Sílvia ha scritto:
Perdón, en una de las dudas que planteaba, me he dado cuenta de que había hecho mal los cálculos. Efectivamente, después de dar forma al Raglán deben quedar en la aguja 71. Perdón por las molestias!
01.12.2022 - 12:50
Sílvia ha scritto:
Tengo otra duda sobre el patrón: en talla XL, indica de empezar el CUELLO cuando el tejido mida 60 cm. Podría ser que se tuviera de empezar el cuello, cunado aún estoy dando forma al raglán, o bien las indicaciones para el CUELLO empiezan cuando ya se han terminado las indicaciones del raglán (25 veces las disminuciones a los lados de los marcapuntos)? Muchas gracias
28.11.2022 - 23:59DROPS Design ha risposto:
Hola Sílvia, el cuello se empieza a trabajar en las últimas filas de la forma del raglán (como puedes ver en la foto).
06.12.2022 - 19:16
Sílvia ha scritto:
Duda importante sobre las disminuciones para el raglán, por favor: En talla XL, empiezo el raglán con 299 puntos, disminuyo 25 veces 8 puntos (total dim 200 pt), más las disminuciones del cuello (6p en cada borde en un gancho (=12)/dim 2 p 2 veces en cada orilla(=8p)/dim 1 p 4 veces en cada orilla (=8)), en total me quedan 61 puntos, pero en las instrucciones dice que han de quedar 71 puntos. Me pregunto si las instrucciones están equivocadas o yo no entiendo el patróns. Gracias
28.11.2022 - 23:55DROPS Design ha risposto:
Hola Sílvia, 299 pts iniciales -200 (25x8) - los 12 pts en el gancho - 8 pts (2 pts 2 veces) - 8 pts (1 pt 4 veces) = 71 pts.
06.12.2022 - 19:15
Susanne Pesch ha scritto:
Hallo, ich habe die Jacke gestrickt in blau und sie ist wunderschön geworden. Kann die Jacke mit Wollwaschprogramm in der Maschine gewaschen werden oder besser nur von Hand? Sie saugt schon sehr viel Wasser auf und ist schwer auszuwringen.
16.10.2022 - 17:33
Luisa ha scritto:
Npn riesco a comprendere questa spiegazione per la diminuzione degli scalfi. A conti fatti, contando le maglie che dovrei avere dpo la diminuzione, dovrei diminuire 8 maglie totali e non 7 per llcome descritto. Grazie per l aiuto il lavoro misura 32-40-41-42-43 cm intrecciare 7 m. a ogni lato per gli scalfi (= intrecciare le m. con il segnapunti + 3 m. a ogni lato di questa m.) = 67-73-77-85-93 m. sul dietro 36-38-40-44-48 m. su ogni davanti
13.10.2022 - 18:13DROPS Design ha risposto:
Buonasera Luisa, deve intrecciare 7 maglie per ogni lato (la maglia con il segnapunti e 3 maglie a ogni lato di questa maglia), quindi 14 maglie in totale per lato, passando ad esempio da 153 maglie a 139 maglie. Buon lavoro!
13.10.2022 - 22:47
Luisa ha scritto:
Non riesco a comprendere questo passaggio perche dai conti fatti i punti da diminuire per lo scalfo sono 4 per lato e non t come indicato. Mi potete aiutare per favore? Grazie per la risposta. Quando il lavoro misura 32-40-41-42-43 cm intrecciare 7 m. a ogni lato per gli scalfi (= intrecciare le m. con il segnapunti + 3 m. a ogni lato di questa m.) = 67-73-77-85-93 m. sul dietro 36-38-40-44-48 m. su ogni davanti
13.10.2022 - 17:19DROPS Design ha risposto:
Buonasera Luisa, deve intrecciare 7 maglie per ogni lato (la maglia con il segnapunti e 3 maglie a ogni lato di questa maglia), quindi 14 maglie in totale per lato, passando ad esempio da 153 maglie a 139 maglie. Buon lavoro!
