Isabelle ha scritto:
Hello I’m confused by the moss stitch rib. It says “moss-stitch rib (purl 1, 1 garter stitch)” - does that mean purl 1, knit 1? Also it says on the first row that when there are 7 stitches left, purl 1 and then band stitch 6. However for size small, the 7 stitch doesn’t land naturally on a purl. Is that right? Thanks
22.10.2025 - 23:04DROPS Design ha risposto:
Hi Isabelle,
It's essentially a variation on rib stitch, where you knit one stockinette stitch and one garter stitch. The stockinette stitch is knitted from right side and purled from wrong side. The garter stitch is knitted from right side and knitted from wrong side. On the first row, the idea is to stop 7 stitches before the end, then purl one, and then work the band stitches.
23.10.2025 - 18:08
Annie Pang ha scritto:
Coffee Ridge Vest What is (purl1, 1 garter stitch)?
21.10.2025 - 09:35DROPS Design ha risposto:
Hi Annie, moss-stitch rib: on the right side you knit all stitches, on the wrong side you repeat purl 1, knit 1. Happy knitting!
21.10.2025 - 10:37
Irene ha scritto:
Gracias por la aclaración!
20.07.2025 - 14:16
Irene ha scritto:
Hola, no entiendo las disminuciones de los hombros, si disminuyo tantos puntos cómo se indica me quedaría muy estrecho y en la foto no veo disminuciones en los hombros. Yo estoy haciendo la talla L, antes de disminuir tengo 34p y según entiendo tengo que disminuir 24p, solo me quedarían 10.? A ver si me podéis ayudar. Gracias
11.07.2025 - 19:49DROPS Design ha risposto:
Hola Irene, se cierran los puntos del hombro para que quede la forma inclinada pero, por el orden y método en el que se cierra, el hombro no queda estrecho, ya que los puntos cerrados en las filas anteriores van a seguir formando parte del hombro. Por eso, el hombro son prácticamente los 34 pts, aunque cerrados en diferentes puntos para dar una forma inclinada al hombro.
19.07.2025 - 22:05
YOUNESS HAMDANE ha scritto:
MERCI
05.06.2025 - 15:43
Christine ha scritto:
For pattern Coffee Ridge Vest, how do I work the 24 increased stitches by increasing 7 on each side? 1st row is only total of 2 increases. 3rd is also 2 increases. Instructions say to only work Rows 1-4 three times, that would be a total of only 12 increases. Thanks.
26.05.2025 - 20:20DROPS Design ha risposto:
Hi Christine, You increase "inside" the 7 outermost stitches on each side (after the first 7 stitches and before the last 7 stitches on the row). You increase 1 stitch each side on rows 1 and 3 (2 stitches increased each row) and work rows 1-4 x 6 = 24 increased stitches in total. Regards, Drops Team.
27.05.2025 - 06:44
Stephanie Grace ha scritto:
For the pattern Coffee Ridge Vest, beginning from the wrong side, do you mean Row 1: Purl One, Knit One Row 2: Knit
01.05.2025 - 21:07DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Grace, correct, that way the P stitch from wrong side will be the stitch in stocking stitch (the K1 in the rib) while the K stitch from wrong side will be the stitch in garter stitch. Happy knitting!
02.05.2025 - 08:47
Anna ha scritto:
Hei, jeg prøver å strikke økningen på 1-4 pinne. Det står at det skal gjøres totalt 3 ganger, men da kommer jeg bare fram til 12 m økt. Er det 3 økninger eller 6?
01.03.2025 - 20:01DROPS Design ha risposto:
Hej Anna, du øker 1 maske i hver side (= 2 masker) på pind 1 og pind 3 (= 4 masker) det gør du 6 gange 4 x 6 = 24 masker økt :)
06.03.2025 - 14:32
Eva ha scritto:
Är det verkligen färg 49 Choklad på bilden? Ser ut som färg 51 Dubbel latte?
28.02.2025 - 13:40DROPS Design ha risposto:
Hej Eva. Tack för info! Du har rätt, vi har nu ändrat detta. Mvh DROPS Design
28.02.2025 - 14:01
Coffee Ridge Vest#coffeeridgevest |
|
![]() |
![]() |
Gilet lavorato in DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dal basso verso l’altro a grana di riso, coste, maglia legaccio e collo V. Taglie: S - XXXL.
