Judi ha scritto:
I am making this pattern and for the Front piece, it doesn't indicate the number of cast on stitches. Can you please help? Thank you!!!
02.02.2014 - 02:34DROPS Design ha risposto:
Dear Judy, work for front piece as you worked for back piece until piece measures 39-41-43-45-47 cm, this mean you will cast on 98-106-110-118-128 sts, dec as for back piece and when piece measures 39-47 cm (see size), continue reading pattern under front piece. Happy knitting!
03.02.2014 - 09:46
Lillemor ha scritto:
Jag har stickat denna i strl XL. Enligt mönstret går det åt 500 g garn, men det stämmer inte. Jag var tvungen att köpa ytterligare 150 g för att få den klar.. Så alltså 650 g för strl XL i garnet Drops bomull/lin.
24.09.2013 - 16:48
Helene ha scritto:
Hur vet jag vilken storlek jag ska sticka? Dvs, var hittar jag en storleksguide för denna grymt snygga tunika? Tack på förhand, Helene
12.08.2013 - 19:17DROPS Design ha risposto:
Hej Helene. Du kan se maalene per storlek i cm nederst paa mönstret. Du kan sammenligne med dine egne maal og vaelge din storlek. God fornöjelse.
14.08.2013 - 12:50
Helene ha scritto:
Så snygg. Jag ska sticka den nu. I svart. har just fått hem garnet och stickat en provbit för att säkerställa 10 cm. Kommer bli en favorit, vinter som sommar!!
12.08.2013 - 19:15
Anne-Marie ha scritto:
I am making the biggest size and did not have enough beomull-lin to finish it. You need to order 50 grams more.
22.07.2013 - 20:56
Benedetta ha scritto:
Buonasera,non capisco come distribuire 5 diminuzioni in modo uniforme per 7 volte,i modo allineato in verticale sia davanti che dietro.infatti ho diminuito 1m.ogni 16 m.,ma alla successiva diminuzione come funziona.?grazie di cuore
14.07.2013 - 21:57DROPS Design ha risposto:
16 m sono indicative, ma se ha 98 m e deve diminuire 5 maglie può fare 98/5= 19,6, se poi toglie le 2 maglie vivagno e lascia magari qualche maglia all'inizio e alla fine del ferro dove non diminuisce, va bene ogni 16 m circa. Spero di aver risposto alla sua domanda
25.07.2013 - 18:23
Maria ha scritto:
Ho realizzato il capo, ma non capisco come fare il fiocco alle estremità del cordino.
22.05.2013 - 00:36DROPS Design ha risposto:
Buongiorno. Ad ogni estremità del cordino trova un piccolo cerchio di 4 cat (il primo lo crea all'inizio, il secondo alla fine quando chiude con 1 m.bss nella quarta cat dall'uncinetto). Tagli ora 20 capi di Cotton Viscose lunghi 25 cm l'uno. Li pieghi in due per formare una "U"; passi la parte tonda della "U" in uno dei cerchi; passi le estremità dei capi attraverso la "U" e stringa. Il fiocco resta così agganciato al cerchio di cat. Buon lavoro!
22.05.2013 - 13:27
Katia ha scritto:
Bonjour, je crois qu'il y a une erreur dans les éxplications du devant, il manque les diminutions pour l'emmenchures et le total de maille pour chaque épaule n'est pas comme pour le dos.
04.07.2012 - 17:59DROPS Design ha risposto:
Effectivement, il manquait une partie, elle a été ajoutée, merci. Bon tricot !
05.07.2012 - 08:47
Eva Gaberud ha scritto:
Denna är hur snygg som helst! Jag bara måste sticka den!
03.12.2008 - 22:37
DROPS Design ha scritto:
The translations for the Diagrams for all Garnstudio patterns are included within the text of the Pattern itself. If you look immediately above the diagram, you will find lines starting with an = sign. These are the translations, and they are given in the same vertical order as the chart symbols within the diagram.
31.08.2007 - 16:42
Elbe |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Tunica DROPS con motivo a diamanti all’uncinetto e maniche a ¾ in "Bomull-Lin" e "Cotton Viscose".
