Susie ha scritto:
den må I bare have med. Flot!
05.02.2007 - 01:16Anette ha scritto:
Underbar kofta! Underbart garn!
16.12.2006 - 13:59Malou ha scritto:
Jätte söt som ett smycke, underbar garnkvalitet, men garnet är alldeles för dyrt. Har i ren protest aldrig köpt detta garn pga priset. När jag räknade på en jumper 97/24 blev garnkostnaden ca 760,-SEK. Vilket jag tycker är hutlöst.
15.12.2006 - 18:13
Anne-Marie ha scritto:
Lekker og anvendelig jakke.
14.12.2006 - 22:39
lotta ha scritto:
En fantastisk jakke med flott mønster i en vidunderlig gankvalitet. Denne vil jeg strikke.
12.12.2006 - 21:56Maggy ha scritto:
du folk ,mais très chic ,absolument super
11.12.2006 - 14:50
Frida ha scritto:
En vakker utfordring!
08.12.2006 - 16:07eva antin ha scritto:
Jättefräck
08.12.2006 - 13:12
Water Pebbles#waterpebblescardigan |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Cardigan DROPS con noccioline e motivo traforato lavorato con 1 capo di “Silke-Alpaca” o 2 capi di “BabyAlpaca Silk”. Taglie: S – XXL.
DROPS 101-7 |
|||||||||||||||||||
CAMPIONE: 17 m x 22 f con i f n° 4,5 mm con il motivo e 18 m x 23 f con i f n° 4 mm a m rasata con 1 capo di Silke-Alpaca o 2 capi di BabyAlpaca Silk = 10 x 10 cm. Nota! Assicurarsi di non lavorare in modo troppo lasso. NOCCIOLINA: 1° ferro: lavorare 3 m in 1 m, girare. Ora lavorare un totale di 6 f su queste 3 m – non lavorare le altre m – come segue: 2° ferro: 2 m rov, 1 gettato, 1 m rov. 3° ferro: rov. 4° ferro: dir. 5° ferro: rov. 6° ferro: lavorare le m insieme 2 a 2 e accavallare la 1° m sulla seconda m (1 m rimasta). I diagrammi sono visti dal diritto del lavoro. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. COSTE: *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-*. SUGGERIMENTO PER LE MISURE: A causa del peso del filato, tutte le misurazioni devono essere fatte con l’indumento appeso. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo davanti destro: 1 asola = intrecciare la 3° m dal bordo davanti. Sul f di ritorno avviare una nuova m sulla m intrecciata. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 4, 12, 19, 26, 33 e 41 cm TAGLIA M: 4, 12 19, 26, 33 e 41 cm TAGLIA L: 4, 11, 18, 25, 32, 39 e 46 cm TAGLIA XL: 4, 12, 20, 28, 36, 44 e 52 cm TAGLIA XXL: : 4, 12, 20, 28, 36, 44 e 52 cm __________________________________________________________________ DAVANTI DESTRO: LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE MISURE! Avviare 42-42-48-48-54 m (compresa 1 m di vivagno a lato e 5 m per il bordo) con i f n° 4 mm con 1 capo di Silke-Alpaca verde grigio chiaro o 2 capi di BabyAlpaca Silk verde mare chiaro. Lavorare come segue dal centro davanti (1° ferro = diritto del lavoro): 5 m per il bordo lavorate a m legaccio per tutto il lavoro, *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* e finire con 1 m di vivagno. Quando il lavoro misura 3 cm passare ai f n° 4,5 mm. Lavorare 4 f a m legaccio – sul 1° f aggiustare il n° di m a 40-44-47-51-56 m. Poi lavorare come segue (visto dal diritto del lavoro) TAGLIA S: 5 m a m legaccio (bordo davanti), M.1A, M.2, M.3A, 1 m rov, 1 m di vivagno TAGLIA M: 5 m a m legaccio (bordo davanti), M.1A, M.2, M.3A, 5 m rov, 1 m di vivagno TAGLIA L: 5 m a m legaccio (bordo davanti), M.1A, M.2, M.4A, 2 m rov, 1 m di vivagno TAGLIA XL: 5 m a m legaccio (bordo davanti), M.1A, M.2, M.4A, 6 m rov, 1 m di vivagno TAGLIA XXL: 5 m a m legaccio (bordo davanti), M.1A, M.2, M.4A, 11 m rov, 1 m di vivagno Continuare questo motivo – ricordarsi di intrecciare per le asole – leggere la spiegazione sopra. