Vijay Sharma ha scritto:
Hello! I am confused about the yarn required for this cardigan. I understand that Vivaldi is not available. How many skeins/balls are required for this cardigan. Thank you for your help.
05.03.2025 - 21:10DROPS Design ha risposto:
Hi Vijay, The alternative yarn suggested for this pattern is Brushed Alpaca Silk, no 18, light sea green, which comes in 25g skeins. You will therefore need 6 skeins for the smaller sizes or 8 skeins for the larger sizes. Happy crafting!
06.03.2025 - 06:29
Michele ha scritto:
Hi, Is there a video for this lace pattern? Thanks.
04.12.2024 - 21:23DROPS Design ha risposto:
Dear Michele, this lace pattern doesn't have a specific step-by-step tutorial. You can see the following video for a similar lace pattern variant: https://www.garnstudio.com/video.php?id=1208&lang=en. You can also ask us for any specific row of the chart and we will help you understand it. Happy knitting!
08.12.2024 - 13:40
Mariana ha scritto:
Hola. Si quiero usar silk mohair: El patrón se teje con uno o dos hilos ?
03.04.2023 - 02:14DROPS Design ha risposto:
Hola, el patrón se teje con uno hilo. Happy knitting!
03.04.2023 - 12:11
Anne ha scritto:
Je ne comprends pas à quoi va ressembler le col en côte. Si je comprends bien, il y aura 4 rgs de côte sur 13 m centrales puis 6 et 8 rgs sur les autres rgs diminués de chaque côtés??? Le col en côtes1/1 sera arrondi mais le visuel rectangle non? Auriez-vous une image du col dans le dos? ou un tuto explicatif? Merci pour vos réponses
29.09.2021 - 07:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anne, l'encolure dos se tricote en même temps que les mailles des épaules, autrement dit, vous tricotez 4 rangs de côtes sur les 25 m centrales et les autres mailles comme avant, puis, vous rabattez les 13 mailles centrales pour l'encolure (la bordure côtes termine l'encolure/forme le col), vous terminez ensuite chaque épaule séparément avec 6 mailles en côtes côté encolure et les autres mailles comme avant (en diminuant 2 x 1 m pour l'encolure). Bon tricot!
29.09.2021 - 07:48
Anne Barés ha scritto:
1 m lis au point mousse, 0-3-2-3-3 m jesrey, M1A (=5m), M1B sur les 48-48-56-64-72 m suiv, M1C (=6m), 0-3-2-3-3 m jersey, 1 m lis au point mousse. Je ne comprends pas comment enchaîner M1A, M1B, M1C,
14.09.2021 - 00:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Barès, vous tricotez d'abord M.1A ( 5 mailles) puis vous répétez 6-6-7-8-9 fois les 8 mailles de M.1B et tricotez ensuite les 6 mailles de M.1C. Aux rangs 27-29-31, tricotez la dernière maille de M.1A avec la 1ère/les 2 premières mailles de M.1B, puis la dernière maille de M.1B avec la maille/les 2 mailles suivantes du M.1B suivant de M.1C - pensez à bien vérifier votre nombre de mailles à chaque fois (ajouter des marqueurs entre chaque motif peut aider) pour que votre nombre de mailles soit toujours correct. Bon tricot!
14.09.2021 - 07:56
AH ha scritto:
Voiko langan korvata Brushed alpakka silk langalla? Onnistuuko, jos jätän kuvion tekemättä eli vaan sileää neuletta?
21.07.2021 - 00:28DROPS Design ha risposto:
Kyllä, kunhan langassa on oikea neuletiheys. DROPS Brushed Alpaca Silk: 150-150-150-200-200 g nro 15, light sea green
09.08.2021 - 12:08
Agneta Borgström ha scritto:
Hej! Jag förstår inte när man ska göra utläggen på ärmen. Hur utläser jag "ökas det 1 m i var sida på var 5,5:e-4:e-3, 5:e-3:e-3:e cm, totalt 10 ggr". Jag förstår att det är ett utlägg i var sida 10 ggr, men inte när. Om jag gör första utlägget när arbetet mäter 14 cm, när ska jag göra de övriga? Tackar på förhand för hjälpen. Med vänliga hälsningar Agneta Borgström
11.07.2021 - 22:19DROPS Design ha risposto:
Hej Agneta. I storlek S gör du utlägg med 5,5 cm mellanrum, i storlek M med 4 cm mellanrum osv enligt beskrivningen. Mvh DROPS Design
13.07.2021 - 08:36
Fausta ha scritto:
Salve, si potrebbe avere la traduzione in italiano del cardigan in Vivaldi? Si può eseguire con filato kid silk?
