Rosa ha scritto:
Hi! The instructions for the diagonal shoulder is not clear at all!! In the pattern, there is an instruction on avoiding a "hole" when turning mid-row, there is noting about turning mid row in the instructions. I've watched the video to understand the European shoulder but is was not clear at all. Will you please explain it further. Thank you!
20.01.2025 - 20:30DROPS Design ha risposto:
Dear Rosa, when you knit the diagonal shoulder, and put stitches on stitch-holders, or leftover threads, and you turn to knit bak, you are not turningat the end of the row, but somwhere in the middle. Later, when you knit the whole row again, these are the places, where small holes can appear and those should be delt with the extra stitch and decrease. Happy Knitting!
21.01.2025 - 01:28
Niniicky ha scritto:
Hi! What is the chest circumference of the size L? Thanks!
01.01.2025 - 14:44
Roos ha scritto:
Volgensnmij klopt de uitleg van hey telpatroon niet. Er staat bij de 3e en de 4e "kabeluitleg" 2 keer hetzelfde. Dus zowel bij het streepje naar boven als bij het streepje naar onderen. Ik vermoed dat bij het streepje naar onderen de kabelnaald niet "achter " maar "voor" het werk moet. Net zoals bij de enkele steek op kabelnaald?
15.11.2023 - 21:59
Roelanda Bonder ha scritto:
Goedendag, Mijn vraag gaat over het minderen nadat de boord is gebreid. eerste 15 steken - 3 steken minder. Patroon breien A6 etc. dat is in totaal 160 steken 15 steken - 3 minderen Ik hou dan 32 steken over maar moet dan nog 116 hebben om 24 steken op te minderen. Klopt dat? of moet ik in het patroon al minderen. Hartelijke Groet, Roelanda Bonder
20.10.2023 - 22:16DROPS Design ha risposto:
Dag Roelanda,
Het patroon zit alleen op het voorpand en op het achterpand zitten de 116 steken waarover je 24 steken moet minderen. (A.1/A.3 + A.2/A.4+ A.3/A.1 samen zijn 78 steken in totaal. Met de 15 steken aan beide zijden daarvan kom je op 108, met A.5 en A.6 erbij kom je precies op de 228 steken die je op had gezet.
21.10.2023 - 10:27
Renate ha scritto:
Soft-Feelings Modellname
05.08.2023 - 19:45
Sveta ha scritto:
Diamonds
04.08.2023 - 15:01
Ing-Marie Andersson ha scritto:
Sailor dream
04.08.2023 - 11:54
Birgitte ha scritto:
The sailoress
04.08.2023 - 10:59
E Veiga ha scritto:
Sweet Pie (the lattice definitely reminds me of apple pies!)
03.08.2023 - 13:07
Diamond Falls#diamondfallssweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Soft Tweed e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto con trecce, diagonali delle spalle e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 243-28 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.6. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il collo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! DIMINUIRE 1 MAGLIA ALL’INIZIO DEL FERRO (spalla destra): Lavorare 1 maglia a maglia legaccio, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (1 maglia diminuita). DIMINUIRE 1 MAGLIA ALLA FINE DEL FERRO (spalla sinistra): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie insieme a diritto (1 maglia diminuita), 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato (2 aumenti). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari dal basso verso l’alto fino agli scafli, poi dividere il lavoro e finire il davanti e il dietro in modo separato, in piano con i ferri circolari. Ci sono degli intrecci sul davanti. Lavorare il dietro a maglia rasata. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dal basso verso l’alto. Cucire le maniche e lavorare il collo in tondo alla fine. CORPO: Avviare 196-212-228-244-264-284 maglie con i ferri circolari n° 4 mm, 1 capo di DROPS Soft Tweed e 1 capo di DROPS Kid-Silk (2 capi). Lavorare a coste come segue: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 8-12-16-20-24-28 maglie successive, lavorare A.1, A.2, A.1, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia diritto. Continuare queste coste per 8 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare come segue: lavorare a diritto le prime 7-11-15-19-23-27 maglie e diminuire 1-2-3-3-2-1 maglie in modo uniforme, lavorare A.5, A.3 su A.1, A.4 su A.2, A.3 su A.1, A.6, 7-11-15-19-23-27 maglie diritto e diminuire 1-2-3-3-2-1 maglie in modo uniforme su queste maglie, 100-108-116-124-136-148 maglie diritto e diminuire 20-22-24-24-26-28 maglie in modo uniforme su queste maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 94-100-106-114-124-134 maglie (lati, con 94-100-106-114-124-134 maglie sul davanti e 80-86-92-100-110-120 maglie sul dietro). Continuare come segue: 6-9-12-16-21-26 maglie diritto, lavorare A.5, A.3, A.4, A.3, A.6, 6-9-12-16-21-26 maglie diritto (segnapunti qui), 80-86-92-100-110-120 maglie diritto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm, intrecciare per gli scalfi come segue (aggiustare il lavoro in modo che il giro successivo sia di intreccio): Iniziare 3-3-3-4-5-7 maglie prima del 1° segnapunti, intrecciare 6-6-6-8-10-14 maglie, lavorare fino a quando ci sono 3-3-3-4-5-7 maglie prima del 2° segnapunti, intrecciare 6-6-6-8-10-14 maglie, lavorare fino alla fine del giro = 88-94-100-108-114-120 maglie sul davanti e 74-80-86-92-100-106 maglie sul dietro. DIETRO: = 74-80-86-92-100-106 maglie. Continuare in piano a maglia rasata. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Ora si diminuisce per il collo e si mettono le maglie in sospeso per le spalle. Leggere SCOLLATURA e DIAGONALI DELLE SPALLE prima di continuare. Lavorare fino a quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. Sul ferro successivo intrecciare le 26-26-28-30-32-32 maglie centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato. SCOLLATURA: Diminuire 1 maglia per la scollatura sul ferro successivo dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. DIAGONALE DELLA SPALLA: Mettere in sospeso le maglie più esterne vicino allo scalfo, dopo averle lavorate per evitare di tagliare il filo, come segue. Mettere 6-6-7-7-8-9 maglie in sospeso 3 volte, poi le ultime 5-8-7-9-9-9 maglie. Ora tutte le maglie sono in sospeso o sono state intrecciate. Rimettere le 23-26-28-30-33-36 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro a maglia rasata – per evitare un buco nel punto in cui si gira al centro del ferro, riprendere il filo tra 2 maglie e lavorarlo insieme a ritorto con la maglia successiva sul ferro sinistro. Intrecciare senza stringere. Il lavoro misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla cima della spalla. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: = 88-94-100-108-114-120 maglie. Lavorare con il motivo in piano fino a quando il lavoro misura 48-50-52-52-54-56 cm. Sul ferro successivo mettere in sospeso le 30-30-32-34-36-36 maglie centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato. Ora continuare le maglie di A.4 e A.3 con diritto su diritto e rovescio su rovescio come mostrato nel diagramma, e senza intrecci. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Ora si diminuisce per il collo e si mettono le maglie in sospeso per le spalle. Leggere SCOLLATURA e DIAGONALI DELLE SPALLE prima di continuare. SCOLLATURA: Diminuire 1 maglia per la scollatura su ogni ferro dal diritto del lavoro 4 volte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. DIAGONALE DELLA SPALLA: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, mettere in sospeso le maglie più esterne vicino allo scalfo nello stesso modo del dietro. Quando si lavora su A.3, diminuire 2 maglie in modo uniforme su queste maglie. Quando tutte le maglie sono in sospeso o sono state diminuite, rimettere le 23-26-28-30-33-36 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro a maglia rasata nello stesso modo del dietro. Intrecciare senza stringere. Il lavoro misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla cima della spalla. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. COLLO DOPPIO: Riprendere dal diritto del lavoro 88 - 104 maglie attorno alla scollatura (comprese le maglie in sospeso) con i ferri cricolari corti n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Il n° di maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 12 cm. Intrecciare a coste. Piegare il collo a metà verso l’interno e affrancare. MANICHE: Avviare 52-52-56-60-64-64 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 8 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm. Lavorare 1 giro diritto e diminuire 8-8-10-12-14-12 maglie in modo uniforme = 44-44-46-48-50-52 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro. Continuare a maglia rasata fino a quando la manica misura 12 cm. Ora aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare in questo modo ogni 4½-3½-3-2½-2-2 cm per un totale di 8-10-11-11-12-12 volte = 60-64-68-70-74-76 maglie. Quando la manica misura 49-48-47-46-44-42 cm, continuare a lavorare a maglia rasata in piano per l’arrotondamento della manica fino a quando la manica misura 51-50-49-48-47-46 cm, uno spacco di 2-2-2-2-3-4 cm. CONFEZIONE: Cucire l’arrotondamento della manica allo scalfo, poi lo spacco alla parte inferiore dello scalfo – vedere lo schema. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #diamondfallssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 243-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.