Lorena ha scritto:
Buongiorno. Provo spiegarmi: di fatto uno scialle lavorato col metodo Moebius diventa un anello con una superficie interna ed una esterna. È possibile ottenere un lavoro tutto al dritto su una superficie e tutto al rovescio sull'altra? Mi pare di capire però che dalla linea centrale del lavoro partono una parte rasata ed una al rovescio su ciascuna delle superfici. Potete aiutarmi a comprendere?
05.01.2020 - 10:06DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lorena. Provi a lavorare tutte le maglie a diritto. Essendo però il lavoro incrociato, quando lo indossa apparirà una parte lavorata a diritto e una a rovescio. Buon lavoro!
12.01.2020 - 08:38
Lorena ha scritto:
Buongiorno. Questa procedura mi affascina. Per favore, se io volessi ottenere lo stesso tipo di punto su tutta la superficie di ciascun lato, come posso lavorare? Grazie e saluti. Ló.
04.01.2020 - 09:20DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lorena, il moebius è una tecnica che permette di "arrotolare" elegantemente il lavoro. Può spiegarci meglio cosa intende? Buon lavoro!
04.01.2020 - 15:52
RemeCabello ha scritto:
Este patron tiene una puntada diferente en el borde y despues viene el punto de arroz . ¿Como la empiezo?
19.12.2019 - 09:40
Hanne Hedeman ha scritto:
Hvorfor drejer mit arbejde når jeg har slået masker op på rundpind,nr jeg har strikket 4 RK må jeg trevle op hvad gør jeg forkert jeg mener at jeg ser efter der er svært når det er mange masker men nu er det sket flere gange.?mvhhanne
23.11.2019 - 14:18DROPS Design ha risposto:
Hei Hanne. Uskikker på hvorfor ditt arbeid vrir på seg, hvilket garn bruker du? Er det et garn med mye tvinning? mvh DROPS design
25.11.2019 - 10:54
Talia ha scritto:
Brava.. ho compreso grazie a te
19.05.2019 - 11:41
Ooohlaa13 ha scritto:
Hi I have 5 patterns in my faves expiring in 4 days. How do I renew them from expiring? I could not yet get to make any of them and they have great reference data in them. I am afraid they will expire and how will I find them again? With all the patterns I find it difficult to locate a pattern I have seen before. Please help!!!
30.09.2018 - 15:23DROPS Design ha risposto:
Dear Ooohlaa13, just remove this pattern as a favorite and add it again, it will restart the count. Happy knitting!
01.10.2018 - 09:29
Patrizia ha scritto:
Ho fatto un campione ed è venuto abbastanza bene. Vorrei solo sapere se è normale che in centro ben visibile rimane una linea di congiunzione! Grazie.
28.02.2018 - 12:28
Jule ha scritto:
Hallo ihr Lieben! Welches Garn aus der Garngruppe C eignet sich denn am besten als Ersatz für Vivaldi? Eher was 'Flauschiges' wie die Air oder Brushed Alpaca Silk oder etwas glattes wie die Baumwoll-Garne? Liebe Grüße, Jule
24.01.2018 - 19:07DROPS Design ha risposto:
Lieber Jule, DROPS Brushed Alpaca Silk ist die beste Alternative zu Vivaldi - aber gerne können Sie Vivaldi auch durch 2 Fäden Kid-Silk ersetzen. Viel Spaß beim stricken!
25.01.2018 - 08:12
Fyrkrkr ha scritto:
Why not call it "Cross My Heart"?
21.09.2015 - 11:15
Filiz ha scritto:
I wish I had looked up "Moebius cast on" on Youtube first. There are alternate methods that probably would have worked better with this yarn choice.
03.02.2015 - 19:07
Sweet Siren |
|
|
|
Scialle Moebius DROPS in Alpaca e Vivaldi o Alpaca e 2 capi di Kid-Silk. Moebius era un matematico tedesco dell’inizio del diciottesimo secolo. Ha scoperto e dato il nome all’anello girato su cui è basato questo modello.
DROPS 94-16 |
|
Campione: 16 m. x 20 f. con 2 fili con i ferri misura 5,5 mm a m. a grana di riso = 10 x 10 cm. M. a grana di riso: 1° giro: *1 m. dir., 1 m. rov.*, ripetere da *-* fino alla lunghezza finale. NB: il n° di m. attorno allo scialle diventerà dispari sul giro dove saranno riprese nuove m. sotto le m. sul f., e a causa dell’arrotolamento nello scialle queste m. saranno spostate automaticamente e creeranno un motivo a m. a grana di riso. Perciò ripetere il giro 1 per tutto il lavoro. Suggerimento per il lavoro: lavorare con i ferri circolari lunghi 80 cm. E’ importante che il f. sia lungo in modo da arrotolarlo a spirale. Suggerimento per riprendere le m. (fig 1): (Il filo usato nelle fig. 1-3 è diverso da quello usato nel lavoro). E’ il filo lungo lasso sotto la m. che dovete usare per riprendere le m. – vedere la fig. 1. Quando riprendete le m. tirare un pochino. Scialle: Lo scialle è lavorato in cerchio arrotolato dal centro del lavoro verso i bordi esterni – ciò significa che lavorate verso l’alto e il basso contemporaneamente. Tutte le misurazioni sono relative al lavoro intero (non dal centro in fuori). Piegate il ferro circolare al centro e avviate 160-176-192-208-224 m. (divisibili per 4) usando 2 ferri misura 5,5 mm con 1 filo di Alpaca e 1 filo di Vivaldi (= 2 fili) - usare il ferro per rendere il bordo di avvio lasso. Eliminare 1 ferro, le m. sul f. ora sono molto lente. Riprendere nuove m, sotto tutte le m. sul giro senza lavorare le m. sul giro (vedere la fig. 1 e leggere il suggerimento per riprendere le m. sopra – non riprendere sotto la 1° m. sul giro). Quando avete finito di riprendere le m. i ferri circolari sono come un cerchio arrotolato – fig. 2 = 319-351-383-415-447 m. Ora continuare a lavorare a m. a grana di riso, (è la m. sulla punta del f. che deve essere lavorata). Le m. riprese arriveranno in modo automatico alla punta del f. in seguito. Dopo qualche giro l’arrotolamento sarà visibile – vedere la fig. 3. Lavorare a m. a grana di riso fino a quando il lavoro misura 28-29-30-31-32 cm. Lavorare 2 m. nella 1° m. sul giro = 320-352-384-416-448 m. Continuare a coste, 2 m. dir./2 m. rov. fino a quando le coste misurano circa 3 cm – allo stesso tempo sull’ultimo giro lavorare una nuova m. in ogni 4 maglie = 400-440-480-520-560 m. Intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. Il lavoro misura circa 35-36-37-38-39 cm. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 94-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.