Nathalie Joubert ha scritto:
Bonjour. Je ne comprends pas comment terminer l'encolure dos. Auriez vous plus d'explications sur "RABATTRE AVEC BORDURE I-CORD". Sur combien de rang fait il faire ça? Que signifie " remettre les 3 mailles sur l'aiguille gauche"?. Merci de bien vouloir m'aider. Cordialement. Nathalie Joubert
19.01.2025 - 23:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Joubert, vous montez d'abord 2 mailles puis vous relevez les mailles de l'encolure dos, puis vous coupez le fil. Vous allez maintenant rabattre avec bordure i-cord: vous tricotez sur l'endroit les 2 mailles montées, puis les 2 mailles suivantes ensemble à l'endroit, remettez ces 3 mailles de nouveau sur l'aiguille gauche et tricotez de nouveau 2 m endroit, 2 m ens à l'endroit et continuez ainsi tout du long jusqu'à ce qu'il ne reste que ces 3 m. Retrouvez cette technique en vidéo ici. Bon tricot!
20.01.2025 - 08:51
Ramaa ha scritto:
Hej team Tak for jeres fantastiske opskrifter. Har strikket mange af jeres opskrifter. Jeg har et spørgsmål til denne her Slipover “Halskant bagstykke: Brug rundpind 4, start fra retsiden. Slå 2 masker op på pinden, strik ca 28 til 32 masker op langs med halskanten. “ Hvordan skal jeg lave kanten? Har brug for lidt hjælp. På forhånd tak!
10.01.2025 - 10:02DROPS Design ha risposto:
Hei Ramaa. Halskanten med I-cord avfelling er forklart øverst i oppskriften under I-CORD AFLUKNING (gælder halskant på bagstykke). Om du tar en titt på videoen: Hvordan strikkes en i-cord aflukning. Så ser du en lignende teknikk og da er det kanskje lettere å forstå hva det menes med det som står i oppskriften. mvh DROPS Design.
13.01.2025 - 14:00
Anita Silve Baltzer ha scritto:
Kan man sticka denna på vanliga stickor?
14.12.2024 - 16:44DROPS Design ha risposto:
Hei Anita. Det kommer an på hva du mener er vanlige pinner. Oppskriften er skrevet med rundpinner, selv om det strikkes frem og tilbake. Om du ønsker å strikke med lange parpinner, kan du fint gjøre det. mvh DROPS Design
16.12.2024 - 11:21
Lieve Vanwambeke ha scritto:
Ik heb drops air gekocht en wil graag drops 252-28 breien maar ik begrijp niet hoe ik die biezen met punnikrand moet breien. Ik bekeek al een filmpje van drops maar geraak er niet aan uit bij de start van mijn breiwerk, met boordsteek.
18.11.2024 - 20:18
Emma Ardin-Laguilhemie ha scritto:
Bonjour, les devants épaule gauche et épaule droite, pour la taille M, si l'on diminue 10 fois de 2 mailles (1 au début et 1 en fin de rang), on obtient 20 mailles et non 30 comme vous l'indiquez. Par ailleurs si on diminue 5 mailles avant la fin du rang, on diminue la bordure au point mousse, est ce normal? Merci de votre réponse sur ces 2 points
11.11.2024 - 23:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ardin-Laguilhemie, pour les épaules vous avez 38 mailles, vous montez 2 mailles pour la bordure I-cord = 40 m et vous diminuez pour l'encolure V 10 fois 1 m = 30 m. Pour l'encolure V vous ne diminuez que côté encolure autrement dit, en début de rang sur l'endroit pour le devant droit (en fin de rang sur l'endroit pour le devant gauche). Pour former le biais des épaules, on va rabattre les mailles en début de rang à partir de l'épaule donc en commençant par la bordure point mousse, ainsi, le côté encolure de l'épaule sera plus haut que le côté emmanchure/bordure point mousse. Bon tricot!
12.11.2024 - 09:19
Marlene ha scritto:
Forstår heller ikke indtagning 2. V hals højre står 12 gange men som jeg læser er det to masker hver gang man tager ind så er der eller skal man kun tage ind sidst på pinden?
23.10.2024 - 20:40DROPS Design ha risposto:
Hej Marlene, når du strikker højre forstykke og tager ind til V-hals, så følger du forklaringen til KANTMASKER MED I-CORD (gælder V-hals) STARTEN AF PINDEN. Når du strikker venstre forstykke så følger du SLUTNINGEN AF PINDEN
24.10.2024 - 08:59
Marlene ha scritto:
Forstykke🙈
23.10.2024 - 20:09DROPS Design ha risposto:
Hej Marlene, det må være 43 masker på tråden, vi skal få lavet en rettelse :)
24.10.2024 - 08:53
Marlene ha scritto:
Til slut i forstille skal man sidde 44 masker på tråd og så skriver i til højre skuler er der 43 masker men der er kun 42 skal jeg så slå 3 masker op istedet for 2\r\nMvh Marlene
23.10.2024 - 20:08
Colleen ha scritto:
How many skeins do I need for this project? Thank you!
