Bernadette Prunac ha scritto:
Bonjour, mon problème est le suivant : 10cm = 12 rangs pour l'échantillon. Que fais je? Je pensais faire un ouvrage facile et rapide, en fait c'est difficile (grosseur des aiguilles et finesse de la laine) Merci
26.10.2024 - 15:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Prunac, vous tricotez bien votre échantillon au point de riz? Vous pouvez sinon simplement tricoter avec votre propre échantillon en hauteur, si vous n'avez pas assez de rangs pour 10 cm, ce n'est pas forcément grave dans ce type de modèle, suivez simplement les indications de hauteur qui se trouvent en cm (surtout si votre largeur est bonne). Bon tricot!
28.10.2024 - 08:21
Delhon Pascale ha scritto:
Bonjour madame Je ne comprends comment faire le début du rang 4 Merci pour votre reponse Pascale
28.09.2024 - 13:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour mme Delhon, vous tricotez les rangs 4 à 7 de la même façon: 2 mailles de bordure, tricotez au point de riz (tricotez les mailles endroit à l'envers et les mailles envers à l'endroit) et terminez par 2 mailles de bordure. Bon tricot!
30.09.2024 - 07:56
Chandelier ha scritto:
Je vous réécris car je n'arrive pas à comprendre comment tricoter les jetés ! Par exemple, j'ai 1 m end puis 1 m env et je dois tricoter 1 jeté entre ces 2 mailles mais comme je tricote le point de riz la m end va être tricotée à l'envers et la m env à l'endroit....... Dans ce cas, le jeté doit-il être tricoté à l'endroit où à l'envers ? Idem pour le jeté torse au rg suivant ? End ou env ? Pouvez-vous me donner des exemples précis ? Je vous remercie
23.05.2024 - 22:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Chandelier, quand l'augmentation est en début de rang, tricotez le jeté à l'endroit si la maille suivante doit être tricotée à l'envers et tricotez le à l'envers si la maille suivante doit être tricotée à l'endroit; en fin de rang, tricotez le jeté à l'endroit si la maille suivante doit être tricotée à l'envers, et tricotez le jeté à l'envers si la maille suivante doit être tricotée à l'endroit, autrement dit, vous allez toujours tricoter les mailles endroit à l'envers et les mailles envers à l'endroit et incorporer les augmentations au point de riz (torse = dans le brin arrière) pour qu'il continue sur les nouvelles mailles. Bon tricot!
24.05.2024 - 07:57
Chandelier ha scritto:
Bonjour, J'aimerais savoir comment tricoter le jeté, torse endroit ou torse envers ? Par exemple, rang 3 1 jeté, rang 4 le tricoter torse mais dans quel sens endroit ou envers ? Je vous remercie pour votre réponse Agnes
21.05.2024 - 15:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Chandelier, les jetés se tricotent normalement = dans le brin avant, soit à l'endroit, soit à l'envers, en fonction de la maille précédente/suivante du point de riz. Bon tricot!
21.05.2024 - 16:10
Sue ha scritto:
Lovely texture and yarn.
04.08.2023 - 06:59
Mimie Shawl#mimieshawl |
|
![]() |
![]() |
Scialle lavorato ai ferri in DROPS Melody. Lavorato da lato a lato a grana di riso.
DROPS 242-56 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MAGLIE DI VIVAGNO: All’inizio del ferro lavorare 2 maglie di vivagno come segue: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto. Alla fine del ferro lavorare 2 maglie di vivagno come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo all’inizio e alla fine di ogni ferro. GRANA DI RISO (lavorata in piano): FERRO 1: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-*. FERRO 2: diritto su rovescio e rovescio su diritto. Ripetere il ferro 2. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- SCIALLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano e da lato a lato. SCIALLE: Avviare 5 maglie con i ferri circolari n° 8 mm e DROPS Melody. Leggere MAGLIE DI VIVAGNO e GRANA DI RISO nelle spiegazioni sopra. FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare 2 maglie di vivagno, 1 maglia a grana di riso e 2 maglie di vivagno. FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare 2 maglie di vivagno, 1 maglia a grana di riso e 2 maglie di vivagno. FERRO 3 (diritto del lavoro): Lavorare 2 maglie di vivagno, 1 gettato, 1 maglia a grana di riso e 2 maglie di vivagno. Lavorare il gettato a ritorto sul ferro successivo – Nessun buco. FERRI 4-7: Lavorare 2 maglie di vivagno, a grana di riso fino a quando rimangono 2 maglie e lavorare 2 maglie di vivagno. FERRO 8 (rovescio del lavoro): Lavorare 2 maglie di vivagno, a grana di riso fino a quando rimangono 2 maglie, 1 gettato e lavorare 2 maglie di vivagno. Lavorare il gettato a ritorto sul ferro successivo – Nessun buco. FERRI 9-12: Lavorare 2 maglie di vivagno, a grana di riso fino a quando rimangono 2 maglie e lavorare 2 maglie di vivagno FERRO 13 (diritto del lavoro): Lavorare 2 maglie di vivagno, 1 gettato, lavorare a grana di riso fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare 2 maglie di vivagno. Lavorare il gettato a ritorto sul ferro successivo – Nessun buco. Ripetere i ferri 4-13. Gli aumenti sono su un lato ogni 5 ferri, in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro. Ci sono sempre 2 maglie di vivagno a ogni lato con gli aumenti a grana di riso. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 36 cm dal bordo di avvio, misura circa 15 cm lungo il centro e ci sono 18 maglie. Continuare a lavorare a grana di riso e 2 maglie di vivagno a ogni lato ma senza ulteriori aumenti per 4 cm. Ora diminuire a un lato. Continuare a grana di riso e con le maglie di vivagno come prima e diminuire all’interno delle maglie di vivagno durante gli aumenti. Diminuire all’interno di 2 maglie di vivagno sullo stesso lato degli aumenti precedenti. Diminuire ogni 5 ferri, in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare 2 maglie di vivagno, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, lavorare a grana di riso fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare 2 maglie di vivagno. Diminuire dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare 2 maglie di vivagno, a grana di riso fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie insieme a diritto e lavorare 2 maglie di vivagno. Lavorare come prima e diminuire in questo modo fino a quando rimangono 5 maglie. Lavorare 2 ferri, poi intrecciare sul ferro successivo. Lo scialle misura circa 76 cm. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mimieshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 242-56
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.