Ocean Halter#oceanhalter |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Top/canottiera lavorata ai ferri in DROPS Safran. Lavorata dall’alto in basso con motivo ad onde, spalline, I-cord e coste. Taglie: S - XXXL.
DROPS 259-20 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- 2 MAGLIE DI VIVAGNO: INIZIO DEL FERRO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): Lavorare in modo alternato 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. 1 costa = 2 giri. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per rendere la lavorazione a coste leggermente più tirata, viene lavorata con i ferri n° 2,5 mm (più piccoli del resto della canottiera). Quando si lavora con 2 ferri circolari (n° 3,5 mm e 2.5 mm) sullo stesso giro, è importante che le coste siano lavorate con i ferri più piccoli e il resto con quelli più grandi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per i lati): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). Ripetere all’altezza del 2° segnapunti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati): Aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti. Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato (2 aumenti). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare dall’alto in basso, iniziando con 2 sezioni che vengono unite per il davanti, poi avviare le maglie per il dietro e finire il top in tondo. SPALLINE: Avviare 5 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 mm e DROPS Safran. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro, * far scorrere le maglie all’inizio del ferro, tirare il filo e lavorare ancora le maglie dal diritto del lavoro *, lavorare *-* fino a quando la spallina misura 30-30-32-32-34-34 cm. Lavorare il ferro successivo come segue: 2 maglie diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, 2 maglie diritto = 7 maglie. Lavorare a rovescio, lavorando i gettati a rovescio ritorto. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 MAGLIE DI VIVAGNO, 1 maglia diritto, AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA, 1 maglia diritto, AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA, 1 maglia diritto, 2 maglie di vivagno – leggere la descrizione sopra. Lavorare dal rovescio del lavoro come segue: 2 maglie di vivagno, 5 maglie rovescio, 2 maglie di vivagno. Continuare a maglia rasata e 2 maglie di vivagno a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO su ogni ferro dal diritto del lavoro aumentare verso sinistra/destra come descritto sopra, all’interno di 2 maglie di vivagno + 1 maglia diritto, in modo che aumenti il numero di maglie a maglia rasata tra le 3 maglie più esterne a ogni lato. Aumentare in questo modo per un totale di 13-15-18-20-23-26 volte = 33-37-43-47-53-59 maglie. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Tagliare il filo, mettere il lavoro da parte e lavorare la seconda spallina nello stesso modo ma non tagliare il filo. Ora unire le 2 sezioni. Iniziare dal diritto del lavoro sulla 1° parte, lavorare 2 maglie di vivagno, 1 maglia diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto le 30-34-40-44-50-56 maglie rimaste, avviare 15 maglie (= centro davanti), lavorare a diritto le prime 30-34-40-44-50-56 maglie della 2° parte, aumentare 1 maglia verso destra, 1 maglia diritto, 2 maglie di vivagno = 83-91-103-111-123-135 maglie. Lavorare dal rovescio del lavoro come segue: 2 maglie di vivagno, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie di vivagno. Continuare come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie di vivagno, 1 maglia diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, 29-33-39-43-49-55 maglie diritto, lavorare A.1, 29-33-39-43-49-55 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso destra, 1 maglia diritto, 2 maglie di vivagno. Continuare questo motivo, aumentando ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 3 volte = 89-97-109-117-129-141 maglie. Ora lavorare come segue dal diritto del lavoro: lavorare come prima sulle 89-97-109-117-129-141 maglie, avviare 104-114-124-140-154-172 maglie (sotto gli scalfi e il dietro) = 193-211-233-257-283-313 maglie. Continuare in tondo come descritto sotto, con A.1, maglia rasata e maglia legaccio sul davanti, coste sulle maglie centrali sul dietro – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (usando 2 ferri circolari diversi). Lavorare il motivo come prima sulle 89-97-109-117-129-141 maglie del davanti, lavorare 4-4-4-6-6-8 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, inserire 1 segnapunti (lato), lavorare 23-26-29-31-34-39 maglie a maglia legaccio, passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste (2 maglie rovescio, 2 maglie diritto) sulle 50-54-58-66-74-78 maglie successive (iniziando e finendo con 2 maglie rovescio), tornare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare a maglia legaccio fino alla fine del giro. Inserire 1 segnapunti 4-4-4-6-6-8 maglie prima della fine del giro (lato). Ci sono 97-105-117-129-141-157 maglie sul davanti e 96-106-116-128-142-156 maglie sul dietro (tra i segnapunti). Continuare questo motivo fino a quando sono state lavorate 2 coste (vedere MAGLIA LEGACCIO) sulle 27-30-33-37-40-47 maglie a ogni lato. Le maglie a coste sono sempre lavorate con i ferri n° 2,5 mm, le altre maglie con i ferri n° 3,5 mm. Continuare come segue: con i ferri n° 3,5 mm, lavorare A.1 e a maglia rasata sul davanti + maglia rasata sulle 23-26-29-31-34-39 maglie a ogni lato del dietro, usare i ferri n° 2,5 mm e lavorare a coste sulle 50-54-58-66-74-78 maglie centrali del dietro. Quando il lavoro misura 5 cm dal punto di unione, diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 1½ cm per un totale di 5 volte = 173-191-213-237-263-293 maglie. Quando il lavoro misura 14 cm dall’unione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 1½ cm per un totale di 5 volte = 193-211-233-257-283-313 maglie. Continuare con A.1, maglia rasata e coste fino a quando il lavoro misura 24-25-25-26-26-26 cm dal punto di unione. Lavorare 2 coste su A.1 + maglia rasata (continuando le coste). Intrecciare. Allacciare le spalline sul dietro del collo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #oceanhalter o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 259-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.