Carole ha scritto:
Bonsoir…merci pour l’info. Mais j’ai finalement trouvé mon erreur…je connaissais le point mais je n’arrivais jamais à 6 m. M3A… J’avais séparé m3a-b et c avec des marqueurs…j’a enlevé tous mes 3 marqueurs et maintenant ça fonctionne…merci quand même pour votre aide…
29.04.2025 - 01:59
Carole ha scritto:
Bonjour…je ne comprend pas! Les diagrammes du modele DROPS 81-5 SUMMER SHADOWS ne foncrionne pas… le triangle sur l’endroit : glisser 1 m à l’end, 2 m ens à l’end, passer la m glissée par-dessus la m. Tricotée….il me manque toujours 1 m. Pourquoi? Merci
26.04.2025 - 21:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Carole, lorsque vous tricotez ce symbole, vous diminuez 2 mailles, et en même temps, vous faites 1 jeté avant et 1 jeté après cette double diminution, votre nombre de mailles doit ainsi rester la même. Bon tricot!
28.04.2025 - 08:09
Zoe Mason-Chard ha scritto:
Hi , a bit confused, I am starting the M5 chart , do I decrease each end with skpo and K2 tog as before as well as K3 tog as stated in the diagram or is the K3 tog in the chart the decrease as it is only on the chart when decreasing is needed , thanks Zoe
30.10.2023 - 23:15DROPS Design ha risposto:
Dear Zoe, in M.5A you will start by decreasing with Slip 1, K2 tog, peso and you will end M.5 with M.5C and K3 tog just as shown in diagram. Happy knitting!
31.10.2023 - 15:53
Veronica Righi ha scritto:
Buongiorno ,Che rimanessero 11 maglie ci ero arrivata ! Ma continuando con il motivo fino a 56 cm di lunghezza inevitabilmente si riducono , per questo le ho chiesto aiuto , altrimenti provero' a chiedere a qualche professionista . La ringrazio per la disponibilità
07.05.2023 - 15:11
Veronica Righi ha scritto:
Buongiorno , Sono riuscita a risolvere il problema delle maglie al modellamento scalfo e collo , il problema è che continuando il motivo fino ai 56 cm , rimangono pochissime maglie sul ferro al termine della spalla tipo 7 , è corretto ? Ringrazio e mi scuso !
06.05.2023 - 11:31DROPS Design ha risposto:
Buonasera Veronica, per la taglia M, alla fine delle diminuzioni, rimangono 11 maglie. Buon lavoro!
06.05.2023 - 22:22
Veronica Righi ha scritto:
Buonasera, ho bisogno di aiuto per le spiegazioni del collo. Dopo aver messo le 19 m centrali in sospeso per la taglia M , non riesco a far tornare le 11 m alla fine del modellamento. Potrei avere uno schema più preciso ? devo continuare con il motivo 5 per 4 volte o devo solo fare una diminuzione finale 4 volte? Ho fatto vari tentativi senza risultato ! Mi scuso Veronica
02.05.2023 - 16:33DROPS Design ha risposto:
Buonasera Veronica, deve diminuire le maglie per il collo con il motivo 5 per 4 volte. Buon lavoro!
06.05.2023 - 22:24
Veronica ha scritto:
Vorrei chiedere se il modello può essere lavorato avanti e indietro usando i ferri circolari . Cambia qualcosa se non uso i ferri dritti ? Ringrazio Veronica
10.03.2023 - 04:45DROPS Design ha risposto:
Buonasera Veronica, può tranquillamente lavorare in piano con i ferri circolari. Buon lavoro!
