Maja ha scritto:
Kann man das Model auch ohne Glitter stricken und dafür dann ein Garn aus der Garngruppe B nehmen? Wieviel Material müsste ich dann etwa für das Jäckchen verwenden?
15.11.2013 - 10:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Maja, Glitter ist so dünn, dass sich die Garngruppe nicht ändert, aber machen Sie eine Maschenprobe.
15.11.2013 - 16:21
Fey ha scritto:
Circular needles 3.5 and 4.5mm dut how many cm? 60 or 80?
01.10.2013 - 22:25DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fey, since circular needle is used here to work back and forth, you can use either 60 or 80 cm. Happy knitting!
02.10.2013 - 09:30
Lisa Cohen ha scritto:
What is the gauge for this pattern? Thanks, Lisa
17.06.2013 - 00:46Lisa Cohen ha risposto:
Please disregard my question regarding the gauge. I found it in the pattern. Thank you, Lisa Cohen
17.06.2013 - 00:50
Eva ha scritto:
Underbar kofta (av bilden att döma)! Kan man sticka den utan glittertråd eller blir den sladdrig då/kräver andra stickor eller nåt? (Beautiful cardigan, judging from the picture; can you omit the 'glitter' strand or will it lose its shape/ require adjusted needle size etc?)
04.09.2012 - 01:34DROPS Design ha risposto:
Det går bra att sticka den utan glittertråden, se bara som vanligt till att hålla stickfastheten.
07.09.2012 - 14:52
Karin ha scritto:
Er zitten rare vertalingen in het patroon, dit zorgt voor onduidelijkheden! Kunnen jullie dit corrigeren
12.07.2012 - 14:16DROPS Design ha risposto:
Het patroon is een oude vertaling. Het Nederlandse taalgebruik is niet altijd even gelukkig gekozen, maar het patroon is correct. Hebt u vragen over een specifiek gedeelte in het patroon, dan kunnen wij u helpen of u kunt met uw vraag naar uw DROPS verkooppunt gaan. Wij vertalen patronen niet opnieuw op persoonlijk verzoek, maar richten ons op het vertalen van alle nieuwe patronen die steeds toegevoegd worden.
12.07.2012 - 16:12
DROPS Design ha scritto:
Click the link under the picture and you will get to the pattern were material used and sizes are listed in the beginning of the pattern.
04.01.2011 - 19:18
Gabrielle ha scritto:
Also, What is the size of the cardigan in the pattern. Regards, Gabrielle
04.01.2011 - 02:13
Gabrielle Wolfe ha scritto:
What colour is used in pattern both for the Alpaca and the Glitter. Thanks
04.01.2011 - 02:10
DROPS Design ha scritto:
Jo bærestykke og ermer er strikked i glattstrikk.
29.03.2010 - 19:25
Anne ha scritto:
Står enten dårlig forklart eller feil i mønster. Mønsterstikk er greit å forstå men så står det videre....strikk glattstrikk...enten må det tilføyes at "strikk glattstrikk med vrangen ut" eller så må det stå "rett-strikk" eller rillestrikk. Utifra bildet er verken øvre del av arm eller bærestykket strikket i glatt strikk Mvh Anne
27.03.2010 - 04:03
DROPS 88-4 |
||||||||||
|
||||||||||
Cardigan DROPS ai ferri, in "Alpaca" e "Glitter"
DROPS 88-4 |
||||||||||
CAMPIONE: 23 m x 30 ferri = 10 x 10 cm a maglia rasata con i ferri n° 3,5 e 1 capo del filato Alpaca + 1 capo Glitter. 20 m x 26 ferri = 10 x 10 cm a maglia rasata con i ferri n° 4,5 e 1 capo del filato Alpaca + 1 capo Glitter. BORDI DAVANTI: Lavorare i bordi davanti a punto legaccio. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro, sul diritto del lavoro, come segue: 1 m dir, 2 m insieme a dir, 1 m gettata, 2 m dir. Al ferro successivo lavorare la m gettata a dir. Aprire le asole quando il lavoro misura: Taglia XS/S: 10, 20, 30 e 40 cm Taglia S/M: 11, 21, 31 e 41 cm Taglia M/L: 10, 18, 26, 34 e 42 cm Taglia XL: 10, 19, 27, 35 e 43 cm Taglia XXL: 10, 18, 27, 36 e 45 cm MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LO SCOLLO: * lavorare finché non rimane 1 m sui ferri, girare, trasferire questa m su un ferma maglie *, ripetere da *-* fino alla fine del lavoro. -------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 223-253-268-313-343 m (comprese 5 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri n° 3,5 con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo Glitter. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e proseguire come segue: 5 m per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma M.1 sulle 210-240-255-300-330 m successive, 3 m a maglia rasata, 5 m per il bordo davanti a punto legaccio. Dopo 1 ripetizione del diagramma M.1 (4 ferri), diminuire 1 m rov in ogni gruppo di maglie lavorate a rov (diventano gruppi di 3 m rov) = 195-221-234-273-299 m. Proseguire come segue: 5 m per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma M.2 sulle 182-208-221-260-286 m successive, 3 m a maglia rasata, 5 m per il bordo davanti a punto legaccio. Ricordarsi di aprire le asole sul bordo davanti destro! Leggere attentamente tutte le indicazioni successive prima di proseguire: SPRONE: Quando il lavoro misura ca. 34-35-36-37-38 cm (assicurarsi di aver lavorato 1 ferro dopo una treccia), mettere in attesa su un ferma maglie le 5 m dei bordi davanti = 185-211-224-263-289 m. Lavorare 2 ferri a punto legaccio (1 ferro a dir sul diritto del lavoro e 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro), passare ai ferri n° 4,5 e proseguire a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo ferro, diminuire 17-23-24-39-41 m a intervalli regolari = 168-188-200-224-248 m. Inserire un segno dopo le prime 42-47-50-56-62 m e un segno prima delle ultime 42-47-50-56-62 m = tra i due segni ci sono 84-94-100-112-124 m per il dietro. Scalfi: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 37-38-39-40-41 cm, intrecciare 6-6-6-8-10 m da ciascun lato per gli scalfi (quindi intrecciare le 3-3-3-4-5 m che precedono e le 3-3-3-4-5 m che seguono ognuno dei due segni) = 78-88-94-104-114 m per il dietro e 39-44-47-52-57 m per ognuno dei due davanti. Finire ogni parte separatamente. DIETRO: = 78-88-94-104-114 m. Intrecciare per gli scalfi da ciascun lato ogni 2 ferri, come segue: 2 m 0-1-2-3-4 volte e 1 m 3-4-4-7-9 volte = 72-76-78-78-80 m. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62 cm, intrecciare le 28-30-32-32-32 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Diminuire 1 m ogni 2 ferri per due volte = per la spalla rimangono 20-21-21-21-22 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 56-58-60-62-64 cm. DAVANTI DESTRO: = 39-44-47-52-57 cm. Intrecciare le m per lo scalfo come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 41-42-43-44-46 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 5-6-7-7-7 m vicino allo scollo. Intrecciare per modellare lo scollo ogni 2 ferri, come segue: 2 m 2 volte, 1 m 4 volte; poi 1 m ogni 4 ferri per 3 volte. Terminate tutte le diminuzioni per lo scalfo e lo scollo, per la spalla rimangono 20-21-21-21-22 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 56-58-60-62-64 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro, ma a specchio. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 77-77-77-92-92 m morbide sui ferri n° 3,5 con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo Glitter. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e proseguire seguendo il diagramma M.1 con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Dopo aver completato 1 ripetizione del diagramma M.1 (4 ferri), diminuire 1 m rov in ogni gruppo di m lavorate a rov (diventano gruppi di 3 m rov) = 67-67-67-80-80 m. Proseguire seguendo il diagramma M.2 con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando la manica misura ca. 20 cm (assicurarsi di aver lavorato 1 ferro dopo una treccia), lavorare 2 ferri a punto legaccio (quindi 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro). Passare ai ferri n° 4,5 e lavorare a maglia rasata; allo stesso tempo diminuire 13-9-7-18-16 m a intervalli regolari nel corso del primo ferro = 54-58-60-62-64 m. ALLO STESSO