Plet ha scritto:
Bonjour, j'aurais besoin d'explication pour les manches taille 6 mois je monte 49 mailles après le premier rang il reste 36 brides,, a 4 centimètres je dois mettre un marqueur je voudrais savoir exactement ou je dois le positionner ? est ce qu'il doit servir pour les diminutions ou simplement pour la mesure de la hauteur ? merci de votre réponse cordialement MC PLET
19.01.2021 - 10:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Plet, ce marqueur est placé sur les mailles du dernier rang, les mesures suivantes sont indiquées à partir de ce marqueur (début des diminutions par ex.). Quand le gilet est terminé, la manche est repliée ici sur l'endroit. Bon crochet!
19.01.2021 - 13:40
Plet Marie ha scritto:
Bonjour pouvez me dire pour la manche ou l'on doit faire 49 mailles pour commencer combien de centimètres ça mesure car je travaille avec une autre laine merci de votre réponse cordialement, j'ai bien reçu votre réponse donc 15 centimètres, pouvez vous me dire combien de centimètres, pouvez vous me dire combien de large fera la manche a 16 centimètre de haut (sans les diminutions des emmanchures , merci de votre réponse cordialement MC PLET
05.01.2021 - 11:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Plet, quand toutes les augmentations sont terminées en taille 6/9 mois, vous aurez 50 brides, autrement dit (= règle de 3 sur la base de l'échantillon: (50 x 10)/24= 21 cm environ. Bon crochet!
05.01.2021 - 14:30
Plet ha scritto:
Bonjour pouvez me dire pour la manche ou l'on doit faire 49 mailles pour commencer combien de centimètres ça mesure car je travaille avec une autre laine merci de votre réponse cordialement PLET MC
04.01.2021 - 12:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Plet, rappelez-vous que ce modèle est calculé sur la base de 24 brides = 10 cm. Pour les manches, si vous montez 49 mailles en l'air (2ème taille), vous devez n'avoir que 36 brides au 1er rang; on monte volontairement plus de mailles en l'air car la chaînette de base est souvent trop serrée, et on saute des mailles en l'air au 1er rang. Vos 36 brides vous donneront ainsi 15 cm. Bon crochet
05.01.2021 - 10:29
Zainab ha scritto:
Hi, I have another question. What do you mean by bind off on each side? Does it means binding off on each side of every row or it means every side when the row is turned. Please if you can tell me if I am gradually decreasing it to 72 treble or I decrease the treble to 72 in my first row and just continue further till the desired length of 21 cm in case of 12-18 month size. Thank you
05.12.2020 - 03:20DROPS Design ha risposto:
Dear Zainab, you decrease 1 stitch on each side on every other row (= 1 row decreasing 1 st at the beg + 1 st at the end of the row/ 1 row wihtout dec and repeat these 2 rows). You start with 96 sts and decrease 12 times 1 stitch on each side = 96 - (12x2) = 72 sts remain. When piece measures 21 cm in height, put aside and work front pieces + sleeves - yoke will be then worked over all pieces - see under Crochet the pieces together. Happy crocheting!
07.12.2020 - 07:31
Zainab ha scritto:
Hi Thank you for the lovely pattern. Can you please post a video about “bind off 1 tr each side a total of 12 times” in relation to 12-18 month old size. I am not able to follow the instructions. Sorry I am ver new to crocheting. Thank you
05.12.2020 - 02:23DROPS Design ha risposto:
Dear Zainab, this will be worked as explained under Binding off tips-2 and as shown in this video. Happy crocheting!
07.12.2020 - 07:22
Ella Rabes ha scritto:
The 110 chain for 0-3 month back panel seems extremely long for a 3 month old’s back, even after skipping every 4th chain in row 2 it is still way too long. Same is for front panels. Was this pattern verified?
11.08.2020 - 22:21DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Rabes, Chain stitches are slightly narrower than other stitches and to avoid working the cast-on edge too tight, we simply chain more stitches to begin with. The stitch count will be adjusted on the following row to fit the pattern and measurement chart. Make sure to get the correct tension = 24 dc = 4" - then you will get 82 dc at the end of first row = 34 cm as shown in the chart. Happy crocheting!
12.08.2020 - 08:02
Ulrika Lundin ha scritto:
Beskrivning på höger framstycke är att man ska virka lika som vänster- fast tvärtom. Till ålder 1 år skall man virka vä framstycke till 21 cm uppnås. Men på hö framstycke ska man ju göra knapphål vid 26 och 33 cm också? Förstår inte? Tacksam för förklaring!
