Roselyne Adam ha scritto:
Superbe modèle
16.11.2024 - 18:46
Inita Strike ha scritto:
Frost
11.08.2024 - 20:20
Stimla ha scritto:
Classic touch
10.08.2024 - 11:40
Madelaine ha scritto:
Winter Nights Gloves
09.08.2024 - 19:23
Sandra Boyd ha scritto:
These remind me of our Scottish Shetland gloves. It wiil be fun tome my own pair with a modern twist.
08.08.2024 - 15:31
Glacier Blue Gloves#glacierbluegloves |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Guanti lavorati ai ferri con motivo nordico in DROPS Karisma.
DROPS 253-36 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 – A.5. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Lavorare i diagrammi a maglia rasata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GUANTI – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorati in tondo con i ferri a doppia punta, dal polsino in su e aumentare le maglie per il pollice. Alla fine degli aumenti per il pollice, mettere le maglie in sospeso, continuare la mano, poi lavorare ogni dito in modo separato. GUANTO SINISTRO: Avviare 52-56 maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm e DROPS Karisma nel colore blu denim chiaro. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio). Per 5 cm. Lavorare A.1 in tondo – NOTA! C’è una stella nel diagramma che mostra le maglie per il pollice sinistro – lavorare A.2a queste 3 maglie, continuare A.1 sulle altre maglie. Quando gli aumenti sono stati lavorati 5 volte in altezza, mettere le 13 maglie del pollice in sospeso e avviare 3 maglie dietro le maglie del pollice = 52-56 maglie. Continuare A.1 in tondo. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta. Alla fine di A.1, mettere le prime 21-23 maglie in sospeso, tenere le 14-14 maglie successive sui ferri e mettere le ultime 17-19 maglie su un fermamaglie diverso. Lavorare ogni dito in modo separato. MIGNOLO: = 14-14 maglie. Avviare 6-8 nuove maglie verso le maglie in sospeso = 20-22 maglie. Lavorare seguendo i diagrammi A.3a, A.3b e A.3c. Iniziare il motivo in modo che A.1x combaci A.1x sul guanto. La lunghezza finale del dito è 5½ -6 cm. Lavorare prima A.3a, poi ripetere A.3b in altezza fino a quando manca ½ cm alla fine del lavoro, finire con A.3c. Alla fine dei diagrammi ci sono 10-10 maglie. Tagliare i fili, farli passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. ANULARE: Rimettere 6-6 maglie di ogni segnapunti sui ferri a doppia punta n° 2,5 mm, riprendere 4-5 maglie verso il mignolo e avviare 4-5 maglie verso le maglie in sospeso = 20-22 maglie. Lavorare l’anulare seguendo i diagrammi A.4a, A.4b e A.4c. Iniziare il motivo sulle maglie sul davanti del guanto. La lunghezza finale del dito è 7-8 cm. Lavorare prima A.4a, poi ripetere A.4b in altezza fino a quando manca ½ cm alla fine del lavoro, finire con A.4c. Alla fine dei diagrammi ci sono 8-10 maglie. Tagliare i fili, farli passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. MEDIO: Rimettere 6-7 maglie di ogni segnapunti sui ferri a doppia punta n° 2,5 mm, riprendere 4-4 maglie verso l’anulare e avviare 4-4 maglie verso le maglie in sospeso = 20-22 maglie. Lavorare il medio seguendo i diagrammi A.4a, A.4b e A.4c. Iniziare il motivo sulle maglie sul davanti del guanto. La lunghezza finale del dito è 7½-8 cm. Lavorare prima A.4a, poi ripetere A.4b in altezza fino a quando manca ½ cm alla fine del lavoro, finire con A.4c. Alla fine dei diagrammi ci sono 8-10 maglie. Tagliare i fili, farli passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. INDICE: Rimettere le 14-16 maglie rimaste sui ferri a doppia punta n° 2,5 mm, riprendere 6-6 maglie verso il medio = 20-22 maglie. Lavorare l’indice seguendo il diagramma A.5. Iniziare il motivo sulle maglie sul davanti del guanto, in modo che A.1z combaci con A.1z sul guanto. La lunghezza finale del dito è 6½-7½ cm. Lavorare prima A.5a, poi ripetere A.5b in altezza fino a quando manca ½ cm alla fine del lavoro, finire con A.5c. Alla fine dei diagrammi ci sono 10-10 maglie. Tagliare i fili, farli passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. POLLICE: Rimettere le 13 maglie del pollice sui ferri a doppia punta n° 2,5 mm e riprendere 9 maglie dietro il pollice = 22 maglie. Lavorare il pollice seguendo i diagrammi A.2b e A.2c. Iniziare il motivo in modo che le maglie continuino con il motivo stabilito sul davanti del pollice. La lunghezza finale del pollice è 5½-6 cm. Lavorare A.2b fino a quando manca ½ cm alla fine del lavoro, finire con A.2c. Alla fine del diagramma, ci sono 10-10 maglie. Tagliare i fili, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. GUANTO DESTRO: Avviare e lavorare come per il sinistro, ma con il pollice sul lato opposto- vedere la stella per il pollice destro. Poi mettere le maglie in sospeso come segue: tenere le prime 8-8 maglie e le ultime 6-6 maglie sui ferri per il mignolo, mettere le 21-23 maglie successive in sospeso e le seguenti 17-19 maglie su un altro fermamaglie. Lavorare le dita nello stesso modo del guanto sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #glacierbluegloves o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 253-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.