anja verschoor ha scritto:
leuk motief, vlot model,moet in de nieuwe gids
22.01.2007 - 11:28Beata ha scritto:
Åh, den skulle jag vilja ha i grönt.
20.01.2007 - 15:48
jane ha scritto:
just what I'm looking for.
19.01.2007 - 18:22
Marianne ha scritto:
Super flot
03.01.2007 - 19:17Eva Granström ha scritto:
Mycket söt sommarkofta i en härlig färg. Blir snygg till sommarkläderna.
02.01.2007 - 15:32dorthe ha scritto:
meget meget sød
22.12.2006 - 11:14dorthe ha scritto:
meget meget sød
22.12.2006 - 11:13HELLA ha scritto:
DEN ER FEMININ OG SØD MED HULMØNSTERET
16.12.2006 - 19:41Heidi/kattemor ha scritto:
Vakker jakke med et flott mønster. Fin femenin jake til sommeren
14.12.2006 - 11:25
lotta ha scritto:
En fin jakke, med et flott mønster.
13.12.2006 - 08:26
Blue Lavender#bluelavendercardigan |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Cardigan DROPS con collo a V bordo a punto fantasia in "Safran" e "Cotton Viscose". Taglie: S-XXL.
DROPS 101-19 |
|||||||||||||
CAMPIONE: 17 m x 22 f con i f n° 5 mm lavorati a m rasata usando 1 capo di ogni qualità = 10 x 10 cm. A causa del punto fantasia del motivo l’indumento sarà un po’ contratto, ma è molto elastico. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma è visto dal diritto del lavoro. BORDO DAVANTI: (dal diritto del lavoro) 2 m a m legaccio, 2 m dir, 2 m rov e 2 m dir. M LEGACCIO, avanti e indietro sui f: Lavorare tutti i f a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per la scollatura): Diminuire all’interno delle 8 m per il bordo davanti al centro davanti. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro. Diminuire come segue prima/dopo le 8 m: lavorare 2 m insieme a rov. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = 2 m a m legaccio, 2 m dir, fare 1 gettato, 2 m insieme a rov e 2 m a m legaccio. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 2, 8, 15, 22, 29 cm Taglia M: 2, 9, 16, 23, 30 cm Taglia L: 2, 10, 17, 24, 31 cm Taglia XL: 2, 10, 17, 24, 32 cm Taglia XXL: 2, 10, 18, 25, 33 cm ___________________________________________________________________ DIETRO: Lavorare avanti e indietro sui ferri dritti. Avviare 72-78-84-90-102 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f dritti n° 5 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare 2 f a m legaccio. Continuare come segue (dal diritto del lavoro): 1 m di vivagno, 1 m rov, *2 m dir, 4 m rov*, ripetere *-* e finire con 2 m dir, 1 m rov e 1 m di vivagno. Quando il lavoro misura 10 cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 10-7-7-7-8 cm per un totale di 3-4-4-4-4 volte = 78-86-98-110 m (lavorare a rov le nuove m). Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37 cm intrecciare per gli scalfi a ogni lato a f alterni come segue: 3 m 1-1-1-1-2 volte, 2 m 2-3-3-4-4 volte e 1 m 1-2-3-4-5 volte = 62-64-68-68-72 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 47-49-51-53-55 cm. Poi lavorare le 34-34-38-38-38 m centrali *2 m dir, 2 m rov*, ripetere *-* e finire con 2 m dir (lavorare le altre m come prima). Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58 cm intrecciare le 18-18-22-22-22 m centrali per il collo = 22-23-23-23-25 m rimaste per la spalla. Continuare a lavorare con dir su dir e rov su rov, ma lavorare 2 m verso il collo a m legaccio. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60 cm intrecciare senza stringere con dir su dir e rov su rov. DAVANTI SINISTRO: Avviare 40-43-46-49-55 m (comprese 8 m per il bordo davanti e 1 m di vivagno) con i ferri dritti n° 5 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare 2 f a m legaccio. Lavorare il f successivo come segue iniziando a lato (dal diritto del lavoro): Taglia S: 1 m di vivagno, 2 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 2 m rov, M.1 (=17 m), 2 m rov e 8 m per il bordo davanti (leggere la spiegazione). Taglia M: 1 m di vivagno, 1 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 2 m rov, M.1 (= 17 m), 2 m rov e 8 m per il bordo davanti (leggere la spiegazione). Taglia L: 1 m di vivagno, 2 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 2 m rov, M.1 (= 17 m), 2 m rov e 8 m per il bordo davanti (leggere la spiegazione). Taglia XL: 1 m di vivagno, 1 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 2 m rov, M.1 (= 17 m), 2 m rov e 8 m per il bordo davanti (leggere la spiegazione). Taglia XXL: 1 m di vivagno, 1 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 2 m rov, M.1 (= 17 m), 2 m rov e 8 m per il bordo davanti (leggere la spiegazione). Continuare in questo modo. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10 cm aumentare 1 m a lato ogni 10-7-7-7-8 cm per un totale di 3-4-4-4-4 volte = 43-47-50-53-59 m (lavorare a rov le nuove m). Continuare fino a quando il lavoro misura 30-31-32-33-34 cm e poi lavorare 2 f sulle 8 m del bordo davanti (non lavorare le altre m). Ciò renderà omogeneo la forma del collo. Poi continuare a lavorare su tutte le m come prima e diminuire 1 m verso il collo al centro davanti – leggere i suggerimenti per le diminuzioni: a f alterni per un totale di 5-4-7-6-5 volte e ogni 4 f per un totale di 8-9-8-9-10 volte. ALLO STESSO TEMPO sostituire M.1 con il seguente: 2 m dir, 4 m rov, 5 m dir, 4 m rov, 2 m dir (aggiustarlo a un’intera ripetizione di M.1). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 33-34-35-36-37 cm intrecciare per la manica come fatto per il dietro. Alla fine di tutte le diminuzioni per lo scalfo e il collo = 22-23-23-23-25 m rimaste per la spalla. Lavorare fino a quando il lavoro misura 52-54-56-58-60 cm. Intrecciare senza stringere con dir su dir e rov su rov. DAVANTI DESTRO: Lavorare come per il davanti sinistro ma a specchio. Ricordarsi di intrecciare per le asole – leggere la spiegazione sopra. MANICA: Lavorare avanti e indietro sui f dritti. Avviare 43-45-47-49-51 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 5 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare 2 f a m legaccio. Continuare come segue (visto dal diritto del lavoro): Taglia S: 1 m di vivagno, 2 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 2 m rov, M.1 (= 17 m), 2 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 2 m rov e 1 m di vivagno. Taglia M: 1 m di vivagno, 3 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 2 m rov, M.1 (= 17 m), 2 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 3 m rov e 1 m di vivagno. Taglia L: 1 m di vivagno, 4 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 2 m rov, M.1 (= 17 m), 2 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 4 m rov e 1 m di vivagno. Taglia XL: 1 m di vivagno, 1 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 2 m rov, M.1 (= 17 m), 2 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 1 m rov e 1 m di vivagno. Taglia XXL: 1 m di vivagno, 2 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 2 m rov, M.1 (= 17 m), 2 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 2 m rov e 1 m di vivagno. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8 cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 3-2,5-2-2-1,5 cm per un totale di 8-9-10-11-13 volte = 59-63-67-71-77 m (lavorare le nuove m a rov). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura circa 20 cm sostituire M.1 con 2 m dir, 4 m rov, 5 m dir, 4 m rov e 2 m dir (aggiustarlo per finire 1 ripetizione di M.1). Continuare fino a quando il lavoro misura 32-32-31-31-30 cm. Intrecciare 3 m a ogni lato. Poi intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f alterni come segue: 2 m 3 volte e 1 m 2-3-4-5-6 volte. Continuare a intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 40-41-41-42-42 cm. Poi intrecciare 3 m a ogni lato. Intrecciare le m rimaste quando il lavoro misura circa 41-42-42-43-43 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle (la differenza nel motivo a punto fantasia può far sì che le m a rov e dir non combacino sulle spalle). Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i lati all’interno di 1 m di vivagno. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluelavendercardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 101-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.