Mamen ha scritto:
Me gustaría hacerlo con otro hilo porque en España hace mucho calor para lana... ¿Qué me recomendáis? Gracias.
22.03.2024 - 12:57DROPS Design ha risposto:
Hola Mamen, puedes probar a trabajar con doble hilo de Safran o 1 hilo de Bomull-Lin, que son de algodón y deberían quedar más frescos. Sin embargo, ya que la composición del hilo es diferente, la textura de la prenda tampoco quedará igual: Alpaca + Kid-Silk queda cálido pero muy ligero, mientras que los hilos del algodón serán más pesados.
24.03.2024 - 23:33
Skogstrikker ha scritto:
Butterfly hazel
22.01.2024 - 10:30
Thea Stauning Breuer ha scritto:
Louis4
21.01.2024 - 02:16
Melanie ha scritto:
Breeze Blossom Blouse or Whimsical Flutter Tee
19.01.2024 - 09:21
Colorado Junco ha scritto:
Butterfly-sleeved knit top
18.01.2024 - 21:48
Elena ha scritto:
Coffee Butterfly
18.01.2024 - 18:13
Ann-Christine Corneliusson ha scritto:
Brunöga
18.01.2024 - 16:31
Clair Coutts ha scritto:
Butterfly dream
18.01.2024 - 15:16
Alexandra ha scritto:
Bell Flower
18.01.2024 - 14:26
Pia ha scritto:
Mokka Tee
18.01.2024 - 13:41
Brown Butterflies Top#brownbutterfliestop |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto con collo rotondo, I-cord e maniche corte a sbuffo. Taglie: S - XXXL.
DROPS 248-20 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): Alternare i giri di diritto e rovescio. 1 costa in altezza = 2 giri. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato ai lati del corpo): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 4 maglie sul ferro aumentando a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Ripetere all’altezza del segnapunti all’altro lato (= 4 aumenti). Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato ai lati del corpo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 4 maglie sul ferro diminuendo a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Ripetere all’altezza del segnapunti all’altro lato (= 4 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per gli scalfi e la scollatura): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! DIMINUIRE 1 MAGLIA ALL’INIZIO DEL FERRO: Lavorare 4 maglie a maglia rasata, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 maglia diminuita). DIMINUIRE 2 MAGLIE ALL’INIZIO DEL FERRO: Lavorare 4 maglie a maglia rasata, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 2 maglie insieme a diritto, accavallare la maglia passata sopra quelle appena lavorate insieme (= 2 maglie diminuite). DIMINUIRE 1 MAGLIA ALLA FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 6 maglie, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie a maglia rasata (= 1 maglia diminuita). DIMINUIRE 2 MAGLIE ALLA FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 7 maglie, 3 maglie insieme a diritto, 4 maglie a maglia rasata (= 2 maglie diminuita). CHIUSURA AD I-CORD: Alla fine del giro, quando tutte le maglie sono state riprese attorno al collo: Avviare 5 maglie sul ferro destro, dal diritto del lavoro, mettere queste 5 maglie sul ferro sinistro, con il filo di lavoro all’interno di 5 maglie (tirare il filo durante il lavoro per creare un piccolo tubo). FERRO 1 (diritto del lavoro): 4 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto ritorto. FERRO 2 (diritto del lavoro): riportare le 5 maglie dal ferro destro a quello sinistro, 4 maglie diritto, lavorare insieme a diritto ritorto le 2 maglie successive. Ripetere il FERRO 2 fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro destro. Riportare queste 5 maglie sul ferro sinistro. Intrecciare. Cucire un piccolo punto per unire l’inizio e la fine dell’I-cord. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto fino agli scalfi, poi dividere il lavoro per il davanti e dietro, e finire ogni parte in modo separato in piano. Lavorare le maniche in tondo, dal basso verso l’alto fino agli scalfi, poi finire il lavoro in piano. Cucire le parti. Riprendere le maglie attorno alla scollatura, poi intrecciare con I-cord. CORPO: Avviare 202-218-240-256-286-306 maglie con i ferri circolari n° 3 mm, 1 capo di DROPS Alpaca e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4-4-4-5-5-5 cm. Prendere tutte le misure dal bordo di avvio! Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro diminuire 30-30-36-36-42-42 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 172-188-204-220-244-264 maglie. Inserire un segnapunti, all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 86-94-102-110-122-132 maglie (= lati). Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante le diminuzioni/aumenti ai lati. Quando il lavoro misura 6-6-6-7-7-7 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (4 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 6-6-6-7-7-7 cm per un totale di 3 volte = 160-176-192-208-232-252 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 23-24-25-26-27-28 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (4 aumenti) = 164-180-196-212-236-256 maglie. Quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, dividere il lavoro per gli scalfi come segue: DIVISIONE PER GLI SCALFI: Iniziare 3-3-4-4-5-5 maglie prima del 1° segnapunti, intrecciare 6-6-8-8-10-10 maglie per lo scalfo, lavorare fino a quando rimangono 3-3-4-4-5-5 maglie prima del segnapunti successivo, intrecciare 6-6-8-8-10-10 maglie per lo scalfo, lavorare fino alla fine del ferro. Finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 76-84-90-98-108-118 maglie. Iniziare dal diritto del lavoro, lavorare a maglia rasata in piano - ma dopo aver lavorato 2 ferri, e quando il ferro successivo è dal diritto del lavoro, iniziare a diminuire per lo scalfo a ogni lato ogni 2 ferri come segue – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire 2 maglie 1-2-3-4-4-5 volte, poi 1 maglia 6-6-6-6-9-10 volte = 60-64-66-70-74-78 maglie. Quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm e il ferro successivo dev’essere lavorato dal diritto del lavoro, intrecciare le 26-26-28-28-30-30 maglie centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a maglia rasata ma, 1 ferro dopo aver intrecciato per la scollatura con il ferro successivo dal diritto del lavoro, diminuire 1 maglia per il collo – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 16-18-18-20-21-23 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: = 76-84-90-98-108-118 maglie. Iniziare dal diritto del lavoro, lavorare a maglia rasata in piano - ma dopo aver lavorato 2 ferri, e quando il ferro successivo è dal diritto del lavoro, iniziare a diminuire per lo scalfo a ogni lato ogni 2 ferri come segue – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire 2 maglie 1-2-3-4-4-5 volte a ogni lato, poi 1 maglia 6-6-6-6-9-10 volte a ogni lato = 60-64-66-70-74-78 maglie. Quando il lavoro misura 41-43-44-46-47-49 cm e il ferro successivo dev’essere lavorato dal diritto del lavoro, mettere in sospeso le 16-16-18-18-20-20 maglie centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a maglia rasata ma, 2 ferri dopo aver messo in sospeso le maglie con il ferro successivo dal diritto del lavoro, diminuire 1 maglia per la scollatura ogni 2 ferri 6 volte - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 16-18-18-20-21-23 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Lavorare le maniche in tondo. Avviare 82-86-90-94-98-100 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 1 costa – leggere MAGLIA LEGACCIO sopra. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica) e lasciare che segua il lavoro. Lavorare a maglia rasata fino a quando la manica misura 10-10-8-7-5-4 cm. Ora intrecciare sotto la manica e finire l’arrotondamento della manica in piano come segue: ARROTONDAMENTO DELLA MANICA: Iniziare 3-3-4-4-5-5 maglie prima del segnapunti, intrecciare 6-6-8-8-10-10 maglie e lavorare a maglia rasata fino alla fine del giro. Ora finire le maniche in piano. Intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato ogni 2 ferri come segue: 2 maglie 1-3-1-1-0-0 volte e 1 maglia 18-16-19-21-24-25 volte = 36-36-40-40-40-40 maglie rimaste. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 18-18-20-20-20-20 maglie. Intrecciare. La manica misura circa 26-26-25-25-25-25 cm dal bordo di avvio. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche – concentrate più materiale in cima alla manica, in modo che combaci con lo scalfo. COLLO: Usare i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità. Iniziare dal diritto del lavoro all’altezza di una cucitura della spalla e riprendere 80-80-86-86-92-92 maglie attorno alla scollatura (comprese le maglie in sospeso). INTRECCIARE CON I-CORD – leggere la descrizione sopra. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #brownbutterfliestop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 248-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.