13.10.2022 - 22:47
Christine ha scritto:
Goede morgen, Het vest is af en mooi geworden! Wel met de nodige aanpassingen voor de maat Heeft u tips voor het inzetten van de rits? Heeft u tips
02.09.2022 - 12:21DROPS Design ha risposto:
Dag Christine,
De rits kun je het beste met een naaimachine inzetten met een speciaal ritsvoetje (zit standaard bij de meeste naaimachines). Zorg ervoor dat je het breiwerk niet uitrekt bij het inzetten van de rits, anders gaat de rits bobbelen.
14.09.2022 - 12:11
Birgith Christensen ha scritto:
Har strikket denne cardigan til min mand i de garner som opskriften anbefaler, og blev færdig i dag, alle glade, så ville jeg lige vaske den. jeg vaskede den på 30* og brugte hår shampo som jeg altid bruger når jeg vasker uldvask og altid med godt resultat, men den cardigan jeg fik ud kunne passe et barn, vi var meget skuffede, vi fulgte vaskeanvisningen præcis og det er jo mange penge og et stort arbejde som jeg brugt mange timer på
02.05.2022 - 20:25
Hildegard Müller-Ruster ha scritto:
Kann die Jacke, gestrickt aus Karisma und Alpaca Mix, ind der Waschmaschine gewaschen werden? Vielen Dank für die sehr gute Anleitung.
29.04.2022 - 22:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Müller-Ruster, nur Karisma ist Superwash und kann dann in der Waschmaschine gewaschen werden; aber dann können Sie ein anderes Garn der Garngruppe A anstatt Alpaca wählen, das auch Superwash ist (Baby Merino, Fabel z.B.) - benutzen Sie den Garnumrechner um die Alternative zu finden. Viel Spaß beim stricken!
02.05.2022 - 08:03
Gabriella Monti ha scritto:
Buongiorno sto eseguendo il diagramma M 1 del modello RICHARD. Il risultato che ottengo dal mio lavoro seguendo lo schema, non è uguale a quello proposto da voi nella fotografia: \\r\\nnon mi risultano i quadretti divisi da una costa verticale. Il mio lavoro somiglia di più ad una costa 1/1. Forse ci vogliono punti a rovescio ritorto? Purtroppo la fotografia, un pò sfuocata, non si può ingrandire. Grazie.
04.03.2022 - 11:54DROPS Design ha risposto:
Buonasera Gabriella, le indicazioni sono corrette: sta lavorando il diagramma dal basso verso l'alto? Buon lavoro!
04.03.2022 - 17:44
Richard |
|||||||
|
|||||||
Cardigan DROPS in "Karisma Superwash" e "Alpaca"
DROPS 85-13 |
|||||||
Campione: 15 m. x 21 f. con un capo di ogni qualità o con i ferri più grandi a m. rasata = 10 x 10 cm. Coste: *1 dir., 1 rov.*, ripetere da *-*. Motivo: Il diagramma mostra tutti i f. dal diritto del lavoro. Suggerimento per le diminuzioni (per il raglan): Tutte le diminuzioni sono fatte sul diritto del lavoro. Sul davanti e sul dietro diminuire prima delle 3 m. prima/dopo il segnapunti, e sulle maniche diminuire di fianco al segnapunti. Iniziare 2 m. prima del segnapunti sulle maniche e 5 m. prima del segnapunti sul davanti e sul dietro, e lavorare come segue: lavorare 2 m. insieme a dir., 1 m. a grana di riso, 1 dir., 1 m. a grana di riso, passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. ___________________________________________________________________ CORPO: Il cardigan è lavorato avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 137-147-155-171-187 m. con i ferri circolari più piccolo con 1 capo di Karisma + 1 capo di Alpaca. Lavorare a coste, tenendo 3 m. a m. legaccio a ogni lato per il bordo davanti, e iniziare e finire le coste con 1 dir. (visto dal diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 3-4-4-4-4 cm passare