10.03.2023 - 21:48
Ferrand Sylvie ha scritto:
Bonjour Je suis entrain de réaliser le gilet du modèle 81-5 en muscat j'ai un problème pour les manches pour l'emanchure celle- ci fait 20 cm sur le dos et le devant et la tete de manche ne fait sur votre explication ne fait que 10 cm votre explication de 46 cm diminution pour la tete de manche à 56 cm rabattre les mailles donc fin de la manche ce n'est pas possible Merci de me répondre svp
28.02.2022 - 14:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ferrand, les 20 cm d'emmanchures correspondent à la hauteur de l'emmanchure; vous allez rabattre pour l'arrondi de la manche sur les 10 derniers cm, mais vous allez coudre les mailles - donc en largeur et non 20 cm en hauteur, il est normal que le haut de la manche ne soit pas aussi haut que la hauteur de l'emmanchure. Vérifiez bien la hauteur. Placez le milieu du haut de la manche au niveau de la couture d'épaules et cousez les 3 mailles rabattues de chaque côté de la manche aux 3 mailles rabattues pour les emmanchures (on en a 4 - 1 m lis pour la couture du côté= 3 m). Épinglez si besoin avant de coudre, tout doit bien rentrer. Bonne continuation!
28.02.2022 - 16:28
Lillian Enevoldsen ha scritto:
Hej igen. Godt Nytår. Jeg strikker toppen i str. XL. Forstykket og har 93 m på p. Er nået til anden p i M5. Hvordan begynder jeg næste p. ?
02.01.2022 - 14:18DROPS Design ha risposto:
Hej Lillian, du starter i nederste højre hjørne af diagrammet, første pind strikkes vrang fra retsiden, anden pind strikkes vrang fra vrangen, 3 pind strikkes således fra retsiden (du starter i højre side af diagrammet); 3vr, tag 1 maske løst af pinden som om den skulle strikkes ret, 2 ret sammen, løft den løse maske over, 1ret, 2 omslag, tag 1 maske løst ......, 2 omslag, fortsæt fra 1 ret pinden ud (husk at det enes omslag slippes ned og det andet strikkes vrang på næste pind :)
05.01.2022 - 09:03
Lillian Enevoldsen ha scritto:
Jeg har strikket jakken og er begyndt på toppen. Er nu nået til ærmegab og M5. Resten af afsnittet forstår jeg ikke. Kan I ikke hjælpe mig videre.? PS Jeg har var virkelig så glad for jeres gamle hjemmeside, som har givet mig mod på at strikke, men nu efter den nye, ja der har I tabt mig. Den er nu ikke til at finde rundt i og er uoverskuelig, snøft, snøft.
17.12.2021 - 21:45DROPS Design ha risposto:
Hej Lillian, hvad er det du ikke forstår, så skal vi prøve at forklare. Skriv hvor mange masker du har, hvilken størrelse og hvilket diagram du ikke forstår. Den nye hjemmeside er lettere at navigere rundt på, men det tager altid lidt tid at lære sig en ny uanset hvor let det er :)
21.12.2021 - 09:04
Summer Shadows |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Top e cardigan DROPS in “Muskat”. Taglie: S-XXL.
DROPS 81-5 |
||||||||||||||||
TOP: CAMPIONE: M. rasata: 21 m x 28 f = 10 x 10 cm. MOTIVO: 17 m = 10 cm in larghezza MOTIVO: Vedere gli schemi per i motivi 4 e 5. Il motivo è visto dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per le prime 2 diminuzioni all’altezza del bordo dello scalfo): Tutte le diminuzione vengono fatte dal diritto del lavoro. Diminuire 1 m prima/dopo le 3 m di vivagno a m legaccio come segue: Dopo le 3 m di vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Prima delle 3 m di vivagno: 2 m insieme a dir. DAVANTI: Avviare 79-89-99-109-119 m e lavorare 4 f a m legaccio. Stabilire il motivo sul f successivo come segue (diritto del lavoro): 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), 7-6-11-10-15 m a m rasata, * MOTIVO 4 (= 3 m), 17-21-21-25-25 m a m rasata *, ripetere *-* per un totale di 3 volte, finire con il MOTIVO 4 (= 3 m), 7-6-11-10-15 m a m rasata e 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Continuare con il motivo come stabilito. Quando il lavoro misura 10 cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 7 cm per un totale di 4 volte = 87-97-107-117-127 m – lavorare gli aumenti a m rasata. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE: SCALFO: quando il lavoro misura 36-37-38-39-40 cm lavorare 4 f a m legaccio sulle 6-7-8-9-10 m a ogni lato (lavorare le m rimaste come prima), poi intrecciare 3-4-5-6-7 m a ogni lato per lo scalfo. Tenere 3 m a m legaccio a ogni lato e diminuire 1 m a ogni lato a f alterni 2 volte – leggere il SUGGERIMEMTO PER IL LAVORO = 77-85-93-101-109 m. Lavorare 1 f dir (rovescio del lavoro), distribuendo 8 diminuzioni in modo uniforme sul f = 69-77-85-93-101 m. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: MOTIVO 5A (= 14 m), MOTIVO 5B su 40-48-56-64-72 m, MOTIVO 5C (= 15 m) – ci sono 2 f rov su tutte le m, comprese le 3 m a ogni lato lavorate in precedenza a m legaccio. Da ora in poi, lavorare a rov queste 3 m. Diminuire a ogni lato come visto nel diagramma 5 per un totale di 3-5-6-8-9 volte. Lo schema mostra un massimo di 5 diminuzioni – per la taglia S, fermarsi dopo 3 diminuzioni, per le taglie L + XL + XXL, continuare a diminuire come prima, anche se non è mostrato nello schema. Continuare il motivo, tenendo le 3 m di vivagno a m legaccio a ogni scalfo – m che non sono nel motivo, lavorare a m rasata. COLLO: quando il lavoro misura 46-47-48-49-50 cm mettere le 19-19-23-23-23 m centrali su un fermamaglie per il collo. Continuare con il motivo, e diminuire al bordo del collo nello stesso modo delle diminuzioni per gli scalfi (= MOTIVO 5) 4 volte. Alla fine del modellamento dello scalfo e del collo rimangono 11-11-11-11-13 m su ogni spalla (= 3 m a m legaccio + 8-8-8-8-10 m con il motivo). Continuare il motivo e intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62 cm. DIETRO: Avviare e lavorare nello stesso modo del davanti. Intrecciare per gli scalfi come sul davanti = 57-57-61-61-65 m. Quando il lavoro misura 51-53-55-57-59 cm intrecciare le 31-31-35-35-35 m centrali per il collo. Poi intrecciare 2 m 1 volta per il collo come sul davanti = 11-11-11-11-13 m rimaste su ogni spalle. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62 cm. CONFEZIONE: Cucire la spalla destra. BORDO DEL COLLO: Riprendere circa 105-125 m (comprese le m sui fermamaglie) attorno al collo. Lavorare 3 f a m legaccio, intrecciare. Cucire la spalla sinistra fino alla scollatura. Cucire i margini dei lati usando le m di vivagno come margine di cucitura. -------------------------------------------------------- CARDIGAN IN MUSKAT: Taglie: S - M - L - XL - XXL Misure finali: Torace: 90-100-110-120-128 cm Materiali: DROPS MUSKAT di Garnstudio 600-650-700-750-850 g colore n° 24, grigio. FERRI DROPS n° 4 mm, o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. 5 bottoni DROPS Silver n° 533 -------------------------------------------------------- CAMPIONE: M rasata: 21 m x 28 f = 10 x 10 cm. Motivo: 17 m = 10 cm in larghezza MOTIVO: Vedere i diagrammi 1, 2 e 3. Il diagramma è visto dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per modellare il collo): Tutte le diminuzioni vengono fatte sui f dal diritto del lavoro. Diminuire all’interno di 5 m di vivagno a m legaccio lavorando 2 m insieme a rov. DIETRO: Avviare 95-105-115-125-135 m e lavorare 6 f a m legaccio. Stabilire il motivo sul f successivo come segue: 3 m dir (m di vivagno a m legaccio per il bordo dello spacco laterale), 7-12-11-16-15 m a m rasata, * MOTIVO 1 (= 3 m), 21-21-25-25-29 m a m rasata *, ripetere *-* per un totale di 3 volte, finire con il MOTIVO 1 (= 3 m), 7-12-11-16-15 m a m rasata e 3 m dir (m di vivagno a m legaccio per il bordo dello spacco laterale). Continuare con il motivo come stabilito. Quando il lavoro misura 15 cm finire lo spacco laterale e avviare 1 nuova m a ogni lato = 97-107-117-127-137 m. Lavorare 4 f con il motivo tenendo 4 m a m legaccio a ogni