22.03.2020 - 16:20DROPS Design ha risposto:
Hei Ulrika. De 2 siste knapphullene hekles når forstykkene, bakstykket og ermene hekles sammen og har kommet til den lengden som er oppgitt (26 og 33 cm), og da hekles de som tidligere. God Fornøyelse!
23.03.2020 - 16:07
Jannice King ha scritto:
Thank you. One more question. When you begin to work the Collar with a row of dc. Do you start on the right side or wrong side of the work.?Beautiful pattern!
05.11.2019 - 09:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs King, you can either start on RS (then the last row will be worked from RS), or from WS (then the 2nd row will be worked from RS), as you prefer. Happy crocheting!
05.11.2019 - 09:17
Jannice King ha scritto:
Finishing Edge hook no. 3 and old rose Alpaca as follows: 1 dc in the first st, *6 ch, skip 0.5 – 1 cm, 1 dc in the next ch* repeat from *-* and finish with 6 ch and 1 sl st in the first dc from beginning of round –NB: Around the collar crochet ch loops so there will be 1 dc at the top of each dtr group with 6 ch in between. However on the photo it shows a shell pattern along the front opening and edges. Am I missing something ?
04.11.2019 - 18:51DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs King, this is the finished crocheted edge worked around whole opening of jacket, ie chain-spaces, adjust the width/height of ch-spaces skipping more or less cm (= 0,5 to 1 cm). Happy crocheting!
05.11.2019 - 08:46
Allyson Thickett ha scritto:
Hello, thank you for the lovely pattern. Is it right that on the back you have to decrease at each end of every other row to 72 sts (12-18mths). This is causing the front to slant rather than be straight. Should I be decreasing where the side seams would be so that it slants at the sides rather than the front. Please advise
10.08.2019 - 15:31DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Thickett, on back piece you decrease 1 st on each side on every other row, you should decrease the same number of stitch on each side to get the correct slanting. Happy crocheting!
12.08.2019 - 07:30
Little Miss Berry Cardigan#littlemissberrycardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan con sprone rotondo e colletto traforato, cappello estivo e pantofole lavorati all'uncinetto in DROPS Alpaca. Taglie per neonati e bambini, da 1 mese a 4 anni.
DROPS Baby 14-5 |
|
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1: Diminuire 1 m.a come segue: lavorare 2 m.a insieme, lavorare quindi 1 m.a, ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.a. successiva e all’ultima gettata, passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2: Diminuire all’inizio della riga come segue: sostituire 1 m.b/m.a con 1 m.bss. Diminuire alla fine della riga come segue: Girare il lavoro quando rimane il n° di m.b/m.a da diminuire; tornare indietro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga di m.a, sostituire la 1a m.a con 3 cat; alla fine della riga, lavorare l’ultima m.a puntando l’uncinetto nella 3a cat dall’inizio della riga precedente. Puntare l’uncinetto in ogni m.a (e non tra ogni m.a). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si lavorano m.a.d insieme, procedere come segue: lavorare 1 m.a.d, ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.a.d successiva ma non fare l’ultima gettata (= 3 m sull’uncinetto), proseguire in questo modo fino al numero di m.a.d indicato e, all’ultima chiusura, passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------- GIACCA: DIETRO: Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca colore rosa medio, avviare, senza stringere troppo il filo, 110-120-129 (138-148) cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 3 cat successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga, ma: per le taglie 1/3 mese e 2 anni: finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 5 cat (al posto delle ultime 3 cat); per la taglia 12/18 mesi, finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 4 cat (al posto delle ultime 3 cat) = 82-89-96 (103-110) m.a; girare il lavoro. Proseguire lavorando 1 m.a in ogni m.a e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m.a da ciascun lato per un totale di 12 volte, come segue: per le taglie 1/3 mesi e 6/9 mesi: Alternativamente ogni riga e ogni 2 righe; per le taglie 12/18 mesi e 2 anni: ogni 2 righe per la taglia 3 /4 anni: alternativamente ogni 2 e 3 righe – (vedere