Pauline ha scritto:
Bonjour, Je veux faire la salopette pour un peu plus grand que 1/3 mois mais pas 6/9 mois . Avec des aiguilles 3.25 j'augmente la grandeur un peu pour le rib mais pour le pantalon 4.50 mm , seras ce trop grand.
29.09.2024 - 05:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pauline, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande; essayez de tricoter votre échantillon avec d'autres aiguilles si vous le souhaitez et recalculez si vous obtenez ainsi les bonnes mesures. Sinon, basez vous simplement sur le schéma des mesures et choisissez la taille la plus adaptée en fonction d'un vêtement du bébé dans la taille souhaitée. Bon tricot!
30.09.2024 - 09:08
Annelise Schultz ha scritto:
Jeg vil gerne købe ovennævnte i str. 12 md. Men jeg kan ikke printe mønsteret, mangler en printer, garnet skal marineblåt, kan I levere det, samt et trykt mønster? Venlig hilsen Annelise
03.09.2024 - 11:45DROPS Design ha risposto:
Hej Annelise, klik på Bestil i opskriften og så beder du om en opskrift når du bestiller garnet, så vil butikken løse det :)
06.09.2024 - 09:54
Nicoline Krabbe Nielsen ha scritto:
Hej Jeg er ny i strikning og forstår ikke hvordan jeg "forskyder omgangen" når for- og bagstykke skal stikkes sammen? Kan I give mig en helt udførlig forklaring på hvordan jeg gør? Ikke bare "flyt mærket". Hvordan strikkes hele den første omgang efter at der er slået masker op mellem for og bagstykke? Er muligvis lidt tungnem men kan simpelthen ikke få det til at give mening. På forhånd tak. Mvh. Nicoline
17.08.2024 - 11:57DROPS Design ha risposto:
Hej Nicoline, når du forskyder omgangen sætter du 1 mærke midt bagpå (imellem de 2 midterste retmasker), du kan strikke om til der hvor omgangen starter, eller så klipper du tråden og starter ved mærket og strikker nøjagtig som beskrevet :) Når du skal skifte til rundpind 4, så gør du det midt bagpå (ved det nye mærke).
21.08.2024 - 09:57
Karolina ha scritto:
Hallo, in der Anleitung steht im Abschnitt Rumpfteil: bei einer Länge von xx cm ab dem Zusammensetzen der Teile wird die Arbeit für die Beine geteilt. Laut dem Diagramm wird es 4 cm nach dem Zusammensetzen geteilt. Welche Angabe ist richtig? Vielen Dank
04.05.2024 - 15:33DROPS Design ha risposto:
Liebe Karolina, die 4 cm in der Skizze sind nur für die Taille, die Arbeit misst 12 bis 26 von dem Zusammensetzen der Teile bis Verteilung für die Beine. Viel Spaß beim Stricken!
06.05.2024 - 08:04
Kristina ha scritto:
Der står under 'Ryg og forstykke', at man skal "Forskyd omgangen så den starter midt bagpå". Hvordan forskydes omgangen?
13.03.2024 - 20:06DROPS Design ha risposto:
Hej Kristina, du flytter mærket, så du kan udgå fra det når du begynder at strikke forkortede pinde fra mærket midt bagpå :)
18.03.2024 - 15:00
Sophie ha scritto:
Hallo, In der Anleitung wird bei dem Bein-Abschnitt auf einen Abnahmetipp verwiesen. Leider kann ich ihn in der Anleitung nicht finden. Könnt ihr mir dabei weiterhelfen? LG
03.02.2024 - 23:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Sophie, danke für den Hinweis, es wird wie bei diesem Video abgenommen. Viel Spaß beim stricken!
05.02.2024 - 08:45
Swantje ha scritto:
Der Oberall ist toll und die Anleitung sehr verständlich. Mir fiel auf, dass kein ‚ABNAHMETIP‘, auf welchen zur Anleitung des Beines hingewiesen wird, vorhanden ist. LG
24.01.2024 - 17:42
Good Times Overall#goodtimesoverall |
|
![]() |
![]() |
Pantaloni per neonati e bambini lavorati ai ferri con bretelle in DROPS Merino Extra Fine. Lavorati dall’alto in basso a coste. Taglie: 0 - 4 anni
DROPS Baby 45-7 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, fare 1 gettato, lavorare 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 maglia rovescio, 1 gettato. Sul ferro successivo dal rovescio del lavoro lavorare i gettati a ritorto a coste come segue: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare il gettato a diritto/rovescio nel filo destro. DOPO IL SEGNAPUNTI: Passare il gettato sul ferro destro a diritto senza lavorarlo, riportarlo sul ferro sinistro (il gettato è a ritorto) e lavorarlo a diritto/rovescio nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- PANTALONI – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorati dall’alto in basso. Lavorare il davanti e il dietro in piano in modo separato prima di unirli e lavorare il corpo. Dividere il lavoro all’altezza delle gambe e lavorare ogni gamba in modo separato in tondo con i ferri a doppia punta. DAVANTI: Avviare 30-30-34-38 (42-42) maglie con i ferri circolari n° 3 mm con DROPS Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare a coste, iniziando dal diritto del lavoro come segue: Lavorare 3 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio * sulle 8-8-12-12 (16-16) maglie successive, 2-2-0-2 (0-0) maglie diritto, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, inserire 1 segnapunti al centro di queste 2 maglie, 1 maglia rovescio, 2-2-0-2 (0-0) maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 8-8-12-12 (16-16) maglie successive e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con diritto su diritto, rovescio su rovescio e maglia legaccio su maglia legaccio. Ora lavorare le asole sul ferro successivo dal diritto del lavoro e aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare 3 maglie di vivagno a maglia legaccio, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato (asola), continuare a coste e aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro, 1 gettato, passare 