Abby ha scritto:
Hello! For the back piece (in size XL) it says to cast off 27 stitches for the back neckline, but later for the back neck-edge it says to pick up 40 stitches. How is this done? Thank you!
28.04.2025 - 01:20DROPS Design ha risposto:
Dear Abby, you will cast off the middle 27 sts then cast off 1 stitch 2 times on each side of neck - when picking up stitches along neck you pick up stitches from shoulder down to neck, along neck and up to left shoulder - there are approx. 4 cm between the middle 27 sts cast off and the top of shoulder on each side - you will have to pick up approx; 6-7 sts from shoulder down to the 27 sts cast off, then 1 st in each of these 27 sts + approx. 7-6 sts from neck up to shoulder = 40 sts. Happy knitting!
28.04.2025 - 09:15
Paula ha scritto:
Auf dem Foto sieht man nur einen Knopf. Laut Anleitung verstehe ich es allerdings so, dass man beide Knopflöcher ins Außenteil einarbeitet und daher auch beide Knöpfe sieht. Ist das korrekt? Ansonsten verstehe ich nicht, was der erste und was der zweite Markierungsfaden ist.
11.04.2025 - 18:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Paula, die beide Knöpfe werden auf der rechten Vorderteil angenäht; der eine an der Außenseite und der andere (der kleine) in der Innenseite, deshalb kann man nur einen Knopf auf dem Bild sehen, da der kleinere innen ist. Viel Spaß beim Stricken!
22.04.2025 - 08:03
New Dawn Wrap#newdawnwrap |
|
![]() |
![]() |
Cardigan intrecciato a maniche corte lavorato ai ferri in DROPS Cotton Merino. Lavorato dal basso verso l’alto a maglia rasata, collo a V e I-cord. Taglie: S - XXXL.
DROPS 257-5 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- 2 MAGLIE DI VIVAGNO IN I-CORD: INIZIO DEL FERRO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. ASOLE: Lavorare 2 asole dal diritto del lavoro come segue: Lavorare come prima fino a 7 maglie dopo il 2° segnapunti (cioè lato sinistro del lavoro quando indossato), 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, lavorare fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, lavorare fino alla fine del ferro. Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio per creare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (diminuire 2 maglie a lato): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! DOPO IL SEGNAPUNTI: Passare 1 maglia a diritto, 2 maglie insieme a diritto, accavallare la maglia passata sopra quelle appena lavorate insieme (2 maglie diminuite). PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 3 maglie insieme a diritto (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (diminuire 1 maglia a lato): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! DOPO IL SEGNAPUNTI: Passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (1 maglia diminuita). PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato. Sul ferro/giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si lavora a ferri accorciati, ci sarà un piccolo buco dopo ogni giro. Questo buco può essere chiuso tirando il filo o usando la tecnica dei ferri accorciati alla tedesca come segue: Passare la 1° maglia a rovescio. Portare il filo sul ferro destro e tirare bene il filo da dietro (2 occhielli sui ferri). Questi occhielli vengono lavorati insime sul ferro successivo. CHIUSURA AD I-CORD: Mettere le 3 nuove maglie sul ferro sinistro, in modo che il filo sia 3 maglie all’interno del ferro (il filo tira il capo durante la lavorazione per formare un piccolo tubo). FERRO 1 (diritto del lavoro): 2 maglie diritto, lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto. Passare le 3 maglie dal ferro destro sul ferro sinistro. Non girare Ripetere il FERRO 1. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare in piano, dal basso verso l’alto fino agli scalfi, intanto aumentare ai lati e diminuire per l’intreccio. Dividere il lavoro per gli scalfi e finire il davanti e dietro in modo separato. Cucire le spalle e chiudere il dietro della scollatura con I-cord. Riprendere le maglie attorno agli scalfi e iniziare le maniche in piano per l’arrotondamento della manica, poi finire in tondo. Se c’è uno «0» nella taglia scelta, saltare l’informazione e passare all’informazione successiva. CORPO: Avviare 239-263-287-317-359-395 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Cotton Merino. Lavorare come segue: FERRO 1 (rovescio del lavoro): 2 MAGLIE DI VIVAGNO IN i-CORD: leggere la