Melanie ha scritto:
Guten Tag, ich habe ein Problem mit den Abnahmen für den V-Ausschnitt, es soll in jeder 4. bzw. danach in jeder 2. Hinreihe abgenommen werden. Laut Muster sind aber die 1. und 3. Reihe jeweils Hinreihen. Wie kann das passen? Desweiteren würde ich gern wissen, ob die erste Abnahme bereits bei 30 cm erfolgen soll (Gr. M)? Vielen Dank im Voraus und viele Grüße, Melanie
29.12.2024 - 21:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Melanie, die Abnahmen für den V-Halsausschnitt werden immer bei einer Hinreihe gestrickt, dh so: 1 Reihe mit Abnahmen, 3 Reihen ohne Abnahmen (in jeder 4. Reihe) / 1 Reihe ohne Abnahme (in jder 2. Reihe). In M beginnen diese Abnahmen nach 30 cm ab Anschlagskante. Viel Spaß beim Stricken!
02.01.2025 - 14:25
Daisy ha scritto:
Hello. when starting to knit the body, you set up the pattern A1, and then it says "Continue the bands and pattern, repeating A.1 in height with a lace pattern every 4th row (every 2nd row from the right side). " Do we continue how we set up with the knit stitches in between the A1 on the sides? or we repeat the A1 pattern for the whole body? I hope that makes sense
22.10.2024 - 10:20DROPS Design ha risposto:
Dear Daisy, continue as pattern was established before. Happy knitting!
22.10.2024 - 13:38
Nina ha scritto:
Der Ärmel soll einen Umfang von 44 cm haben, bei einer Maschenanzahl von 66 M. Wie passt das mit einer Maschenprobe von 16 M/10 cm? Meinem Ärmel fehlen 10 cm im Umfang. The sleeve should have a circumference of 44 cm with a stitch count of 66 sts. How does this fit with a stitch sample of 16 sts/10 cm? My sleeve is missing 10 cm in circumference. Herzliche Grüße Nina
16.10.2024 - 07:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Nina, die 44 cm bekommen Sie nicht nur mit der gesamten Maschenanzahl aber auch durch den Ermetop, dh die 4 letzten cm bei der 4. Grösse, so soll die Ärmel schön in das Armloch passen. Viel Spaß beim Stricken!
16.10.2024 - 09:21
Pearl ha scritto:
For the front panel it says to knit until it measures 53cm then cast off and continue to knit for 15, but this is not the same length as the back piece, i am just a little confused because would the front not end up much longer than the back? thank you in advance
28.08.2024 - 00:30DROPS Design ha risposto:
Dear Pearl, when piece measures 53 cm you cast off the stitches for shoulder and continue working the front band stitches for 15 cm - in this video we show how these bands will be then sewn together then along mid back on neck. Happy knitting!
29.08.2024 - 09:13
Marine ha scritto:
Bonjour, je suis bloquée à ce passage : "Continuer les mailles de bordure des devants et A.1 comme avant, et diminuer pour l'encolure V de chaque côté 2 fois tous les 4 rangs, >>> puis 16 fois tous les 2 rangs (on diminue 18 mailles au total de chaque côté).
08.05.2024 - 22:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marine, vous commencez à former l'encolure quand l'ouvrage mesures 27 à 31 cm (cf taille), on diminue d'abord 2 fois tous les 4 rangs puis 16 fois tous les 2 rangs: en début de rang sur l'endroit pour le devant droit et en fin de rang sur l'endroit pour le devant gauche. Toutes les diminutions de l'encolure ne seront pas terminées lorsque l'on rabat les mailles des emmanchures, on continuera à diminuer pour l'encolure sur chaque devant, séparément. Bon tricot!
10.05.2024 - 07:49
Antje Gerwe ha scritto:
Ich möchte die Jacke Sunshine Trail Cardigan stricken. In der Anleitung steht "in 3 Fäden DROPS Kid-Silk" - heißt das dass ich mit 3 Fäden, d.h. 3 Knäuel gleichzeitig stricken muss? Vielen Dank im Voraus uns viele Grüße
07.04.2024 - 11:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Gerwe, ja genau, man wird mit je 1 Faden von 3 Knäuel zusammenstricken. Viel Spaß beim Stricken!
