Karin ha scritto:
Hej! Det är tyvärr fel på mönstret, det stämmer inte mot bilden. 8 maskor rätstickning hänger inte ihop med resåren som läggs till vid ärmhålet? Och sen fortsätter inte resåren? Som den gör på bilden? Utan rätstickning 8 maskor läggs till igen? Det blir inte som på bilden?
10.09.2025 - 10:29DROPS Design ha risposto:
Hej Karin. Förstår inte riktigt vad du menar med 8 maskor rätstickning, om du tänker på kanten så stickas de maskorna enligt diagram (se under KANT MED I-CORD). mvh DROPS Design
10.09.2025 - 10:36
Karin ha scritto:
Hej! Det är tyvärr fel på mönstret, det stämmer inte mot bilden. 8 maskor rätstickning hänger inte ihop med resåren som läggs till vid ärmhålet? Och sen fortsätter inte resåren? Som den gör på bilden? Utan rätstickning 8 maskor läggs till igen? Det blir inte som på bilden?
08.09.2025 - 20:11
Heidi Krogh ha scritto:
Jeg forstår ikke afsnittet i forstykket hvor man først strikker 11 m til rib i begge sider= 146 derefter lukker man 11 m af 1 gang i begge sider = 124. Derefter tages ind til ærmegab 1 m 6 gange i hver side (12 masker) = 90 masker tilbage på pinden. Dette får jeg til 112 masker, hvad gør jeg forkert???😳
08.09.2025 - 14:57DROPS Design ha risposto:
Hej Heidi. Du har 124 masker før du starter aflukningerne til ærmegab. Derefter lukker man 11 m af 1 gang i begge sider. Derefter tages ind til ærmegab 1 m 6 gange i hver side (12 masker). 124-22-12= 90 masker. Mvh DROPS Design
09.09.2025 - 07:50
Anne ha scritto:
I have a question with regards to the instructions re decrease for neck. It says to decrease 1 stitch after the first 3 stitches at the beginning of the row and also at the end of the prior to the last 5. When I look at the drawing and the photo there does seem to decrease on the edge of shoulder . Am I misunderstanding something here?
19.08.2025 - 17:58DROPS Design ha risposto:
Dear Anne, you decrease only once on the row. However, you may need to decrease at the beginning or at the end of the row, depending on where the neck is located in a right side row. So, if the neck is at the beginning of the row from the right side in that shoulder, it will be at the end of the row from the right side on the other shoulder and you will need to use the different parts of the TIP for each shoulder. But you always decrease on the neckline and not the shoulder edge. Happy knitting!
19.08.2025 - 19:37
Karine ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas bien vos explications. L’i- cord se fait sur 2 mailles, pourquoi au début sur les côtés 1/1 : " continuez jusqu’à ce qu’il reste 9 maille tricoter un maille endroit et la bordure... que fait on avec les 6 mailles avant d’arriver à la m.end et l’i- cord?
02.08.2025 - 17:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Karine, vous tricotez en côtes jusqu'à ce qu'il reste 9 mailles et tricotez la maille suivante à l'endroit, puis vous tricotez les 8 dernières mailles comme indiqué sous BORDURE AVEC I-CORD. / EN FIN DE RANG autrement dit: 6 m comme dans A.2 + 2 m I-cord. Bon tricot!
04.08.2025 - 08:25
Lone ha scritto:
STARTEN AF PINDEN: Tag 1 maske løst af pinden som om den skulle strikkes vrang med tråden foran arbejdet, strik 1 maske ret og 6 masker A.1. SLUTNINGEN AF PINDEN: Strik til der er 8 masker tilbage på pinden, strik 6 masker i A.2, tag 1 maske løst af pinden som om den skulle strikkes vrang med tråden foran arbejdet, strik 1 maske ret. Når der strikkes I-Corde kant på denne måde bliver siderne ikke ens. Passer det?