il suggerimento per le diminuzioni 1) = 58-65-72 (79-86) m.a. Quando il lavoro misura ca.17-18-21 (24-26) cm, diminuire, da ciascun lato, 5-5-6 (6-7) m.a per gli scalfi– vedere il suggerimento per le diminuzioni 2: = 48-55-60 (67-72) m.a. Lasciare il lavoro in sospeso. DAVANTI SINISTRO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca colore rosa medio, avviare, senza stringere troppo il filo, 61-66-70 (76-80) cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 3 cat successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga ma: per la taglia 1/3 mesi: finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 4 cat (al posto delle ultime 3 cat); per le taglie 6/9 mesi + 12/18 mesi: finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 5 cat = 45-49-52 (56-59) m.a; girare il lavoro. Proseguire lavorando 1 m.a in ogni m.a e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m.a al lato, come indicato per il dietro = 33-37-40 (44-47) m.a. Quando il lavoro misura ca.17-18-21 (24-26) cm – il lavoro deve essere lungo come il dietro - diminuire per lo scalfo, come indicato per il dietro = 28-32-34(38-40) m.a. Lasciare il lavoro in sospeso. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro ma a specchio. Inoltre, formare le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare le prime 2 m.a come prima, 1 cat, saltare 1 m.a, e proseguire con 1 m.a in ogni m.a. Nel corso della riga successiva, lavorare 1 m.a nella cat. Lavorare le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi: 5, 11, 16, 22 e 27 cm Taglia 6/9 mesi: 6, 12, 18, 24 e 29 cm Taglia 12/18 mesi: 7, 13, 20, 26 e 33 cm Taglia 2 anni: 9, 16, 23, 30 e 37 cm Taglia 3/4 anni: 10, 17, 25, 32 e 40 cm MANICHE: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca colore rosa medio, avviare, senza stringere troppo il filo, 46-49-50 (52-53) cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 3 cat successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga ma: per le taglie 1/3 mesi e 12/18 mesi: finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 5 cat (al posto delle ultime 3 cat); per le taglie 6/9 mesi e 3 /4 anni: finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 4 cat; = 34-36-37 (38-39) m.a; girare il lavoro. Proseguire lavorando 1 m.a in ogni m.a. Quando il lavoro misura 4 cm, inserire un segno (punto in cui viene piegato il bordo) – da adesso in avanti misurare il lavoro da questo punto ! Quando il lavoro misura 4 cm dal segno, aumentare da ciascun lato, come segue: lavorare 1 m.a in più nella penultima m.a da ciascun lato, ogni 1,5 cm (= ogni 2 righe ca.) per un totale di 6-7-9 (11-13) volte = 46-50-55 (60-65) m.a. Quando il lavoro misura ca.15-16-18 (23-27) cm dal segno, intrecciare 5-5-6 (6-7) m.a da ciascun lato – vedere il suggerimento per le diminuzioni 2 = 36-40-43 (48-51) m.a. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. CONFEZIONE: Lavorare ora tutti i pezzi insieme, iniziando dal lato destro, come segue: lavorare 1 m.a in ogni m.a del davanti destro, 1 m.a in ogni m.a della manica destra, 1 m.a in ogni m.a del dietro, 1 m.a in ogni m.a della manica sinistra, e 1 m.a in ogni m.a del davanti sinistro = 176-199-214 (239-254) m.a. Lavorare 2 righe con 1 m.a in ogni m.a. Proseguire con m.a e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 10-10-10 (11-11) m.a in modo uniforme nel corso delle 10-12-13 (14-15) righe successive (non diminuire nelle prime e nelle ultime 4 m.a della riga). Terminate le diminuzioni, lavorare una riga di m.a. e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 16-17-20 (19-21) m.a in modo uniforme (non diminuire nelle prime e nelle ultime 4 m.a della riga) = 60-62-64 (66-68) m.a. CONFEZIONE: Cucire i lati delle maniche bordo contro bordo con piccoli punti. Cucire i lati e le aperture sotto le maniche in modo uguale. COLLO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca rosa medio, iniziare e finire nella 3a m.a dal centro, davanti e lavorare come segue: Riga 1: 1 m.b in ogni m.a della riga precedente = 56-58-60 (62-64) m.b, girare il lavoro. Riga 2: 7 cat (= 1 m.a.d + 3 cat),* saltare ca. 2 – 2,5 cm, e lavorare 3 m.a.d insieme nella m.b successiva – vedere il suggerimento per il lavoro sopra, 3 cat e 3 m.a.d insieme nella stessa m.b *, ripetere da *-* tutto intorno al collo e finire con 3 cat e 1 m.a.d nell’ultima m.b, girare il lavoro. Riga 3: 7 cat,* 4 m.a.d insieme