08.04.2024 - 08:12
Charron ha scritto:
Page 4 de 7 après avoir ouvert la première boutonnière, tricoter le point A.1 que veut dire ... (au-dessus des 36 premières mailles ?) et à combien de cm je dois faire les autres boutonnières en distance chacune?
20.03.2024 - 20:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Charron, pour tricoter A.1 au-dessus des 36 premières mailles, répétez simplement 6 fois au total les 6 mailles A.1 (6x6 = 36 mailles). Vous trouverez toutes les indications pour les boutonnières au début des explications, sous le paragraphe BOUTONNIÈRES:. Bon tricot!
21.03.2024 - 08:48
Kim Miller ha scritto:
The chart symbol description is incorrect for the yarnover.
05.02.2024 - 14:09DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Miller, thanks for noticing, diagram text is now updated. Happy knitting!
06.02.2024 - 09:35
Maria Roshed Sandström ha scritto:
After beach
21.01.2024 - 08:57
Karen ha scritto:
Sunny Romance
20.01.2024 - 04:36
Sunshine Trail Cardigan#sunshinetrailcardigan |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in 3 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto con motivo traforato, collo a V e I-cord. Taglie: XS - XXL.
DROPS 249-6 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. BORDI CON I-CORD: INIZIO DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue: passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare 5 maglie a maglia legaccio. FINE DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue: Lavorare fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare 5 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = Lavorare insieme a diritto la 5° e 6° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare le asole quando il lavoro misura: XS: 4, 12, 19 e 26 cm S: 4, 12, 20 e 28 cm M: 4, 11, 17, 23 e 29 cm L: 4, 11, 17, 24 e 30 cm XL: 4, 11, 18, 25 e 31 cm XXL: 4, 11, 18, 25 e 32 cm COLLO A V: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire per il collo a V all’interno delle 7 maglie del bordo su entrambi i davanti. DAVANTI DESTRO: lavorare il bordo come prima, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (1 diminuzione). DAVANTI SINISTRO: lavorare fino a quando rimangono 9 maglie, 2 maglie insieme a diritto, lavorare il bordo come prima. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorato in piano, dal basso verso l’alto fino agli scalfi, con le maglie del bordo a ogni lato. Dividere il lavoro per il davanti e dietro e finire il davanti e il dietro in modo separato, in piano. Lavorare le maniche in tondo fino agli scalfi, poi finire in piano. Cucire le parti. Cucire i bordi alla scollatura alla fine. CORPO: Avviare 204-220-236-252-268-300 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e 3 capi di DROPS Kid-Silk. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare bordi a coste come segue: 7 maglie del BORDO CON I-CORD – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 9 maglie, 2 maglie diritto e 7 maglie con il BORDO AD I-CORD. Lavorare queste coste in piano per 4 cm, con l’ultimo ferro dal diritto del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 7 maglie per il bordo come prima, lavorare a rovescio e diminuire 45-49-53-57-61-69 maglie in modo uniforme sulle 190-206-222-238-254-286 maglie, 7 maglie per il bordo come prima = 159-171-183-195-207-231 maglie. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: lavorare il bordo come prima – lavorare la 1° ASOLA – leggere la descrizione sopra, lavorare il MOTIVO A.1 sulle prime 30-35-36-36-42-47 maglie, 3-0-0-3-0-0 maglie diritto, inserire 1 segnapunti qui, 6-8-12-12-12-14 maglie diritto (lato), inserire 1 segnapunti qui, 4-0-1-4-1-0 maglie diritto, lavorare A.1 sulle 60-71-72-72-84-95 maglie successive, 3-0-0-3-0-0 maglie diritto, inserire 1 segnapunti qui, 6-8-12-12-12-14 maglie diritto (lato), inserire 1 segnapunti qui, 4-0-1-4-1-0 maglie diritto, lavorare A.1 sulle 29-35-35-35-41-47 maglie successive, lavorare