Eva Neumann ha scritto:
Meine Maschenzahl bei der Abnahme von Raglan und gleichzeitig Halsausschnitt reicht nicht! Beim Tipp zum Abnehmen sind zwei Varianten aufgeführt! Einmal 3 M vor dem Markierungsfaden abnehmen und einmal 5 M! Welche ist die richtige? Ich habe die mit 5 M Abnahme genommen. Hoffentlich können Sie mir helfen! Danke!
28.03.2025 - 09:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Neumann, so nehmen Sie für den Raglan beidseitig von 3 Raglan-Maschen ab: stricken Sie das rechte Vorderteil bis noch 5 M vor der Mark. übrig sind, 1 M abnehmen, 3 Maschen wie zuvor stricken, 1 Masche abnehmen, Ärmelmaschen bis 2 Maschen vor der Mark übrig sind, 1 M abnehmen, 3 M wie zuvor stricken, 1 Masche abnehmen, Rückenteil stricken bis 5 M vor der nächsten Mark. übrig sind, dann 1 M abnehmen, 3 M stricken, 1 Masche abnehmen, Ärmel stricken bis noch 2 M vor der Markierung übrig sind, 1 M abnehmen, 3 M wie zuvor stricken, 1 M abnehmen und die Reihe bis zum Ende stricken. Viel Spaß beim Stricken!
28.03.2025 - 13:30
Veronika ha scritto:
Hallo, gibt es diese Anleitung auch für Größe 3XL? Oder eine Umrechnungshilfe?
08.03.2025 - 21:44
Martina ha scritto:
Salve, La sfumatura di colore che vorrei usare non è disponibile allo stesso tempo nei due filati Karisma e Alpaca. È possibile usare uno solo dei due tipi usando due capi invece che uno? Cosa dovrei aggiustare in questo caso (tensione del lavoro/n° ferri/dimensioni finali)? In alternativa posso sostituire A+B con C o con D? Grazie mille, questo cardigan è bellissimo.
05.03.2025 - 11:39DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Martina, nei filati DROPS sono disponibili entrambi i colori di DROPS Karisma e DROPS Alpaca. Buon lavoro!
08.03.2025 - 11:33
Giovanna ha scritto:
Buongiorno, Sto realizzando il modello con i ferri da maglia lunghi cominciando il lavoro dal basso. Vorrei usare una cerniera di 30 cm per il collo davanti , potreste aiutarmi a capire come fare e quando cominciare a fare il taglio x la cerniera e i cali dello scollo davanti? Grazie infinite!
24.02.2025 - 10:58DROPS Design ha risposto:
Buonasera Giovanna, questo è un cardigan con la cerniera intera: se vuole apportare delle modifiche può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
24.02.2025 - 18:38
Lucie ha scritto:
Bonjour, Pouvez me dire comment remplacer la fermeture éclair par des boutonnières. Merci
14.02.2025 - 14:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lucie, ouvrez les boutonnières aux endroits souhaités lors de la réalisation du gilet, autrement dit, lorsque vous tricotez les devants et le dos puis l'empiècement. Vous pouvez vous inspirer d'un modèle de tensions similaire pour savoir où placer les boutonnières. Bon tricot!
14.02.2025 - 16:20
Heike Andraschko ha scritto:
Die Jacke Richard hat sich sehr schön stricken lassen und ist super bequem. 👍
20.01.2025 - 18:52
Adrija Laha Mukherji ha scritto:
Oh! So while doing the raglan shaping for the shoulders, when the piece measures 49 cms, (I am knitting S/M size) I have to start shaping the neck alongside? So slipping the 3 stitches on stitch holder will happen while decreasing for the raglan?
17.01.2025 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Dear Adrija, that is correct, you will still be finishing some raglan decreases when you start shaping for the neck, so you will slip these 3 stitches before ending the raglan decreases. Happy knitting!
19.01.2025 - 19:14
Adrija Laha Mukherji ha scritto:
Dear team, thank you for clarifying my previous query. Can you please explain the following: When the piece measures 49-57-59-60-62 cm put 3-4-5-6-6 sts at each center front edge on st holders for the neck. Then bind off at each neck edge every other row: 2 sts 2-0-0-2-4 times and 1 st 2-6-6-4-2 times.\\r\\nAfter all shaping is complete 59-63-65-71-75 sts remain.
17.01.2025 - 12:13DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Mukherji, you will now shape neckline (and continue raglan decrease at the same time), so work the first 3-6 sts from RS and slip them on a thread, work row to the end as before, turn. Work the first 3-6 sts from WS and slip them on a thread. These stitches will be knitted up later for neck. Work row to the end, turn. Cast off now as explain at the beg of each row on each side first 2 sts (except in size 2 and 3) then 1 st. Happy knitting!
17.01.2025 - 13:25
Adrija Laha Mukherji ha scritto:
Dear team, I am unable to understand when to start the decrease for the raglan. Once it's mentioned 3 stitches before and after the markers, and then it's mentioned 2 stitches before the marker on the sleeves and 5 stitches before the marker on front and back. I need an elaborate explanation. Please help!
13.01.2025 - 11:31DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Mukherji, the raglan lines are worked (1 st in seed stitch, 1 st in stocking st, 1 st in seed stitch) and you will decrease on each side of these 3 stitches, so you will start when 5 sts remain before the marker on front/back piece and / or 2 sts before marker on sleeve, then decrease 1, work the 3 sts raglan, decrease 1. Happy knitting!
14.01.2025 - 09:29
Maija Helinä Nivala ha scritto:
Kavennetaanko pääntietä varten aivan reunasta ts. reunan aina oikein silmukat ensin?
