Tanja K ha scritto:
Hallo was bedeutet 3-3-3-3 in die Höhe häkeln?
08.12.2024 - 17:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Tanja, in S, M, L und XL häkelt man die 7. und die 8. Runde insgesamt 3 Mal (3 M x 2 Runde = 6 Runde insgesamt). Viel Spaß beim Häkeln!
09.12.2024 - 09:30
Arvanit ha scritto:
Hei, er det en video på denne?
06.11.2024 - 09:43DROPS Design ha risposto:
Hej Arvanit, klik på "videoer" øverst i opskriften, så finder du masser af forklaringer på forskellige teknikker :)
07.11.2024 - 08:49
Hong Vo ha scritto:
Hello, I love this design but was wondering if it's possible to replace double crochet with half double crochet stitches instead? How would I do this with increase/decrease as I'm guessing that the length of the stitches will be different and I wouldn't want to inc/dec too short or long. Thank you
07.06.2024 - 00:24DROPS Design ha risposto:
Dear Hong Vo, the tension in height would be different with half double crochets, you will have then to adapt pattern/increases to match the desired size/measurements following your own tension. Happy crocheting!
07.06.2024 - 08:02
Chenebeau ha scritto:
Bonjour, je suis en train de réaliser ce pull. Mais je suis au tour 8 et par acquis de conscience je le fais essayer à mon fils catastrophe Il ne passe pas sa tête !! Je précise que j'ai fait 3 ou 4 échantillons et soit avec le crochet 5 l'échantillon faisait 8,5 de large soit avec le 4,5 , c'était trop large et trop long... J'ai donc finalement opté pour le 5 comme vous préconisez. Merci de votre aide !!
13.04.2024 - 19:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Chenebeau, la taille du crochet importe peu, ce qui compte c'est que vous ayez bien les 14 brides = 10 cm de large; ainsi, les 70 mailles en l'air en taille M vont mesurer 50 cm; si votre chaînette de base est trop serrée, essayez de les monter avec un crochet plus gros pour garder de l'élasticité au 1er rang et pensez à bien conserver votre tension au fur et à mesure que vous crochetez. Bon crochet!
15.04.2024 - 07:31
LACCHIA ha scritto:
Bonjour, j'ai commencé le pull en taille M. J'en suis à la partie "toutes tailles" pour la taille M "198". En contrôlant les mesures il me manque 5 cm (mesure du col). Je crochète serré ; mon échantillon était bon ; mais je pense que j'ai du tendre plus. Comment puis je rattraper cela sans devoir tout défaire la partie déjà crochetée. Merci de vos précieux conseils
09.04.2024 - 08:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lacchia, si vous avez besoin de davantage de rangs pour les 10 cm de hauteur, ce n'est pas grave (il est toutefois possible que vous manquiez de laine s'il vous faut plus de rangs), lorsque vous avez vos 198 mailles continuez simplement sans augmenter jusqu'à ce que l'empiècement mesure 24 cm. Bon crochet!
09.04.2024 - 09:05
Laura ha scritto:
Buonasera, purtroppo la parte posteriore rimane troppo larga e rende brutto il maglione.
09.03.2024 - 16:02
Raeph ha scritto:
Is the neck also worked in the same direction each round or back and forth with a turn each row?
02.01.2024 - 18:51DROPS Design ha risposto:
Dear Raeph, the neck is worked in the round, starting with 3 chains to replace 2st stitch and ending with 1 slip stitch in the 3rd chain ,at the beg of round; see CROCHET INFORMATION-2 (neck):: at the beginning of pattern. Happy crocheting!
03.01.2024 - 08:20
Erin ha scritto:
Hello, I was wondering if this sweater could be done joining each round with a slip stitch and then chaining for the first stitch. I would like to add color strips on my next go around. The no join method makes it a bit harder to add different colors. Thank you!
29.11.2023 - 04:43DROPS Design ha risposto:
Dear Erin, yes probably, then maybe just adjust pattern to work back and forth (alternately from right side and from wrong side ) to avoid getting the beginning of the round going diagonnally. Happy crocheting!
29.11.2023 - 08:26
Julia ha scritto:
Ich verstehe leider den Punkt unter „alle Größen“ nicht in dem es heißt, 45 Ständchen für den Ärmel überspringen, 11 luftmaschen. Wie überspringt man die Maschen - abnehmen? Ich bin etwas verwirrt. Danke für die Hilfe im Voraus!
