Carmen ha scritto:
Creo que esta malel patron en cuanto a medidas e instrucciones . las mangas no se hacen a parte . no se pueden hacer 10 vueltas para aumentar 3 veces seria muy larga la pieza
02.07.2015 - 01:17
Judy ha scritto:
Could you please explain the part of the yoke where you knit 16 rounds for the xl size and decrease at the same time 18 stitches on round 2-3--4-5-5-6 and again on the 4-7-8-9-10-12. It's a llittle confusing to me where to make the decreases. Thank you.
18.05.2015 - 02:26DROPS Design ha risposto:
Dear Judy, in size XL, work 16 rounds in stocking st while inc evenly 18 dec on round 5 (work (K11, K2 tog) a total of 18 times and end with K2), then repeat 18 dec evenly (work (K10, K2 tog) a total of 18 times, end with K2) on round 10, 200 sts remain. Happy knitting!
18.05.2015 - 10:28
Lemien ha scritto:
Bonsoir, C'est encore moi...! J'attaque les manches, et je ne comprends pas " rabat 8 m sous le bras = 32-32-42-42-42-42 m" Pour la taille M j'ai 50 m, je rabats 8m en début de rang?4 mailles en début et 4mailles en fin de rang? ou....? Merci de vos réponses rapides.
25.09.2014 - 22:52Lemien ha risposto:
Désolée, j'ai appeler au secours trop tôt! Je croyais que les manches se tricotées sur 2 aiguilles... et en circulaire, plus de questions.... pour le moment!
25.09.2014 - 23:15
Lemien ha scritto:
Bonsoir, C'est encore moi...! J'attaque les manches.et je ne comprends pas " Après 1 répétition de M1, rabat 8 m sous le bras = 32-32-42-42-42-42 m" d'un coté?, de chaque coté?au milieu?, en tricotant des mailles ensemble? Merci pour vos réponses rapides.
25.09.2014 - 22:34
Lemien ha scritto:
Merci,je me doutais de la réponse mais je voulez être sure.
22.09.2014 - 14:24
Lemien ha scritto:
Je vois une erreur ou je ne comprends pas quelque chose? Je lis "HAUT du TOP Reprendre les m en attente sur l’aiguille circulaire, ajouter les manches au niveau des emmanchures = -174-206-222-236-254 m. Tricoter 8-10-12-14-16-18 rangs en jersey endroit, en même temps, répartir 1-7-13-11-18-17 diminutions sur le rang 2-3-4-5-5-6 ; puis de nouveau au rang 4-7-8-9-10-12 = 160-160-180-200-200-220 m" Faisant une taille M si j'ai 222 mailles , moins 2X 13mailles, j'ai 196 mailles...
19.09.2014 - 13:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lemien, il manquait le nbe de mailles pour la taille XS (ajouté), en taille M, on a 206 m - (2 x 13 m) = 180 m. Bon tricot!
19.09.2014 - 16:32
Catherine Gonfroy ha scritto:
Re-bonjour, Encore une question : Je ne vois pas de fil ALPAGA couleur bruyère, est ce une erreur ou est il épuisé ? Dans ce cas, que me conseillez vous en remplacement ? Merci
10.05.2014 - 21:53DROPS Design ha risposto:
Re-bonjour Mme Gonfroy, le nom de la couleur DROPS Alpaca 3800 a été modifiée (désormais "vieux rose") - vous pourrez la retrouver grâce à son numéro de couleur dans le nuancier et chez votre magasin DROPS. Bon tricot!
12.05.2014 - 09:14
Catherine Gonfroy ha scritto:
Bonjour, Je suis très intéressée par ce modèle mais je ne comprends pas pourquoi l'explication du 3ème point est la même que celle du 5ème (surget double) alors qu'il se fait sur 1 maille ? 2) Je ne saisi pas la technique de montage des mailles, peut on le faire avec un montage classique ? Merci de votre réponse, j'ai hâte de m'y mettre ! Cordialement Catherine
10.05.2014 - 21:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gonfroy, on a effectivement ici 2 symboles pour faire le même motif, tout est correct ainsi. Le montage doit être souple, la vidéo ci-dessous vous montre comment faire. Bon tricot!
12.05.2014 - 09:13
Annamaria ha scritto:
Buongiorno,scusatemi ma non ho capito.sono arrivata all'ottavo giro del diagramma 2,all'inizio di questo giro come devo incominciare? scusatemi ma è difficile ad esprimermi sopratutto a scrivere comunque vi ringrazio
19.03.2014 - 07:50DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Annamaria. Passi l'ultima m del giro 7 senza lavorarla, lavori le prime 2 m del giro 8 insieme e accavalli la m passata sulla m lavorata. Per orientarsi meglio, verifichi che siano allineate le m corrispondenti al triangolino nero piccolo. Ci riscriva se è ancora in difficoltà. Buon lavoro!