nell’arco del primo gruppo di m.a.d, 4 cat, 4 m.a.d insieme e 4 cat *, ripetere da *-* tutto intorno al collo e finire con 1 m.a.d nella 4a cat dell’inizio della riga precedente; girare il lavoro. BORDI: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca rosa medio, lavorare una riga composta di archi di cat lungo tutto il bordo della giacca, come segue: 1 m.b nella 1a m, *6 cat, saltare 0,5 – 1 cm, 1 m.b nella cat successiva * ripetere da *-* e finire con 6 cat e 1 m.bss nella 1a m.b dall’inizio del giro – ATTENZIONE: Intorno al collo, lavorare gli archi di cat in modo che la m.b sia in cima ad ogni gruppo di m.a.d con 6 cat tra ogni gruppo. Lavorare il seguente bordo intorno alle maniche: lavorare il primo ed il secondo giro come indicato per il collo e finire con un giro di archi di cat, come indicato per il bordo della giacca. FIORE ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca rosa chiaro, avviare 3 cat e formare un anello con 1 m.bss. Giro 1: 5 m.b nell’anello di cat e finire con 1 m.bss nella m.b iniziale del giro. Giro 2: *4 cat, 1 m.a nella prima di queste 4 cat, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* = 5 petali; tagliare il filo. Con l’uncinetto n° 3 ed il filato colore lime avviare 3 cat e formare un anello con 1 m.bss. Giro 1: 5 m.b nell’anello di cat e finire con 1 m.bss nella m.b iniziale del giro. Giro 2: * 4 cat, 3 m.a nella prima di queste 4 cat, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* = 5 petali; tagliare il filo. Cucire il fiore rosa chiaro sul fiore colore lime. Preparare un altro fiore e cucirli sul davanti destro. Attaccare i bottoni. ------------------------------------------------- BERRETTO: Taglie: 1/3 -6/18 mesi (2/4) anni Circonferenza della testa: ca. 40/42 –44/46 (48/50) cm INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga di m.a, sostituire la 1a m.a con 3 cat; alla fine della riga, unire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio della riga precedente. Puntare l’uncinetto in ogni m.a (e non tra ogni m.a). BERRETTO: Con l’uncinetto n° 3 ed il colore rosa medio, avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss. Giro 1: 12 m.a nell’anello di cat –vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Giro 2: 2 m.a in ogni m.a = 24 m.a Giro 3: 1 m.a in ogni m.a = 24 m.a Giro 4: *1 m.a in ognuna delle 2 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva*, ripetere da *-* su tutto il giro = 32 m.a. Giro 5: *1 m.a in ognuna delle 3 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva*, ripetere da *-* su tutto il giro = 40 m.a. Giro 6: *1 m.a in ognuna delle 4 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48 m.a. Giro 7: *1 m.a in ognuna delle 5 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 56 m.a. Giro 8: *1 m.a in ognuna delle 6 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 64 m.a. Giro 9: *1 m.a in ognuna delle 7 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 72 m.a. Giro 10: *1 m.a in ognuna delle 8 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 80 m.a. Per la taglia 1/3 mesi: fermarsi qui con gli aumenti. Giro 11: *1 m.a in ognuna delle 9 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 88 m.a. Per la taglia 6/18 mesi: fermarsi qui con gli aumenti Giro 12: *1 m.a in ognuna delle 10 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 96 m.a. Per tutte le taglie: proseguire in tondo con 1 m.a in ogni m.a senza aumenti finché il lavoro non misura 13-14 (16) cm dall’alto. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 m.a in ognuna delle 7 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *; ripetere da *-* su tutto il giro = 90-99 (108) m.a. Lavorare 1 giro con 1 m.a in ogni m.a senza aumenti; lavorare il giro successivo come segue: * 1 m.a in ognuna delle 5 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* (per la taglia 6/18 mesi, dopo l’ultimo aumento rimangono 3 m.a invece di 6 m.a) = 105-115 (126) m.a. BORDO TRAFORATO: Giro 1: Avviare 4 cat (= 1 m.a.d), lavorare 2 m.a.d insieme. – vedere il suggerimento per il lavoro sopra, 3 cat e 3 m.a.d insieme nella 1a m.a, * saltare ca.2 – 2,5 cm, 3 m.a.d insieme nella m.a successiva, 3 cat e 3 m.a.d insieme*, ripetere da *-* fino alla fine del giro e finire con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro. Giro 2: 1 m.b in cima al primo gruppo di m.a.d, * 6 cat, 1 m.b nel gruppo di m.a.d successive *, ripetere