglia bassa tra i gruppi di maglie alte *, ripetere da *-* per un totale di 12-13-15-17-19 volte e finire con una maglia bassissima nella prima maglia bassa dall’inizio del giro. Lavorare un bordo uguale nella 10a riga dal bordo inferiore (quando tutti gli aumenti sono stati completati). Iniziare con il giro 2 (non lavorare il giro 1). Per via degli aumenti, lavorare come segue: Giro 2: ripetere da *-* per un totale di 14-15-17-18-20 volte (= 14-15-17-18-20 archi di catenelle grandi + 14-15-17-18-20 archi di catenelle piccoli). NB! Per lavorare correttamente il motivo su questo giro, saltare 4 maglie alte e non 5 maglie alte 4-2-6-0-0 volte a intervalli regolari. Giro 3: Ripetere da *-* per un totale di 13-14-16-17-19 volte. Giro 4: Lavorare come il giro 4 del bordo nella parte in basso del top. Giro 5: Ripetere da *-* per un totale di 14-15-17-18-20 volte. BORDO INTORNO AGLI SCALFI E ALLO SCOLLO: Lavorare un bordo intorno agli scalfi e allo scollo come segue: 1 maglia bassa nella prima maglia alta, 1 maglia bassa nella maglia alta successiva, *1 picot, 1 maglia bassa nella maglia alta successiva, 1 maglia bassa nella maglia alta successiva *, ripetere da *-* e finire il giro con una maglia bassissima nella prima maglia bassa. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #countrycharmtop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 99-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.