19.03.2014 - 08:57
Annamaria ha scritto:
Buongiorno,non mi è chiaro il diagramma 2 alla fine ai lati ci sono dei triangolini neri ma non è spiegato che cosa vuol dire? grazie
18.03.2014 - 10:54DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Annamaria, il diagramma M.2 come tutti i diagrammi si legge dal basso verso l'alto, e sempre da destra verso sinistra, visto che si lavora in tondo. Il diagramma è ripetuto lungo il giro, quindi quando si arriva alla fine si riparte dall'inizio, i triangolini ai lati sono il proseguimento di quelli dall'altro lato e corrispondono all'accavallata, indicata come ultimo simbolo nella legenda. Ci riscriva se ha altri dubbi. Buon lavoro!!!
18.03.2014 - 15:33
DROPS 95-9 |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Top DROPS a maniche corte in "Safran" e in "Alpaca".
DROPS 95-9 |
||||||||||||||||
CAMPIONE: 15 m x 19 ferri = 10 x 10 cm a maglia rasata con i ferri n° 6 e 1 capo di ciascuna delle 2 qualità lavorati insieme (2 capi). MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m sollevando una m nel ferro precedente e lavorarla. DAVANTI & DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 100-110-120-140-150-170 m usando entrambe le estremità dei ferri circolari n° 6 (questo serve per avere un bordo più elastico) con 1 capo di ciascuna delle 2 qualità lavorati insieme (= 2 capi). Rimuovere 1 ferro. Unire in tondo e lavorare 1 ferro a dir, 1 ferro a rov e 1 ferro a dir; proseguire seguendo il diagramma M.1. Dopo aver completato 1 intera ripetizione del diagramma M.1, proseguire a maglia rasata e allo stesso tempo, durante il primo ferro dopo il diagramma M.1, portare il numero delle m a 98-110-122-142-156-174. Quando il lavoro misura 14-14-15-16-16-17 cm, inserire 4 segni come segue: lavorare 15-17-20-24-26-30 m, inserire un segno prima della m successiva (= 1° segno), lavorare 19-21-21-23-26-27 m, inserire un segno prima della m successiva (= 2° segno), lavorare 30-34-40-48-52-60 m, inserire un segno prima della m successiva (= 3° segno), lavorare 19-21-21-23-26-27 m, inserire un segno prima della m successiva (= 4° segno), lavorare le restanti 15-17-20-24-26-30 m. Aumentare ora 1 m dopo il 1° e il 3° segno e prima del 2° e del 4° segno – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra – come segue: Taglie XS - S: Ogni 5 giri per un totale di 4-4 volte = 114-126 m Taglia M: Ogni 6 giri per un totale di 4 volte = 138 m Taglie L - XL - XXL: ogni 10 giri per un totale di 3-3-3 volte = 154-168-186 m. Terminati tutti gli aumenti, togliere i 4 segni e inserire 2 nuovi segni: 1 all’inizio del giro e 1 dopo 57-63-69-77-84-93 m. Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, intrecciare 8 m da ciascun lato per gli scalfi (intrecciare quindi le 4 m che precedono e le 4 m che seguono ciascuno dei 2 segni) = rimangono 49-55-61-69-76-85 m per il davanti e per il dietro. Mettere il lavoro da parte e proseguire con le maniche. MANICHE: Avviare 40-40-50-50-50-50 m su 2 ferri a doppia punta n° 6 con 1 capo di ciascuna delle 2 qualità (= 2 capi). Rimuovere 1 ferro, unire in tondo e lavorare 1 giro a dir, 1 giro a rov e 1 giro a dir. Proseguire seguendo il diagramma M.1. Dopo aver completato 1 intera ripetizione del diagramma M.1, intrecciare 8 m al centro, sotto la manica = 32-32-42-42-42-42 m. Mettere le m in sospeso su un filo / ferma maglie e lavorare la seconda manica. SPRONE: Passare le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 162-174-206-222-236-254 m. Lavorare 8-10-12-14-16-18 giri a maglia rasata; allo stesso tempo diminuire 1-7-13-11-18-17 m in modo uniforme durante il giro 2-3-4-5-5-6 e di nuovo durante il giro 4-7-8-9-10-12 = 160-160-180-200-200-220 m. Lavorare ora seguendo il diagramma M.2. Terminato il diagramma M.2 sul ferro ci sono 128-128-144-160-160-176 m. Lavorare 2 giri a maglia rasata e allo stesso tempo, portare il numero delle m a 117-123-129-135-144-159 durante l’ultimo giro. Lavorare 1 giro a rov, 2 giri a dir e 1 giro a motivo traforato come segue: * 1 m gettata, 3 m insieme a dir *, ripetere da *-* su tutte le m del giro = sul ferro rimangono 78-82-86-90-96-106 m. Lavorare 2 giri a dir, 1 giro a rov e intrecciare le m durante un giro sul rovescio del lavoro. Il lavoro misura ca. 52-54-56-58-60-62 cm. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 95-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.