Guylaine Reid ha scritto:
Bonjour, j'ai un problème pour le nombre de mailles à monter car j'utilise une laine autre que celle indiqué et pour 10 cm j'ai 24 mailles et 34 rangs, avec des aiguilles 4 mm. J'utilise la règle de trois pour trouver le nombre de mailles à monter qui me donne 308 mailles. Par la suite comment faire pour les diminutions, les emmanchures, les manches etc... Merci de m'éclairer. Guylaine Reid
16.09.2024 - 23:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Reid, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir recalculer chacun de nos modèles pour chaque tension; vous pouvez vous aider d'un modèle analogue dans la tension que vous avez pour tout recalculer le modèle à votre taille. Votre magasin devrait pouvoir être en mesure de vous aider, même par mail ou téléphone. Merci pour votre compréhension. Bon tricot!
17.09.2024 - 09:09
Anneke Van Der Sanden ha scritto:
Wat doe ik met de lusjes die er tussen komen?
03.08.2024 - 18:38DROPS Design ha risposto:
Dag Anneke,
Waar komen lusjes tussen?
07.08.2024 - 12:00
Elsa Pavlotzky ha scritto:
Hola, el modelo es hermoso y las explicaciones muy claras. Dónde puedo comprar los materiales y que me los envíen a Israel? Saludos desde Haifa, Israel
04.11.2023 - 14:33DROPS Design ha risposto:
Hola Elsa, puedes encontrar aquí las tiendas con envío internacional: https://www.garnstudio.com/findastore.php?id=19&w=1&cid=23
05.11.2023 - 19:35
JOELLE ha scritto:
Bonjour,\r\n\r\nJe voudrais faire ce gilet en laine du groupe C (big merino).\r\nQuelle quantité de laine dois-je acheter en taille S ? il faut additionner la quantité Alpaca + Kid silk ?\r\nD\'avance, merci pour votre réponse
18.09.2023 - 22:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Joelle, prenez la laine avec le métrage total le plus court requis (calculez pour votre taille), doublez le (car on tricote avec 2 fils du groupe A), et indiquez cette quantité dans le convertisseur en choisissant "2 fils", vous aurez ainsi les quantités correspondantes dans les différentes alternatives du groupe de fils C. Par ex en taille S: 250 g Alpaca = 835 m;100 g Kid-Silk = 840 m; indiquez dans le convertisseur 500 g (250 x 2) et choisissez 2 fils. Bon tricot!
19.09.2023 - 09:17
Elsa Lourdes ha scritto:
Muchas gracias-
27.11.2022 - 17:19
Elsa Lourdes ha scritto:
Ya no es necesario una respuesta, ya entendí, la constante es A2.
24.11.2022 - 17:05
Elsa Lourdes ha scritto:
Buenos días, estoy en el canesú y mi duda es, cuando dicen trabajar A1 y A2 ¿es una constante hasta llegar a los últimos puntos de la fila y realizar A3? o tejo A1, A2 tejo 17 puntos en jersey y luego A3 y así continuamente? gracias de antemano.
23.11.2022 - 17:31DROPS Design ha risposto:
Hola Elsa, trabajas la cenefa, después A.1 1 vez en la vuelta, después repites A.2 solo hasta que queden 17 puntos, trabajas A.3 1 vez y terminas con la cenefa.
27.11.2022 - 15:29
Deb Hobson ha scritto:
Cloudy Skies
07.08.2022 - 12:58
Danielle Dubois ha scritto:
Gris Souris
05.08.2022 - 08:19
Silver Diamond Cardigan#silverdiamondcardigan |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto, con sprone rotondo e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 237-14 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 2° e la 3° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto = buchi. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 4, 13, 22, 31, 40 e 49 cm. M: 4, 13, 22, 31, 41 e 51 cm. L: 5, 14, 23, 33, 43 e 53 cm. XL: 5, 13, 21, 29, 37, 46 e 55 cm. XXL: 6, 14, 22, 30, 39, 48 e 57 cm. XXXL: 6, 14, 23, 32, 41, 50 e 59 cm. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. Scegliere i diagrammi per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dal basso fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dal basso verso l’alto. Mettere il corpo e le maniche sullo stesso ferro circolare e finire lo sprone e il collo in piano. CORPO: Avviare 192-208-224-244-272-296 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio poi lavorare a coste come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 2 maglie diritto e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare queste coste per 8 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 34-34-38-42-46-50 maglie in modo uniforrme = 158-174-186-202-226-246 maglie. Continuare a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 29-29-30-30-30-30 cm, lavorare come segue dal rovescio del lavoro: lavorare le prime 39-43-45-49-54-58 maglie (davanti sinistro), intrecciare 6-6-8-8-10-12 maglie per lo scalfo, lavorare le 68-76-80-88-98-106 maglie successive (dietro), intrecciare 6-6-8-8-10-12 maglie per lo scalfo e lavorare le ultime 39-43-45-49-54-58 maglie (davanti destro). Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 56-56-60-60-64-64 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6 cm. Lavorare 1 giro diritto e diminuire 10-8-10-8-10-8 maglie in modo uniforme = 46-48-50-52-54-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm e continuare a maglia rasata. Quando la manica misura 10 cm, inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro sotto la manica). Sul giro successivo aumentare 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 8-5-3½-2-2-1½ cm, per un totale di 4-5-7-10-10-11 volte = 54-58-64-72-74-78 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 42-40-39-38-36-34 cm. Lavorare l’ultimo giro come segue: intrecciare 3-3-4-4-5-6 maglie, lavorare fino a quando rimangono 3-3-4-4-5-6 maglie e intrecciare queste maglie = 48-52-56-64-64-66 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Riportare le maniche sullo stesso ferro circolare n° 5 mm del corpo, dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi (senza lavorare le maglie) = 242-266-282-314-334-354 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato per 2-3-4-4-6-6 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 11-13-7-17-15-13 maglie in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 231-253-275-297-319-341 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi a diritto), poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.1, poi A.2 fino a quando rimangono 17 maglie, lavorare A.3 e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo. Alla fine di A.1, A.2 e A.3 ci sono 111-121-131-141-151-161 maglie. Continuare a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato fino a quando lo sprone misura 21-23-24-26-28-30 cm (4-5-5-4-4-6 cm di maglia rasata dopo A.1). Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 15-21-27-31-37-43 maglie in modo uniforme = 96-100-104-110-114-118 maglie. COLLO: Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 2 maglie rovescio e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 4 cm. Intrecciare. Il cardigan misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni al bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #silverdiamondcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 237-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.