CATHERINE GARCIA ha scritto:
Bonjour, Concernant le début du dos du modèle, je suppose qu'il faut lire : "puis changer pour les aiguilles 5,5 (et non pas 5 comme indiqué dans le modèle) ? Bonne journée
27.02.2025 - 13:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Garcia, tout à fait, merci pour l'info, la correction a été faite. Bon tricot!
27.02.2025 - 17:00
Allard Monique ha scritto:
Que veut dire : tricoter 2 fois M2 en hauteur, Je ne comprends pas ce "en hauteur" ?? Merci de votre réponse car je suis bloquée pour le dos ! Crdt
13.02.2025 - 23:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Allard, cela veut dire que vous devez tricoter 2 fois les 18 rangs de M.2, autrement dit, après A.1, vous aurez 36 rangs de M.2, puis vous continuez en jersey. Bon tricot!
14.02.2025 - 09:27
BERNADETTE DELRIEU ha scritto:
Je voulais savoir si les augmentations du dos C est à 9 cm à partir du MOTIF M1 Ou du début du tricot
13.02.2024 - 11:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Delrieu, les 9 cm de hauteur totale se mesurent à partir du rang de montage. Bon tricot!
14.02.2024 - 07:14
BERNADETTE DELRIEU ha scritto:
Bonjour Lorsque vous parlez des augmentations sur les cotes à 9cmnde hauteur total C est après M1 ou du début du tricot
13.02.2024 - 11:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Delrieu, mesurez ces 9 cm à partir du rang de montage = c'est bien la hauteur totale, depuis le début. Bon tricot!
20.02.2024 - 09:00
Frau Haecker ha scritto:
Ich verstehe etwas zum Modell 87-15 nicht. Bei den beiden Vorderteilen sollen die 23 Schultermaschen nach 42 cm bei meiner Größe von außen abgekettet werden. Das ist alles noch klar für mich. Dann die inneren 8 Maschen noch 4 cm in die Höhe stricken, auf Hilfsnadel legen. Wo soll ich dann die Halskante annähen, wo doch das Rückenteil oben an der Schulter fast gerade abgekettet wurde. Ich hoffe, sie verstehen, was ich meine. Liebe Grüße von Frau Haecker.
19.03.2023 - 20:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Haecker, die Halsblende stricken Sie separat weiter und nähen Sie zusammen und am Hals wie in diesem Video gezeigt - diese Maschen stricken Sie wie zuvor, im Video wird es kraus rechts gestrickt, Video zeigt aber nur die Technik. Viel Spaß beim stricken!
20.03.2023 - 09:16
Christa Kujawa-Hüsch ha scritto:
Guten Tag,ich brauche einmal Hilfe. In den mittleren Teil,ab "Gurt",komme ich nicht klar . Wie muss ich das verstehen bis "Muster" Muss ich erst 19Maschen abketten und dann kurz danach wieder 22Maschen auf der linke Nadel stricken ? Bitte um Hilfe. Liebe Grüße Christa
28.08.2021 - 17:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Kujawa-Hüsch, die 19 M werden zuerst am Anfang der Hinreihe abgekettet, die Reihe bis zur Ende stricken, wenden und die Rückreihe links mit 5 BlendeMaschen + 1 Randmasche kraus rechts stricken. Dann zuerst Muster M.1 dann M.2 stricken. Gleichzeitig wird es an der Seite zugenommen und für das Armloch abgekettet. Kann das Ihnen helfen?
30.08.2021 - 07:32
Manon ha scritto:
Bonjour, je cherche un équivalent pour ce magnifique patron. Que me suggérez vous? J'ai essayé le convertisseur mais comme deux laines sont utilisées, je ne sais pas comment chercher. Merci
21.11.2020 - 20:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Manon! Si le modèle requiert plus d'un fil, il vous faudra recommencer pour chacun des fils que vous souhaitez remplacer. Pex. Pour la taille S: vous pouvez remplacer 150g DROPS Alpaca (1 fil) par: 148g Nord (1 fil), 123g Fabel (1 fil), 144g Delight (1 fil), 63g Kid-Silk (1 fil), 120g Flora (1 fil), 157g Safran (1 fil), 144g Baby Merino (1 fil), 150g BabyAlpaca Silk (1 fil). Vous pouvez remplacer 100g DROPS Vivaldi (1 fil) par: 100g Brushed Alpaca Silk (1 fil), 200g Alpaca Bouclé (1 fil), 187g Air (1 fil), 140g Kid-Silk (2 fils). Bon tricot!
