Natalie ha scritto:
Sorry another question. Do you start increasing on row 2? Thank you
17.10.2018 - 03:15DROPS Design ha risposto:
Dear Natalie, you will start to increase on row 3: work first 1 row over the chain stitches + 1 row with 1 dc in each dc. Insert the markers and start to increase on next row. Happy crocheting!
17.10.2018 - 08:07
Natalie ha scritto:
I’m confused. Is this pattern starting at the top and working down?
17.10.2018 - 03:01DROPS Design ha risposto:
Dear Natalie, top is worked bottom up in 2 pieces (back and forth) then you sew both front and back piece together to work the bottom edge top down in the round. Happy crocheting!
17.10.2018 - 08:04
Maria Lucia Di Geso ha scritto:
Vorrei sapere se dopo la prima riga del lavoro occorre lasciare sempre una catenella dopo le due maglie alte oppure se bisogna lavorare solo le maglie alte. Grazie
05.08.2017 - 17:27DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria Lucia. Dopo la prima riga lavora 1 maglia alta in ogni maglia della riga precedente, senza nessuna catenella. Buon lavoro!
05.08.2017 - 22:47
Laura ha scritto:
Buon giorno. Non ho capito.come iniziare bordo inferiore..130.m.b. sul davanti e sul dietro ma poi parla di fare 2 m.basse per due volte _ taglia m _ ma quando ? Quindi alla fine del giro si avranno 262 m.basse? Grazie e cordiali saluti laura
22.07.2017 - 14:02DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura. Quando inizia il bordo deve lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta della prima riga del davanti/dietro, ma solo in due maglie alte a sua scelta (p.es nella maglia alta ai lati) deve lavorare 2 maglie basse e non una. In tutto devono esserci 130 maglie basse, per la taglia M. Buon lavoro!
22.07.2017 - 14:14
Laura ha scritto:
Buon giorno. Una domanda. Per cucire le.spalle e i lati si fa sul rovescio e con ago prendendo un punto a sx e uno a dx e poi tornando a sx e a dx e così via? Grazie e cordiali saluti laura
21.07.2017 - 07:21DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura. Sì, si unisce con l'ago. L'importante è che la parte più spessa della cucitura sia sul rovescio del lavoro. Può eventualmente guardare anche questo video. Buon lavoro!
21.07.2017 - 08:30
Laura ha scritto:
Buon giorno. Non ho capito bene le diminuxioni. Arrivata a 17 cm devo fare 4 diminuzioni per ogni lato 1 volta..Quindi tutte insieme e poi proseguire al ritorno altre 2 maglie x lato e poi al terzo giro un altra maglia x lato..e corretto?Grazie!Laura
16.07.2017 - 15:16DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura. Per la taglia M, le diminuzioni sono, per ogni lato: 4 maglie una volta, 2 maglie due volte e 1 maglia una volta. Buon lavoro!
16.07.2017 - 16:20
Ruby Huigen ha scritto:
Vraag patroon 99-15. Ik haak deze in maat xxl. In de omschrijving van de 2e rand (in de 10e toer) staat bij toer 2 het volgende: "Het aantal stk van deze toer van de panden komt niet overeen met het aantal van de golfjesrand. Compenseer dit als volgt: sla 4 stk over i.p.v. 5 stk 0 keer" Mijn maat, onderrand 190 steken, de beide panden 200. Volgens jullie beschrijving moet ik 0x (?) de 5 stk vervangen door 4 stk maar met 0x verandert er niets. Wat doe ik verkeerd?
09.06.2017 - 19:15DROPS Design ha risposto:
Hallo Ruby, In jouw maat inderdaad nul keer en hoef je dus niets te doen. (Bij de maten waar wel een getal staat moet het aantal wel gecompenseerd worden). Veel haakplezier!
12.06.2017 - 16:02
Maria Hansson ha scritto:
Hej,jag förstår inte hur jag ska tolka ökningarna. Varv två förstog jag men inte resten. Ska jag sätta markering varje ökningsvarv och i vilken stolpe ska ökningen göras innanför markeringarna?