01.09.2023 - 21:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Julia, diese 45 Stäbchen häkeln Sie einfach nicht (sie werden später für den Ärmel gehäkelt), und stattessen häkeln Sie 11 Luftmaschen (diese Luftmaschen "ersetzen" die 45 Stäbchen vom Ärmel). Viel Spaß beim häkeln!
04.09.2023 - 09:34
Declerck ha scritto:
Help mij. Ben begonnen aan gehaakte trui voor mannen van 233-25. Kan niet aan de uitleg aan uit, Ben aan rij 5. Hoeveel moet ik meerderen om de hoeveel steken, is niet juist volgens mij.
26.08.2023 - 10:40DROPS Design ha risposto:
Dag Declerck,
Welke maat ben je aan het haken?Als ik de aangegeven aantal meerderingen optel bij het aantal steken, kom ik wel uit op de steken die je moet hebben aan het eind van toer 5.
27.08.2023 - 17:01
Keel Over#keeloversweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione da uomo lavorato all’uncinetto in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso, con sprone rotondo e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 233-25 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (in modo uniforme): Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, contare il n° totale di maglie sul giro (ad esempio 69 maglie) e dividerlo per il numero di aumenti da fare (ad esempio 11) = 6,27. In questo esempio, aumentare lavorando 2 maglie alte in ogni 6° maglia circa. CATENELLA: Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO-1 (in tondo): Lavorare in tondo senza finire ogni giro. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro per mostrare dove inizia. Sul giro 2 lavorare la 1° maglia alta nella 2° catenella dall’inizio del 1° giro, poi lavorare in tutte le mezze maglie alte del 1° giro come descritto sotto. Questo giro non viene finito nel modo solito, lavorare la 1° maglia alta nel giro successivo nella 1° maglia alta del giro precedente. Poi continuare in tondo con 1 maglia alta in ogni maglia alta. Sull’ultimo giro, sulla parte inferiore delle maniche e del corpo, lavorare come segue per evitare un nodo nel punto di passaggio: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie alte sul giro, lavorare 1 mezza maglia alta nella maglia alta successiva, 1 maglia bassa nell’ultima maglia alta e finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia alta all’inizio del giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO-2 (collo): All’inizio di ogni giro a maglie alte, lavorare 3 catenelle che sostituiscono la 1° maglia alta. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella dall’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONII (maniche): Quando si lavora in tondo, l’inizio del giro verrà spostato. Inserire un segnapunti al centro sotto la manica tra 2 maglie e lasciare che il segnapunti segua il lavoro – verrà spostato in modo da mantenere una linea retta. Mettere la manica in piano per controllare che il segnapunti sia ancora al centro sotto la manica ad ogni diminuzione. Diminuire a ogni lato delle 2 maglie alte come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie alte prima del segnapunti, lavorare 2 maglie alte insieme come segue: * 1 gettato, inserire l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull’uncinetto *, lavorare *-* un’altra volta, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (1 maglia diminuita). Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 2 maglie alte successive (il segnapunti è al centro di queste maglie) e ripetere *-* un’altra volta. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche, da lavorare in modo separato in tondo. Lavorare il collo alla fine. SPRONE: Avviare 67-70-73-77-80-84 CATENELLE – leggere la descrizione sopra, con l’uncinetto n° 5 mm e DROPS Air. Unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. GIRO 1: Lavorare 2 catenelle (che sostituiscono la 1° mezza maglia alta), 1 mezza maglia alta in ognuna delle catenelle rimaste, 2 mezze maglie alte attorno alle 2 catenelle all’inizio del giro = 69-72-75-79-82-86 mezze maglie alte. Inserire un segnapunti, misurare lo sprone da qui! Leggere le INFORAMZIONI PER IL LAVORO nelle spiegazioni sopra, prima di continuare! GIRO 2: Lavorare 1 maglia alta in ogni mezza maglia alta e aumentare 11-18-25-31-38-44 maglie alte in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 80-90-100-110-120-130 maglie. GIRO 3: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta. GIRO 4: Lavorare a maglie alte e aumentare 16-18-20-22-24-26 maglie alte in modo uniforme = 96-108-120-132-144-156 maglie alte. GIRO 5: Lavorare a maglie alte e aumentare 16-18-20-22-24-26 maglie alte in modo uniforme = 112-126-140-154-168-182 maglie alte. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 6: Lavorare a maglie alte e aumentare 16-18-20-22-24-26 maglie alte in modo uniforme = 128-144-160-176-192-208 maglie alte. Ora continuare per le diverse taglie come segue: TAGLIE S, M, L e XL: = 128-144-160-176 maglie alte. GIRO 7: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta. GIRO 8: Lavorare a maglie alte e aumentare 16-18-20-22 maglie alte in modo uniforme Ripetere i ferri 7-8 altre 2 volte = 176-198-220-242 maglie alte. TAGLIE XXL e XXXL: = 192-208 maglie alte. GIRO 7: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta. GIRO 8: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta. GIRO 8: Lavorare a maglie alte e aumentare 24-26 maglie alte in modo uniforme Ripetere i ferri 7-9 altre 2 volte = 264-286 maglie alte. TUTTE LE TAGLIE: = 176-198-220-242-264-286 maglie alte. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando lo sprone misura 23-24-25-26-28-30 cm dal segnapunti. Dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 26-28-31-35-39-43 maglie alte, 1 mezza maglia alta, saltare 34-40-45-49-51-54 maglie per la manica, avviare 11 catenelle (= sotto la manica), lavorare 1 mezza maglia alta, 52-57-63-70-79-87 maglie alte, 1 mezza maglia alta, saltare 34-40-45-49-51-54 maglie per la manica, avviare 11 catenelle (= sotto la manica), lavorare 1 mezza maglia alta, 26-29-32-35-40-44 maglie alte. Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 130-140-152-166-184-200 maglie. Continuare con 1 maglia alta in ogni maglia (sul giro 1 lavorare 1 maglia alta in ogni catenella sotto le maniche) fino a quando il corpo misura 35-36-37-38-38-38 cm dalla divisione – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO-1 quando si lavora l’ultimo giro. Tagliare e affrancare il filo. Il lavoro misura circa 62-64-66-68-70-72 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Lavorare le 34-40-45-49-51-54 maglie saltare a un lato come segue: affrancare il filo con 1 maglia bassa nella 6° delle 11 catenelle sotto la manica, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 4 catenelle successive, lavorare 2 maglie alte insieme come segue: lavorare 1 maglia alta nell’ultima catenella, aspettare con l’ultimo gettato e passaggio, lavorare un’altra maglia alta nello stesso modo attorno alla mezza maglia alta nel punto di passaggio tra il corpo e le maniche, fare 1 gettato e fare l’ultimo passaggio attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (questo evita un buco nel passaggio tra il corpo e le maniche). Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia fino alle catenelle all’altro lato della manica, lavorare 2 maglie alte insieme nel passaggio tra la manica e il corpo, poi 1 maglia alta in ognuna delle ultime catenelle = 45-51-56-60-62-65 maglie. Continuare in tondo, nello stesso modo del corpo, iniziando il giro successivo con la 1° maglia alta nella 1° maglia bassa del giro precedente. Continuare con 1 maglia alta in ogni maglia alta. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 2 maglie alte sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire in questo modo ogni 13-8-5½-4-4-3 cm per un totale di 3-5-7-9-9-10 volte = 39-41-42-42-44-45 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 41-40-40-39-38-36 cm (mancano 8 cm alla fine del lavoro). Sul giro successivo lavorare 1 maglia alta nel filo dietro di ogni maglia alta. Continuare in questo modo fino a quando la manica misura 49-48-48-47-46-44 cm – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO-1 quando si lavora il giro finale. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. COLLO DOPPIO: Usare l’uncinetto n° 5 mm e DROPS Air. Affrancare il filo con 1 maglia bassissima circa al centro dietro. Leggere le INFORMAZIONIE PER IL LAVORO-2 nelle spiegazioni sopra. GIRO 1: Lavorare 1 maglia alta tra ogni mezza maglia alta del giro 1 = 67-70-73-77-80-84 maglie alte. GIRO 2: Lavorare 1 maglia alta nel filo dietro di ogni maglia alta. GIRO 3: Lavorare 1 maglia alta in entrambi i fili di ogni maglia alta. GIRO 4: Lavorare 1 maglia alta nel filo dietro di ogni maglia alta. GIRO 5: Lavorare 1 maglia alta in entrambi i fili di ogni maglia alta. GIRO 6: Lavorare 1 maglia alta nel filo dietro di ogni maglia alta. GIRO 7-9: Lavorare 1 maglia alta in entrambi i fili di ogni maglia alta. Tagliare il filo, farlo passare attraverso l’ultimo occhiello sull’uncinetto. Piegare il collo a metà verso l’interno e affrancare con un paio di piccoli punti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #keeloversweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 233-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.