26.03.2021 - 13:03DROPS Design ha risposto:
Buonasera Fausta, tradurremo il modello nei prossimi giorni. Può sostituire Vivaldi con 2 capi di Kid-Silk. Buon lavoro!
27.03.2021 - 18:46
Christa Kujawa-Hüsch ha scritto:
Sehr geehrtes Team und Mitstricker,mir fällt es immer wieder schwer bei Lochmuster die Strickschrift zu lesen. Muss ich bei der Jacke 3M.rechts stricken und dann das Muster und dann wieder 3M rechts stricken und dann das Muster am Anfang. Oder Bis zur nächste Muster 6M rechts stricken und dann das Muster. Danke im voraus Lg Christa
30.06.2018 - 13:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Kujawa-Hüsch, Diagramm lesen Sie so: bei dem unteren rechten Ecken angangen (= Hinreihen): M.1A stricken (= 5 M), dann M.1B (= 8 M) wiederholen und mit M.1C (= 6 M) enden. Bei den Rückreihen lesen Sie links nach rechts (= alle M werden hier links gestrickt). Viel Spaß beim stricken!
02.07.2018 - 09:43
Rachel ha scritto:
Bonjour, Je souhaite réaliser ce modèle en DROPS Brushed Alpaca Silk. Y a-t-il des modifications à apporter aux explications ? Nombre de mailles, ... Merci
01.07.2015 - 12:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Rachel, vous pouvez tout à fait tricoter ce modèle en DROPS Brushed Alpaca Silk (même groupe de fils C que Vivaldi), il vous faudra juste recalculer la quantité de pelotes nécessaire - voir ici comment faire. Pensez toujours à faire votre échantillon et à ensuite conserver la bonne tension. Bon tricot!
01.07.2015 - 12:51
DROPS 88-14 |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con motivo traforato in DROPS Vivaldi o Brushed Alpaca Silk.
DROPS 88-14 |
|||||||||||||
CAMPIONE: Ricordarsi che la misura dei ferri è solo indicativa! 15 maglie x 21 ferri con i ferri n° 6 mm e a maglia rasata = 10 x 10 cm. COSTE: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-*. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (in piano): 1 costa = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per la scollatura): Diminuire all’interno delle 6 maglie del bordo/di vivagno che sono lavorate come segue: 2 maglie a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio. Diminuire come segue dopo le 6 maglie di vivano/del bordo: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue dopo le 6 maglie di vivagno/del bordo: 2 maglie insieme a diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo visto dal diritto del lavoro. ----------------------------------------------------- DIETRO: Avviare 61-67-73-83-91 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con 2 ferri n° 6 mm e Vivaldi o Brushed Alpaca Silk (questo viene fatto in modo che il bordo di avvio sia elastico). Eliminare uno dei ferri e lavorare 1 ferri rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare 4 ferri a coste con 1 maglia di vivagno e 1 maglia rovescio a ogni lato. Cotninuare a maglia rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 3 cm lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno, 0-3-2-3-3 maglie a maglia rasata, M.1A (= 5 maglie), M.1B sulle 48-48-56-64-72 maglie successive, M.1C (= 6 maglie), 0-3-2-3-3 maglie a maglia rasata, 1 maglia di vivagno. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 34-35-36-37-38 cm – aggiustarlo alla fine di una ripetizione del motivo traforato, poi lavorare a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 9-9-9-13-13 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato ogni 9-9-9-13-13 cm per un totale di 3-3-3-2-2 volte = 67-73-79-87-95 maglie – lavorare gli aumenti a maglia rasata. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39 cm, diminuire per lo scalfo a ogni lato ogni 2 ferri: 3 maglie 1 volta, 2 maglie 1-1-2-3-4 volte e 1 maglia 1-3-3-5-7 volte = 55-57-59-59-59 maglie. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58 cm, lavorare 4 ferri a coste sulle 23-23-25-25-25 maglie centrali – iniziare e finire le coste con 1 maglia rovescio (lavorare a maglia rasata le altre maglie sul ferro), poi intrecciare le 11-11-13-13-13 maglie centrali per il collo – intrecciare a coste. Poi diminuire a ogni lato del collo ogni 2 ferri – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 1 maglia 2 volte = 20-21-21-21-21 maglie rimaste su ogni spalla. Intrecciare, il lavoro misura circa 54-56-58-60-62 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 36-40-44-48-52 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a lato e 6 maglie per il bordo verso il centro davanti) su 2 ferri n° 6 mm e Vivaldi o Brushed Alpaca Silk. Eliminare uno dei ferri e lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare 4 ferri a coste come segue dal centro davanti: 2 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-* e finire con 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno. Poi lavorare a maglia rasata, ma continuare con le 6 maglie più esterne verso il centro davanti come prima fino alla fine del lavoro (= bordo). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! MOTIVO: Quando il lavoro misura 3 cm, lavorare il ferro successivo come segue dal centro davanti (visto dal diritto del lavoro): 2 maglie a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio (= bordo), 2-3-0-3-0 maglie a maglia rasata, M.1A (= 5 maglie), M.1B sulle 16-16-24-24-32 maglie successive, M.1C (= 6 maglie), 0-3-2-3-2 maglie a maglia rasata e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 34-35-36-37-38 cm – aggiustarlo per combaciare con il dietro – poi lavorare a maglia rasata fino alla fine del lavoro. AUMENTI A LATO: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 9-9-9-13-13 cm, aumentare a lato come per il dietro. SCOLLATURA: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 28-29-30-31-32 cm, diminuire verso il collo ogni 2 ferri – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 1 maglia 3-4-6-3-2 volte e ogni 4 ferri 1 maglia 10-10-10-12-13 volte - NOTA: Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano in M.1 durante le diminuzioni per il collo. SCALFO: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 35-36-37-38-39 cm, diminuire per lo scalfo come per il dietro. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni, rimangono 20-21-21-21-21 maglie per la spalla. Continuare a maglia rasata e con le 6 maglie più esterne verso il centro davanti come prima. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il destro, ma a specchio. MANICA: Avviare 39-39-41-41-45 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con 2 ferri n° 6 mm e Vivaldi o Brushed Alpaca Silk. Eliminare un ferro e lavorare 2 coste. Poi continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 12 cm, lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno, 1-1-2-2-0 maglie a maglia rasata, M.1A (= 5 maglie), M.1B sulle 24-24-24-24-32 maglie successive, M.1C (= 6 maglie), 1-1-2-2-0 maglie a maglia rasata e 1 maglia di vivagno. Continuare il motivo in questo modo - NOTA: quando il lavoro misura circa 40 cm finire il motivo traforato che state lavorando e finire di lavorare a maglia rasata fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 14-14-14-14-12 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato ogni 5,5-4-3,5-3-3 cm per un totale di 7-9-10-11-11 volte = 53-57-61-63-67 maglie – lavorare gli aumenti a maglia rasata. Quando la manica misura 49-49-48-46-45 cm, diminuire per l’arrotondamento della manica a ogni lato ogni 2 ferri: 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2-2-2-3-4 volte e 1 maglia 1-2-3-5-6 volte. Poi 2 maglie a ogni lato fino a quando il lavoro misura 55-56-56-57-58 cm, infine 3 maglie 1 volta a ogni lato. Intrecciare le maglie rimaste, il lavoro misura circa 56-57-57-58-59 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i lati all’interno di 1 maglia di vivagno. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare 1 riga di archi di catenelle attorno alla parte inferiore di ogni manica, lungo entrambi i davanti e attorno al collo. Lavorare con l’uncinetto n° 6 mm e 1 capo di Vivaldi o Brushed Alpaca Silk come segue: 1 maglia bassa nella 1° maglia, * 3 catenelle, saltare circa 2,5 cm, 1 maglia bassa nella maglia successiva *, ripetere *-*. Attaccare i bottoni. Usare gli archi di catenelle nel bordo all’uncinetto per le asole. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 88-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.