Mathilde ha scritto:
bolero
25.11.2006 - 10:05
Melissa ha scritto:
After looking through the pattern, I still don't understand which stiches to use to form the design (the cirles with the lines in the diagram).
20.11.2006 - 05:51
Bruce ha scritto:
Jane - the chart symbols are translated in the main text of the Pattern. Look for lines atarting with = signs - these are the translations and the are given in the vertical order in which they appear in the Chart itself. I have sent you also an e-mail.
02.11.2006 - 06:21
Jane Granger ha scritto:
I have been knitting for many years, but I am confused as to the chart. Could you explain what the symbols stand for?
30.10.2006 - 15:24
DROPS 87-15 |
||||||||||
|
||||||||||
Bolero DROPS in Alpaca, Vivaldi e Glitter. Taglie: S-XXL.
DROPS 87-15 |
||||||||||
CAMPIONE: 15 m x 21 f con 1 capo di ogni filato (3 capi) con i f più grandi a m rasata = 10 x 10 cm. MOTIVO: Vedere gli schemi. Il motivo è visto dal diritto del lavoro. Lo schema sulla sinistra (M.2) è il motivo 2. Lo schema sulla destra mostra il motivo 1A e 1B (M.1A e M.1B) «18 p/v = ca 9 cm» – 18 f = circa 9 cm. -------------------------------------------------------- DIETRO: Avviare 53-59-65-75-85 m con i f più piccoli con 1 capo di ogni filato (= 3 capi). Lavorare 2 f a m legaccio, passare ai f più grandi e alla m rasata. Quando il lavoro misura 5 cm lavorare 1 f rov (diritto del lavoro), poi 2 f a m rasata, 1 f dir (rovescio del lavoro) e 2 f a m rasata. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI LAVORARE: Stabilire il motivo sul f successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 m dir (m di vivagno a m legaccio), 3-0-3-2-1 m a m rasata, motivo 1A sulle 42-54-54-66-78 m seguenti, motivo 1B (= 3 m), 3-0-3-2-1 m a m rasata e 1 m dir (m di vivagno a m legaccio). Continuare con il motivo come stabilito. Alla fine del motivo 1 ripetere il motivo 2 per un totale di 2 volte (il motivo 2 inizia all’interno della m di vivagno + gli aumenti a ogni lato (leggere le istruzioni sotto) + 3-0-3-2-1 m a m rasata a ogni lato in modo che il motivo traforato del motivo 2 sia tra i 2 motivi traforati del motivo 1). Alla fine del motivo 2 continuare a m rasata fino alla fine del lavoro. Aumenti laterali: quando il lavoro misura 9 cm aumentare 1 m a ogni lato per un totale di 6-6-6-5-4 volte: Taglie S + M + L: a f alterni Taglia XL: ogni 3 f e Taglia XXL: ogni 4 f = 65-71-77-85-93 m – lavorare gli aumenti a m rasata. SCALFO: quando il lavoro misura 17-18-19-20-21 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato a f alterni: 3 m 1 volta, 2 m 0-1-2-3-4 volte e 1 m 3-3-2-3-5 volte = 53-55-59-61-61 m. Quando il lavoro misura 34-36-38-40-42 cm intrecciare le 11-11-11-13-13 m centrali per il collo. Sul f successivo diminuire 1 m a ogni bordo del collo = 20-21-23-23-23 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 36-38-40-42-44 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 46-49-52-57-62 m con i f più piccoli con 1 capo di ogni filato (= 3 capi). Lavorare 2 f a m legaccio, passare ai f più grandi e alla m rasata ma tenere la m più esterna al centro davanti a m legaccio per tutto il lavoro. Quando il lavoro misura 5 cm, lavorare1 f a rov dal diritto del lavoro (tenere la m di vivagno al centro davanti a m legaccio come prima), 2 f a m rasata e 1 f dir dal rovescio del lavoro. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: intrecciare le 19 m più esterne sul bordo al centro davanti per il cordino, poi 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), 1 m dir, 1 m rov, 1 m dir, 1 m rov (= 5 m di vivagno) e 22-25-28-33-38 m dir = 27-30-33-38-43 m. Lavorare 1 f rov, tenendo le 5 m di vivagno più esterne al centro davanti a coste e 1 m a m legaccio di vivagno come stabilito. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI LAVORARE: Motivo: lavorare il f successivo come segue (f dal diritto del lavoro): 5 m di vivagno come prima, 3 m a m rasata, motivo 1A sulle 12-18-18-24-30 m seguenti, motivo 1B (= 3 m), 3-0-3-2-1 m a m rasata e 1 m dir (m di vivagno a m legaccio). Continuare con il motivo come stabilito. Alla fine del motivo 1 ripetere il motivo 2 per un totale di 2 volte (iniziare il motivo 2 all’interno delle 5 m di vivagno e 3 m a m rasata dal bordo al centro davanti in modo che il motivo traforato nel motivo 2 sia tra i 2 motivi traforati nel motivo 1). Alla fine del motivo 2 continuare a m rasata fino alla fine del lavoro. Aumenti laterali: quando il lavoro misura 9 cm aumentare a lato come sul dietro = 33-36-39-43-47 m – lavorare gli aumenti a m rasata. Scalfo: quando il lavoro misura 17-18-19-20-21 cm intrecciare per lo scalfo a lato come sul dietro = 27-28-30-31-31 m. Quando il lavoro misura 36-38-40-42-44 cm intrecciare le 20-21-23-23-23 m sulla spalla. Continuare il bordo del collo sulle 7-7-7-8-8 m rimaste come prima. Quando il bordo del collo misura circa 4-4,5 cm dalla spalla (il bordo dev’essere tirato leggermente quando cucito al bordo del collo) mettere le m su un fermamaglie. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare nello stesso modo del destro a specchio. MANICA: Avviare 38-40-42-44-46 m con i f più piccoli con 1 capo di ogni filato (= 3 capi). Lavorare 2 f a m legaccio, passare ai f pià grandi e alla m rasata, distribuendo 4 diminuzioni in modo uniforme sul 1° f = 34-36-38-40-42 m. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI LAVORARE: Quando il lavoro misura 10 cm, lavorare 1 f rov dal diritto del lavoro, 2 f a m rasata, 1 f dir dal rovescio del lavoro, e 2 f a m rasata. Motivo: Stabilire il motivo sul f successivo come segue (f dal diritto del lavoro): 1 m dir (m di vivagno a m legaccio), 1-2-0-1-2 m a m rasata, motivo 1A sulle 30-30-36-36-36 m seguenti, 1-2-0-1-2 m a m rasata e 1 m dir (m di vivagno a m legaccio). Continuare il motivo come stabilito. Quando il motivo 1 è stato lavorato 1 volta (18 f), ripetere il motivo 2 per un totale di 3 volte (54 f). Mettere il motivo 2 sopra il motivo 1. Dopo il motivo 2 continuare a m rasata fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 14 cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 3,5-3,5-3-2,5-2,5 cm per un totale di 10-10-11-12-13 volte = 54-56-60-64-68 m. Quando la manica misura 49-48-48-47-46 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f alterni 3 m 1 volta, 2 m 2-2-2-3-3 volte e 1 m 2-3-3-2-4 volte, continuare a intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 56-56-56-56-57 cm, poi intrecciare 3 m 1 volta a ogni lato. Intrecciare le m rimaste, il lavoro misura circa 57-57-57-57-58 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. BORDO DEL COLLO: Unire il bordo del collo al centro dietro a punto maglia. Attaccare il bordo al dietro del bordo del collo. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i margini dei lati usando le m di vivagno come margine di cucitura. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 87-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.