23.08.2016 - 19:37DROPS Design ha risposto:
Hej Maria. Du öker 2 st i de 2 st med merketråd i. Du lader markeringen fölge med op saa du hele tiden öker i samme st. Du gentager ökningen i hver 2. rad totalt 4-4-4-3-3 ganger
07.09.2016 - 14:05
Ineke ha scritto:
Ik kom steeds op 44 stokjes I.v.p 58 wat doenlijk fout
08.06.2016 - 10:01DROPS Design ha risposto:
Hoi Ineke. Sla je misschien te veel lossen over? Je begint met 88 l en haakt: 1 stk in de 4e l vanaf de haaknld, *sla 1 l over, 1 stk in elk van de volgende 2 l* = 1 stk in 4e l = 2 stk, 84 l / 3 st (1 l overslaan, 2 stk) = 28 keer 2 stk = 56+2 = 58
08.06.2016 - 16:06
Broux ha scritto:
Bonjour Y a-t-il ne erreur dans les explications j'ai commencé ce modèle en taille S et j'ai 47cm en largeur au lieu des 40cm des explications .
08.06.2015 - 16:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Broux, pensez à bien vérifier et conserver la tension indiquée (17 B = 10 cm) pour avoir 54 B = 34 cm en bas du top et 68 B = 40 cm avant les emmanchures. Bon crochet!
08.06.2015 - 16:42
Country Charm |
|
![]() |
![]() |
Top DROPS all’uncinetto con bordo traforato, in Muskat.
DROPS 99-15 |
|
CAMPIONE: 17 maglie alte x 10 righe = 10 x 10 cm con l’uncinetto n° 4 ed il filato Muskat INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga, sostituire la prima maglia alta con 3 catenelle. Alla fine della riga lavorare l’ultima maglia alta nella 3a catenella dall’inizio della riga precedente. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per gli scalfi e lo scollo): Diminuire come segue all’inizio della riga: sostituire 1 maglia alta con 1 maglia bassissima. Diminuire come segue alla fine della riga: Girare il lavoro quando sulla riga rimane da lavorare il numero di maglie alte da diminuire. -------------------------------------------------------- DAVANTI: Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Muskat, avviare 88-97-109-124-139 catenelle (comprese 3 catenelle per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto, *saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 2 catenelle successive *, ripetere da *-* = 58-64-72-82-92 maglie alte. Girare il lavoro. Leggere tutte le indicazioni successive prima di proseguire! Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta della riga precedente – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Inserire 2 segni nel lavoro a 15-18-21-25-29 maglie alte da ciascun lato = 28-28-30-32-34 maglie alte tra i due segni. Alla riga successiva, per dare la forma al top, aumentare lavorando 2 maglie alte in ognuna delle 2 maglie alte con il segno. Ripetere questi aumenti ogni 2-2-2-3-3 righe per un totale di 4-4-4-3-3 volte – aumentare all’interno di ogni segno in modo che il numero delle maglie tra i segni aumenti. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 maglia alta da ciascun lato (lavorare 2 maglie alte nella seconda e nella penultima maglia alta). Terminati tutti gli aumenti, ci sono 68-74-82-90-100 maglie alte. Quando il lavoro misura 16-17-18-19-20 cm, diminuire per lo scalfo da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 4 maglie alte 1-1-1-1-2 volte, 2 maglie alte 1-2-3-4-4 volte e 1 maglia alta 1-1-1-2-2 volte = 54-56-60-62-64 maglie alte. Quando il lavoro misura 26-27-28-29-30 cm, lavorare 1 riga solo sulle 19-20-21-22-23 maglie alte da ciascun lato (non lavorare le 16-16-18-18-18 maglie alte centrali = scollo). Diminuire ora da ciascun lato dello scollo – vedere il suggerimento per le diminuzioni: 2 maglie alte 2 volte e 1 maglia alta 3 volte = per ogni spalla rimangono 12-13-14-15-16 maglie alte. Tagliare il filo quando il lavoro misura 43-45-47-49-51 cm. DIETRO: Lavorare come indicato per il davanti = 58-64-72-82-92 maglie dopo la prima riga. ATTENZIONE! Non aumentare per la dare la forma al top al centro sul dietro. Alla seconda riga, aumentare 1 maglia alta da ciascun lato (lavorare 2 maglie alte nella seconda e nella penultima maglia alta) e ripetere questi aumenti ogni 2 righe per un totale di 5-5-5-4-4 volte = 68-74-82-90-100 maglie alte. Quando il lavoro misura 16-17-18-19-20 cm, diminuire per lo scalfo