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10, 15 e 20 cm aumentare 1 m a lato (lavorare a rov le nuove m) = 43-47-50-54-59 m. Quando il lavoro misura 41-40-45-49-48 cm – RICORDARSI DEL SUGGERIMENTO PER LE MISURE! Intrecciare per lo scalfo a lato a f alterni come segue: 3 m 1-1-1-2-2 volte, 2 m 2-2-3-3-4 volte e 1 m 1-1-2-1-4 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura circa 42-42-47-53-53 cm (aggiustarlo alla fine di un’intera ripetizione) mettere 6 m al centro davanti su un fermamaglie. ALLO STESSO TEMPO lavorare solo le m del motivo sull’ultima mezza parte di M.2 (cioè lavorare a rov le prime 13 m di M.2 e le 3 m rimaste di M.1A dal diritto del lavoro). Intrecciare per il collo a f alterni 3-4-4-5-5 m 1 volta e 1 m 10 volte = 16-19-19-20-20 m rimaste per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura circa 58-58-64-69-69 cm (aggiustare alla fine di un’intera ripetizione). DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il davanti destro, ma a specchio, cioè lavorare il motivo come segue – visto dal diritto del lavoro: TAGLIA S: 1 m di vivagno, 1 m rov, M.3B, M.2, M.1B, 5 m a m legaccio (bordo davanti) TAGLIA M: 1 m di vivagno, 5 m rov, M.3B, M.2, M.1B, 5 m a m legaccio (bordo davanti) TAGLIA L: 1 m di vivagno, 2 m rov, M.4B, M.2, M.1B, 5 m a m legaccio (bordo davanti) TAGLIA XL: 1 m di vivagno, 6 m rov, M.4B, M.2, M.1B, 5 m a m legaccio (bordo davanti) TAGLIA XXL: 1 m di vivagno, 11 m rov, M.4B, M.2, M.1B, 5 m a m legaccio (bordo davanti) DIETRO: Avviare 71-77-83-95-101 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 4 mm con 1 capo di Silke-Alpaca verde grigio chiaro o 2 capi di BabyAlpaca Silk verde mare chiaro. Lavorare come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 1 m di vivagno, 3 m dir, *3 m rov, 3 m dir*, ripetere *-*, 1 m di vivagno (iniziare e finire con 3 m rov in modo che le coste combacino con il davanti). Quando il lavoro misura 3 cm passare ai f n° 4,5 mm. Lavorare 4 f a m legaccio – sul 1° ferro aggiustare il n° di m a 71-79-85-93-103 m. Lavorare come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 1 m di vivagno, 1-5-2-6-11 m rov, *M.3A, 13-13-16-16-16 m rov*, ripetere *-* per un totale di 4 volte, M.3A, 1-5-2-6-11 m rov, 1 m di vivagno. Quando il lavoro misura 10, 15 e 20 cm aumentare 1 m a ogni lato (lavorare a rov le nuove m) = 77-85-91-99-109 m. Quando il lavoro misura 41-40-45-49-48 cm intrecciare per gli scalfi come fatto per il davanti = 61-69-69-73-73 m. Quando il lavoro misura 56-56-62-67-67 cm intrecciare le 27-29-29-31-31 m centrali per il collo. Continuare a intrecciare 1 m a ogni lato del collo sul f successivo = 16-19-19-20-20 m rimaste per le spalle. Intrecciare quando il lavoro misura circa 58-58-64-69-69 cm (aggiustarlo secondo i davanti). MANICA: RICORDARSI DEL SUGGERIMENTO PER LE MISURE! Avviare 38-44-44-44-50 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 4 mm con 1 capo di Silke-Alpaca verde grigio chiaro o 2 capi di BabyAlpaca Silk verde mare chiaro. Lavorare a coste con 1 m di vivagno a ogni lato per 3 cm – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f n° 4,5 mm e lavorare come segue: ( 1° ferro = diritto del lavoro): 1 m di vivagno, 10-12-12-12-14 m rov, M.3A, 10-12-12-12-14 m rov, M.3A, 10-12-12-12-14 m rov, 1 m di vivagno. Quando il lavoro misura 15 cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 5-6-4-3-3,5 cm per un totale di 7-6-8-10-9 volte (lavorare a rov le nuove m) = 52-56-60-64-68 m. Quando il lavoro misura 48-47-46-45-44 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f alterni come segue: 3 m 1 volta, 2 m 2-3-3-3-3 volte e 1 m 3-3-4-5-5 volte. Continuare a intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 55 cm, poi intrecciare 3 m a ogni lato. Intrecciare le m rimaste quando il lavoro misura 56 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini dei lati e delle maniche all’interno della m di vivagno. Attaccare i bottoni. COLLO: Riprendere circa 90-108 m sui n° 4 mm attorno al collo (comprese le m sul fermamaglie). Lavorare 4 f a m legaccio, intrecciare. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #waterpebblescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 101-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.