Pflieger ha scritto:
Bonjour, je souhaiterai une explication pour réaliser des diminutions de l'encolure sur le dos du gilet? j'ai diminuer les 13m centrales après avoir fait 4rangs de côté, mais je ne comprend pas la suite : diminuer à 6m du bord sur l'endroit = 2m end ( m lis au point mousse, 1 m end, 1 m env, 1 m end, 1 m env). Après les 6m = glisser 1m à l'end, 1 m end, passer la m glissée par-dessus la m tricotée. Avant les 6m : 2m ens à l'end.
11.05.2013 - 16:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madame Pflieger, les diminutions pour l'encolure se font sur l'endroit, à 6 m point mousse des bords, ainsi pour l'un des côtés vous diminuerez après les 6 m point mousse de la bordure du col, pour l'autre côté vous diminuerez avant les 6 m point mousse. Bon tricot !
13.05.2013 - 09:18
Marianne ha scritto:
Hei! stolpemasker er rillestrikk, det er for at arbeidet ikke skal krølle seg e.l.
18.05.2008 - 17:12
Sissel ha scritto:
Hvordan strikker man stolpemasker??
18.05.2008 - 11:55
DROPS Design ha scritto:
The translations for the Diagrams for all Garnstudio patterns are included within the text of the Pattern itself. If you look you will find lines starting with an = sign. These are the translations, and they are given in the exact same vertical order as the chart symbols within the diagram.
22.03.2008 - 02:17
Karen ha scritto:
I do not see the English translation for the symbols on chart. Also, the 4 lines beginning with "=" do not have symbols before them. Are these listed elsewhere? Thanks.
22.03.2008 - 01:16
Jenny ha scritto:
Som du ser på diagramet(M 1)så är det uppdelat i 3 delar:A,B,C.Läs noga igenom & räkna maskorna/mönsterdel så ska du se att det stämmer med ditt antal maskor(=din storlek)på stickan! Lyck till! Mvh.Jenny
23.11.2006 - 20:24
kajsa ha scritto:
Hej! jag undrar vad som menas med 1A och 1B i början av detta mönster.
12.11.2006 - 09:20
Drops Design ha scritto:
Klicka 'diagram' oppe på sidan ved bildet.
01.12.2005 - 11:46
Stina ha scritto:
Jag hittar inget diagram
30.11.2005 - 19:15
DROPS 88-14 |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con motivo traforato in DROPS Vivaldi o Brushed Alpaca Silk.
DROPS 88-14 |
|||||||||||||
CAMPIONE: Ricordarsi che la misura dei ferri è solo indicativa! 15 maglie x 21 ferri con i ferri n° 6 mm e a maglia rasata = 10 x 10 cm. COSTE: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-*. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (in piano): 1 costa = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per la scollatura): Diminuire all’interno delle 6 maglie del bordo/di vivagno che sono lavorate come segue: 2 maglie a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio. Diminuire come segue dopo le 6 maglie di vivano/del bordo: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue dopo le 6 maglie di vivagno/del bordo: 2 maglie insieme a diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo visto dal diritto del lavoro. ----------------------------------------------------- DIETRO: Avviare 61-67-73-83-91 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con 2 ferri n° 6 mm e Vivaldi o Brushed Alpaca Silk (questo viene fatto in modo che il bordo di avvio sia elastico). Eliminare uno dei ferri e lavorare 1 ferri rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare 4 ferri a coste con 1 maglia di vivagno e 1 maglia rovescio a ogni lato. Cotninuare a maglia rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 3 cm lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno, 0-3-2-3-3 maglie a maglia rasata, M.1A (= 5 maglie), M.1B sulle 48-48-56-64-72 maglie successive, M.1C (= 6 maglie), 0-3-2-3-3 maglie a maglia rasata, 1 maglia di vivagno. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 34-35-36-37-38 cm – aggiustarlo alla fine di una ripetizione del motivo traforato, poi lavorare a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 9-9-9-13-13 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato ogni 9-9-9-13-13 cm per un totale di 3-3-3-2-2 volte = 67-73-79-87-95 maglie – lavorare gli aumenti a maglia rasata. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39 cm, diminuire per lo scalfo a ogni lato ogni 2 ferri: 3 maglie 1 volta, 2 maglie 1-1-2-3-4 volte e 1 maglia 1-3-3-5-7 volte = 55-57-59-59-59 maglie. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58 cm, lavorare 4 ferri a coste sulle 23-23-25-25-25 maglie centrali – iniziare e finire le coste con 1 maglia rovescio (lavorare a maglia rasata le altre maglie sul ferro), poi intrecciare le 11-11-13-13-13 maglie centrali per il collo – intrecciare a coste. Poi diminuire a ogni lato del collo ogni 2 ferri – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 1 maglia 2 volte = 20-21-21-21-21 maglie rimaste su ogni spalla. Intrecciare, il lavoro misura circa 54-56-58-60-62 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 36-40-44-48-52 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a lato e 6 maglie per il bordo verso il centro davanti) su 2 ferri n° 6 mm e Vivaldi o Brushed Alpaca Silk. Eliminare uno dei ferri e lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare 4 ferri a coste come segue dal centro davanti: 2 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-* e finire con 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno. Poi lavorare a maglia rasata, ma continuare con le 6 maglie più esterne verso il centro davanti come prima fino alla fine del lavoro (= bordo). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! MOTIVO: Quando il lavoro misura 3 cm, lavorare il ferro successivo come segue dal centro davanti (visto dal diritto del lavoro): 2 maglie a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio (= bordo), 2-3-0-3-0 maglie a maglia rasata, M.1A (= 5 maglie), M.1B sulle 16-16-24-24-32 maglie successive, M.1C (= 6 maglie), 0-3-2-3-2 maglie a maglia rasata e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 34-35-36-37-38 cm – aggiustarlo per combaciare con il dietro – poi lavorare a maglia rasata fino alla fine del lavoro. AUMENTI A LATO: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 9-9-9-13-13 cm, aumentare a lato come per il dietro. SCOLLATURA: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 28-29-30-31-32 cm, diminuire verso il collo ogni 2 ferri – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 1 maglia 3-4-6-3-2 volte e ogni 4 ferri 1 maglia 10-10-10-12-13 volte - NOTA: Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano in M.1 durante le diminuzioni per il collo. SCALFO: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 35-36-37-38-39 cm, diminuire per lo scalfo come per il dietro. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni, rimangono 20-21-21-21-21 maglie per la spalla. Continuare a maglia rasata e con le 6 maglie più esterne verso il centro davanti come prima. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il destro, ma a specchio. MANICA: Avviare 39-39-41-41-45 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con 2 ferri n° 6 mm e Vivaldi o Brushed Alpaca Silk. Eliminare un ferro e lavorare 2 coste. Poi continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 12 cm, lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno, 1-1-2-2-0 maglie a maglia rasata, M.1A (= 5 maglie), M.1B sulle 24-24-24-24-32 maglie successive, M.1C (= 6 maglie), 1-1-2-2-0 maglie a maglia rasata e 1 maglia di vivagno. Continuare il motivo in questo modo - NOTA: quando il lavoro misura circa 40 cm finire il motivo traforato che state lavorando e finire di lavorare a maglia rasata fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 14-14-14-14-12 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato ogni 5,5-4-3,5-3-3 cm per un totale di 7-9-10-11-11 volte = 53-57-61-63-67 maglie – lavorare gli aumenti a maglia rasata. Quando la manica misura 49-49-48-46-45 cm, diminuire per l’arrotondamento della manica a ogni lato ogni 2 ferri: 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2-2-2-3-4 volte e 1 maglia 1-2-3-5-6 volte. Poi 2 maglie a ogni lato fino a quando il lavoro misura 55-56-56-57-58 cm, infine 3 maglie 1 volta a ogni lato. Intrecciare le maglie rimaste, il lavoro misura circa 56-57-57-58-59 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i lati all’interno di 1 maglia di vivagno. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare 1 riga di archi di catenelle attorno alla parte inferiore di ogni manica, lungo entrambi i davanti e attorno al collo. Lavorare con l’uncinetto n° 6 mm e 1 capo di Vivaldi o Brushed Alpaca Silk come segue: 1 maglia bassa nella 1° maglia, * 3 catenelle, saltare circa 2,5 cm, 1 maglia bassa nella maglia successiva *, ripetere *-*. Attaccare i bottoni. Usare gli archi di catenelle nel bordo all’uncinetto per le asole. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 88-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.