Flor ha scritto:
No hay video explicativo de la labor ? Gracias
13.11.2025 - 22:11
Alexandra ha scritto:
Om man använder stick mönstret ni har, får man säga det man tillverkat på Vinted?
14.10.2025 - 00:06DROPS Design ha risposto:
Hej Alexandra. Försäljning av plagg/produkter baserade på DROPS design är tillåtet så länge det sker enskilt/på beställning, kommersiell försäljning utöver detta är inte tillåtet. Det skall tydligt framgå att plagget är tillverkat med utgångspunkt i design från DROPS DESIGN. Så länge försäljningen är i mindre skala och det framgår att det är design av DROPS Design går det alltså bra. Mvh DROPS Design
14.10.2025 - 07:21
Emma ha scritto:
I can’t make sense of the increase instructions - Knit together the next yarn over and stitch but do not slip them off the left needle, make 1 yarn over and knit the yarn over together with the stitch 1 more time = 3 stitches (2 increased stitches). Slip the stitch from the left needle. Do you make a yarn over and then slip it onto the left needle to then knit it with a stitch again?
07.10.2025 - 14:37
Claude ha scritto:
Je trouve que c'est mal expliqué : pour moi on ne fait pas un jeté, mais on passe le fil devant le travail. J'ai dû recommencer plusieurs fois, et j'ai fini par comprendre en regardant l'onglet vidéos. Il y a aussi quelques erreurs (il manque le rang 8 par exemple).
05.10.2025 - 14:03
DANIELA ha scritto:
Salve, non ho capito come fare gli aumenti. Potete fare un video su come si deve fare? Grazie anche le diminuzioni
05.10.2025 - 11:06DROPS Design ha risposto:
Buonasera Daniela, di fianco alla foto può trovare il link per accedere ai video delle tecniche contenute in questo modello. Buon lavoro!
05.10.2025 - 21:29
DANIELA ha scritto:
E se uso i ferri normali?
01.10.2025 - 22:27DROPS Design ha risposto:
Ciao Daniela, nessun problema :) Saluti!
02.10.2025 - 09:24
Walnut Whirl Shawl#walnutwhirlshawl |
|
![]() |
![]() |
Scialle piccolo lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato da lato a lato a coste inglesi.
DROPS 261-54 |
|
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. AUMENTARE 2 MAGLIE: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia successiva ma non farli cadere dal ferro sinistro, fare 1 gettato, lavorare ancora una volta insieme a diritto il gettato e la maglia diritto = 3 maglie (2 aumenti). Far cadere le maglie dal ferro sinistro. DIMINUIRE 2 MAGLIE: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Si aumenta in modo diverso all’inizio e alla fine del ferro come segue: INIZIO DEL FERRO: Lavorare 1 maglia a maglia legaccio, fare 1 gettato, passare la maglia successiva a rovescio, poi diminuire come segue sulle 3 maglie successive: Passare la maglia successiva a diritto (+ gettato) sul ferro destro, come per lavorarle insieme a diritto, lavorare insieme a diritto la maglia successiva rovescio e la maglia diritto (+ gettato), accavallare la maglia passata (+ gettato) sulle maglie lavorate insieme (2 maglie diminuite). FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 5 maglie (i gettati non contano come maglie dal momento che appartengono alla maglia diritto); la maglia successiva è una maglia diritto (+ gettato). Lavorare insieme a diritto la maglia diritto (+ gettato) e la maglia rovescio, riportare le maglie lavorate insieme sul ferro sinistro, accavallare la maglia passata (+ gettato) sul ferro sinistro sulle maglie lavorate insieme. Passare la maglia più esterna dal ferro sinistro a quello destro (= 2 maglie diminuite). Lavorare le ultime 2 maglie come prima. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- SCIALLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano a coste inglesi, aumentando le maglie a ogni lato fino a raggiungere il n° corretto di maglie. Poi lavorare le coste inglesi senza aumenti, poi diminuire a ogni lato. SCIALLE: Avviare 5-5 maglie con i ferri circolari n° 5 mm, con DROPS Air. FERRO 1 (rovescio del lavoro): Lavorare 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, 1 maglia rovescio, 1 gettato, passare la maglia successiva a rovescio, 1 maglia rovescio, lavorare 1 maglia a maglia legaccio. FERRO 2 (diritto del lavoro): Lavorare 1 maglia a maglia legaccio, 1 gettato, passare la maglia successiva a rovescio, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia diritto, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia a maglia legaccio. FERRO 3 (rovescio del lavoro): Lavorare 1 maglia a