21.10.2024 - 21:30DROPS Design ha risposto:
Hi Colleen, Drops Air comes in skeins of 50 g. So if you are working size M, for example, you will need 5 skeins. Happy crafting!
22.10.2024 - 06:49
Sonja LundhTjärnkvist ha scritto:
Avmaskning på bakstyckets halskant är helt obegripligt förklarat i mönstret. Ska avmaskningen göras före eller efter man stickar axeln? \r\nI-CORD AVMASKNING (gäller halskant på bakstycket):\r\nVARV 1 (rätsidan):\r\nSticka 2 maskor rätt, sticka de 2 nästa maskorna vridet räta tillsammans.\r\nVARV 2 (rätsidan):Lyft tillbaka de 3 maskorna från höger sticka till vänster sticka, sticka 2 maskor rätt, sticka de 2 nästa maskorna vridet räta tillsammans?????? Jag förstår
21.10.2024 - 13:25DROPS Design ha risposto:
Hej Sonja. Du gör det efter att du stickat SNED AXEL. Du kan se denna video, det är ett annat antal maskor än i detta mönster, men principen är densamma så jag tror den hjälper dig att förstå hur du ska göra. Mvh DROPS Design
23.10.2024 - 14:40
November Novelty Vest#novembernoveltyvest |
|
![]() |
![]() |
Gilet lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dal basso verso l'alto, con collo a V, spalle diagonali e spacchi laterali. Taglie: XS - XXL.
DROPS 252-28 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. BORDI CON I-CORD: INIZIO DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue: passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare 5 maglie a maglia legaccio. FINE DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue: Lavorare fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare 5 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. BORDI CON I-CORD (per il collo a V): INIZIO DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue: passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. FINE DEL FERRO: Lavorare le maglie come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per gli scalfi): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! INIZIO DEL FERRO: Lavorare le prime 9 maglie come prima, passare 1 maglia a diritto con il filo davanti, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sulla maglia diritto (= 1 maglia diminuita). FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 11 maglie sul ferro, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), lavorare fino alla fine del ferro come prima. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per il collo-V): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! INIZIO DEL FERRO: Lavorare le prime 3 maglie come prima, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sulla maglia diritto (= 1 maglia diminuita). FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglie diminuita), lavorare le 3 maglie rimaste come prima. CHIUSURA AD I-CORD (per la scollatura dietro): FERRO 1 (diritto del lavoro): 2 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto ritorto. FERRO 2 (diritto del lavoro): Riportare le 3 maglie dal ferro destro sul ferro sinistro, 2 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto ritorto. Ripetere il FERRO 2 fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro destro. Riportare le 3 maglie sul ferro sinistro. Intrecciare. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Lavorare il davanti e il dietro in modo separato, cucire le spalle e attaccare dei bottoni decorativi a ogni lato. DAVANTI: Avviare 96-100-108-116-128-140 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Air. Lavorare a coste dal rovescio del lavoro come segue: 7 maglie seguendo BORDI CON I-CORD, lavorare a coste (2 maglie rovescio, 2 maglie diritto) fino a quando rimangono 9 maglie, 2 maglie rovescio e 7 maglie seguendo BORDI CON I-CORD. Lavorare queste coste in piano per 5-5-5-6-6-6 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro a maglia rasata con 7 maglie per il bordo a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO diminuire 10-8-10-10-12-14 maglie in modo uniforme sulle maglie a maglia rasata sul 1° ferro = 86-92-98-106-116-126 maglie. Continuare a maglia rasata e le maglie del bordo. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta. Quando il lavoro misura 28-29-30-31-32-33 cm, lavorare 7-7-8-8-9-9 maglie in più a maglia legaccio a ogni lato (i bordi ora sono formati dalle 14-14-15-15-16-16 maglie più esterne a ogni lato). Quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, iniziare a diminuire per gli scalfi come segue. Intrecciare 7-7-8-8-9-9 maglje a ogni lato. Poi continuare i bordi sulle 7 maglie più esterne a ogni lato e diminuire per gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1, diminuire ogni 4-4-4-2-2-2 ferri come segue: 1 maglia 1-2-3-5-7-11 volte a ogni lato = 70-74-76-80-84-86 maglie. Quando il lavoro misura 42-44-45-47-48-50 cm, con il ferro successivo dal diritto del lavoro, intrecciare le 2 maglie centrali come