Brigitte ha scritto:
Bonsoir, pourquoi la plupart des modèles ne sont plus photographiés de "DOS" ??? c'était mieux pour faire un choix... Dommage vraiment. Cordialement
23.01.2023 - 16:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Brigitte, quand le dos présente un intérêt car différent du devant, on a souvent une photo, mais, dans le cas présent, le dos comporte des torsades comme le devant., raison pour laquelle il n'y a pas de photos du dos. Bon tricot!
24.01.2023 - 11:58Sylvie ha scritto:
Combien de pelotte de laine sa me prend pour se chandail svp
21.11.2013 - 15:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, la quantité de fil est indiquée, au poids, et dans l'ordre des tailles, à droite de la photo sous l'onglet "fournitures". Ainsi, en taille XS/S, il faut 550 g Karisma /50 g la pelote = 11 pelotes Karisma + 1 pelote Vivaldi. Bon tricot!
21.11.2013 - 17:40
Drops Design France ha scritto:
Bonjour, la répartition des motifs après les 4 rangs au point mousse a été corrigée au dos et au devant gauche. Merci.
28.01.2012 - 10:49
Pucette1102 ha scritto:
1 m lis, 10 m env, M1, 8 m env, M2, 8 m env, M1, 8 m env, M2, 8 m env, M1, 10 m env, 1 m lis = 96 m. Taille XS / S: 1 er, 10 ème, M1, P8, M2, P8, M1, P8, M1, P8, M2, P8, M1, 10 P et une pointe. = 100 erreur 100-96 = 14 = M1,P8,
28.01.2012 - 07:00Mamytartine ha scritto:
Le nombre de mailles à monter pour le dos (ex : 110 pour la taille XS) ne correspond pas au nombre de mailles à tricoter pour le premier rang après les 4 rangs de point mousse.
28.01.2012 - 00:13Dorte ha scritto:
Herligt med en figurstrikket cardigan - I kan godt udelade både snoninger og flæser for min skyld, men jeg er vild med selve faconen ... og har længe ledt efter en figurstrikket cardigan strikket nedefra og op.
19.08.2006 - 17:36Frannie Collins ha scritto:
I DEFINITELY want to make this one up! I MIGHT decide to change the neckline to a deep V-neck, but I'm DEIFINITELY keeping the ruffle -- such a witty alternative to jacket lapels! Done in the right yarn, this is gonna make an AMAZING suit jacket. KUDOS!
16.08.2006 - 21:28Katarina ha scritto:
Inte min stil egentligen men i detta fallet WOW. Måste klart vara med
02.08.2006 - 21:09
Johanne M. Tjemsland ha scritto:
Nydelig romantisk da, jeg kommer til å mase på dere til jeg får oppskriften!
02.08.2006 - 12:32monica ha scritto:
Den här koftan vill jag absolut sticka. Helt fantastisk.
27.07.2006 - 09:45
DROPS 96-19 |
||||||||||
|
||||||||||
Giacchino DROPS su misura con motivo a trecce in "Karisma"
DROPS 96-19 |
||||||||||
CAMPIONE: 21 m. x 28 f. con i f. n° 4 mm a m. rasata = 10 x 10 cm M. legaccio (avanti e indietro sui f.): lavorare tutti i f. a dir. MOTIVO: vedere i diagrammi M.1 e M.2. Il diagramma è visto dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: diminuire 1 m. dal rovescio del lavoro lavorando 2 m. insieme a rov. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: aumentare 1 m. riprendendo 1 m. dal f. precedente e lavorandola a rov. dal diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- BORDO IN PIZZO: lavorare con il filato Karisma con l’uncinetto n° 3,5 come segue: 1° f. (lavorare dal diritto del lavoro): 1 m.b. nella 1° m., *4 catenelle, saltare circa 1,5 cm, 1 m.b. nella m. successiva*, ripetere *-*. 2° f.: girare il lavoro. 4 catenelle + 5 m.a.d. nel 1° occhiello di catenelle. Ora lavorare 6 m.a.d. in ogni occhiello di catenelle. 