Filiz ha scritto:
I wish I had looked up "Moebius cast on" on Youtube first. There are alternate methods that probably would have worked better with this yarn choice.
03.02.2015 - 19:07
Filiz ha scritto:
I tried casting on following the instructions on the video many times. Looser with each try and yet still unable to pick up the bottom stitch. By the time it was loose enough, I ended up with an eyelet like hole in the middle of my knitting. I don't think it is a fault of the technique. It probably works fine with different yarns. The problem in this case lies in the fuzzy Vivaldi yarn not slipping past itself.
03.02.2015 - 19:07
Marianne Rytter Behrens ha scritto:
Af hensyn til strikkefastheden er jeg blevt nødt til at bruge pind nr. 6. Her er 80 cm længde fuldstændig umulig. Den er simpelthen for kort. M.h.t. opsamling af masker , måtte jeg opgi, fandt en anden metode på youtube hvor man går ind laver en ny maske ml. hver eksisterende maske. nemt og bekvemt.
26.01.2015 - 14:17
Joke ha scritto:
Zo twee mnd. Later, maar nu ga ik beginnen met precies de juiste kleur. Bedankt voor het filmpje.
15.02.2014 - 21:49
Joke ha scritto:
Zo twee mnd. Later, maar nu ga ik beginnen met precies de juiste kleur. Bedankt voor het filmpje.
15.02.2014 - 20:28
Joke ha scritto:
Is dit model ook alleen op de gewone breinaalden te breien? En welk nummer zal dit dan zijn? Heel leuk model, zeker in het groen😊
26.12.2013 - 19:10DROPS Design ha risposto:
Hoi Joke. Het breien van een Moebius sjaal is niet te doen op gewone naalden vanwege de draai. Je kan eventueel op deze video kijken hoe je deze sjaal breit:
28.12.2013 - 18:20
Ana ha scritto:
Yesterday got started!
26.11.2013 - 11:46
Ingeborg ha scritto:
Ble litt "lurt" av bildene på hvordan plukke opp "i underkant": På 4.de forsøket så valgte jeg 'den andre' masken i underkant av pinnen (ikke den nærmeste når jeg holdt strikketøyet som på bildet, men den lengst fra) -- og da funket det fint! NB!...fort gjort å bomme på perlestrikket, så lurt å holde et øye med rett og vrang ettersom det er trått å rekke opp en og en maske hvis du har gjort feil.
05.09.2013 - 13:51
Lezius Nanni ha scritto:
Ich hätte gerne die anleitung zum möbiusschal stricken bis zum ende. vielen dank im vorraus
24.07.2012 - 00:44Elizabeth ha scritto:
Porque se me apretan los puntos ni siquiera puedo terminar la primera vuelta cual es mi falla, quiero aprender a hacer este chal
24.04.2012 - 23:09DROPS Design ha risposto:
Elizabeth, asegúrate de montar los pts flojamente alrededor de 2 agujas, para que la orilla de montaje quede muuuy floja - esto es muy importante - de lo contrario, quedará muy apretada. Buena suerte!
30.04.2012 - 20:30
Sweet Siren |
|
|
|
Scialle Moebius DROPS in Alpaca e Vivaldi o Alpaca e 2 capi di Kid-Silk. Moebius era un matematico tedesco dell’inizio del diciottesimo secolo. Ha scoperto e dato il nome all’anello girato su cui è basato questo modello.
DROPS 94-16 |
|
Campione: 16 m. x 20 f. con 2 fili con i ferri misura 5,5 mm a m. a grana di riso = 10 x 10 cm. M. a grana di riso: 1° giro: *1 m. dir., 1 m. rov.*, ripetere da *-* fino alla lunghezza finale. NB: il n° di m. attorno allo scialle diventerà dispari sul giro dove saranno riprese nuove m. sotto le m. sul f., e a causa dell’arrotolamento nello scialle queste m. saranno spostate automaticamente e creeranno un motivo a m. a grana di riso. Perciò ripetere il giro 1 per tutto il lavoro. Suggerimento per il lavoro: lavorare con i ferri circolari lunghi 80 cm. E’ importante che il f. sia lungo in modo da arrotolarlo a spirale. Suggerimento per riprendere le m. (fig 1): (Il filo usato nelle fig. 1-3 è diverso da quello usato nel lavoro). E’ il filo lungo lasso sotto la m. che dovete usare per riprendere le m. – vedere la fig. 1. Quando riprendete le m. tirare un pochino. Scialle: Lo scialle è lavorato in cerchio arrotolato dal centro del lavoro verso i bordi esterni – ciò significa che lavorate verso l’alto e il basso contemporaneamente. Tutte le misurazioni sono relative al lavoro intero (non dal centro in fuori). Piegate il ferro circolare al centro e avviate 160-176-192-208-224 m. (divisibili per 4) usando 2 ferri misura 5,5 mm con 1 filo di Alpaca e 1 filo di Vivaldi (= 2 fili) - usare il ferro per rendere il bordo di avvio lasso. Eliminare 1 ferro, le m. sul f. ora sono molto lente. Riprendere nuove m, sotto tutte le m. sul giro senza lavorare le m. sul giro (vedere la fig. 1 e leggere il suggerimento per riprendere le m. sopra – non riprendere sotto la 1° m. sul giro). Quando avete finito di riprendere le m. i ferri circolari sono come un cerchio arrotolato – fig. 2 = 319-351-383-415-447 m. Ora continuare a lavorare a m. a grana di riso, (è la m. sulla punta del f. che deve essere lavorata). Le m. riprese arriveranno in modo automatico alla punta del f. in seguito. Dopo qualche giro l’arrotolamento sarà visibile – vedere la fig. 3. Lavorare a m. a grana di riso fino a quando il lavoro misura 28-29-30-31-32 cm. Lavorare 2 m. nella 1° m. sul giro = 320-352-384-416-448 m. Continuare a coste, 2 m. dir./2 m. rov. fino a quando le coste misurano circa 3 cm – allo stesso tempo sull’ultimo giro lavorare una nuova m. in ogni 4 maglie = 400-440-480-520-560 m. Intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. Il lavoro misura circa 35-36-37-38-39 cm. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 94-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.