Alicja ha scritto:
Dlaczego liczba oczek w sciegu supelkowym nie zgadza się? Znacznie przekracza liczbę wyjsciową oczek 21?
07.03.2018 - 04:09DROPS Design ha risposto:
Witaj Alicjo! Jak przerabiać supełki czy bąbelki znajdziesz w tym VIDEO. Powodzenia!
07.03.2018 - 09:03
Elisabet ha scritto:
Hej, jag stickar ofta något hårdare än rekommenderat . Här blir tio maskor mosstickning ungefär 6,3 cm. Förra gången garnet inte räckte använde jag Muskat som var väldigt snott. Jag "snodde inte upp" det så jag antog att det var anledningen till att det gick mer garn.
12.12.2017 - 15:33
Elisabet ha scritto:
Hej, det är nu andra gången som mängden garn som rekommenderas i en äldre beskrivning inte räcker till. Var det mer garn i nystanen när den här beskrivningen skrevs?
11.12.2017 - 22:30DROPS Design ha risposto:
Hej Elisabet, det har vi inte hört tidigare... vilken storlek stickar du? Har du 15 m mosst i bredden på 10 cm?
12.12.2017 - 11:43
A. M. Christensen ha scritto:
Jeg forstår ikke boblemønster. det skal strikkes over 21 masker, men allerede i 2.pind er der blevet 37 m. som ikke forsvinder igen i de efterfølgende 22 pinde.Hvad gør jeg forkert???
29.10.2012 - 06:32DROPS Design ha risposto:
På hver 2.p strikker du de 3 m sammen igen som du tog ud to pinde tidligere. God fornøjelse!
15.11.2012 - 15:27
Rice Fields |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS in "Alaska" con motivo Aran. Taglie: S – L.
DROPS 7-5 |
|
COSTE: *1 m dir, 1 m rov*, ripetere *-*. GRANA DI RISO DOPPIA: 1° f: *1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-*. 2° f: dir su dir e rov su rov. 3° f: dir su rov e rov su dir. 4° f: dir su dir e rov su rov. Ripetere i f 1-4. MOTIVO A TRECCE: Lavorato su 12 m. 1-3° f: 2 m rov, 8 m dir, 2 m rov. 4° f: 2 m rov, trasferire 4 m su un f ausiliario sul dietro del lavoro, 4 m dir, 4 m dir dal f ausiliario. 5-10° f: 2 m rov, 8 m dir, 2 m rov. Ripetere i f 1 – 10. MOTIVO A NOCCIOLINE: Lavorato su 21 m. 1° f, e tutte i f dal diritto del lavoro: lavorare tutte le m a rov. 2° f, rovescio del lavoro: lavorare 3 m in 1 m (= 1 m dir, 1 m rov, 1 m dir), 4 m rov, * 3 m in 1 m, 1 m rov *, ripetere *-* 6 volte, 3 m rov, 3 m in 1 m. 4° f: 3 m insieme a rov (queste m sono anche lavorate insieme a rov), 3 m in 1 m, 3 m rov * 3 m insieme a rov, 3 m in 1 m *ripetere *-* 5 volte, 3 m insieme a rov, 3 m rov, 3 m in 1 m, 3 m insieme a rov. 6° f: 3 m in 1 m, 3 m insieme a dir, 3 m in 1 m, 3 m rov, *3 m insieme a dir, 3 m in 1 m *, ripetere *-* 4 volte, 3 m insieme a dir, 3 m rov, 3 m in 1 m, 3 m insieme a dir, 3 m in 1 m. 8° f: * 3 m insieme a dir, 3 m in 1 m *, ripetere *-* 2 volte, 3 m rov, * 3 m insieme a dir, 3 m in 1 m *, ripetere *-* 3 volte, 3 m insieme a dir, 3 m rov, * 3 m in 1 m, 3 m insieme a dir *, ripetere *-* 2 volte. 10° f: * 3 m in 1 m, 3 m insieme a dir *, ripetere *-* 2 volte, 3 m in 1 m, 3 m rov, *3 m insieme a dir, 3 m in 1 m *, ripetere *-* 2 volte, 3 m insieme a dir, 3 m rov, * 3 m in 1 m, 3 m insieme a dir *, ripetere *-* 2 volte, 3 m in 1 m. 12° f: * 3 m insieme a dir, 3 m in 1 m *, ripetere *-* 3 volte, 3 m rov, 3 m insieme a dir, 3 m in 1 m, 3 m insieme a dir, 3 m rov, *3 m in 1 m, 3 m insieme a dir *, ripetere *-* 3 volte. 14° f: * 3 m in 1 m, 3 m insieme a dir *, ripetere *-* 3 volte, 3 m rov, 3 m in 1 m, 3 m insieme a dir, 3 m in 1 m, 3 m rov, *3 m insieme a dir, 3 m in 1 m *, ripetere *-* 3 volte. 