22.11.2020 - 20:03
Patrizia ha scritto:
Vorrei sapere se il motivo M2 sul dietro va lavorato su tutto il ferro. Se sì, quante maglie vanno lasciate tra un motivo e l'altro? Nello schema M2 sono indicati 8 quadretti mentre nello schema M1a/b ce ne sono solo 3. Grazie.
31.10.2019 - 17:37DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Patrizia. Deve lavorare lo schema M2 sulle maglie del dietro, ad eccezione della m vivagno, delle maglie aumentate e del numero di maglie da lavorare a maglia rasata indicate per la sua taglia. Il motivo traforato di M2 si deve posizionare a metà di due motivi traforati di M1. Il motivo M2 si lavora su 12 m, arrivata all’ultima maglia, riprende con la prima. Buon lavoro!
01.11.2019 - 09:10
Tiziana ha scritto:
Buongiorno,mi piacerebbe poter eseguire il modello con maniche a 3/4, come posso ricavare i punti necessari? Grazie
22.02.2019 - 15:08DROPS Design ha risposto:
Buonasera Tiziana, per un'assistenza personalizzata e adatta alle sue modifiche le suggeriamo di rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
19.08.2019 - 18:20
VU Anna ha scritto:
Bonjour Madame, Je crois qu'il y a une erreur de frappe pour le nombre de mailles à monter pour les manches pour la taille S : Il serait plus juste que ce soit 38 mailles au lieu de 28 comme indiqué. Merci pour votre confirmation.
24.11.2018 - 01:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vu, c'est exact, il faut bien monter 38 m en taille S, la correction a été faite, merci. Bon tricot!
26.11.2018 - 07:47
DROPS 87-15 |
||||||||||
|
||||||||||
Bolero DROPS in Alpaca, Vivaldi e Glitter. Taglie: S-XXL.
DROPS 87-15 |
||||||||||
CAMPIONE: 15 m x 21 f con 1 capo di ogni filato (3 capi) con i f più grandi a m rasata = 10 x 10 cm. MOTIVO: Vedere gli schemi. Il motivo è visto dal diritto del lavoro. Lo schema sulla sinistra (M.2) è il motivo 2. Lo schema sulla destra mostra il motivo 1A e 1B (M.1A e M.1B) «18 p/v = ca 9 cm» – 18 f = circa 9 cm. -------------------------------------------------------- DIETRO: Avviare 53-59-65-75-85 m con i f più piccoli con 1 capo di ogni filato (= 3 capi). Lavorare 2 f a m legaccio, passare ai f più grandi e alla m rasata. Quando il lavoro misura 5 cm lavorare 1 f rov (diritto del lavoro), poi 2 f a m rasata, 1 f dir (rovescio del lavoro) e 2 f a m rasata. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI LAVORARE: Stabilire il motivo sul f successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 m dir (m di vivagno a m legaccio), 3-0-3-2-1 m a m rasata, motivo 1A sulle 42-54-54-66-78 m seguenti, motivo 1B (= 3 m), 3-0-3-2-1 m a m rasata e 1 m dir (m di vivagno a m legaccio). Continuare con il motivo come stabilito. Alla fine del motivo 1 ripetere il motivo 2 per un totale di 2 volte (il motivo 2 inizia all’interno della m di vivagno + gli aumenti a ogni lato (leggere le istruzioni sotto) + 3-0-3-2-1 m a m rasata a ogni lato in modo che il motivo traforato del motivo 2 sia tra i 2 motivi traforati del motivo 1). Alla fine del motivo 2 continuare a m rasata fino alla fine del lavoro. Aumenti laterali: quando il lavoro misura 9 cm aumentare 1 m a ogni lato per un totale di 6-6-6-5-4 volte: Taglie S + M + L: a f alterni Taglia XL: ogni 3 f e Taglia XXL: ogni 4 f = 65-71-77-85-93 m – lavorare gli aumenti a m rasata. SCALFO: quando il lavoro misura 17-18-19-20-21 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato a f alterni: 3 m 1 volta, 2 m 0-1-2-3-4 volte e 1 m 3-3-2-3-5 volte = 53-55-59-61-61 m. Quando il lavoro misura 34-36-38-40-42 cm intrecciare le 11-11-11-13-13 m centrali per il collo. Sul f successivo diminuire 1 m a ogni bordo del collo = 20-21-23-23-23 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 36-38-40-42-44 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 46-49-52-57-62 m con i f più piccoli con 1 capo di ogni filato (= 3 capi). Lavorare 2 f a m legaccio, passare ai f più grandi e alla m rasata ma tenere la m più esterna al centro davanti a m legaccio per tutto il lavoro. Quando il lavoro misura 5 cm, lavorare1 f a rov dal diritto del lavoro (tenere la m di vivagno al centro davanti a m legaccio come prima), 2 f a m rasata e 1 f dir dal rovescio del lavoro. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: intrecciare le 19 m più esterne sul bordo al centro davanti per il cordino, poi 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), 1 m dir, 1 m rov, 1 m dir, 1 m rov (= 5 m di vivagno) e 22-25-28-33-38 m dir = 27-30-33-38-43 m. Lavorare 1 f rov, tenendo le 5 m di vivagno più esterne al centro davanti a coste e 1 m a m legaccio di vivagno come stabilito. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI LAVORARE: Motivo: lavorare il f successivo come segue (f dal diritto del lavoro): 5 m di vivagno come prima, 3 m a m rasata, motivo 1A sulle 12-18-18-24-30 m seguenti, motivo 1B (= 3 m), 3-0-3-2-1 m a m rasata e 1 m dir (m di vivagno a m legaccio). Continuare con il motivo come stabilito. Alla fine del motivo 1 ripetere il motivo 2 per un totale di 2 volte (iniziare il motivo 2 all’interno delle 5 m di vivagno e 3 m a m rasata dal bordo al centro davanti in modo che il motivo traforato nel motivo 2 sia tra i 2 motivi traforati nel motivo 1). Alla fine del motivo 2 continuare a m rasata fino alla fine del lavoro. Aumenti laterali: quando il lavoro misura 9 cm aumentare a lato come sul dietro = 33-36-39-43-47 m – lavorare gli aumenti a m rasata. Scalfo: quando il lavoro misura 17-18-19-20-21 cm intrecciare per lo scalfo a lato come sul dietro = 27-28-30-31-31 m. Quando il lavoro misura 36-38-40-42-44 cm intrecciare le 20-21-23-23-23 m sulla spalla. Continuare il bordo del collo sulle 7-7-7-8-8 m rimaste come prima. Quando il bordo del collo misura circa 4-4,5 cm dalla spalla (il bordo dev’essere tirato leggermente quando cucito al bordo del collo) mettere le m su un fermamaglie. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare nello stesso modo del destro a specchio. MANICA: Avviare 38-40-42-44-46 m con i f più piccoli con 1 capo di ogni filato (= 3 capi). Lavorare 2 f a m legaccio, passare ai f pià grandi e alla m rasata, distribuendo 4 diminuzioni in modo uniforme sul 1° f = 34-36-38-40-42 m. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI LAVORARE: Quando il lavoro misura 10 cm, lavorare 1 f rov dal diritto del lavoro, 2 f a m rasata, 1 f dir dal rovescio del lavoro, e 2 f a m rasata. Motivo: Stabilire il motivo sul f successivo come segue (f dal diritto del lavoro): 1 m dir (m di vivagno a m legaccio), 1-2-0-1-2 m a m rasata, motivo 1A sulle 30-30-36-36-36 m seguenti, 1-2-0-1-2 m a m rasata e 1 m dir (m di vivagno a m legaccio). Continuare il motivo come stabilito. Quando il motivo 1 è stato lavorato 1 volta (18 f), ripetere il motivo 2 per un totale di 3 volte (54 f). Mettere il motivo 2 sopra il motivo 1. Dopo il motivo 2 continuare a m rasata fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 14 cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 3,5-3,5-3-2,5-2,5 cm per un totale di 10-10-11-12-13 volte = 54-56-60-64-68 m. Quando la manica misura 49-48-48-47-46 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f alterni 3 m 1 volta, 2 m 2-2-2-3-3 volte e 1 m 2-3-3-2-4 volte, continuare a intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 56-56-56-56-57 cm, poi intrecciare 3 m 1 volta a ogni lato. Intrecciare le m rimaste, il lavoro misura circa 57-57-57-57-58 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. BORDO DEL COLLO: Unire il bordo del collo al centro dietro a punto maglia. Attaccare il bordo al dietro del bordo del collo. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i margini dei lati usando le m di vivagno come margine di cucitura. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 87-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.