ai ferri più grandi e allo schema 1, tenendo 3 m. a m. legaccio per lato per i bordi frontali. Controllare che il dir. delle coste nello schema sia sopra il dir. delle coste nella lavorazione a coste. Mettere un segnapunti nella 36-38-40-44-48° m. da ogni lato (sarà un dir.), ci sono 65-71-75-83-91 m. tra i segnapunti sul dietro. Quando il lavoro misura 10-12-12-12-12 cm aumentare 1 m. a ogni lato di entrambe le m. con i segnapunti. Aumentare ogni 5-6-6-6-6 cm per un totale di 4 volte = 153-163-171-187-203 m. – lavorare le m. aumentare secondo lo schema mentre continuate. Quando il lavoro misura 32-40-41-42-43 cm intrecciare 7 m. a ogni lato per gli scalfi (= intrecciare le m. con il segnapunti + 3 m. a ogni lato di questa m.) = 67-73-77-85-93 m. sul dietro 36-38-40-44-48 m. su ogni davanti. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Le maniche sono lavorate in tondo. Con i ferri a doppia punta più piccoli avviare 32-34-36-36-40 m. con 1 capo di Karisma + 1 capo di Alpaca; unire e mettere un segnapunti al punto di unione. Lavorare a coste – iniziare con 1 dir. sul segnapunti. Quando il lavoro misura 6-8-8-8-8 cm passare ai ferri a doppia punta più grandi e allo schema 1 – Controllare che il dir. delle coste nello schema sia sopra il dir. delle coste nella lavorazione a coste. Quando il lavoro misura 10-14-10-14-10 cm aumentare 1 m. a ogni lato della m. a dir. al segnapunti ogni 2,5-2-2,5-2-2,5 cm per un totale di 14-16-16-17-17 volte = 60-66-68-70-74 m. – lavorare le m. aumentate secondo lo schema mentre continuate. Quando il lavoro misura 45-48-50-50-52 cm intrecciare 7 m. a livello del segnapunti (intrecciare la m. con il segnapunti + 3 m. a ogni lato) = 53-59-61-63-67 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare la seconda manica. SPRONE: Mettere le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove avete intrecciato per gli scalfi = 245-267-279-299-323 m. Mettere un segnapunti in ogni passaggio tra corpo e maniche = 4 segnapunti. Lavorare 3-1-1-1-0 f. prima di iniziare a modellare. Leggere l’intera sezione prima di lavorare: Modellamento del Raglan: Diminuire a ogni lato di tutti i segnapunti (= 8 diminuzioni) – leggere il suggerimento per le diminuzioni sopra – a f. alterni 21-23-24-25-27 volte. Collo: Quando il lavoro misura 49-57-59-60-62 cm mettere 3-4-5-6-6 m. per ogni davanti su un ferro ausiliario per il collo. Quindi intrecciare al bordo del collo a f. alterni: 2 m. 2-0-0-2-4 volte e 1 m. 2-6-6-4-2 volte. Alla fine dei modellamenti rimangono 59-63-65-71-75 m. Bordo del collo: Riprendere e lavorare circa 10-16 m. a ogni lato del collo sui davanti (comprese le m. sui f. ausiliari) con 1 capo di ogni qualità e mettere tutte le m. sui ferri circolari più piccoli. Lavorare 1 f. dal rovescio del lavoro, poi lavorare 1 f. dal diritto del lavoro, aggiustando (aumenti/diminuzioni) il numero di maglie a 83-83-91-103-111 m. sul 2° f. Quindi lavorare a coste, tenendo 3 m. a m. legaccio a ogni lato e iniziando le coste con 1 dir. (visto dal diritto del lavoro). Quando il colletto misura 20-22-22-24-24 cm intrecciare tutte le m. a coste. CONFEZIONE: Cucire l’apertura sotto le maniche. Attaccare la cerniera – iniziare al bordo inferiore. Piegare il colletto a metà verso il rovescio del lavoro e mettere un punto, per coprire la fine della cerniera. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 85-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.