16° f: * 3 m insieme a dir, 3 m in 1 m *, ripetere *-* 2 volte, 3 m insieme a dir, 3 m rov, * 3 m in 1 m, 3 m insieme a dir *, ripetere *-* 2 volte, 3 m in 1 m, 3 m rov, *3 m insieme a dir, 3 m in1 m *, ripetere *-* 2 volte, 3 m insieme a dir. 18° f: * 3 m in 1 m, 3 m insieme a dir, *, ripetere *-* 2 volte, 3 m rov, * 3 m in 1 m, 3 m insieme a dir *, ripetere *-* 3 volte, 3 m in 1 m, 3 m rov, *3 m insieme a dir, 3 m in1 m *, ripetere *-* 2 volte. 20° f: 3 m insieme a dir, 3 m in 1 m, 3 m insieme a dir, 3 m rov, * 3 m in 1 m, 3 m insieme a dir *, ripetere *-* 4 volte, 3 m insieme a dir, 3 m rov, 3 m insieme a dir, 3 m in 1 m, 3 m insieme a dir. 22° f: 3 m in 1 m, 3 m insieme a dir, 3 m rov, * 3 m in 1 m, 3 m dir *, ripetere *-* 5 volte, 3 m in 1 m, 3 m rov, 3 m insieme a dir, 3 m in 1 m. Ripetere i f 4-23. ------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 86-90 m con i f n° 3 mm e lavorare 5 cm a coste. Passare ai f n° 5,5 mm e lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO distribuire 24-30 aumenti in modo uniforme = 110-120 m. Ora continuare con il motivo dal diritto del lavoro come segue: 5-7 m a grana di riso, 12 m a treccia, 21 m con il motivo a nocciolina, 12 m a treccia, 10-16 m a grana di riso, 12 m a treccia, 21 m con il motivo a nocciolina, 12 m a treccia, 5-7 m a grana di riso. Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 71 cm intrecciare le 16-18 m centrali per il collo e finire ogni lato in modo separato. Intrecciare per modellare la scollatura a f alterni: 3 m 1 volta, 1 m 1-2 volte. Intrecciare le 43-46 m rimaste sulla spalla quando il lavoro misura 73 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 46-48 m con i f n° 3 mm e lavorare 5 cm a coste. Passare ai f n° 5,5 mm e lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO distribuire 9-12 aumenti in modo uniforme = 55-60 m. Continuare il motivo come segue dal diritto del lavoro: 5-7 m a grana di riso, 12 m a treccia, 21 m con il motivo a nocciolina, 12 m a treccia, 5-8 m a grana di riso. Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 67 cm intrecciare per modellare la scollatura verso il centro davanti a f alterni: 8-10 m 1 volta, 2 m 1 volta, 1 m 2 volta. Intrecciare le 43-46 m rimaste sulla spalla quando il lavoro misura 73 cm. DAVANTI SINISTRO: Come il davanti destro, ma a specchio. MANICA: Avviare 40-42 m con i f n° 3 mm e lavorare 5 cm a coste. Passare ai f n° 5,5 mm, lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO distribuire 15-13 aumenti in modo uniforme = 55 m. Continuare con il motivo dal diritto del lavoro come segue: 5 m a grana di riso, 12 m a treccia, 21 m con il motivo a noccioline, 12 m a treccia, 5 m a grana di riso. ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m a ogni lato ogni 3 e 4 f in modo alternato 23 volte = 101 m. Intrecciare quando il lavoro misura 47-45 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Riprendere circa 122 m lungo il davanti sinistro con i f n° 3 mm e lavorare 3 cm a coste, intrecciare. Ripetere lungo il davanti destro, ma dopo 1 cm fare 6 asole distribuite in modo uniforme. 1 asola = intrecciare 2 m e avviare 2 nuove m sul f di ritorno. Intrecciare quando le coste misurano 3 cm. Riprendere circa 90 m attorno alla scollatura e lavorare 2 cm a coste, intrecciare. Attaccare le maniche e cucire i lati e i margini delle maniche. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 7-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.