BRIGITTE ha scritto:
Bonsoir, la drops Vivaldi étant en rupture, je ne trouve pas par quel autre référence je peux remplacer cette laine qui doit se tricoter en fil double pour ce modèle. Je ne souhaite pas de laine poilue.
19.09.2025 - 20:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Brigitte, utilisez notre convertisseur pour voir les alternatives possibles à Vivaldi ainsi que les quantités correspondantes. Si vous hésitez entre 2 laines, votre magasin saura vous conseiller, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
24.09.2025 - 07:16
Joan Bigg ha scritto:
Love this pattern but have 8ply 80% Acrylic and 20%Wool using 4.5mm knitting needles. 100g 230m Cast on stitches don't seem to be right size for sleeves and back Any suggestions for extra stitches for M/L size
10.12.2024 - 07:42DROPS Design ha risposto:
Dear Joan, before starting the piece try working a gauge as specified: 14 sts x 28 rows in garter st with 2 strands = 10 x 10 cm. If the gauge doesn't match, you can adjust it by changing needle size. If the gauge is too different you may need to use a different yarn. You can check the following lesson for more information to adjust the piece according to the gauge obtained: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=25&cid=19. Happy knitting!
15.12.2024 - 14:01
Katrina ha scritto:
Спасибо! Когда я повторяю эти 5 рядов, получается, что два подряд ряда должны идти лицевыми петлями (1 и 5), правильно? Мне немного непонятен именно этот момент. Вяжу Непалом. Спасибо большое за ответы! Очень люблю вашу пряжу и кардиганы!
05.12.2024 - 11:00DROPS Design ha risposto:
Dear Katrina, correct, just try on a swatch over a few number of stitches you will see the pattern working. Happy knitting!
06.12.2024 - 07:29
Katrina ha scritto:
Здравствуйте! Уточните, пожалуйста, по шаблону каждый пятый ряд лицевыми петлями? Лицевые петли всегда должны вязаться на лицевой стороне изделия, правильно? Спасибо!
04.12.2024 - 20:53DROPS Design ha risposto:
Dear Katrina, this is here not a usual garter stitch, just work as explained either with K or P from RS/WS and repeat these 5 rows. Happy knitting!
05.12.2024 - 08:17
Sarap ha scritto:
Hi, I’m having trouble with the instructions on how to attach the hood. I’m not sure where the stitch holders come in. I’m still a beginner at garment knitting, so if you could explain this in more detail, I’d appreciate it.
02.12.2024 - 06:47
Blanche Herrera ha scritto:
How many skeins of yarn are required? I need to replace the Vivaldi yarn (no longer available). Please help.
08.08.2022 - 19:08DROPS Design ha risposto:
Hi Blanche, You can replace the Vivaldi with any yarn from the same yarn group. Then you use the same number of skeins as recommended in the pattern. We always suggest working a swatch to test your knitting/crochet tension before starting your project. Happy crafting!
09.08.2022 - 07:14
Barbara ha scritto:
Grazie, ho risolto e capito come proseguire.
19.11.2021 - 17:40
Barbara ha scritto:
Non riesco a capire:".... Mettere in attesa su un ferma maglie le 10 maglie centrali per il collo. Intrecciate poi per il collo ogni 2 ferri..... " Grazie per l'aiuto
18.11.2021 - 23:27DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Barbara, deve mettere in sospeso le 10 maglie centrali su un fermamaglie o filo di scarto, e verranno lavorate in seguito, e poi iniziare gli intrecci per modellare il collo. Buon lavoro!
20.11.2021 - 11:47
Barbara ha scritto:
Buongiorno, a quali taglie di riferisce questo: “quando il lavoro misura 8 e 14 cm…” Io ho scelto la taglia XL quale misura devo considerare? Grazie mille!!!
08.11.2021 - 20:50DROPS Design ha risposto:
Buonasera Barbara, le diminuzioni vanno lavorate nello stesso punto per tutte le taglie, quindi sia a 8 che 14 cm. Buon lavoro!
08.11.2021 - 23:33
Cecile ha scritto:
Sollen die 8 /9/10 Maschen am Vorderteil am Halsausschnitt wirklich stillgelegt oder doch eher abgekettet werden?
19.10.2021 - 08:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Cecile, diese Maschen werden stillgelegt, dann für die Kapuze gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
20.10.2021 - 08:13
Elinor's Mistery |
|
|
|
|
Giacca DROPS con cappuccio in "Vivaldi".