1 maglia sul ferro destro a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (asola) e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste (lavorare i gettati delle asole a rovescio sul ferro successivo). Lavorare gli aumenti a ogni lato del segnapunti a ritorto a coste, cioè per le taglie 0/1 - 1/3 - 12/18 mesi lavorare il 1° aumento a diritto ritorto dal rovescio del lavoro e per le taglie 6/9 mesi, 2 anni e 3/4 anni lavorare il 1° aumento a rovescio ritorto dal rovescio del lavoro. Aumentare in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro 9-9-11-13 (15-15) volte in totale = 48-48-56-64 (72-72) maglie. Quando il lavoro misura 7-7-8-10 (12-12) cm, metterlo da parte e lavorare il dietro. DIETRO: Lavorare prima le 2 bretelle come segue: BRETELLE: Avviare 8 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con DROPS Merino Extra Fine. Lavorare a maglia legaccio fino a quando il lavoro misura circa 13 - 17 cm. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra bretella nello stesso modo. Ora unire le bretelle per il dietro sul ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: Lavorare sull’ultima bretella lavorata come segue: 8 maglie a maglia legaccio, avviare 14-14-18-22 (26-26) maglie, lavorare a maglia legaccio sulle 8 maglie dell’altra bretella = 30-30-34-38 (42-42) maglie. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro come segue: 8 maglie a maglia legaccio, 14-14-18-22 (26-26) maglie rovescio, 8 maglie a maglia legaccio. Lavorare a coste, iniziare dal diritto del lavoro come segue: Lavorare 3 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio * sulle 8-8-12-12 (16-16) maglie successive, 2-2-0-2 (0-0) maglie diritto, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, inserire 1 segnapunti al centro di queste 2 maglie, 1 maglia rovescio, 2-2-0-2 (0-0) maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 8-8-12-12 (16-16) maglie successive e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro con diritto su diritto, rovescio su rovescio e maglia legaccio su maglia legaccio. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti come sul davanti. Continuare il motivo in questo modo e aumentare come sul davanti = 48-48-56-64 (72-72) maglie. Quando il lavoro misura 7-7-8-10 (12-13) cm, lavorare il dietro insieme al davanti e avviare le maglie tra le parti dal diritto del lavoro come segue: Lavorare sul dietro come prima, avviare 8-12-12-8 (8-12) maglie, ora lavorare sulle maglie del davanti come prima, avviare 8-12-12-8 (8-12) maglie = 112-120-136-144 (160-168) maglie. CORPO: Spostare il giro in modo che inizi al centro dietro (cioè tra le 2 maglie centrali a diritto sul dietro). Lavorare a coste in tondo come segue: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio e 1 maglia diritto. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro dietro. Quando il lavoro misura 4 cm dal punto di unione tra le parti, passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto e diminuire 12-10-18-18 (26-26) maglie in modo uniforme = 100-110-118-126 (134-142) maglie. Continuare il lavoro a maglia rasata. Per avere una maggiore vestibilità lavorare i pantaloni più alti sul dietro rispetto al davanti. Questo viene fatto lavorando a ferri accorciati in piano come segue: Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare 9-10-11-10 (11-11) maglie diritto dopo il segnapunti. Girare, tirare il filo e lavorare 18-20-22-20 (22-22) maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 27-30-33-30 (33-33) maglie diritto. Girare, tirare il filo. Continuare in questo modo lavorando 9-10-11-10 (11-11) maglie in più ad ogni giro fino a quando sono state lavorate un totale di 54-60-66-80 (88-88) maglie, girare e lavorare fino al centro dietro. Ora lavorare in tondo a maglia rasata su tutte le maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 16-23-29-31 (31-30) cm dal punto di unione dei pantaloni (misurati al centro davanti), dividere il lavoro per le gambe come segue: Intrecciare le prime 3-4-5-6 (6-6) maglie, lavorare 44-47-49-51 (55-59) maglie diritto, intrecciare le 6-8-10-12 (12-12) maglie successive, lavorare 44-47-49-51 (55-59) maglie diritto e intrecciare le ultime 3-4-5-6 (6-6) maglie. Affrancare. Mettere le maglie di un lato in sospeso e lavorare la gamba come spiegato sotto. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! GAMBA: = 44-47-49-51 (55-59) maglie. Distribuire le maglie su 4 ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a maglia rasata in tondo – inserire 1 segnapunti all’interno della gamba. Quando la gamba misura 3 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire in questo modo ogni 3-4-5-6 (6-8) cm 3-3-3-3 (4-4) volte in totale = 38-41-43-45 (47-51) maglie. Quando la gamba misura 13-14-17-20 (25-34) cm dalla divisione, lavorare 1 giro diritto e aumentare 6-7-5-7 (9-9) maglie in modo uniforme = 44-48-48-52 (56-60) maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio). Intrecciare a diritto quando le coste misurano 5 cm. Mettere le maglie dell’altra gamba sui ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare come per la prima gamba. CONFEZIONE: Cucire l’apertura tra le gambe (cioè cucire le maglie intrecciate al centro dietro sulle maglie intrecciate al centro davanti). Attaccare i bottoni sulle bretelle. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #goodtimesoverall o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 45-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.