BCH ha scritto:
Bonjour avez vous les explications avec aiguilles courte et non circulaire ? je ne comprends pas astuce encolure ? merci
01.04.2024 - 09:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bch, ce gilet se tricote en allers et retours sur aiguille circulaire, vous pouvez donc simplement le tricoter sur aiguilles droites, sans rien changer aux explications. L'astuce pour l'encolure indique comment tricoter le col (correction faite). Bon tricot!
02.04.2024 - 14:59
Mrs Katharine Gratton ha scritto:
How do I work out the sizes in a particular pattern. I am knitting pattern number 88-4
12.10.2022 - 19:33DROPS Design ha risposto:
Hi Mrs Gratton, You will find a size chart at the bottom of the pattern, giving you all the measurements for the different sizes. Happy crafting!
13.10.2022 - 06:58
Elsa ha scritto:
Hallo, eine Frage zum Stricktip zur Halskante: Bis zur letzten Masche stricken, Arbeit drehen und die Masche auf einen Faden lagen. Was bedeutet das? Ist dann jede Reihe um eine Masche reduziert und der obere Rand abgeschrägt? Könnten Sie das bitte genau erklären, was hier gemeint ist? Besten Dank
18.05.2022 - 22:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Elsa, wenn Sie die Halskante stricken sollen Sie die äusserste M. auf einen Hilfsfaden legen , dh wie beim verkürzten Reihen wird 1 Masche nicht gestrickt = am Ende der Reihe stricken Sie die letzte Masche auf der Nadel nicht sondern diese Masche legen Sie auf einem Faden still; wenden und am Ende der nächsten Reihe die letzte Masche nicht stricken sondern auf einem (anderen) Faden stilllegen, so weiter stricken bis die Halskante 4 cm misst, dann werden alle Maschen wieder gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
19.05.2022 - 09:09
Claudia ha scritto:
Buongiorno, ho iniziato la prima manica: avviate 77 m, un giro a rovescio, fatto primo giro M1. Al secondo giro del diagrmma, dopo la maglia di vivagno, mi trovo che dovrei fare 3 maglie di diritto ma il giro precedente terminava con le ultime 4 maglie del motivo: in questo modo il motivo si sfalsa. Potreste aiutarmi, per cortesia? Grazie in anticipo.
09.03.2022 - 21:13DROPS Design ha risposto:
Buonasera Claudia, le maniche sono lavorate in piano, con ferri di andata e ritorno. Buon lavoro!
10.03.2022 - 23:24
Elsa ha scritto:
Das Muster neben der Blume sieht auf dem Foto aus, als ob es kraus rechts gestrickt wird. Wieviel Reihen und dann glatt rechts? Besten Dank für die Rückmeldung.
04.03.2022 - 21:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Elsa, wir haben nachgeprüft und können bestätigen, daß die Jacke glatt rechts gestrickt wurde; die Anleitung stimmt so, auch wenn es vielleicht anders vom Foto aussieht. Viel Spaß beim stricken!
08.03.2022 - 23:10
Elsa ha scritto:
Wenn laut Maschenprobe für dieses Modell 23 Maschen (3,5 Nadel) 10 cm sind, dann wären bei einer einfachen Breite von 43 cm für Grösse S/M ca. 100 Maschen und für den ganzen Rumpf knapp 200 Maschen. In der angegebenen Maschenzahl zum Aufschlagen werden aber 253 Maschen genannt. Auch wenn ich die 10 Bordmaschen hinzufüge, komme ich auf eine große Differenz. Wo habe ich einen Rechenfehler? Besten Dank, Elsa
27.01.2022 - 22:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Elsa, das Muster zieht die Arbeit zusammen, deshalb braucht man mehr Maschen als wenn man glatt rechts (= Maschenprobe) strickt. Beachten Sie nur, daß Ihre Maschenprobe mit beiden Nadelngröße stimmt, und so weiterstricken, um die genauen Maßen wie in der Skizze zu bekommen. Viel Spaß beim stricken!
28.01.2022 - 09:08
Claudia ha scritto:
Buongiorno, sono arrivata al punto in cui i 5 e 5 punti del bordo sul davanti devono essere messi in attesa ma, per inesperienza, non riesco a capire : restano non lavorati?fino a quando? e come li recupero? Grazie in anticipo.
14.01.2022 - 21:46DROPS Design ha risposto:
Buonasera Claudia, le 5 maglie non si lavorano fino alla cucitura delle spalle, sotto il paragrafo CONFEZIONE. Buon lavoro!
14.01.2022 - 23:45
BCH ha scritto:
BONJOUR PEUT ON TRICOTER SANS LE GLITTER DANS LES CONDITIONS ? A quoi sert le glitter ? Merci
13.03.2021 - 16:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bch, le fil DROPS Glitter apporte juste une petite note de brillant, vous pouvez tout à fait ne pas l'utiliser, il est tellement fin que ça n'aura aucune incidence ni sur votre échantillon ni sur les explications. Bon tricot!
15.03.2021 - 08:23
Eva Kremer ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas pourquoi l'échantillon est en aiguilles 4 et 4,5 alors que le modèle se tricote ne 3,5 et 4,5...