TEMPO, quando la manica misura 22 cm, aumentare 1 m da ciascun lato ogni 4-3-2,5-2-1,5 cm per un totale di 7-8-9-11-13 volte = 68-74-78-84-90 m. Quando la manica misura 48-47-47-46-45 cm, intrecciare per lo scalfo da ciascun lato ogni 2 ferri, come segue: 4 m 1 volta, 3 m 1 volta, 2 m 2 volte e 1 m 2-4-4-7-8 volte. Intrecciare poi 2 m da ciascun lato finché la manica non misura 55-55-56-57-57 cm. Al ferro successivo intrecciare 3 m da ciascun lato; intrecciare le rimanenti m quando la manica misura ca. 56-56-57-58-58 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Bordi davanti: Riportare sui ferri n° 3,5 le 5 m del bordo davanti sinistro. Lavorare ca. 7-7-7-7-8 cm a punto legaccio (arrivare all’altezza dello scollo), trasferire le m sul ferma maglie e ripetere sulle m del bordo davanti destro - Ricordarsi di aprire le asole sul bordo davanti destro. Cucire i bordi ai davanti. Bordo intorno allo scollo: Con i ferri n° 3,5 e 1 capo del filato Alpaca + 1 capo Glitter, riprendere ca. 116-128 m (comprese le m messe in attese sul ferma maglie) intorno allo scollo; iniziare sul davanti destro e riprendere le m sul diritto del lavoro. Lavorare a maglia rasata rovescia trasferendo sul ferma maglie 1 m alla fine di ogni ferro (vedere il SUGGERIMENTO PER LO SCOLLO). Quando il bordo intorno allo scollo misura 2 cm, aumentare 1 m ogni 4 m = ca. 137-152 m. Quando il bordo intorno allo scollo misura 4 cm, riportare sui ferri di lavoro tutte le m messe in attesa e lavorare 1 ferro a maglia rasata su tutte le m. Intrecciare le m. Per non avere un ferro di chiusura troppo stretto, fare 1 m gettata ogni 8 m rov; intrecciare la m gettata come fosse una m. Il bordo intorno allo scollo si deve arrotolare. Montare le maniche e unire i lati. Attaccare i bottoni. -------------------------------------------------------- FIORE ALL’UNCINETTO: Materiali: DROPS ALPACA di Garnstudio ca. 10 g, colore n° 3720, rosa medio Usare inoltre: DROPS GLITTER di Garnstudio avanzi colore n° 07, malva UNCINETTO DROPS n° 3,5 -------------------------------------------------------- FIORE: Con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo Glitter, avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss. GIRO 1: 6 m.b nell’anello di cat e finire con 1 m.bss nella prima m.b. GIRO 2: 1 m.b nella prima m.b, * 3 cat, 1 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* per un totale di 5 volte e finire con 3 cat e 1 m.bss nella prima m.b dall’inizio del giro = 6 archi di cat. GIRO 3: 1 cat, in ogni arco di cat lavorare: *1 m.b, 1 cat, 3 m.a, 1 cat, 1 m.b * e finire con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. GIRO 4: *1 m.b intorno alla m.b del giro 2 (quindi lavorare da dietro i petali), 5 cat *, ripetere da *-* per un totale di 6 volte e finire con 1 m.bss nella prima m.b dall’inizio del giro. GIRO 5: 1 cat, in ogni arco di cat lavorare: *1 m.b, 1 cat, 5 m.a, 1 cat, 1 m.b * e finire con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. GIRO 6: *1 m.b intorno alla m.b del giro 2 (come indicato per il giro 4), 7 cat *, ripetere da *-* per un totale di 6 volte e finire con 1 m.bss nella prima m.b dall’inizio del giro. GIRO 7: 1 cat, in ogni arco di cat lavorare: *1 m.b, 1 cat, 1 m.a, 5 m.a.d, 1 m.a, 1 cat, 1 m.b * e finire con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. GIRO 8: *1 m.b intorno alla m.b del giro 2 (come indicato per il giro 4), 8 cat *, ripetere da *-* per un totale di 6 volte e finire con 1 m.bss nella prima m.b dall’inizio del giro. GIRO 9: 1 cat, in ogni arco di cat lavorare: *1 m.b, 1 cat, 1 m.a, 3 m.a.d, 1 m.a tripla, 3 m.a.d, 1 m.a, 1 cat, 1 m.b * e finire con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. Tagliare il filo e attaccare il fiore sul cardigan o su una spilla di sicurezza. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 88-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.