3° giro: passare al filato Vivaldi, lavorare 1 m.b. nella 1° m.a.d., *3 catenelle, 1 m.bss. nella 1° delle 3 catenelle (= 1 picot), 1 m.b. nella m.a.d. successiva*, ripetere *-*. DIETRO: Avviare 110-119-128-145-156 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i f. n° 4 mm con il filato Karisma. Lavorare 4 f. a m. legaccio. Continuare come segue: Taglia XS/S: 1 m. di vivagno, 10 m. .rov., M.1, 8 m. rov., M.2, 8 m. rov., M.1, 8 m. rov., M.1, 8 m. rov., M.2, 8 m. rov., M.1, 10 m. rov. e 1 m. di vivagno. Taglia S/M: 1 m. di vivagno, 12 m. rov., M.1, 9 m. rov., M.2, 9 m. rov., M.1, 9 m. rov., M.1, 9 m. rov., M.2,9 m. rov., M.1, 12 m. rov. e 1 m. di vivagno. Taglia M/L: 1 m. di vivagno, 14 m. rov., M.1, 10 m. rov., M.2, 10 m. rov., M.1, 10 m. rov., M.1, 10 m. rov., M.2, 10 m. rov., M.1, 14 m. rov. e 1 m. di vivagno. Taglia XL: 1 m. di vivagno, 10 m. rov., M.1, 9 m. rov., M.1, 9 m. rov., M.2, 9 m. rov., M.1, 9 m. rov., M.1, 9 m. rov., M.2, 9 m. rov., M.1, 9 m. rov., M.1, 10 m. rov. e 1 m. di vivagno. Taglia XXL: 1 m. di vivagno, 12 m. rov., M.1, 10 m. rov., M.1, 10 m. rov., M.2, 10 m. rov., M.1, 10 m. rov., M.1, 10 m. rov., M.2, 10 m. rov., M.1, 10 m. rov., M.1, 12 m. rov. e 1 m. di vivagno. Tutte le taglie: Continuare il motivo in questo modo – cioè trecce con sezioni a m. rasata rovescia tra le trecce. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 4-4-5-6-6 cm diminuire 1 m. a ogni lato + 1 m. alla sinistra delle prime 2-2-2-3-3 trecce e 1 m. alla destra delle ultime 2-2-2-3-3 trecce – leggere il suggerimento per le diminuzioni = 6-6-6-8-8 diminuzioni in totale. Ripetere le diminuzioni ogni 4-4-4-6-6 cm altre 3-3-3-2-2 volte = 86-95-104-121-132 m. Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24 cm aumentare 1 m. a ogni lato + 1 m. alla sinistra delle prime 2-2-2-3-3 trecce e 1 m. alla destra delle ultime 2-2-2-3-3 trecce – leggere il suggerimento per gli aumenti = 6-6-6-8-8 aumenti in totale. Ripetere gli aumenti ogni 5 cm altre 2 volte = 104-113-122-145-156 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato ogni 2 ferri: 3 m. 1-1-1-3-4 volte, 2 m. 1-2-3-5-5 volte e 1 m. 2-3-4-4-4 volte = 90-93-96-99-104 m. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60 cm lavorare insieme le 6 m. nella treccia centrale a 4 m. = 88-91-94-97-102 m. Ora intrecciare le 29-30-31-32-33-34 m. centrali per il collo e diminuire per modellare la scollatura sul f. successivo 1 m. 1 volta = 29-30-31-32-33 m. rimaste su ogni spalla. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62 cm lavorare le 12 m. in M.2 e le 6 m. in M.1 insieme a 8 m. e 4 m. rispettivamente = 23-24-25-26-27 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare sul f. successivo. DAVANTI SINISTRO: Avviare senza stringere 59-63-67-76-81 m. (compresa 1 m. di vivagno al lato e 5 m. di vivagno al centro davanti) con i f. n° 4 mm con il filato Karisma. Lavorare 4 f. a m. legaccio. Continuare come segue: Taglia XS/S: 1 m. di vivagno, 10 m. rov., M.1, 8 m. rov., M.2, 8 m. rov., M.1, 3 m. rov. e 5 m. di vivagno a m. legaccio. Taglia S/M: 1 m. di vivagno, 12 m. rov., M.1, 9 m. rov., M.2, 9 m. rov., M.1, 3 m. rov. e 5 m. di vivagno a m. legaccio. Taglie M/L: 1 m. di vivagno, 14 m. rov., M.1, 10 m. rov., M.2, 10 m. rov., M.1, 3 m. rov. e 5 m. di vivagno a m. legaccio. Taglia XL: 1 m. di vivagno, 10 m. rov., M.1, 9 m. rov., M.1, 9 m. rov., M.2, 9 m. rov., M.1, 3 m. rov. e 5 m. a m. legaccio. Taglia XXL: 1 m. di vivagno, 12 m. rov., M.1, 10 m. rov., M.1, 10 m. rov., M.2, 10 m. rov., M.1, 3 m. rov. e 5 m. di vivagno a m. legaccio. Tutte le taglie: Continuare il motivo in questo modo – cioè con le trecce con sezioni a m. rasata rovescia tra le trecce. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 4-4-5-6-6 cm diminuire 1 m. al lato + 1 m. alla sinistra delle prime 2-2-2-3-3 trecce – leggere il suggerimento per le diminuzioni = 3-3-3-4-4 diminuzioni in totale. Ripetere le diminuzioni ogni 4-4-4-6-6 cm altre 3-3-3-2-2 volte = 47-51-55-64-69 m. Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24 cm aumentare 1 m. a ogni lato + 1 m. alla sinistra delle prime 2-2-2-3-3 trecce– leggere il suggerimento per gli aumenti = 3-3-3-4-4 aumenti in totale. Ripetere gli aumenti ogni 5 cm altre 2 volte = 56-60-64-76-81 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato come descritto per il dietro = 49-50-51-53-55 m. Quando il lavoro misura 48-50-52-54-56 cm lavorare le 6 m. nella treccia centrale insieme a 4 m. = 47-48-49-51-53 m. Ora mettere le 14-14-14-15-16 m. verso il centro davanti su un filo di scarto e diminuire per modellare la scollatura ogni 2 ferri: 2 m. 1 volta e 1 m. 2 volte = 29-30-31-32-33 m. rimaste sulla spalla. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62 cm lavorare le 12 m. in M.2 e le 6 m. in M.1 insieme a 8 m. e 4 m. rispettivamente = 23-24-25-26-27 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare sul f. successivo. DAVANTI DESTRO: avviare e lavorare come per il davanti sinistro, ma a specchio, cioè diminuire e aumentare sulla destra delle ultime 2-2-2-3-3 trecce sul f. (visto dal diritto del lavoro). Inoltre intrecciare per le asole sul bordo davanti. 1 asola = lavorare insieme la 2° e la 3° m. sul bordo davanti e fare un gettato sul f. successivo – lavorare a dir. il gettato sul f. successivo. Fare le asole come segue: Taglia XS/S: 10, 17, 25, 32, 40 e 47 cm. Taglia S/M: 10, 18, 26, 33, 41 e 49 cm. Taglia M/L: 11, 19, 27, 35, 43 e 51 cm. Taglia XL: 11, 19, 28, 36, 45 e 53 cm. Taglia XXL: 11, 20, 29, 37, 46 e 55 cm. MANICHE: avviare 57-59-61-63-65 m. (compresa 1 m. di vivagno da ogni lato) con i f. n° 4 mm con il filato Karisma. Lavorare 8 f. a m. legaccio. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 m. di vivagno, 12-13-13-14-14 m. rov., M.1, 19-19-21-21-23 m. rov., M.1, 12-13-13-14-14 m. rov. e 1 m. di vivagno. Continuare il motivo in questo modo – cioè con le trecce con le sezioni a m. rasata rovescia tra le trecce. Quando il lavoro misura 6 cm distribuire 3 diminuzioni in modo uniforme in ognuna delle 3 sezioni a rov. = 48-50-52-54-56 m. Quando il lavoro misura 12 cm aumentare 1 m. all’interno della m. di vivagno da ogni lato (lavorare a rov. le nuove m. sul diritto del lavoro, a dir. sul rovescio del lavoro): Taglia XS/S: ogni 6 ferri per un totale di 15 volte Taglia S/M: ogni 5 e 6 ferri in modo alternato per un totale di 16 volte Taglia M/L: ogni 5 ferri per un totale di 17 volte Taglia X/L: ogni 4 ferri per un totale di 19 volte Taglie XXL: ogni 3 e 4 ferri in modo alternato per un totale di 20 volte. Alla fine di tutti gli aumenti = 78-82-86-92-96 m. sul f. Quando la manica misura 46-45-44-41-40 cm diminuire per l’arrotondamento della manica a ogni lato ogni 2 ferri: 4 m. 1 volta, 3 m. 1 volta, 2 m. 3 volte, 1 m. 2-4-5-9-11 volte e 2 m. a ogni lato fino a quando la manica misura 53 cm. Ora diminuire 3 m. 1 volta e intrecciare le m. rimaste sul f. successivo, la manica misura circa 54 cm. CONFEZIONE: cucire i margini delle spalle. COLLO: riprendere circa 80 -100 m. (comprese le m. sul filo di scarto sul centro davanti) con i f. n° 4 mm con il filato Karisma. Lavorare 1 f. a rov., 1 f. a dir. e intrecciare senza stringere nelle m. lavorate dal rovescio del lavoro. Bordo all’uncinetto: lavorare 2 bordi all’uncinetto attorno al bordo inferiore di ogni manica con il filato Karisma – leggere la spiegazione sopra - 1 nella parte più alta del f. e 1 nella parte più bassa del f. Lavorare 1 bordo in pizzo attorno a tutto il giacchino compreso la scollatura ma tranne il davanti sinistro (dove devono essere attaccati i bottoni). Per ultimo lavorare un f. a picots con il filato Vivaldi lungo entrambi i davanti (sul davanti destro lavorare nelle stesse m. del bordo in pizzo, cioè “ai piedi” del bordo in pizzo) come segue: 1 m.b. nella 1° m., *3 catenelle, 1 m.bss. nella 1° m. delle 3 catenelle (= 1 picot), 1 m.b. nella m. successiva*, ripetere *-*. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i margini dei lati all’interno della m. di vivagno. Attaccare i bottoni. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 96-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.