il bordo come prima. Continuare i bordi e il motivo, ripetendo A.1 in altezza con un motivo traforato ogni 4 ferri (ogni 2 ferri dal diritto del lavoro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare fino a quando il lavoro misura 27-29-30-31-32-33 cm. Ora iniziare a diminuire per il COLLO A V – leggere la descrizione sopra. Continuare i bordi e A.1, e diminuire per il collo a V a ogni lato ogni 4 ferri 2 volte, poi ogni 2 ferri 16-16-16-16-19-19 volte, (per un totale di 18-18-18-18-21-21 maglie diminuite a ogni lato). NOTA! Quando si diminuisce per il collo a V, lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano nel motivo traforato. Si diminuiscono 3-3-3-3-4-4 ripetizioni di A.1 su ogni davanti. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 29-31-32-33-34-35 cm, intrecciare per gli scalfi come segue: DIVIDERE PER GLI SCALFI: Sul ferro successivo dal diritto del lavoro dividere il lavoro per gli scalfi come segue: Lavorare come prima fino al 1° segnapunti (davanti destro), intrecciare 6-8-12-12-12-14 maglie per lo scalfo, lavorare le 67-71-73-79-85-95 maglie successive come prima, il 3° segnapunti è qui (dietro), intrecciare 6-8-12-12-12-14 maglie per lo scalfo, lavorare le maglie rimaste come prima (davanti sinistro). Finire il davanti e il dietro in modo separato. DAVANTI SINISTRO: Il 1° ferro è dal rovescio del lavoro. Lavorare A.1 e i bordi come prima, allo stesso tempo finire di diminuire per il collo a V, facendo in modo di continuare il motivo in modo ordinato. Alla fine delle diminuzioni per il collo a V, ci sono 22-24-25-28-28-33 maglie sul davanti, con 2-3-3-3-3-4 ripetizioni del motivo traforato sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 48-51-53-55-57-59 cm. All’inizio del ferro successivo dallo scalfo, intrecciare le prime 15-17-18-21-21-26 maglie, lasciando solo il bordo. Lavorare il bordo come prima per altri 15-15-15-15-17-17 cm. Intrecciare. DAVANTI DESTRO: Lavorare nello stesso modo del davanti sinistro. DIETRO: = 67-71-73-79-85-95 maglie. Lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro. Lavorare A.1 in piano come prima – fare in modo che il motivo continui in modo ordinato. Quando il lavoro misura 45-48-50-52-54-56 cm, intrecciare le 33-33-33-33-39-39 maglie centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo dal collo intrecciare 2 maglie = 15-17-18-21-21-26 maglie della spalla. Lavorare fino a quando il lavoro misura 48-51-53-55-57-59 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 56-56-64-64-72-72 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 mm e 3 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 4 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm. Lavorare 1 giro diritto e diminuire 14-14-16-16-18-18 maglie in modo uniforme = 42-42-48-48-54-54 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro. Lavorare A.1 su tutte le maglie. Quando la manica misura 11-6-9-7-7-7 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 5-5-5-4½-5-4 cm per un totale di 8-9-8-9-8-9 volte = 58-60-64-66-70-72 maglie. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata, e continuare le ripetizioni di A.1 (sempre 7-7-8-8-9-9 ripetizioni di A.1). Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 50-49-48-47-46-43 cm, con l’ultimo giro che sia il ferro 1 o 3 nel diagramma. Ora dividere il lavoro all’altezza del segnapunti e continuare in piano fino a quando la manica misura 52-52-52-51-50-48 cm. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire l’arrotondamento della manica allo scalfo, all’interno di 1 maglia. Cucire lo spacco in cima alle maniche alla parte inferiore dello scalfo – vedere lo schema. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Cucire i bordi al centro dietro e attaccare i bordi alla scollatura. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sunshinetrailcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 249-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.