Gwen Clark ha scritto:
I would like to use this pattern with my Knitcompanion app. Can it be procured in PDF format? Thanks, Gwen
18.06.2020 - 18:14DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Clark, our pattern can only be printed, but choosing a virtual printer will allow you to save it as a .pdf. Happy knitting!
19.06.2020 - 07:28
Franziska ha scritto:
Hallo, Frage zum rechten Vorderteil: anschlagen und M1 stricken. Ist das Modell mit Krausrippe gestickt oder wie Diagramm(M.1)? Bei der Maschenaufnahme sollte es nicht heissen für Grösse L:bei jeder 2. und jeden 2. R.? Ist das Rückenteil glatt gestrickt oder in Krausrippe oder wie Diagramm? Das ist mein erster Strickversuch miit DROP, deshalb vielleicht mein Unverständniss. Danke
27.02.2019 - 10:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Franziska, beim rechten Vorderteil stricken Sie Muster M.1 (und Blendemaschen in Krausrippe). Bei Grösse L nehmen Sie so Zu: *1 Reihe mit Zunahme, 1 Reihe ohne Zunahme, 1 Reihe mit Zunahme, 1 Reihe ohne Zunahme, 1 Reihe mit Zunahme*, diese 5 Reihe wiederholen. Rückenteil wird glatt rechts gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
05.03.2019 - 09:16
Liliane ha scritto:
Bonjour. J'ai un problème de compréhension, pour le devant droit. Il est écrit qu'à 5 cm de hauteur où l'on a 42 (45-48m) mailles, il faut augmenter 10 fois une maille à gauche tous les 4 rangs et que l'on obtient ainsi 45 m(46-47) m. Comment cela est-il possible. On devrait alors avoir 52-55-58 mailles. Dès lors faut-il bien augmenter 10 fois une maille ou alors ne faire que 3 fois une maille ? Merci pour votre aide.
25.06.2018 - 21:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Liliane, on a effectivement 52-55-58 m après les augmentations à gauche - les mailles rabattues pour l'emmanchure manquaient (la correction a été faite), on doit encore former l'emmanchure à gauche = il reste alors 45-46-47 m. Merci, bon tricot!
26.06.2018 - 08:44
Tropical Oceania |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Gilet DROPS con motivo a punto fantasia.
DROPS 41-7 |
|||||||
CAMPIONE: 20 maglie x 26 ferri con i ferri n° 4 mm e a maglia rasata = 10 x 10 cm. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa in altezza = 2 ferri. 1° ferro diritto, 2° ferro diritto. ASOLE: Quando il lavoro misura 1 (1-1), 10 (10-11), 19 (19-20) e 28 (28-30) cm intrecciare per le asole sul davanti destro come segue: intrecciare la 3° e la 4° e avviare 2 nuove maglie sulle maglie intrecciate sul ferro successivo. DAVANTI DESTRO: Avviare 3 maglie con i ferri n° 4 mm e lavorare M.1 e allo stesso tempo aumentare a ogni lato all’interno delle maglie di vivagno come segue: sul lato destro (= verso il centro davanti): 1 maglia 14 (15-16) volte per la taglia S: Alternato su ogni ferro e a ferri alterni e per le taglie M+L: in modo alternato su ogni ferri, ogni 2 ferri e ogni 2 ferri e sul lato sinistro: 2 maglie 13 (14-15) volte per le taglie S+M: in modo alternato su ogni ferro, ogni 2 ferri e ogni 2 ferri e per la taglia L: ogni 2 ferri = 43 (46-49) maglie. Il lavoro misura circa 9 (10-11) cm. Misurare il lavoro da qui. Avviare 1 maglia sul lato sinistro per la cucitura laterale e 5 maglie sul lato destro (= bordo davanti) = 49 (52-55) maglie (compresa 1 maglia di vivagno per la cucitura). Lavorare le 5 maglie del bordo davanti a coste (maglia legaccio) fino alla fine del lavoro. Ricordarsi delle asole sul bordo davanti destro – vedere la spiegazione sopra. Continuare