DROPS 80-18 |
|
|
Motivo: Ferro 1 (diritto del lavoro): lavorare a dir. Ferro 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rov. Ferro 3: lavorare a rov. Ferro 4: lavorare a rov. Ferro 5: lavorare a dir. DIETRO: Avviare 56-62-68-76-86 m lente con 2 capi del filato marrone scuro + 1 capo del filato blu/grigio. Togliere 1 capo del filato marrone scuro (proseguire quindi con 1 capo del filato marrone scuro e 1 capo del filato blu / grigio)e lavorare sempre a punto legaccio. Quando il lavoro misura 8 e 14 cm diminuire 1 m da ciascun lato = 52-58-64-72-82 m. Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24 cm, aumentare 1 m da ciascun lato, ogni 3 cm, per un totale di 5 volte = 62-68-74-82-92 m. Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41 cm, intrecciare per lo scalfo da ciascun lato, ogni 2 ferri, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 0-1-2-3-4 volte e 1 m 3-3-3-4-5 volte = 50-52-54-56-60 m. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62 cm, intrecciare le 14-16-16-18-18 m centrali per il collo. Al ferro successivo intrecciare 1 m da ciascun lato del collo = per ogni spalla rimangono 17-17-18-18-20 m. Intrecciare le restanti m quando il lavoro misura 56-58-60-62-64 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare 33-36-39-43-48 m con 2 capi del filato marrone scuro + 1 capo del filato blu /grigio. Togliere 1 capo del filato marrone scuro e lavorare sempre a punto legaccio – lavorare la 6a m dal bordo davanti a rov, ad ogni ferro, per mettere in risalto il bordo davanti. Quando il lavoro misura 8 e 14 cm, diminuire 1 m al lato = 31-34-37-41-46 m. Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24 cm, aumentare 1 m al lato ogni 3 cm, per un totale di 5 volte = 36-39-42-46-51 m. Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41 cm, intrecciare per lo scalfo al lato come indicato per il dietro = 30-31-32-33-35 m. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 8-9-9-10-10 m centrali per il collo. Intrecciare poi per il collo ogni 2 ferri, come segue: 2 m 1 volta e 1 m 3 volte = per la spalla rimangono 17-17-18-18-20 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 56-58-60-62-64 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti sinistro, ma a specchio. Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti (1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal centro e fare 1 m gettata. Al ferro successivo, lavorare la m gettata ritorta in modo che l’asola non sia troppo lenta). Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 8, 16, 24, 32, 40 e 48 cm. Taglia M: 8, 16, 25, 33, 42 e 50 cm. Taglia L: 8, 17, 26, 34, 43 e 52 cm. Taglia XL: 9, 18, 27, 36, 45 e 54 cm. Taglia XXL: 9, 18, 28, 37, 47 e 56 cm. MANICHE: Avviare 33-34-35-36-37 m con 2 capi del filato marrone scuro + 1 capo del filato blu / grigio. Togliere 1 capo del filato marrone scuro e lavorare a punto legaccio per 10 cm. Proseguire poi seguendo il MOTIVO – vedere le spiegazioni sopra – Lavorare 1 ripetizione del motivo. Proseguire a punto legaccio fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 13 cm, aumentare 1 m da ciascun lato ogni 5-4-3,5-3-2,5 cm per un totale di 8-9-10-11-12 volte = 49-52-55-58-61 m. Quando la manica misura 50-49-48-46-44 cm, intrecciare per l’arrotondamento della manica, da ciascun lato, ogni 2 ferri, come segue: 3 m 1 volta e 2 m 1 volta; proseguire intrecciando 1 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 56 cm; intrecciare poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 58 cm. Intrecciare le restanti m. CONFEZIONE: Cucire le spalle. CAPPUCCIO: Avviare 5 m con 1 capo di ognuno dei 2 colori; trasferire sui ferri di lavoro le m del davanti sinistro messe in attesa sul ferma maglie, riprendere ca.30-40 m intorno al collo, trasferire sui ferri di lavoro le m del davanti destro messe in attesa e avviare 5 nuove m dall’altro lato = ca.56-70 m. Lavorare tutte le m a punto legaccio – ALLO STESSO TEMPO, dopo 4 ferri a punto legaccio, aumentare in modo uniforme in modo da portare il numero delle m a 82-84-86-88-90 m (non aumentare sulle 5 m più esterne, da ciascun lato). Lavorare a punto legaccio finché il cappuccio non misura ca.31-32-33-34-35 cm; dividere le m su 2 ferri e chiudere le m a punto maglia. Piegare le 5 m da ciascun lato sul diritto del lavoro e cucire. Cucire le maniche. Cucire i lati delle maniche e i lati della giacca all’interno della m vivagno. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 80-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.