da ciascun lato come indicato per il davanti = 54-56-60-62-64 maglie alte. Quando il lavoro misura 31-33-35-37-39 cm, lavorare 1 riga solo sulle 13-14-15-16-17 maglie alte da ciascun lato (non lavorare sulle 28-28-30-30-30 maglie alte centrali = scollo). Diminuire 1 maglia alta da ciascun lato dello scollo – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = per ogni spalla rimangono 12-13-14-15-16 maglie alte. Tagliare il filo quando il lavoro misura 43-45-47-49-51 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle nel filo dietro delle maglie con piccoli punti. Cucire i lati in modo uguale. BORDO: Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Muskat, lavorare un bordo lungo il bordo inferiore del top come segue: Giro 1: lavorare 120-130-150-170-190 maglie basse lungo il bordo del davanti e dietro, quindi 1 maglia bassa in ogni maglia alta, ma lavorare 2 maglie basse nella stessa maglia alta 4-2-6-6-6 volte a intervalli regolari. Finire il giro con una maglia bassissima nella prima maglia bassa dall’inizio del giro. Giro 2: 1 catenella, 1 maglia bassa nella prima maglia bassa, * 5 catenelle, saltare 3 maglie basse, 1 maglia bassa nella maglia bassa successiva, 7 catenelle, saltare 5 maglie basse, 1 maglia bassa nella maglia bassa successiva *, ripetere da *-* per un totale di 12-13-15-17-19 volte, ma sostituire l’ ultima maglia bassa con una maglia bassissima nella prima maglia bassa dall’inizio del giro (= 12-13-15-17-19 archi di catenelle grandi + 12-13-15-17-19 archi di catenelle piccoli). Giro 3: Lavorare maglie bassissime fino al centro del primo arco di catenelle piccolo, 1 maglia bassa nello stesso arco di catenelle piccolo, * 10 maglie alte nell’arco di catenelle successivo (arco di catenelle grande), 1 maglia bassa nell’ arco di catenelle successivo (arco di catenelle piccolo)*, ripetere da *-* per un totale di 11-12-14-16-18 volte e finire con 10 maglie alte nell’ ultimo arco di catenelle e una maglia bassissima nella prima maglia bassa dall’inizio del giro. Giro 4: 1 maglia bassissima tra le prime 2 maglie alte del gruppo di maglie alte, 4 catenelle (= 1 maglia alta + 1 catenella), *1 maglia alta tra le 2 maglie alte del gruppo di maglie alte successivo, 1 catenella *, ripetere da *-* per un totale di 8 volte (= 9 maglie alte nel gruppo di maglie alte). Ripetere in tutti i gruppi di maglie alte del giro e finire con una maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro. Giro 5: 1 picot = 3 catenelle, 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’uncinetto. *1 maglia bassa nella prima catenella, 1 maglia bassa nella catenella successiva, (1 picot, 1 maglia bassa nella catenella successiva, 1 maglia bassa nella catenella successiva), ripetere da (-) per un totale di 3 volte, 1 maglia bassa tra i gruppi di maglie alte *, ripetere da *-* per un totale di 12-13-15-17-19 volte e finire con una maglia bassissima nella prima maglia bassa dall’inizio del giro. Lavorare un bordo uguale nella 10a riga dal bordo inferiore (quando tutti gli aumenti sono stati completati). Iniziare con il giro 2 (non lavorare il giro 1). Per via degli aumenti, lavorare come segue: Giro 2: ripetere da *-* per un totale di 14-15-17-18-20 volte (= 14-15-17-18-20 archi di catenelle grandi + 14-15-17-18-20 archi di catenelle piccoli). NB! Per lavorare correttamente il motivo su questo giro, saltare 4 maglie alte e non 5 maglie alte 4-2-6-0-0 volte a intervalli regolari. Giro 3: Ripetere da *-* per un totale di 13-14-16-17-19 volte. Giro 4: Lavorare come il giro 4 del bordo nella parte in basso del top. Giro 5: Ripetere da *-* per un totale di 14-15-17-18-20 volte. BORDO INTORNO AGLI SCALFI E ALLO SCOLLO: Lavorare un bordo intorno agli scalfi e allo scollo come segue: 1 maglia bassa nella prima maglia alta, 1 maglia bassa nella maglia alta successiva, *1 picot, 1 maglia bassa nella maglia alta successiva, 1 maglia bassa nella maglia alta successiva *, ripetere da *-* e finire il giro con una maglia bassissima nella prima maglia bassa. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 99-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.