lato, poi lavorare a m rasata su tutte le m. Quando il lavoro misura 38 cm lavorare il MOTIVO 2 una volta, poi lavorare a m rasata rovescia fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 49-50-51-52-53 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato a f alterni: 4 m 1 volta, 3 m 0-1-1-2-2 volte, 2 m 1-2-3-4-5 volte e 1 m 4-3-5-4-5 volte = 77-79-81-83-87 m. Quando il lavoro misura 65-67-69-71-73 cm lavorare 4 a m legaccio sulle 33-35-35-37-37 m centrali (lavorare le m rimaste come prima). Poi intrecciare le 23-25-25-27-27 m centrali per il bordo del collo (intrecciare in modo leggermente stretto). Poi diminuire 2 m a ogni bordo del collo a f alterni 2 volte – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO = 25-25-26-26-28 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 68-70-72-74-76 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare 53-58-63-68-73 m e lavorare 6 f a m legaccio. Stabilire il motivo sul f successivo come segue (dal diritto del lavoro): 3 m dir (m di vivagno a m legaccio per lo spacco laterale), 7-12-11-16-15 m a m rasata, MOTIVO 1 (= 3 m), 21-21-25-25-29 m a m rasata, MOTIVO 1 (= 3 m), 11-11-13-13-15 m a m rasata e 5 m dir (m per il bordo con i bottoni a m legaccio). Quando il lavoro misura 15 cm finire lo spacco laterale e avviare 1 nuova m a lato = 54-59-64-69-74 m. Lavorare 4 f con il motivo tenendo 4 m a m legaccio a lato, poi lavorare a m rasata su tutte le m. Quando il lavoro misura 38 cm lavorare il MOTIVO 2 su tutte le m (tenere le m per il bordo con i bottoni a m legaccio). Poi lavorare a m rasata rovescia e con i bordi con i bottoni a m legaccio fino alla fine del lavoro. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE: BORDO DEL COLLO: Quando il lavoro misura 45-46-47-48-49 cm diminuire 1 m per il collo – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: a f alterni 10 volte e poi ogni 4 f 9-10-10-11-11 volte. SCALFO: quando il lavoro misura 49-50-51-52-53 cm intrecciare per lo scalfo a lato come sul dietro. Alla fine di tutti i modellamenti per lo scalfo e il collo rimangono 25-25-26-26-28 m sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 68-70-72-74-76 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare nello stesso modo del sinistro, a specchio. Fare le asole lungo il bordo per i bottoni. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2° e la 3° m dal bordo centrale davanti e fare 1 gettato. Fare le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 11, 19, 27, 35 e 43 cm. Taglia M: 12, 20, 28, 36 e 44 cm. Taglia L: 13, 21, 29, 37 e 45 cm. Taglia XL: 14, 22, 30, 38 e 46 cm. Taglia XXL: 15, 23, 31, 39 e 47 cm. MANICA: Avviare senza stringere 43-43-47-47-47 m. Lavorare 6 f a m legaccio, poi stabilire il motivo sul f successivo come segue: 1 m dir (m di vivagno a m legaccio), MOTIVO 3A (= 6 m), MOTIVO 3B su 32-32-36-36-36 m, MOTIVO 3C (= 3 m) e 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Quando il lavoro misura 14 cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 4,5-3-3-2-2 cm per un totale di 8-10-10-12-13 volte = 59-63-67-71-73 m – lavorare gli aumenti a m rasata fino a quando ci sono abbastanza m aumentate per lavorarle con il motivo. Quando la manica misura 48-46-44-42-41 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f alterni: 3 m 1 volta e 2 m 2 volte, poi diminuire 1 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 54 cm, poi intrecciare 2 m 1 volta e quindi intrecciare 3 m 1 volta a ogni lato. Il lavoro misura circa 56 cm, intrecciare le m rimaste. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i margini dei lati usando le m di vivagno come margine di cucitura, lasciando lo spacco laterale aperto a ogni lato. Attaccare i bottoni. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 81-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.