Jytte Nielsen ha scritto:
Skal der ikke strikkes i/ cord i nakken af Blue Nighthawk vesten?? Mvh. Jytte🤔🏅
10.03.2025 - 21:43DROPS Design ha risposto:
Hej Jytte, jo halskanten finder du nederst i opskriften og her skriver vi - Luk af med I-CORD AFLUKNING :)
14.03.2025 - 12:01
Alexandre ha scritto:
Bonjour pouvez vous m,expliquer le A1 et A 2 comment fait t,on merci
10.03.2025 - 13:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Alexandre, lisez les diagrammes de droite à gauche sur l'endroit et de gauche à droite sur l'envers; ainsi, vu sur l'endroit, A.1 = 1m end, 1 m env; et A.2 = 1 m env, 1 m end. Retrouvez plus d'infos sur les diagrammes ici. Bon tricot!
10.03.2025 - 15:34
Anne Farbrace ha scritto:
What size in inches is XL
26.02.2025 - 19:12DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Farbrace, to find the best matching size, measure a similar garment you have and like the shape and compare these measurements to the ones in the chart (in cm, convert into inches here); read more about sizes here. Happy knitting!
27.02.2025 - 10:32
CHRISTIANE VANHERPEN ha scritto:
I-cord??? Je ne comprends pas
22.02.2025 - 15:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vanher Pen, cette technique consiste à obtenir des mailles qui forment comme un bord façon tricotin, suivez attentivement les explications pour savoir comment tricoter ces mailles en début et/ou en fin de rang et retrouvez cette technique dans cette vidéo. Bon tricot!
24.02.2025 - 08:17
Rouzier ha scritto:
Où trouver les patrons des débardeurs que je découvre sur vôtre site, car j\'aimerais en tricoter un SPV merci❓️
08.02.2025 - 17:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rouzier, retrouvez ici tous les modèles de pulls et gilets sans manches; ajoutez des filtres si besoin pour affiner votre recherche. Bon tricot!
10.02.2025 - 10:03
Fereshteh Pourbayat ha scritto:
Hei. Jeg forstår ikke denne I-cord kanten fra starten. Når jeg strikker slik det beskrives i oppskriften blir det jo bare snakk om vrangbord hele de 5 cm av arbeidet? I realiteten strikkes det 1 maske av, 1 maske rett, 1 m vrang 6 ganger (3 gjentakelser av A1) og fortsatt 1rett og 1 vrang. I videoen som lærer I-cord strikkes det annerledes, i rille. Har jeg misforstått? Strikker jeg riktig?På forhånd takk. Mvh Fereshteh ☺️
23.01.2025 - 20:18DROPS Design ha risposto:
Hi Fereshteh, I-cord kanten på begynnelsen av pinnen består av 2 masker (ta en maske løse, strikke 1 rett) og deretter 3 x A.1. Dette blir 8 stolpemasker og det er 8 stolpemasker på enden av pinnen (3 x A.2 + 2 I-cord masker). Imellom disse strikker du vrangbord (1 rett, 1 vrang). God fornøyelse!
24.01.2025 - 07:09
Angela ha scritto:
Sorry, ich habe es jetzt begriffen. Die Abnahme erfolgt nur auf der Halsseite.
03.01.2025 - 19:52
Angela ha scritto:
Ein Frohes Neues Jahr an alle. Ich habe noch eine Frage zur Schulter. Mach ich den I-Cord nur auf einer Seite? Vielen Dank im Voraus
03.01.2025 - 15:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Angela, den Rand mit I-cord strickt man beidseitig nach dem Armausschnitt, dh an Armausschnitt- Seite - wenn man die Schulter separat strickt wird man keinen Rand mit I-Cord am Hals stricken. Viel Spaß beim Stricken!
06.01.2025 - 08:09
Angela ha scritto:
Hallo, ich habe eine Frage zum Abnehmen. Zählt bei beiden Arten der I-Cord mit? Ich mach so etwas zum ersten Mal. Vielen Dank im Voraus Angela
27.11.2024 - 20:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Angela, wenn man für Halsausschnitt oder Armausschnitt abnimmt, entstehen die Abnahmen nach den ersten 10 Maschen (Armausschnitt) oder 3 Maschen (Halsausschnitt) und vor den letzten 10 Maschen (Armausschnitt) oder 3 Maschen (Halsausschnitt), die 2 I-Cord Maschen sind damit eingerechnet. Viel Spaß beim Stricken!
28.11.2024 - 09:59
Martine Clabaux ha scritto:
La bordure des côtés en I.cord remonte que faire faut-il bloquer l'ouvrage en tirant bien les bordures pour que tout soit de la même hauteur ? Merci
18.11.2024 - 22:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Clabaux, éventuellement, rappelez-vous pour la fois suivante que vous tricoterez des mailles i-cord de ne pas trop serrer pour éviter que ces mailles ne remontent. Bon tricot!
19.11.2024 - 08:08
Blue Night Vest#bluenightvest |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Gilet lavorato ai ferri in DROPS Lima. Lavorato dal basso verso l’alto, con collo rotondo, spacchi laterali e I-cord. Taglie: S - XXXL.