06.07.2025 - 08:39DROPS Design ha risposto:
Hei Lone. Oppskriften er oversendt til Design avd. for en dobbeltsjekk. mvh DROPS Design
11.07.2025 - 11:32
Catherine ha scritto:
I’m making the blue night vest. I hate to say I’m already confused. I don’t understand A1and A2 pattern. Then: Slip 1 stitch purl-wise with the strand in front, knit 1, work 6 stitches A.1. Do I Knit 7 stitches? Then repeat to the end?
19.06.2025 - 20:35DROPS Design ha risposto:
Dear Catherine, you will see in this video how to work the 2 I-cord stitches at the beg and at the end of the rows, after these 2 sts work A.1 at the beg of the row = rib K1, P1 (seen from RS) and at the end of the row, work until 8 sts remain, work A.2 = rib P1, K1 (seen from RS) and work the last 2 sts as shown in the video. Hope this can help. Happy knitting!
20.06.2025 - 08:12
Catherine ha scritto:
I\'m wondering about the yardage for the Blue Night Vest
12.06.2025 - 18:30
Jo ha scritto:
Bonjour, pour le modèle drops 254 34 taille S la largeur doit être de 48 cm.Or nous tricotons 108 m . après les côtes Avec un échantillon de 21 m pour 10cm cela fait 51 cm et non 48 .Est ce normal?
28.05.2025 - 01:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jo, tout à fait, car vous comptez ces 108 mailles sur la base de la tension en jersey, or, les 8 premières et les 8 dernières mailles se tricotent en côtes et vont donc resserrer l'ouvrage sur les côtés. Si votre tension jersey est juste, en conservant la même tension, vous aurez les bonnes mesures. Bon tricot!
28.05.2025 - 08:45
Bente Hansen ha scritto:
Hvordan strikker man i tillæg
14.05.2025 - 18:02DROPS Design ha risposto:
Hej Bente, i tillæg = yderligere. Når arbejdet måler xxxx cm strikkes der yderligere xxx masker rib .... det vil sige kanterne strikkes over 17-17-xxxx masker i hver side :)
19.05.2025 - 13:40
Blue Night Vest#bluenightvest |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Gilet lavorato ai ferri in DROPS Lima. Lavorato dal basso verso l’alto, con collo rotondo, spacchi laterali e I-cord. Taglie: S - XXXL.
DROPS 254-34 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. BORDI CON I-CORD: INIZIO DEL FERRO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare 6 maglie in A.1. FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 8 maglie, lavorare 6 maglie con A.2, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per gli scalfi): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! INIZIO DEL FERRO: Lavorare le prime 10 maglie come prima, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sulla maglia diritto (= 1 maglia diminuita). FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 12 maglie sul ferro, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglie diminuita), lavorare fino alla fine del ferro come prima. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per la scollatura): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! INIZIO DEL FERRO: Lavorare le prime 3 maglie come prima, passare 1 maglia a rovescio con il filo davanti, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sulla maglia diritto (= 1 maglia diminuita). FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglie diminuita), lavorare 3 maglie diritto. CHIUSURA AD I-CORD (per la scollatura dietro): Avviare 3 maglie sul ferro destro dal diritto del lavoro. Non girare. Riportare le 3 maglie sul ferro sinistro, in modo che il filo sia 3 maglie all’interno del ferro (il filo si tira durante il lavoro per formare un piccolo tubo). FERRO 1 (diritto del lavoro): 2 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto ritorto. Riportare le 3 maglie dal ferro destro sul ferro sinistro, 2 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto ritorto. Non girare Ripetere il FERRO 1 fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro destro. Riportare le 3 maglie sul ferro sinistro. Intrecciare. Cucire un piccolo punto, che unisce l’inizio e la fine dell’i-cord. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Lavorare il davanti e il dietro in modo separato, cucire le spalle. Attaccare dei bottoni decorativi a ogni lato. Riprendere le maglie attorno alla scollatura, poi intrecciare con I-cord. DAVANTI: Avviare 117-127-137-149-163-177 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Lima. Lavorare il BORDO CON I-CORD – leggere la descrizione sopra, coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) fino a quando rimangono 9 maglie, 1 maglia diritto e lavorare seguendo BORDI CON I-CORD. Lavorare queste coste in piano per 5-5-5-6-6-6 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Dal diritto del lavoro, lavorare il bordo come prima (8 maglie), lavorare a maglia rasata e diminuire 9-11-13-13-15-17 maglie in modo uniforme sulle 100-110-120-132-146-160 maglie successive, lavorare il bordo come prima (8 maglie) = 108-116-124-136-148-160 maglie. Continuare in piano a maglia rasata e 8 maglie del bordo a ogni lato. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta. Quando il lavoro misura 28-29-30-31-32-33 cm, lavorare 9-9-11-15-19-23 maglie in più a coste (= A.1/A.2) all’interno delle 8 maglie del bordo, ottenendo un bordo di 17-17-19-23-27-31 maglie a ogni lato. Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm, iniziare a lavorare gli scalfi come segue: Intrecciare 9-9-11-15-19-23 maglje a ogni lato (ora lavorare il BORDO CON I-CORD su 8 maglie come prima a ogni lato fino alla fine del lavoro). Poi continuare a diminuire per gli scalfi come segue ogni 4 ferri – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1: 1 maglia 3-5-6-7-8-9 volte a ogni lato = 84-88-90-92-94-96 maglie. Quando il lavoro misura 48-50-51-53-54-56 cm, mettere in sospeso le 18 maglie centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato. SPALLE: = 33-35-36-37-38-39 maglie. Leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 e diminuire per il collo 1 maglia ogni 2 ferri 6-6-7-7-8-8 volte = 27-29-29-30-30-31 maglie per le spalle. Intrecciare quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. DIETRO: Avviare 117-127-137-149-163-177 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Lima. Lavorare il BORDO CON I-CORD, lavorare a coste (1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) fino a quando rimangono 8 maglie, BORDO CON I-CORD. Continuare queste coste e il bordi per 5-5-5-6-6-6 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare come segue dal diritto del lavoro: lavorare il bordo come prima (8 maglie), maglia rasata e diminuire 9-11-13-13-15-17 maglie in modo uniforme sulle 100-110-120-132-146-160 maglie successive, lavorare il bordo come prima (8 maglie) = 108-116-124-136-148-160 maglie. Continuare in piano a maglia rasata e le 8 maglie del bordo a ogni lato. Quando il lavoro misura 28-29-30-31-32-33 cm, lavorare 9-9-11-15-19-23 maglie in più a coste (= A.1/A.2) all’interno delle 8 maglie di vivagno, ottenendo un bordo di 17-17-19-23-27-31 maglie a ogni lato. Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm, iniziare a lavorare gli scalfi come segue: Intrecciare 9-9-11-15-19-23 maglje a ogni lato (ora lavorare il BORDO CON I-CORD su 8 maglie come prima a ogni lato fino alla fine del lavoro). Poi continuare le diminuzioni per gli scalfi ogni 4 ferri – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1: 1 maglia 3-5-6-7-8-9 volte a ogni lato = 84-88-90-92-94-96 maglie. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, intrecciare le 26-26-28-28-30-30 maglie centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato. SPALLE: = 33-35-36-37-38-39 maglie. Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 e diminuire per il collo 1 maglia ogni 2 ferri 2 volte = 27-29-29-30-30-31 maglie per le spalle. Intrecciare quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare 2 bottoni a ogni lato del gilet; mettere le maglie del bordo del davanti sulle maglie del bordo del dietro e attaccare i bottoni attraverso entrambi gli strati. Il bottone superiore è posizionato 1 cm sotto lo scalfo, il 2° bottone 9-10 cm sotto il primo. SCOLLATURA: Usando i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Lima, iniziare su una spalla, e riprendere 84-84-90-90-96-96 maglie dal diritto del lavoro (comprese le 18 maglie in sospeso al centro davanti). CHIUDERE CON I-CORD– leggere la descrizione sopra. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluenightvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 254-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.