DROPS 100-1 |
|||||||||||||||||||
Campione maglia: 14 m. x 17 f. con i f. n° 7 mm con il Bomull-Lin a m. rasata = 10 x 10 cm. Campione all’uncinetto: diamante lavorato con l’uncinetto n° 4,5 mm = 12 x 12 cm Diamante all’uncinetto: vedere il diagramma M.1. Nota: lavorare l’ultimo giro a m.b. M.1 con l’uncinetto n° 3,5 mm. Bordo all’uncinetto: vedere il diagramma M.2. M. legaccio, avanti e indietro sui f.: lavorare tutti i f. a dir. -------------------------------------------------------- Dietro: Avviare 98-106-110-118-128 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i f. n° 7 mm con il Bomull-Lin, lavorare 4 f. a m. legaccio e continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura 6 cm distribuire 5 diminuzioni in modo uniforme sul f. (con circa 16-17-18-19-20 m. tra ogni diminuzione). Ripetere le diminuzioni ogni 5-5,5-6-6-6,5 cm per un totale di 7 volte – diminuire dal diritto del lavoro e lavorare 2 m. insieme a dir.– assicurarsi che le diminuzioni siano allineate in verticale = 63-71-75-83-93 m. Quando il lavoro misura 53-54-55-56-57 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato a f. alterni: 3 m. 1-1-1-2-2 volta, 2 m. 1-2-2-2-3 volte e 1 m. 1-2-3-3-5 volte = 51-53-55-57-59 m. Quando il lavoro misura 70-72-74-76-78 cm intrecciare le 33 m. centrali per il collo e diminuire 1 m. sulla scollatura sul f. successivo = 8-9-10-11-12 m. rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 72-74-76-78-80 cm. Davanti: avviare e lavorare come per il dietro fino a quando il lavoro misura 39-41-43-45-47 cm (le diminuzioni sono finite). Lavorare 4 f. a m. legaccio sulle 41 m. centrali (le m. rimaste come prima) e poi intrecciare le 35 m. centrali per la scollatura = 14-18-20-24-29 m. rimaste a ogni lato. Ora finire i 2 lati in modo separato. Continuare a m. rasata con 3 m. a m. legaccio verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 53-54-55-56-57 cm intrecciare per lo scalfo come descritto per il dietro = 8-9-10-11-12 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 72-74-76-78-80 cm. Manica: Avviare 31-32-34-36-37 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i f. n° 7 mm con il Bomull-Lin, lavorare 4 f. a m. legaccio e continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura 5-5-5-6-6 cm aumentare 1 m. a ogni lato ogni 2,5-2,5-2,5-2-1,5 cm per un totale di 10-10-10-11-13 volte = 51-52-54-58-63 m. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 8, 13 e 22 cm per tutte le taglie lavorare 2 f. a m. legaccio con 1 capo di Bomull-Lin e 1 capo di Cotton Viscose. Quando il lavoro misura 33-31-31-30-29 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f. alterni: 3 m. 1 volta, 2 m. 2-2-2-2-3 volte, 1 m. 1-2-3-3-5 volte e poi 2 m. a ogni lato quando il lavoro misura 40-40-41-41-42 cm. Ora intrecciare 3 m. a ogni lato 1 volta e intrecciare le m. rimaste, il lavoro misura 41-41-42-42-43 cm. Diamanti all’uncinetto: Lavorare 4 diamanti con il Cotton Viscose e l’uncinetto n° 4,5 mm – vedere M.1 e la spiegazione sopra per l’ultimo giro. Iniziare con 4 cat. e formare un anello con 1 m.bss. Lavorare 3 cat. e 11 m.a. nell’anello, etc – vedere M.1. Confezione: Unire i diamanti insieme 2 a 2, assicurarsi di avere 1 m. in ogni m.b. Lavorare 1 riga di m.a. attorno a entrambi i diamanti con il Cotton Viscose e l’uncinetto n° 3,5 mm. Attaccare i 2 diamanti all’apertura del collo della tunica su un lato nel f. a m. legaccio. A lato mettere i diamanti sulle 2 m. più esterne e affrancarli con piccoli punti ordinati. I diamanti dovrebbero essere a 6 cm dalla spalla. Attaccare gli altri 2 diamanti all’altro lato. Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire i margini dei lati e delle maniche all’interno della m. di vivagno. Bordo all’uncinetto: Lavorare M.2 con l’uncinetto n° 4,5 mm e il Cotton Viscose attorno ai bordi delle maniche e la scollatura. Finire con una riga di m.b. attorno ai bordi delle maniche, della scollatura e dello spacco. Cordino all’uncinetto: Lavorare 4 cat. con l’uncinetto n° 4,5 mm e il Cotton Viscose e formare un anello con 1 m.bss. Ora lavorare a cat. fino a quando il cordino misura 60-70 cm e finire con 1 m.bss. nella quartultima cat. Far passare il cordino tra i due diamanti a ogni lato al centro davanti. Fare un fiocco a ogni estremità del cordino come segue: tagliare 20 capi di Cotton Viscose che misurano 25 cm ognuno. Piegarli a metà, far passare l’occhiello attraverso l’anello far passare i fili attraverso l’occhiello. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 100-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.