DROPS 254-34 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. BORDI CON I-CORD: INIZIO DEL FERRO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare 6 maglie in A.1. FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 8 maglie, lavorare 6 maglie con A.2, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per gli scalfi): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! INIZIO DEL FERRO: Lavorare le prime 10 maglie come prima, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sulla maglia diritto (= 1 maglia diminuita). FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 12 maglie sul ferro, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglie diminuita), lavorare fino alla fine del ferro come prima. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per la scollatura): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! INIZIO DEL FERRO: Lavorare le prime 3 maglie come prima, passare 1 maglia a rovescio con il filo davanti, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sulla maglia diritto (= 1 maglia diminuita). FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglie diminuita), lavorare 3 maglie diritto. CHIUSURA AD I-CORD (per la scollatura dietro): Avviare 3 maglie sul ferro destro dal diritto del lavoro. Non girare. Riportare le 3 maglie sul ferro sinistro, in modo che il filo sia 3 maglie all’interno del ferro (il filo si tira durante il lavoro per formare un piccolo tubo). FERRO 1 (diritto del lavoro): 2 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto ritorto. Riportare le 3 maglie dal ferro destro sul ferro sinistro, 2 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto ritorto. Non girare Ripetere il FERRO 1 fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro destro. Riportare le 3 maglie sul ferro sinistro. Intrecciare. Cucire un piccolo punto, che unisce l’inizio e la fine dell’i-cord. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Lavorare il davanti e il dietro in modo separato, cucire le spalle. Attaccare dei bottoni decorativi a ogni lato. Riprendere le maglie attorno alla scollatura, poi intrecciare con I-cord. DAVANTI: Avviare 117-127-137-149-163-177 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Lima. Lavorare il BORDO CON I-CORD – leggere la descrizione sopra, coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) fino a quando rimangono 9 maglie, 1 maglia diritto e lavorare seguendo BORDI CON I-CORD. Lavorare queste coste in piano per 5-5-5-6-6-6 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Dal diritto del lavoro, lavorare il bordo come prima (8 maglie), lavorare a maglia rasata e diminuire 9-11-13-13-15-17 maglie in modo uniforme sulle 100-110-120-132-146-160 maglie successive, lavorare il bordo come prima (8 maglie) = 108-116-124-136-148-160 maglie. Continuare in piano a maglia rasata e 8 maglie del bordo a ogni lato. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta. Quando il lavoro misura 28-29-30-31-32-33 cm, lavorare 9-9-11-15-19-23 maglie in più a coste (= A.1/A.2) all’interno delle 8 maglie del bordo, ottenendo un bordo di 17-17-19-23-27-31 maglie a ogni lato. Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm, iniziare a lavorare gli scalfi come segue: Intrecciare 9-9-11-15-19-23 maglje a ogni lato (ora lavorare il BORDO CON I-CORD su 8 maglie come prima a ogni lato fino alla fine del lavoro). Poi continuare a diminuire per gli scalfi come segue ogni 4 ferri – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1: 1 maglia 3-5-6-7-8-9 volte a ogni lato = 84-88-90-92-94-96 maglie. Quando il lavoro misura 48-50-51-53-54-56 cm, mettere in sospeso le 18 maglie centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato. SPALLE: = 33-35-36-37-38-39 maglie. Leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 e diminuire per il collo 1 maglia ogni 2 ferri 6-6-7-7-8-8 volte = 27-29-29-30-30-31 maglie per le spalle. Intrecciare quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. DIETRO: Avviare 117-127-137-149-163-177 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Lima. Lavorare il BORDO CON I-CORD, lavorare a coste (1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) fino a quando rimangono 8 maglie, BORDO CON I-CORD. Continuare queste coste e il bordi per 5-5-5-6-6-6 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare come segue dal diritto del lavoro: lavorare il bordo come prima (8 maglie), maglia rasata e diminuire 9-11-13-13-15-17 maglie in modo uniforme sulle 100-110-120-132-146-160 maglie successive, lavorare il bordo come prima (8 maglie) = 108-116-124-136-148-160 maglie. Continuare in piano a maglia rasata e le 8 maglie del bordo a ogni lato. Quando il lavoro misura 28-29-30-31-32-33 cm, lavorare 9-9-11-15-19-23 maglie in più a coste (= A.1/A.2) all’interno delle 8 maglie di vivagno, ottenendo un bordo di 17-17-19-23-27-31 maglie a ogni lato. Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm, iniziare a lavorare gli scalfi come segue: Intrecciare 9-9-11-15-19-23 maglje a ogni lato (ora lavorare il BORDO CON I-CORD su 8 maglie come prima a ogni lato fino alla fine del lavoro). Poi continuare le diminuzioni per gli scalfi ogni 4 ferri – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1: 1 maglia 3-5-6-7-8-9 volte a ogni lato = 84-88-90-92-94-96 maglie. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, intrecciare le 26-26-28-28-30-30 maglie centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato. SPALLE: = 33-35-36-37-38-39 maglie. Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 e diminuire per il collo 1 maglia ogni 2 ferri 2 volte = 27-29-29-30-30-31 maglie per le spalle. Intrecciare quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare 2 bottoni a ogni lato del gilet; mettere le maglie del bordo del davanti sulle maglie del bordo del dietro e attaccare i bottoni attraverso entrambi gli strati. Il bottone superiore è posizionato 1 cm sotto lo scalfo, il 2° bottone 9-10 cm sotto il primo. SCOLLATURA: Usando i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Lima, iniziare su una spalla, e riprendere 84-84-90-90-96-96 maglie dal diritto del lavoro (comprese le 18 maglie in sospeso al centro davanti). CHIUDERE CON I-CORD– leggere la descrizione sopra. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluenightvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 254-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.