da *-* fino alla fine del giro e finire con 6 cat e 1 m.bss nella m.b iniziale del giro. Tagliare e fermare il filo. Il berretto misura in tutto ca.18-19 (21) cm. FIORI: Preparare 2 fiori all’uncinetto come spiegato per la giacca e cucire i fiori al berretto. ---------------------------------------------------------- SCARPINE: Taglie: 1/3 -6/9 – 12/18 mesi (2 -3/4) anni Lunghezza del piede: 10-11-12 (14-15) cm INFORMAZIONI PER IL LAVORO Sostituire la 1a m.b di ogni riga di m.b con 1 cat e finire la riga con 1 m.b nella 1a cat della riga precedente. Sostituire la 1a m.a di ogni riga di m.a con 3 cat e finire la riga con 1 m.a nella 3a cat della riga precedente. Puntare l’uncinetto in ogni m.b/m.a (e non tra ogni m.b/m.a). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire all’inizio della riga come segue: sostituire 1 m.b/m.a con 1 m.bss. Diminuire alla fine della riga come segue: Girare il lavoro quando rimane il n° di m.b/m.a da diminuire; girare il lavoro e tornare indietro. SCARPINA SINISTRA: Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO e iniziare dalla suola. Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca rosa medio, avviare 15-18-20 (25-27) cat (compresa 1 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.b nella 2a cat dall’uncinetto, 1 m.b in ognuna delle 13-16-18 (23-25) cat successive = 15-18-20 (25-27) m.b, girare il lavoro. Proseguire con 1 m.b in ogni m.b della riga precedente; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2 m.b all’inizio e alla fine della prima riga, come segue: lavorare 3 m.b nella prima e nell’ultima m.b della riga = 19-22-24 (29-31) m.b. Lavorare avanti e indietro finché non rimane 1 riga prima che il lavoro misuri 3-4-4 (5-5) cm. Diminuire 2 m.b da ciascun lato – vedere il suggerimento per le diminuzioni = 15-18-20 (25-27) m.b sulla riga. Il lavoro misura ca.3-4-4 (5-5) cm. Tagliare e fermare il filo. Inserire un segno in ogni angolo = 4 segni. Proseguire lavorando m.a intorno alla suola come segue: Riga 1: Iniziare al centro, sul dietro (= al centro di uno dei lati corti)- lavorare 1 m.b nella 1a m, 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle 2-3-3 (4-4) m.a successive, 2 m.a nell’angolo, 15-18-20 (25-27) m.a lungo il lato, 2 m.a nell’angolo, 5-7-7 (9-9) m.a lungo l’altra lato corto (= il davanti), 2 m.a nell’angolo, 15-18-20 (25-27) m.a lungo il lato, 2 m.a nell’angolo e 2-3-3 (4-4) m.a, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 48-58-62 (76-80) m.a. Riga 2: Lavorare come la prima riga – ma lavorare 2 m.a insieme in ogni angolo vicino al davanti = 46-56-60 (74-78) m.a. Righe 3 e 4: Lavorare 2 righe di m.a senza diminuzioni. Il lavoro misura ca.2 cm in altezza. CAVIGLIA E CINTURINO: Lavorare 2 righe di m.a sulle 5-5-5 (7-7) m.a centrali, al centro sul dietro per il rialzo sulla caviglia; proseguire lavorando 33-34-35 (36-37) cat alla fine dell’ultima riga, girare il lavoro. Lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a nella cat successiva e 1 cat, saltare 1 cat (= asola), 1 m.a in ognuna delle restanti cat e 1 m.a in ognuna delle ultime 5-5-5 (7-7) m.a. Tagliare e fermare il filo. PARTE SUPERIORE DELLA SCARPINA: Lavorare 1 m.a in ognuna delle 7-9-9 (11-11) m.a al centro, sul davanti della scarpina. Lavorare avanti e indietro finché la parte superiore non misura 4-4-5 (5-6) cm. Tagliare e fermare il filo. Cucire la parte superiore alla scarpina, da ciascun lato con piccoli punti. Proseguire con il colore rosa chiaro e lavorare a punto gambero lungo tutta l’apertura della scarpina e lungo i lati del rialzo della caviglia e del cinturino (punto gambero = lavorare m.b da sinistra verso destra). PASSANTE: Con il filato Alpaca rosa chiaro, lavorare 5 m.b sulle m centrali nella parte superiore della scarpina (lavorare la prima riga sul rovescio nel punto gambero). Lavorare avanti e indietro finché il passante non misura 6 cm. Piegare il passante al centro sul rovescio del lavoro e cucire all’interno della scarpina. Attaccare un bottone al centro, sul dietro a ca. 0,5 cm dal bordo. FIORE: Preparare un fiore come indicato per il cardigan e cucire il fiore sulla parte superiore della scarpina. SCARPINA DESTRA: Lavorare come la scarpina sinistra, ma a specchio. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlemissberrycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 14-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.