26.11.2020 - 19:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Kremer, c'était juste une erreur désormais corrigée, merci pour votre retour. L'échantillon se tricote en 3,5. Bon tricot!
27.11.2020 - 07:23
Eva ha scritto:
När byter jag från stickor 3,5 till 4,5?
04.10.2020 - 14:57DROPS Design ha risposto:
Hej Eva. Det gör du när du börjar sticka slätstickning (det står i andra delen av "Fram- och bakst"). Mvh DROPS Design
06.10.2020 - 07:48
DROPS 88-4 |
||||||||||
|
||||||||||
Cardigan DROPS ai ferri, in "Alpaca" e "Glitter"
DROPS 88-4 |
||||||||||
CAMPIONE: 23 m x 30 ferri = 10 x 10 cm a maglia rasata con i ferri n° 3,5 e 1 capo del filato Alpaca + 1 capo Glitter. 20 m x 26 ferri = 10 x 10 cm a maglia rasata con i ferri n° 4,5 e 1 capo del filato Alpaca + 1 capo Glitter. BORDI DAVANTI: Lavorare i bordi davanti a punto legaccio. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro, sul diritto del lavoro, come segue: 1 m dir, 2 m insieme a dir, 1 m gettata, 2 m dir. Al ferro successivo lavorare la m gettata a dir. Aprire le asole quando il lavoro misura: Taglia XS/S: 10, 20, 30 e 40 cm Taglia S/M: 11, 21, 31 e 41 cm Taglia M/L: 10, 18, 26, 34 e 42 cm Taglia XL: 10, 19, 27, 35 e 43 cm Taglia XXL: 10, 18, 27, 36 e 45 cm MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LO SCOLLO: * lavorare finché non rimane 1 m sui ferri, girare, trasferire questa m su un ferma maglie *, ripetere da *-* fino alla fine del lavoro. -------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 223-253-268-313-343 m (comprese 5 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri n° 3,5 con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo Glitter. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e proseguire come segue: 5 m per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma M.1 sulle 210-240-255-300-330 m successive, 3 m a maglia rasata, 5 m per il bordo davanti a punto legaccio. Dopo 1 ripetizione del diagramma M.1 (4 ferri), diminuire 1 m rov in ogni gruppo di maglie lavorate a rov (diventano gruppi di 3 m rov) = 195-221-234-273-299 m. Proseguire come segue: 5 m per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma M.2 sulle 182-208-221-260-286 m successive, 3 m a maglia rasata, 5 m per il bordo davanti a punto legaccio. Ricordarsi di aprire le asole sul bordo davanti destro! Leggere attentamente tutte le indicazioni successive prima di proseguire: SPRONE: Quando il lavoro misura ca. 34-35-36-37-38 cm (assicurarsi di aver lavorato 1 ferro dopo una treccia), mettere in attesa su un ferma maglie le 5 m dei bordi davanti = 185-211-224-263-289 m. Lavorare 2 ferri a punto legaccio (1 ferro a dir sul diritto del lavoro e 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro), passare ai ferri n° 4,5 e proseguire a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo ferro, diminuire 17-23-24-39-41 m a intervalli regolari = 168-188-200-224-248 m. Inserire un segno dopo le prime 42-47-50-56-62 m e un segno prima delle ultime 42-47-50-56-62 m = tra i due segni ci sono 84-94-100-112-124 m per il dietro. Scalfi: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 37-38-39-40-41 cm, intrecciare 6-6-6-8-10 m da ciascun lato per gli scalfi (quindi intrecciare le 3-3-3-4-5 m che precedono e le 3-3-3-4-5 m che seguono ognuno dei due segni) = 78-88-94-104-114 m per il dietro e 39-44-47-52-57 m per ognuno dei due davanti. Finire ogni parte separatamente. DIETRO: = 78-88-94-104-114 m. Intrecciare per gli scalfi da ciascun lato ogni 2 ferri, come segue: 2 m 0-1-2-3-4 volte e 1 m 3-4-4-7-9 volte = 72-76-78-78-80 m. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62 cm, intrecciare le 28-30-32-32-32 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Diminuire 1 m ogni 2 ferri per due volte = per la spalla rimangono 20-21-21-21-22 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 56-58-60-62-64 cm. DAVANTI DESTRO: = 39-44-47-52-57 cm. Intrecciare le m per lo scalfo come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 41-42-43-44-46 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 5-6-7-7-7 m vicino allo scollo. Intrecciare per modellare lo scollo ogni 2 ferri, come segue: 2 m 2 volte, 1 m 4 volte; poi 1 m ogni 4 ferri per 3 volte. Terminate tutte le diminuzioni per lo scalfo e lo scollo, per la spalla rimangono 20-21-21-21-22 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 56-58-60-62-64 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro, ma a specchio. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 77-77-77-92-92 m morbide sui ferri n° 3,5 con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo Glitter. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e proseguire seguendo il diagramma M.1 con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Dopo aver completato 1 ripetizione del diagramma M.1 (4 ferri), diminuire 1 m rov in ogni gruppo di m lavorate a rov (diventano gruppi di 3 m rov) = 67-67-67-80-80 m. Proseguire seguendo il diagramma M.2 con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando la manica misura ca. 20 cm (assicurarsi di aver lavorato 1 ferro dopo una treccia), lavorare 2 ferri a punto legaccio (quindi 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro). Passare ai ferri n° 4,5 e lavorare a maglia rasata; allo stesso tempo diminuire 13-9-7-18-16 m a intervalli regolari nel corso del primo ferro = 54-58-60-62-64 m. ALLO STESSO TEMPO, quando la manica misura 22 cm, aumentare 1 m da ciascun lato ogni 4-3-2,5-2-1,5 cm per un totale di 7-8-9-11-13 volte = 68-74-78-84-90 m. Quando la manica misura 48-47-47-46-45 cm, intrecciare per lo scalfo da ciascun lato ogni 2 ferri, come segue: 4 m 1 volta, 3 m 1 volta, 2 m 2 volte e 1 m 2-4-4-7-8 volte. Intrecciare poi 2 m da ciascun lato finché la manica non misura 55-55-56-57-57 cm. Al ferro successivo intrecciare 3 m da ciascun lato; intrecciare le rimanenti m quando la manica misura ca. 56-56-57-58-58 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Bordi davanti: Riportare sui ferri n° 3,5 le 5 m del bordo davanti sinistro. Lavorare ca. 7-7-7-7-8 cm a punto legaccio (arrivare all’altezza dello scollo), trasferire le m sul ferma maglie e ripetere sulle m del bordo davanti destro - Ricordarsi di aprire le asole sul bordo davanti destro. Cucire i bordi ai davanti. Bordo intorno allo scollo: Con i ferri n° 3,5 e 1 capo del filato Alpaca + 1 capo Glitter, riprendere ca. 116-128 m (comprese le m messe in attese sul ferma maglie) intorno allo scollo; iniziare sul davanti destro e riprendere le m sul diritto del lavoro. Lavorare a maglia rasata rovescia trasferendo sul ferma maglie 1 m alla fine di ogni ferro (vedere il SUGGERIMENTO PER LO SCOLLO). Quando il bordo intorno allo scollo misura 2 cm, aumentare 1 m ogni 4 m = ca. 137-152 m. Quando il bordo intorno allo scollo misura 4 cm, riportare sui ferri di lavoro tutte le m messe in attesa e lavorare 1 ferro a maglia rasata su tutte le m. Intrecciare le m. Per non avere un ferro di chiusura troppo stretto, fare 1 m gettata ogni 8 m rov; intrecciare la m gettata come fosse una m. Il bordo intorno allo scollo si deve arrotolare. Montare le maniche e unire i lati. Attaccare i bottoni. -------------------------------------------------------- FIORE ALL’UNCINETTO: Materiali: DROPS ALPACA di Garnstudio ca. 10 g, colore n° 3720, rosa medio Usare inoltre: DROPS GLITTER di Garnstudio avanzi colore n° 07, malva UNCINETTO DROPS n° 3,5 -------------------------------------------------------- FIORE: Con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo Glitter, avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss. GIRO 1: 6 m.b nell’anello di cat e finire con 1 m.bss nella prima m.b. GIRO 2: 1 m.b nella prima m.b, * 3 cat, 1 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* per un totale di 5 volte e finire con 3 cat e 1 m.bss nella prima m.b dall’inizio del giro = 6 archi di cat. GIRO 3: 1 cat, in ogni arco di cat lavorare: *1 m.b, 1 cat, 3 m.a, 1 cat, 1 m.b * e finire con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. GIRO 4: *1 m.b intorno alla m.b del giro 2 (quindi lavorare da dietro i petali), 5 cat *, ripetere da *-* per un totale di 6 volte e finire con 1 m.bss nella prima m.b dall’inizio del giro. GIRO 5: 1 cat, in ogni arco di cat lavorare: *1 m.b, 1 cat, 5 m.a, 1 cat, 1 m.b * e finire con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. GIRO 6: *1 m.b intorno alla m.b del giro 2 (come indicato per il giro 4), 7 cat *, ripetere da *-* per un totale di 6 volte e finire con 1 m.bss nella prima m.b dall’inizio del giro. GIRO 7: 1 cat, in ogni arco di cat lavorare: *1 m.b, 1 cat, 1 m.a, 5 m.a.d, 1 m.a, 1 cat, 1 m.b * e finire con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. GIRO 8: *1 m.b intorno alla m.b del giro 2 (come indicato per il giro 4), 8 cat *, ripetere da *-* per un totale di 6 volte e finire con 1 m.bss nella prima m.b dall’inizio del giro. GIRO 9: 1 cat, in ogni arco di cat lavorare: *1 m.b, 1 cat, 1 m.a, 3 m.a.d, 1 m.a tripla, 3 m.a.d, 1 m.a, 1 cat, 1 m.b * e finire con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. Tagliare il filo e attaccare il fiore sul cardigan o su una spilla di sicurezza. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 88-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.