segue: lavorare 34-36-37-39-41-42 maglie, mettere in sospeso la maglia successiva su un ferro ausiliario dietro il lavoro, 1 maglia diritto, 1 maglia diritto dal ferro ausiliario, lavorare fino alla fine del ferro come prima. Mettere le prime 35-37-38-40-42-43 maglie in sospeso su un fermamaglie per la spalla sinistra e lavorare la spalla destra. SPALLA DESTRA: = 35-37-38-40-42-43 maglie. Lavorare dal rovescio del lavoro come prima, avviare 2 maglie alla fine del ferro (vicino al collo) = 37-39-40-42-44-45 maglie. Continuare a lavorare 2 MAGLIE DI VIVAGNO CON I-CORD – leggere la descrizione sopra, vicino al collo e 7 maglie per il bordo a ogni lato come prima. ALLO STESSO TEMPO diminuire per il collo a V – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2, ogni 1 cm 9-9-10-10-11-12 volte = 28-30-30-32-33-33 maglie. Quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm (mancano circa 3 cm alla fine del lavoro) intrecciare le maglie per la diagonale delle spalle all’inizio di ogni ferro dal rovescio del lavoro: 5-5-5-6-6-6 maglie 3 volte, poi intrecciare le 13-15-15-14-15-15 maglie rimaste. Il lavoro misura circa 58-60-62-64-66-68 cm. SPALLA SINISTRA: Avviare 2 maglie (vicino al collo), poi lavorare dal rovescio del lavoro sulle 35-37-38-40-42-43 maglie della spalla sul fermamaglie = 37-39-40-42-44-45 maglie. Continuare a lavorare 2 MAGLIE DI VIVAGNO CON I-CORD vicino al collo e 7 maglie per il bordo a lato come prima. ALLO STESSO TEMPO diminuire per il collo a V – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2, ogni 1 cm 9-9-10-10-11-12 volte = 28-30-30-32-33-33 maglie. Quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm (mancano circa 3 cm alla fine del lavoro) intrecciare le maglie per la diagonale delle spalle all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro: 5-5-5-6-6-6 maglie 3 volte, poi intrecciare le 13-15-15-14-15-15 maglie rimaste. Il lavoro misura circa 58-60-62-64-66-68 cm. DIETRO: Avviare 96-100-108-116-128-140 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Air. Lavorare a coste dal rovescio del lavoro come segue: 7 maglie seguendo BORDI CON I-CORD, lavorare a coste (2 maglie rovescio, 2 maglie diritto) fino a quando rimangono 9 maglie, 2 maglie rovescio e 7 maglie seguendo BORDI CON I-CORD. Lavorare queste coste in piano per 5-5-5-6-6-6 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro a maglia rasata con 7 maglie per il bordo a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO diminuire 10-8-10-10-12-14 maglie in modo uniforme sulle maglie a maglia rasata sul 1° ferro = 86-92-98-106-116-126 maglie. Continuare a maglia rasata e le maglie del bordo. Quando il lavoro misura 28-29-30-31-32-33 cm, lavorare 7-7-8-8-9-9 maglie in più a maglia legaccio a ogni lato (i bordi ora sono formati dalle 14-14-15-15-16-16 maglie più esterne a ogni lato). Quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, iniziare a diminuire per gli scalfi come segue. Intrecciare 7-7-8-8-9-9 maglje a ogni lato. Poi continuare i bordi sulle 7 maglie più esterne a ogni lato e diminuire per gli scalfi – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1, diminuire ogni 4-4-4-2-2-2 ferri come segue: 1 maglia 1-2-3-5-7-11 volte a ogni lato = 70-74-76-80-84-86 maglie. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, intrecciare le 18-18-20-20-22-24 maglie centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato. DIAGONALE DELLA SPALLA: = 26-28-28-30-31-31 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm. Ora intrecciare per le spalle: 5-5-5-6-6-6 maglie su ogni ferro dallo scalfo 3 volte, poi intrecciare le 11-13-13-12-13-13 maglie rimaste (2 maglie in meno sul dietro rispetto al davanti). Il lavoro misura circa 58-60-62-64-66-68 cm. DIETRO DEL COLLO: Usare i ferri circolari n° 4 mm. Iniziare dal diritto del lavoro. Avviare 2 maglie, poi riprendere 28 - 32 maglie attorno al dietro della scollatura. Tagliare il filo in modo ds intrecciare dal diritto del lavoro. Usare i ferri circolari n° 5 mm e lavorare la CHIUSURA AD I-CORD – leggere la descrizione sopra. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle, facendo in modo che le maglie di vivagno sul collo a V siano cucite in modo pulito alla chiusura ad I-cord sul dietro. Cucire un paio di maglie sulla parte inferiore del collo a V-neck, per avere le 2 maglie avviate ad ogni lato. Attaccare 2 bottoni decorativi a ogni lato del gilet; mettere le maglie di vivagno sul davanti sulle maglie di vivagno del dietro, attaccare i bottoni attraverso entrambi gli strati. Il bottone superiore è posizionato 1 cm sotto lo scalfo, il 2° bottone 9-10 cm sotto il primo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #novembernoveltyvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 252-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.