descrizione sopra, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie di vivagno in I-cord. FERRO 2 (diritto del lavoro): 2 maglie di vivagno in I-cord, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie di vivagno in I-cord. Lavorare i FERRI 1 e 2 un’altra volta. Poi lavorare come segue: FERRO 5 (rovescio del lavoro): 2 maglie di vivagno come prima, lavorare a coste (1 maglia rovescio, 1 maglia diritto), fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio, 2 maglie di vivagno come prima. FERRO 6 (diritto del lavoro): 2 maglie di vivagno come prima, lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia diritto, 2 maglie di vivagno come prima. Dopo il FERRO 6: passare ai ferri circolari n° 4 mm. Continuare a maglia rasata, con 2 maglie di vivagno in I-cord a ogni lato. Inserire 1 segnapunti all’interno di 78-86-94-104-118-130 maglie da ogni lato (= 83-91-99-109-123-135 maglie sul dietro tra i segnapunti). Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante gli aumenti ai lati. Quando il lavoro misura 3 cm, lavorare 2 ASOLE sul davanti sinistro – leggere la descrizione sopra. Quando il lavoro misura 4 cm, iniziare a diminuire per l’intreccio a entrambi i lati. ALLO STESSO TEMPO iniziare ad aumentare per il corpo a ogni lato di entrambi i segnapunti. Leggere i 2 paragrafi successivi prima di continuare. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta. DIMINUZIONI PER L’INTRECCIO: Inserire 1 segnapunti all’interno delle 2 maglie più esterne a ogni lato del lavoro, lasciare che questi segnapunti seguano il lavoro. Diminuire come segue dal diritto del lavoro a ogni lato del lavoro: Leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 e diminuire 2 maglie ogni 2 ferri 15-16-17-19-23-26 volte, poi leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 e diminuire 1 maglia ogni 2 ferri 13-15-17-18-18-18 volte. Poi diminuire 1 maglia ogni 4 ferri 6-6-7-7-7-7 volte - NOTA: Fare in modo che il bordo ad I-cord non sia tirato durante le diminuzioni all’interno delle maglie di vivagno. AUMENTI AI LATI: Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI e aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti (= 4 aumenti) ogni 3½-3½-4-4-4-4 cm, 6 volte (= 24 aumenti). INTRECCI PER GLI SCALFI: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 25-26-27-28-29-30 cm, intrecciare 4-5-6-8-10-12 maglie per gli scalfi a ogni lato di entrambi i segnapunti (= 8-10-12-16-20-24 maglie intrecciate per ogni scalfo). Finire il davanti e dietro in modo separato. DIETRO: = 87-93-99-105-115-123 maglie. Inserire 1 nuovo segnapunti all’interno delle 3 maglie più esterne a ogni lato. Lasciare che questi segnapunti seguano il lavoro. Lavorare a maglia rasata in piano, diminuendo per gli scalfi dal diritto del lavoro come segue: Leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 e diminuire 2 maglie ogni 2 ferri 0-0-0-2-4-6 volte a entrambi i lati, poi leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 e diminuire 1 maglia ogni 2 ferri 7-9-11-9-9-7 volte a entrambi i lati = 73-75-77-79-81-85 maglie. Quando il lavoro misura 40-42-44-46-48-50 cm, intrecciare le 25-25-27-27-29-29 maglie centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato. SPALLE: = 24-25-25-26-26-28 maglie. Inserire 1 segnapunti all’interno delle 3 maglie più esterne verso la scollatura e lasciare che segua il lavoro. Lavorare a maglia rasata, diminuendo per la scollatura ogni 2 ferri come segue (seguendo il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2): 1 maglia 2 volte = 22-23-23-24-24-26 maglie per le spalle. Intrecciare quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm dal bordo di avvio. DAVANTI DESTRO: Inserire 1 nuovo segnapunti all’interno delle 3 maglie più esterne vicino allo scalfo e lasciare che segua il lavoro. Lavorare a maglia rasata con 2 maglie di vivagno in I-cord come prima. Continuare a diminuire per l’intreccio. Inoltre, diminuire per lo scalfo dal diritto del lavoro come segue: Leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e diminuire 2 maglie ogni 2 ferri 0-0-0-2-4-6 volte a lato, poi leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 e diminuire 1 maglia ogni 2 ferri 7-9-11-9-9-7 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per l’intreccio e lo scalfo, ci sono 24-25-25-26-26-28 maglie per le spalle (2 maglie in più del dietro a causa delle maglie di vivagno). Quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm dal bordo di avvio, intrecciare le 22-23-23-24-24-26 maglie più esterne dallo scalfo per la spalla (intrecciare a rovescio dal rovescio del lavoro) = 2 maglie. Lavorare queste 2 maglie di vivagno come prima, poi metterle in sospeso, verranno usate in seguito per la chiusura ad I-cord sul dietro del collo). DAVANTI SINISTRO: Lavorare nello stesso modo del davanti destro ma quando si intrecciano le maglie dallo scalfo per la spalla, intrecciare a diritto dal diritto del lavoro (intrecciare anche le 2 maglie di vivagno). CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle, maglia per maglia, dallo scalfo fino alla scollatura. NOTA: non cucire le 2 maglie di vivagno sul davanti destro. Attaccare i bottoni a ogni lato del davanti destro in modo che combacino con le asole. I bottoni sono uno sull’altro con il capo tra loro; il bottone piccolo sul rovescio del lavoro e il bottone grande sul diritto del lavoro. Cucire nel bottone grande, attraverso il capo, poi attraverso il bottone piccolo. BORDO DIETRO DEL COLLO: Usare i ferri circolari n° 4 mm. Iniziare dal diritto del lavoro sulla spalla destra (con il capo indossato) e riprendere circa 38-38-40-40-42-42 maglie lungo il dietro della scollatura fino alla spalla sinistra. Tagliare il filo. Mettere le 2 maglie di vivagno dal fermamaglie sui ferri, lavorare queste 2 maglie a diritto e avviare 1 maglia (= 3 maglie). Lavorare la CHIUSURA AD I-CORD – leggere la descrizione sopra fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro destro. Mettere queste 3 maglie sul ferro sinistro, 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto = 2 maglie. Mettere queste 2 maglie sul ferro sinistro, e intrecciare. Cucire queste 2 maglie insieme alle 2 maglie di vivagno intrecciate sul davanti sinistro. MANICHE: Lavorare le maniche dallo scalfo in giù. Mettere il capo in piano e inserire 1 segnapunti in cima allo scalfo e 1 segnapunti al centro delle 8-10-12-16-20-24 maglie intrecciate sulla parte inferiore dello scalfo. Usare i ferri circolari n° 3 mm. Iniziare sulla parte inferiore dello scalfo e riprendere 72-76-82-86-92-96 maglie con un numero uguale di maglie a entrambi i lati del segnapunti. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Iniziando sulla parte inferiore dello scalfo, lavorare a maglia rasata e ferri accorciati in piano per l’arrotondamento della manica come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a 6-6-6-6-6-6 maglie dopo il segnapunti in cima allo scalfo – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, girare. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare 6-6-6-6-6-6 maglie rovescio dopo il segnapunti, girare. FERRO 3 (diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a 2-2-2-2-2-2 maglie dopo il giro precedente, girare. FERRO 4 (rovescio del lavoro): lavorare 2-2-2-2-2-2 maglie rovescio dopo il giro precedente, girare. FERRO 5 (diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a 2-2-2-1-1-1 maglie dopo il giro precedente, girare. FERRO 6 (rovescio del lavoro): lavorare 2-2-2-1-1-1 maglie rovescio dopo il giro precedente, girare. Ripetere i FERRI 3 - 6 fino a quando i giri sono stati lavorati per un totale di 26-28-30-36-42-48 volte (13-14-15-18-21-24 volte a ogni lato, con l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro). DOPO L’ULTIMO GIRO: L’ultima volta che viene lavorato il ferro 4 o 6, girare e lavorare a diritto dal diritto del lavoro fino al segnapunti in basso sullo scalfo (centro sotto la manica). Lasciare che questo segnapunti ora segua il lavoro, verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo per 1 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3. Diminuire in questo modo ogni 2 giri 2-3-5-5-6-7 volte = 68-70-72-76-80-82 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 25-25-26-26-27-27 cm dal segnapunti sulla spalla. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Avviare 3 maglie sul ferro destro. Lavorare la chiusura ad I-cord fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro destro. Mettere queste 3 maglie sul ferro destro e intrecciare. Cucire le maglie I-cord insieme con un paio di piccoli punti. La manica misura circa 26-26-27-27-28-28 cm dal segnapunti sulla spalla. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #newdawnwrap o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 257-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.