maglia legaccio, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia diritto, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia diritto, 1 maglia a maglia legaccio. Ripetere i FERRI 2 e 3 fino a quando il lavoro misura 5-5 cm, con il ferro successivo dal diritto del lavoro. C’è 1-1 maglia a coste inglesi al centro del ferro (vista dal diritto del lavoro). Ora aumentare nella maglia centrale come segue: FERRO 4 (diritto del lavoro): Lavorare nello stesso modo del FERRO 2 ma aumentare 2 maglie nella maglia centrale - leggere AUMENTARE 2 MAGLIE nelle spiegazioni sopra. FERRO 5 (rovescio del lavoro): Lavorare come per il FERRO 3 – NOTA! Sul ferro dopo gli aumenti, non ci sono gettati attorno agli aumenti. Queste maglie vengono lavorate con il motivo. Ci sono 2-2 maglie a coste inglesi (viste dal diritto del lavoro). FERRO 6 (diritto del lavoro): Lavorare 1 maglia a maglia legaccio * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio, lavorare insieme a diritto il gettato successivo + la maglia *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio, lavorare 1 maglia a maglia legaccio. FERRO 7 (rovescio del lavoro): Lavorare 1 maglia a maglia legaccio, * lavorare insieme a diritto il gettato successivo + la maglia, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare insieme a diritto il gettato successivo + la maglia, lavorare 1 maglia a maglia legaccio. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. Ripetere i FERRI 6 e 7 fino a quando il lavoro misura 5-5 cm dall’aumento precedente – con il ferro successivo dal diritto del lavoro. Ora aumentare nella 1° maglia a coste inglesi come segue: FERRO 8 (diritto del lavoro): Lavorare nello stesso modo del FERRO 6 ma nella 1° maglia lavorata a coste inglesi aumentare 2 maglie. FERRO 9 (rovescio del lavoro): Lavorare nello stesso modo del FERRO 7. Ci sono 3-3 maglie a coste inglesi (viste dal diritto del lavoro). Lavorare i FERRI 6 e 7 fino a quando il lavoro misura 5-5 cm dall’aumento precedente (circa 18 ferri a coste inglesi dopo l’aumento) - con il ferro successivo dal diritto del lavoro. Ora aumentare nell’ultima maglia a coste inglesi come segue: FERRO 10 (diritto del lavoro): Lavorare nello stesso modo del FERRO 6 ma nell’ultima maglia a coste inglesi aumentare 2 maglie. FERRO 11 (rovescio del lavoro): Lavorare nello stesso modo del FERRO 7. Ci sono 4-4 maglie a coste inglesi (viste dal diritto del lavoro). Continuare le coste inglesi, aumentando in modo alternato nella 1° e nell’ultima maglia a coste inglesi, con 5-5 cm tra ogni aumenti e fino a quando sono stati lavorati 7-8 aumenti in totale a ogni lato. Ci sono 19-21 maglie. Ci sono 8-9 maglie a coste inglesi (viste dal diritto del lavoro). Dopo l’ultimo aumento, il lavoro misura circa 40-45 cm dal bordo di avvio. Lavorare i FERRI 6 e 7, senza aumenti fino a quando il lavoro misura 36-36 cm dall’ultimo aumento e circa 76-81 cm dal bordo di avvio, con il ferro successivo dal diritto del lavoro. Ora diminuire 2 maglie sul lato opposto dell’ultimo aumento, lavorando come segue: FERRO 12 (diritto del lavoro): Lavorare nello stesso modo del FERRO 6 ma DIMINUIRE 2 MAGLIE – leggere le spiegazioni sopra. FERRO 13 (rovescio del lavoro): Lavorare nello stesso modo del FERRO 7. Ora c’è 1 maglia a coste inglesi in meno (vista dal diritto del lavoro). Lavorare i FERRI 6 e 7 fino a quando il lavoro misura 5-5 cm dalla diminuzione precedente – con il ferro successivo dal diritto del lavoro. Ora diminuire 2 maglie sul lato opposto della diminuzione precedente, lavorando come segue: FERRO 14 (diritto del lavoro): lavorare come per il FERRO 6 ma diminuire 2 maglie. FERRO 15 (rovescio del lavoro): Lavorare come per il ferro 7. C’è 1 maglia a coste inglesi in meno (vista dal diritto del lavoro). Continuare le coste inglesi, diminuendo in modo alternato nella 1° e nell’ultima maglia a coste inglesi, con 5-5 cm tra ogni diminuzione e fino a quando sono state lavorate 7-8 diminuzioni in totale a ogni lato. Ci sono 5-5 maglie. C’è 1 maglia a coste inglesi al centro del ferro (vista dal diritto del lavoro). Continuare le coste inglesi senza diminuzioni fino a quando il lavoro misura 5-5 cm dall’ultima diminuzione. Intrecciare. Il lavoro misura circa 116-126 cm dal bordo di avvio. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #walnutwhirlshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 261-54
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.