Carol Cooley ha scritto:
I AM LOOKING FOR A VERY SIMPLE QUICK CHUNKY ACRYLIC KNITTING PATTERN FOR apx 200 grams of yarn TO PRACTICE ON . SHRUG AS i AM starting XMAS PRESENTS EARLY THIS YEAR. THANK YOU. CROPPED IS FINE. I AM PETITE. CREATIVE Carol 71 this year.
13.08.2022 - 13:10DROPS Design ha risposto:
Dear Carol, you can check the following list for vests for chunky yarn: https://www.garnstudio.com/search.php?action=browse&c=women-vests&mt=1&yg=5&lang=en. Since you are using a yarn not from DROPS, you would need to calculate the amount of grams you need for the pattern according to the yardage of your yarn; see here how to convert the yarn: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=14&cid=19. Happy knitting!
14.08.2022 - 20:54
Sandy ha scritto:
J'ai commandé de la laine pour en faire 2, mais meme en taille S il me manquait une pelotte a chaque fois.
26.11.2012 - 10:07
DROPS/Gun ha scritto:
Neulot ensin 2 krs ensimmäisillä 16-18-18-20 s:lla ja sitten 2 krs kaikilla silmukoilla.
19.05.2009 - 21:15
Minna ha scritto:
Miten tämä kohta neulotaan? 2 krs yli ensimmäiset 16-18-18-20 s:t. Mitä tarkoitetaan yli neulomisella?
15.05.2009 - 15:10
Helene Clausen ha scritto:
Total sød og super moderne, højaktuel i butikkerne nu. Meget spændende opskrift (let tilgængelig) og absolut flot mønster.
09.11.2008 - 08:31
DROPS Design ha scritto:
Hej, på vartannat varv stickas avigt från avigsidan. Mönstervarvet stickas från rätsidan
22.09.2008 - 08:54
FlyGirl ha scritto:
Ska mönstret stickas på avigsidan på så sätt att det blir aviga maskor som syns på rätsidan av de tre som stickas ihop??? Förvirrad :)
20.09.2008 - 15:49
Heidisu ha scritto:
Under materialer står det oppgitt to brunfarger, så vesten skal strikkes med dobbelt garn, og altså med en tråd i hver farge.
02.12.2007 - 19:43
Anneth ha scritto:
Hva menes med med 1 tråd i hver farge når man skal legge opp til ryggstykke?
02.12.2007 - 14:42
Kirsi ha scritto:
I made this vest as S/M sized and to my disappointment it came out too big. When comparing to lengths given in pattern the size is as it should be. But when I wear it, it is much bigger than in the figure... I'm 166cm long so I wonder if the woman in figure is some kind of amazone...
19.09.2007 - 10:13
DROPS 98-38 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Bolero DROPS con motivo a punto fantasia, in "Alpaca".
DROPS 98-38 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Il bolero viene lavorato in 3 parti. I 2 bordi vengono lavorati dal centro sul dietro, fino alla nuca poi cuciti insieme in tondo e uniti al dietro – vedere la figura 1. CAMPIONE: 17 m x 22 ferri a maglia rasata = 10 x 10 cm sui ferri n° 5 con 2 capi del filato Alpaca. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Le misure indicate per i bordi sono prese nel punto più corto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Per le taglie S/M e M/L: aumentare dopo la prima m a punto legaccio (= 1 m aumentata ad ogni ferro con aumenti). Per le taglie XL e XXL: aumentare dopo la prima m a punto legaccio e dopo la prima m a maglia rasata dopo il diagramma M.1 (= 2 m aumentate ogni volta). Vedere il grafico delle misure. Quando si lavora a punto legaccio, aumentare come segue: Fare 1 m gettata, al ferro successivo, lavorare la m gettata a ritorto per evitare che si formi un buco. Quando si lavora a maglia rasata, aumentare come segue: lavorare 2 m dir nella stessa m. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Per diminuire lavorare 2 m insieme a dir. Per le taglie: S/M e M/L: diminuire dopo la prima m a punto legaccio (= 1 m diminuita). Per le taglie XL e XXL: diminuire dopo la prima m a punto legaccio e dopo la prima m a rov dopo il diagramma M.1 (= 2 m diminuite). SUGGERIMENTO: Se volete, con l’uncinetto n° 4 e con 2 capi del filato Alpaca, potete lavorare un bordo tutto intorno al bolero. Lavorate come segue: 1 m.b, *2 cat, saltare 1 cm, 1 m.b *, ripetere da *-* e finire con 1 m. bss nella prima m.b. -------------------------------------------------------- DIETRO: Avviare 57-63-69-75 m sui ferri n° 5 con 1 capo di ogni colore. Lavorare a punto legaccio per 3-3-1-1 cm. Lavorare il ferro successivo come segue (sul diritto del lavoro): 4-5-6-7 m a punto legaccio, *4-5-6-7 m a maglia rasata, diagramma M.1 (=11 m)*, ripetere *-* per un totale di 3 volte, 4-5-6-7 m a maglia rasata e 4-5-6-7 m a punto legaccio. Proseguire seguendo il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 10 cm, aumentare 1 m nella seconda m di ogni gruppo di m lavorate a rov = 61-67-73-79 m. Lavorare in tutto 4-4-5-5 ripetizioni in verticale del diagramma M.1 e finire il lavoro a punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 22-22-24-24 cm, intrecciare le 23-25-27-31 m centrali per lo scollo e lavorare ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = per ogni spalla rimangono 18-20-22-23 m. Intrecciare le m rimanenti quando il lavoro misura 24-24-26-26 cm. BORDO DESTRO: Avviare 39-41-43-46 m sui ferri n° 5 con 1 capo di ogni colore. Lavorare come segue (sul diritto del lavoro): 3 m a punto legaccio, 2 m a maglia rasata rovescia, 2 m a punto legaccio, 2 m a maglia rasata, 4 m a punto legaccio, diagramma M.1 (=11 m), 6-8-10-13 m a maglia rasata, 2 m a punto legaccio, 4 m a maglia rasata, 3 m a punto legaccio. Proseguire seguendo il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 10 cm, aumentare 1-1-2-2 m ogni 4 ferri per un totale di 3-5-5-7 volte – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 42-46-53-60 m (lavorare ogni ferro come segue – visto sul diritto del lavoro: 6-8-8-10 m a punto legaccio, 2 m a maglia rasata rovescia, 2 m a punto legaccio, 2 m a maglia rasata, 4 m a punto legaccio, diagramma M.1 (=11 m), 6-8-15-20 m a maglia rasata, 2 m a punto legaccio, 4 m a maglia rasata, 3 m a punto legaccio). Quando il lavoro misura 17-19-21-22 cm, lavorare a ferri accorciati come segue: *2 ferri sulle prime 16-18-18-20 m (6-8-8-10 m a punto legaccio, 2 m a maglia rasata rovescia, 2 m a punto legaccio, 2 m a maglia rasata, 4 m a punto legaccio), 2 ferri sulle prime 27-29-29-31 m (6-8-8-10 m a punto legaccio, 2 m a maglia rasata rovescia, 2 m a punto legaccio, 2 m a maglia rasata, 4 m a punto legaccio, diagramma M.1 (=11 m)), 2 ferri su tutte le m *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura 29-32-36-39 cm – vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE. Lavorare ora su tutte le m e, ALLO STESSO TEMPO, intrecciare 0-1-2-2 m sulla destra del lavoro ogni 4 ferri per un totale di 0-2-3-5 volte = 42-44-47-50 m. Quando il lavoro misura 45-48-51-53 cm, intrecciare le 18-20-22-23 m sul lato sinistro del lavoro per la spalla = per lo scollo rimangono 24-24-25-27 m. Da adesso in avanti prendere le misure da questo punto. Lavorare ora 6-6-5-5 m a punto legaccio, 2 m a maglia rasata rovescia, 2 m a punto legaccio, 2 m a maglia rasata, 4 m a punto legaccio, 8-8-10-12 m a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO, lavorare * 2 ferri sulle prime 13-13-14-16 m, 2 ferri su tutte le m *. Intrecciare le m quando il lavoro misura 8-8-9-10 cm (misurare sul lato più corto). BORDO SINISTRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il bordo destro, ma a specchio (quindi 3 m a punto legaccio, 4 m a maglia rasata, 2 m a punto legaccio, 6-8-10-13 m a maglia rasata, diagramma M.1 (=11 m), 4 m a punto legaccio, 2 m a maglia rasata, 2 m a punto legaccio, 2 m a maglia rasata rovescia e 3 m a punto legaccio). CONFEZIONE: Vedere il grafico sotto. Cucire insieme i bordi in basso (E con E) e all’altezza della nuca (D con D). Unire il bordo al dietro come segue: Cucire le spalle (C con C); cucire lo scollo del dietro allo scollo del bordo (G con G) e la parte inferiore del dietro alla parte inferiore del bordo (F con F). |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 98-38
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.