DROPS 257-4 |
|
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto, sia dal diritto che dal rovescio del lavoro. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro dal diritto del lavoro (bordo = 6 maglie). FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare insieme la 3° e la 4° maglia dal bordo, fare 1 gettato, finire il ferro come prima. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare il bordo come prima, lavorare il gettato a diritto per creare un buco. Lavorare la 1° asola quando il lavoro misura 10-10-9-10-10-10 cm. Poi lavorare le altre asole quando il lavoro misura: S: 19 e 28 cm M: 19 e 28 cm L: 16, 23 e 30 cm XL: 17, 24 e 31 cm XXL: 18, 26 e 34 cm XXXL: 19, 28 e 37 cm (lavorare l’ultima asola prima di iniziare a diminuire per il collo a V). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano dal centro davanti e dal basso fino agli scalfi. Poi dividere il lavoro per il davanti e dietro e finire le parti in modo separato. Se c’è uno «0» nella taglia scelta, saltare l’informazione e passare all’informazione successiva. CORPO: Avviare 175-192-210-228-256-278 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Merino Extra Fine. Lavorare 4 coste – leggere MAGLIA LEGACCIO nelle spiegazioni sopra (= 8 ferri). Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: Lavorare 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare a diritto fino a quando rimangono 6 maglie e ALLO STESSO TEMPO aumentare 16-17-19-21-23-27 maglie su queste maglie, 6 maglie per il bordo a maglia legaccio = 191-209-229-249-279-305 maglie. Ora lavorare il motivo come segue dal rovescio del lavoro: 6 maglie per il bordo come prima, grana di riso a coste (1 maglia rovescio, 1 maglia a maglia legaccio) fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia rovescio, 6 maglie per il bordo come prima. Continuare a maglia legaccio e grana di riso a coste (1 maglia a maglia rasata, 1 maglia a maglia legaccio) e iniziare gli aumenti all’interno di 7 maglie a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare 6 maglie per il bordo come prima, 1 maglia diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, continuare la grana di riso a coste (cioè lavorare tutte le maglie a diritto dal diritto del lavoro) fino a quando rimangono 7 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 1 maglia diritto, 6 maglie per il bordo come prima (= 2 aumenti). Lavorare gli aumenti a grana di riso a coste. FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare 6 maglie per il bordo come prima), 2 maglie rovescio, grana di riso a coste (1 maglia a maglia legaccio, 1 maglia rovescio) fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie rovescio, 6 maglie per il bordo come prima. FERRO 3 (diritto del lavoro): Stesso del FERRO 1. FERRO 4 (rovescio del lavoro): Lavorare 6 maglie per il bordo come prima), 1 maglia rovescio, grana di riso a coste (1 maglia a maglia legaccio, 1 maglia rovescio) fino a quando rimangono 6 maglie, 6 maglie per il bordo come prima. Lavorare i FERRI 1-4 per un totale di 6 volte (= 24 aumenti) = 215-233-253-273-303-329 maglie. Continuare a grana di riso a coste e bordi a maglia legaccio a ogni lato – ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. Quando il lavoro misura 22-23-24-25-26-27 cm, lavorare come segue: 6 maglie per il bordo come prima, continuare la grana di riso a coste sulle 45-47-51-55-61-67 maglie successive, lavorare 11-17-19-21-23-25 maglie a maglia legaccio, continuare la grana di riso a coste sulle 91-93-101-109-123-133 maglie successive, lavorare 11-17-19-21-23-25 maglie a maglia legaccio, continuare la grana di riso a coste sulle 45-47-51-55-61-67 maglie successive, 6 maglie per il bordo come prima. Quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm dividerlo per gli scalfi. DIVISIONE PER GLI SCALFI: Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, lavorare 54-56-60-64-70-76 maglie come prima (= bordo + davanti), intrecciare le 5-11-13-15-17-19 maglie successive, lavorare 97-99-107-115-129-139 maglie come prima (= dietro), intrecciare le 5-11-13-15-17-19 maglie successive, lavorare le ultime 54-56-60-64-70-76 maglie come prima (= davanti + bordo). A ogni lato degli scalfi ci sono 3 maglie a maglia legaccio. Finire il davanti e dietro in modo separato. DAVANTI SINISTRO: = 54-56-60-64-70-76 maglie. Dal rovescio del lavoro: continuare la grana di riso a coste e a maglia legaccio in piano. ALLO STESSO TEMPO su ogni ferro