27.12.2024 - 18:08DROPS Design ha risposto:
Aluksi siirretään (3) 4-5-6-6 silmukkaa apulangalle, tämän jälkeen pääntien reunasta päätetään silmukoita ohjeen mukaan.
02.01.2025 - 18:28
Richard |
|||||||
|
|||||||
Cardigan DROPS in "Karisma Superwash" e "Alpaca"
DROPS 85-13 |
|||||||
Campione: 15 m. x 21 f. con un capo di ogni qualità o con i ferri più grandi a m. rasata = 10 x 10 cm. Coste: *1 dir., 1 rov.*, ripetere da *-*. Motivo: Il diagramma mostra tutti i f. dal diritto del lavoro. Suggerimento per le diminuzioni (per il raglan): Tutte le diminuzioni sono fatte sul diritto del lavoro. Sul davanti e sul dietro diminuire prima delle 3 m. prima/dopo il segnapunti, e sulle maniche diminuire di fianco al segnapunti. Iniziare 2 m. prima del segnapunti sulle maniche e 5 m. prima del segnapunti sul davanti e sul dietro, e lavorare come segue: lavorare 2 m. insieme a dir., 1 m. a grana di riso, 1 dir., 1 m. a grana di riso, passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. ___________________________________________________________________ CORPO: Il cardigan è lavorato avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 137-147-155-171-187 m. con i ferri circolari più piccolo con 1 capo di Karisma + 1 capo di Alpaca. Lavorare a coste, tenendo 3 m. a m. legaccio a ogni lato per il bordo davanti, e iniziare e finire le coste con 1 dir. (visto dal diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 3-4-4-4-4 cm passare ai ferri più grandi e allo schema 1, tenendo 3 m. a m. legaccio per lato per i bordi frontali. Controllare che il dir. delle coste nello schema sia sopra il dir. delle coste nella lavorazione a coste. Mettere un segnapunti nella 36-38-40-44-48° m. da ogni lato (sarà un dir.), ci sono 65-71-75-83-91 m. tra i segnapunti sul dietro. Quando il lavoro misura 10-12-12-12-12 cm aumentare 1 m. a ogni lato di entrambe le m. con i segnapunti. Aumentare ogni 5-6-6-6-6 cm per un totale di 4 volte = 153-163-171-187-203 m. – lavorare le m. aumentare secondo lo schema mentre continuate. Quando il lavoro misura 32-40-41-42-43 cm intrecciare 7 m. a ogni lato per gli scalfi (= intrecciare le m. con il segnapunti + 3 m. a ogni lato di questa m.) = 67-73-77-85-93 m. sul dietro 36-38-40-44-48 m. su ogni davanti. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Le maniche sono lavorate in tondo. Con i ferri a doppia punta più piccoli avviare 32-34-36-36-40 m. con 1 capo di Karisma + 1 capo di Alpaca; unire e mettere un segnapunti al punto di unione. Lavorare a coste – iniziare con 1 dir. sul segnapunti. Quando il lavoro misura 6-8-8-8-8 cm passare ai ferri a doppia punta più grandi e allo schema 1 – Controllare che il dir. delle coste nello schema sia sopra il dir. delle coste nella lavorazione a coste. Quando il lavoro misura 10-14-10-14-10 cm aumentare 1 m. a ogni lato della m. a dir. al segnapunti ogni 2,5-2-2,5-2-2,5 cm per un totale di 14-16-16-17-17 volte = 60-66-68-70-74 m. – lavorare le m. aumentate secondo lo schema mentre continuate. Quando il lavoro misura 45-48-50-50-52 cm intrecciare 7 m. a livello del segnapunti (intrecciare la m. con il segnapunti + 3 m. a ogni lato) = 53-59-61-63-67 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare la seconda manica. SPRONE: Mettere le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove avete intrecciato per gli scalfi = 245-267-279-299-323 m. Mettere un segnapunti in ogni passaggio tra corpo e maniche = 4 segnapunti. Lavorare 3-1-1-1-0 f. prima di iniziare a modellare. Leggere l’intera sezione prima di lavorare: Modellamento del Raglan: Diminuire a ogni lato di tutti i segnapunti (= 8 diminuzioni) – leggere il suggerimento per le diminuzioni sopra – a f. alterni 21-23-24-25-27 volte. Collo: Quando il lavoro misura 49-57-59-60-62 cm mettere 3-4-5-6-6 m. per ogni davanti su un ferro ausiliario per il collo. Quindi intrecciare al bordo del collo a f. alterni: 2 m. 2-0-0-2-4 volte e 1 m. 2-6-6-4-2 volte. Alla fine dei modellamenti rimangono 59-63-65-71-75 m. Bordo del collo: Riprendere e lavorare circa 10-16 m. a ogni lato del collo sui davanti (comprese le m. sui f. ausiliari) con 1 capo di ogni qualità e mettere tutte le m. sui ferri circolari più piccoli. Lavorare 1 f. dal rovescio del lavoro, poi lavorare 1 f. dal diritto del lavoro, aggiustando (aumenti/diminuzioni) il numero di maglie a 83-83-91-103-111 m. sul 2° f. Quindi lavorare a coste, tenendo 3 m. a m. legaccio a ogni lato e iniziando le coste con 1 dir. (visto dal diritto del lavoro). Quando il colletto misura 20-22-22-24-24 cm intrecciare tutte le m. a coste. CONFEZIONE: Cucire l’apertura sotto le maniche. Attaccare la cerniera – iniziare al bordo inferiore. Piegare il colletto a metà verso il rovescio del lavoro e mettere un punto, per coprire la fine della cerniera. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 85-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.