ad intrecciare sul lato sinistro all’interno delle maglie di vivagno in modo alternato su ogni ferro, ogni 2 ferri e ogni 2 ferri: 1 maglia 7 (7-7) volte = 42 (45-48) maglie (compresa 1 maglia di vivagno). Quando il lavoro misura 5 (5-5) cm aumentare sul lato sinistro all’interno delle maglie di vivagno ogni 4 ferri: 1 maglia 10 (10-10) volte = 52 (55-58) maglie (compresa 1 maglia di vivagno). Quando il lavoro misura 23 (22-23) cm intrecciare per lo scalfo sul lato sinistro a ferri alterni: 2 maglie 3 (3-4) volte, 1 maglia 1 (3-3) volte = 45 (46-47) maglie. Quando il lavoro misura 29 (29-31) cm intrecciare per il collo sul lato destro a ferri alterni: 5 (6-6) maglie 1 volta, 2 maglie 3 volte, 1 maglia 4 volte e poi ogni 4 ferri: 1 maglia 5 volte. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 43 (43-45) cm intrecciare per la spalla dallo scalfo verso la scollatura a ferri alterni: 6 maglie 3 volte e poi intrecciare le 7 (7-8) maglie rimaste. Ora tutte le maglie sono state intrecciate. Il lavoro misura circa 46 (46-48) cm (lunghezza totale compreso lo spacco = circa 55 (56-59) cm.) DAVANTI SINISTRO: lavorare come per il destro, ma a specchio e senza asole sul bordo davanti. DIETRO: Avviare 88 (94-100) maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato per la cucitura) con i ferri n° 4 mm e lavorare a maglia rasata e allo stesso tempo intrecciare a ogni lato all’interno delle maglie di vivagno in modo alternato su ogni ferro, ogni 2 ferri e ogni 2 ferri: 1 maglia 7 (7-7) volte = 74 (80-86) maglie (comprese 2 maglie di vivagno). Quando il lavoro misura 5 (5-5) cm aumentare a ogni lato all’interno delle maglie di vivagno ogni 4 ferri: 1 maglia 10 (10-10) volte = 94 (100-106) maglie. Quando il lavoro misura 23 (22-23) cm intrecciare a ogni lato per lo scalfo verso a ferri alterni: 2 maglie 3 (3-4) volte, 1 maglia 1 (3-3) volte = 80 (82-84) maglie. Quando il lavoro misura 43 (43-45) cm intrecciare a ogni lato per la spalla dallo scalfo verso il centro del lavoro a ferri alterni: 6 maglie 3 volte e poi intrecciare le 7 (7-8) maglie rimaste. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 44 (44-46) cm intrecciare le 26 (28-28) maglie centrali per il collo. Poi intrecciare 2 maglie verso il collo sul ferro successivo per modellare la scollatura. Ora tutte le maglie devono essere intrecciate e il lavoro misura circa 46 (46-48). CONFEZIONE: Cucire le spalle e i margini dei lati. Lavorare 1 riga a maglie basse con il filo singolo dal diritto del lavoro con l’uncinetto n° 4 mm distribuita come segue: 30 maglie sul dietro del collo, 38 maglie lungo il collo a V, 55 maglie sul bordo davanti, 28 maglie sulla parte davanti della punta dello spacco, 30 maglie sull’altra parte della punta dello spacco, 70 maglie sul dietro. Poi lavorare una riga a punto gambero dal diritto del lavoro come segue: lavorare una riga a maglie basse nel verso opposto, cioè da sinistra a destra senza girare il lavoro. Le maglie a punto gambero possono anche essere lavorate come segue: * Prendere il filo sotto attraverso la maglia bassa rendere la maglia lunga, (circa 2 cm in altezza), ora ruotare l’uncinetto di 360° e in senso orario, fare un nuovo occhiello con l’uncinetto e farlo passare attraverso entrambe le maglie sull’uncinetto *. Ripetere *-*. Ripetere entrambe le righe attorno allo scalfo con circa 85 maglie. Attaccare i bottoni. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 41-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.