dal diritto del lavoro, diminuire per gli scalfi come segue: Lavorare 3 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia appena lavorata (= 1 maglia diminuita), continuare la grana di riso a coste fino a quando rimangono 6 maglie, 6 maglie per il bordo come prima. Diminuire in questo modo per un totale di 6-4-6-6-10-12 volte (12-8-12-12-20-24 ferri lavorati) = 48-52-54-58-60-64 maglie. Quando il lavoro misura 28-28-30-31-34-37 cm, diminuire per il collo a V su ogni ferro dal diritto del lavoro come segue: Lavorare fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie insieme a diritto, 6 maglie del bordo come prima (= 1 diminuzione). Diminuire in questo modo per un totale di 18-20-20-22-24-26 times = 30-32-34-36-36-38 maglie delle spalle. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 45-47-49-51-53-55 cm. Ora lavorare le spalle diagonali come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): intrecciare le prime 8-8-8-9-9-10 maglie, lavorare fino alla fine del ferro come prima. FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare come prima. Lavorare i FERRI 1-2 per un totale di 3 volte = 6-8-10-9-9-8 maglie delle spalle. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Il gilet misura circa 47-49-51-53-55-57 cm dalla cima della spalla. DAVANTI DESTRO: = 54-56-60-64-70-76 maglie. Dal rovescio del lavoro: continuare la grana di riso a coste e a maglia legaccio in piano. ALLO STESSO TEMPO su ogni ferro dal diritto del lavoro, diminuire per gli scalfi come segue: Lavorare come prima fino a quando rimangono 5 maglie, 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), 3 maglie a maglia legaccio come prima. Diminuire in questo modo per un totale di 6-4-6-6-10-12 volte (12-8-12-12-20-24 ferri lavorati) = 48-52-54-58-60-64 maglie – ricordarsi delle ASOLE rimaste. Quando il lavoro misura 28-28-30-31-34-37 cm, diminuire per il collo a V su ogni ferro dal diritto del lavoro come segue: Lavorare 6 maglie del bordo come prima, passare 1 maglia senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione), lavorare fino alla fine del ferro come prima. Diminuire in questo modo per un totale di 18-20-20-22-24-26 times = 30-32-34-36-36-38 maglie delle spalle. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 45-47-49-51-53-55 cm. Ora lavorare le spalle diagonali come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare come prima. FERRO 2 (rovescio del lavoro): intrecciare le prime 8-8-8-9-9-10 maglie, lavorare fino alla fine del ferro come prima. Lavorare i FERRI 1-2 per un totale di 3 volte = 6-8-10-9-9-8 maglie delle spalle. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Il gilet misura circa 47-49-51-53-55-57 cm dalla cima della spalla. DIETRO: = 97-99-107-115-129-139 maglie. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: continuare la grana di riso a coste con 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO diminuire per gli scalfi su ogni ferro dal diritto del lavoro come segue: Lavorare 3 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 maglia diminuita), lavorare come prima fino a quando rimangono 5 maglie, 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglie diminuita), 3 maglie a maglia legaccio. Diminuire in questo modo per un totale di 6-4-6-6-10-12 volte (12-8-12-12-20-24 ferri lavorati) = 85-91-95-103-109-115 maglie. Quando il lavoro misura 43-45-47-49-51-53 cm, continuare il motivo ma ora lavorare a maglia legaccio sulle 37-39-39-43-49-51 maglie centrali. Quando il lavoro misura 45-47-49-51-53-55 cm, intrecciare le 21-23-23-27-33-35 maglie centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato. SPALLE: = 32-34-36-38-38-40 maglie. Intrecciare 2 maglie sul ferro successivo dalla scollatura = 30-32-34-36-36-38 maglie delle spalle. Poi intrecciare per la diagonale delle spalle all’inizio di ogni ferro dalla spalla come segue: intrecciare le prime 8-8-8-9-9-10 maglie, lavorare fino alla fine del ferro come prima. Intrecciare in questo modo per un totale di 3 volte = 6-8-10-9-9-8 maglie delle spalle. Intrecciare. Il lavoro misura circa 47-49-51-53-55-57 cm dalla cima della spalla. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle, maglia su maglia lungo la diagonale delle spalle (30-32-34-36-36-38 maglie su ogni cucitura). Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #coffeeridgevest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 257-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.